Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Altra domanda stupida, ma di preoccupazione (visto i post di reddit "mi hanno rubato la SD"):
Il pacco arriva impacchettato stile Amazon, od arriva solo con la confezione della steam deck?



Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
scatolo della deck, ma è un pacco neutro con solo le avvertenze sul tipo di contenuto (batterie, fragile ecc.)
chiaro che chi è informato a riguardo può indovinarne il contenuto.

all'interno Deck è nella sua custodia, in uno scompartimento a parte c'è l'alimentatore.
 
Altra domanda stupida, ma di preoccupazione (visto i post di reddit "mi hanno rubato la SD"):
Il pacco arriva impacchettato stile Amazon, od arriva solo con la confezione della steam deck?



Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Con certi pacchi, soprattutto se sembrano manomessi, firmate sempre con riserva. Meglio prevenire che curare.
 
Ma comunque qua da noi è raro leggere di robe rubate dai corrieri.
E' più là in usa il problema che rubano di tutto.
 
La mia disavventura con la spedizione è stata questa:
Un bel giorno vedo il camioncino gls che si ferma per consegnarmi qualcosa che alla fine non era steam deck. Poco male dico, magari è ancora in viaggio. Non avendo ancora controllato il tracking da quando avevano spedito vado a dare un'occhiata.
Scopro che doveva essere in consegna quel giorno e che è rimasto in magazzino per qualche problema con l'indirizzo.
Chiamo la sede di gls e mi dicono che l'etichetta riporta un indirizzo errato: invece di via XXIII settembre è stato messo via vittime dell'11 settembre.
Sono costretto ad andare direttamente nel magazzino gls a ritirare il pacco e scopro che l'etichetta che partiva dall'Olanda riportava l'indirizzo corretto (tra l'altro c'era pure il mio numero di telefono) ma appena arrivato in Italia gls gli ha appiccicato un'altra etichetta con quello sbagliato (scrivendo pure 11 con i numeri romani XI)

:facepalm:
 
La mia disavventura con la spedizione è stata questa:
Un bel giorno vedo il camioncino gls che si ferma per consegnarmi qualcosa che alla fine non era steam deck. Poco male dico, magari è ancora in viaggio. Non avendo ancora controllato il tracking da quando avevano spedito vado a dare un'occhiata.
Scopro che doveva essere in consegna quel giorno e che è rimasto in magazzino per qualche problema con l'indirizzo.
Chiamo la sede di gls e mi dicono che l'etichetta riporta un indirizzo errato: invece di via XXIII settembre è stato messo via vittime dell'11 settembre.
Sono costretto ad andare direttamente nel magazzino gls a ritirare il pacco e scopro che l'etichetta che partiva dall'Olanda riportava l'indirizzo corretto (tra l'altro c'era pure il mio numero di telefono) ma appena arrivato in Italia gls gli ha appiccicato un'altra etichetta con quello sbagliato (scrivendo pure 11 con i numeri romani XI)

:facepalm:

Ecco appunto è più probabile che facciano casino con l'indirizzo che lo rubino.
A me il tracking mi rimandava a un indirizzo in lombardia e me lo dava pure consegnato lì: peccato che io sto in veneto :asd:
 
Si riuscirebbe a trasformare così la Deck? Con questo firmware Linux :) Come uso le mie Anberbic :)
se è linux based in linea di massima si, ma spesso questi custom OS supportano una selezione scelta di hardware.
ci sono sicuramente altre soluzioni (retroarch & co.) compatibili con Deck se vuoi fare un dual boot su una microsd invece di usare EmuDeck.
c'è da fare un po' di ricerca.
 
se è linux based in linea di massima si, ma spesso questi custom OS supportano una selezione scelta di hardware.
ci sono sicuramente altre soluzioni (retroarch & co.) compatibili con Deck se vuoi fare un dual boot su una microsd invece di usare EmuDeck.
c'è da fare un po' di ricerca.
Mi piace molto l'interfaccia, che dovrebbe essere EmulationStation con tutti gli emu integrati, tra cui Retroarch
 
Sul subreddit sto leggendo del polverone circa il giocare offline. WTF :morristenda:
Se ho ben capito è sconsigliato andare in modalità offline mentre si è disconnessi da internet, ma pure avviare un gioco la prima volta senza internet. Mi sembra un po'assurda questa cosa, o quanto meno macchinosa per una console portatile.
Pareri da chi effettivamente l'ha usata in modalità portatile?
 
