Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Allora intanto ho detto una cagata: ho messo un 512gb non 256gb. Ho avuto un lapsus :asd:

Per il resto:
Ma ci sono altri video da vedere in giro per capire cosa fare: il procedimento non è per nulla difficile anzi è molto semplice. L'unico "problema" che ho avuto è nel flashare la nuova iso del deck in quanto è meglio avere una chiavetta usb recente così sei sicuro che carichi tutto. O altrimenti usare una SD da mettere direttamente nello slot.
Io ho preso questo: amazon.it/KIOXIA-Client-512Gb-NVMe-PCIe/dp/B0B8T4MX3R/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=HO3QO0MWVRSK&keywords=kioxia+2230&qid=1661320792&sprefix=kioxia+2230%2Caps%2C69&sr=8-3
Metti i www sul link di amazon in quanto non me lo mostrava correttamente il link.
Se hai altro chiedi pure.
Io vorrei cambiare la ventola di raffreddamento in quanto come molti quella che ho fa un rumore assurdo.


ti ringrazio, tutto chiarissimo!
Post automatically merged:

Secondo voi conviene sostituire una Xbox Series X con una Steam Deck ?
Quali pro e contro ci sono secondo voi ?

Sono parecchio indeciso se fare il passo o meno :hmm:

E' il passaggio che ho fatto io (quasi), ho dato via una Series S per prendere una Deck base.
Così gioco tutto su una unica libreria, ho console portatile, console fissa, pc desktop, tutto in un unico device.

Certo, per molti tripla A ci saranno compromessi, ma si può sempre pensare di dar via la vecchia Deck all'uscita della nuova e la roba che su quella prima non valeva la pena di giocare perché arrancava (specialmente se giocata ad almeno 1080p su monitor), la giochi in ritardo di qualche anno sulla nuova Deck. Quanto spenderai per il passaggio dalla vecchia alla nuova generazione di deck sarà compensato da quanto avrai risparmiato in bolletta per l'alimentazione dell'hw su cui giochi.
Se su 120 titoli che vorresti giocare 20 sono robe esose troppo esose lato hw per deck, puoi sempre giocarti le altre 100.
Almeno questo è il ragionamento che ho fatto io.

Senza dimenticare tutto il discorso emulazione...

Ora K for vendetta mi bastona
 
Ultima modifica da un moderatore:
ti ringrazio, tutto chiarissimo!
Post automatically merged:



E' il passaggio che ho fatto io (quasi), ho dato via una Series S per prendere una Deck base.
Così gioco tutto su una unica libreria, ho console portatile, console fissa, pc desktop, tutto in un unico device.

Certo, per molti tripla A ci saranno compromessi, ma si può sempre pensare di dar via la vecchia Deck all'uscita della nuova e la roba che su quella prima non valeva la pena di giocare perché arrancava (specialmente se giocata ad almeno 1080p su monitor), la giochi in ritardo di qualche anno sulla nuova Deck. Quanto spenderai per il passaggio dalla vecchia alla nuova generazione di deck sarà compensato da quanto avrai risparmiato in bolletta per l'alimentazione dell'hw su cui giochi.
Se su 120 titoli che vorresti giocare 20 sono robe esose troppo esose lato hw per deck, puoi sempre giocarti le altre 100.
Almeno questo è il ragionamento che ho fatto io.

Senza dimenticare tutto il discorso emulazione...

Ora K for vendetta mi bastona
Le scelte personali sono sacrosante. Uno può decidere pure per la cosa meno logica del mondo ma che gli dà serenità.
Però se lo devo consigliare questo passaggio non lo farei
 
A dirla tutta non ci ho ancora giocato, purtroppo è arrivata nel "momento peggiore" perchè c'è quel problema grosso come una casa chiamato Warhammer 3 - ed avere l'AR più favorevole mi rende meno incazzoso ed anche avere contro meno cheat da parte della IA è bello -
Posso solo dire che