Sul subreddit sto leggendo del polverone circa il giocare offline. WTF :morristenda:
Se ho ben capito è sconsigliato andare in modalità offline mentre si è disconnessi da internet, ma pure avviare un gioco la prima volta senza internet. Mi sembra un po'assurda questa cosa, o quanto meno macchinosa per una console portatile.
Pareri da chi effettivamente l'ha usata in modalità portatile?
che tipo di problemi?
io ce l'ho collegata sempre al wifi ma quando un paio di volte è saltata la corrente ho giocato tranquillamente offline.
 
Differenze di prestazioni fra versione emmc e ssd nvme? A parte i caricamenti, ci sono per esempio giochi che non partono su emmc o scheda sd? Problemi col caricamento delle texture?

Un altra domanda, ci sono dock in commercio? So che quella ufficiale è stata posticipata ma roba terze parti?
 
Dopo mille peripezie - compresa una sequela di insulti grossi come una casa vs Bper, l'assenza di tabaccheria con possibilità di ricaricare la postepay, l'assenza di potere ricaricare con la carta, il limite allo sportello di 250€ (quindi con l'ansia che non potevo ritirare abbastanza) sono poi riuscito a saldarla... e visto che mi trovavo, comprate anche due zuppette con la ricotta.

Ora si sta con l'ansia dell'arrivo e spero che non ci siano eventuali problemi a cambiare indirizzo di spedizione.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
che tipo di problemi?
io ce l'ho collegata sempre al wifi ma quando un paio di volte è saltata la corrente ho giocato tranquillamente offline.
Cerco di fare un riassunto, ma molto sintetico.

Il problema evidenziato era questo:
My first complaint is that if you reboot your device while it is in offline mode you will not be able to launch a single game. I tried everything, they promptly just abandon trying to launch the game.
Next complaint, you can’t go into offline mode without being connected to the internet first.. at least I wasn’t able to.
Alcuni utenti hanno suggerito metodi che vanno nella direzione di arginare il problema:
I was having the same problems with offline mode. I don't know if you tried this, but I went into Desktop Mode, opened Steam up from there (it took a while) and it came up with a prompt saying to start in Offline mode. After that all my games worked.
I had the same problems as op in the first leg of flight, so when I had internet after landing I tried to mess around a bit and here is what I found:
1st don't turn on offline mode it is useless.
2nd before you board the flight make sure you disconnect from the internet and try to play the games you want to play when you fly, games that require a launcher are the worst bc they give you the most trouble and they may ask you to login after you disconnect the Internet.
3rd I put my steam deck in sleep instead of turning it off which helped it keep in the state I left with before boarding.
Yeah the main key is to make sure you turn it offline, while you are still online. Maybe in the terminal
Così come ci sono state risposte di chi non aveva problemi.

In ogni caso pare sia stato un bug di un aggiornamento e Valve dovrebbe aver preso nota della cosa :ahsisi:
 
Sto valutando l'acquisto dello steam deck, mi confermate che la cosa migliore da fare è prendere il modello da 64gb e poi sostituire la memoria con un ssd da 512gb/1tb? Oppure si gioca bene anche con la micro sd, considerando che i giochi più pesanti li giocherei sul fisso?
Che fascia di prezzo è considerabile ok per gli ssd da 512gb compatibili?
 
Sto affogando i miei dispiaceri nel vedere "In fase di spedizione" per il terzo giorno di fila nel cibo... però non posso più modificare l'indirizzo, quindi immagino sia cosa positiva.


Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk

EDIT

Arrivata la mail che annuncia la spedizione
 
Ultima modifica:
Sto valutando l'acquisto dello steam deck, mi confermate che la cosa migliore da fare è prendere il modello da 64gb e poi sostituire la memoria con un ssd da 512gb/1tb? Oppure si gioca bene anche con la micro sd, considerando che i giochi più pesanti li giocherei sul fisso?
Che fascia di prezzo è considerabile ok per gli ssd da 512gb compatibili?
una ssd 2230 di quelle dimensioni ti va distruggere il rapporto qualità/prezzo di Deck considerando che dovresti anche aprirla per sostituirla, tanto vale prendere il modello superiore.
secondo me il modello 64gb più microsd ad alte prestazioni è la scelta migliore, i giochi viaggiano tranquillamente su supporto esterno e i 64gb sono sufficienti per OS e programmi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top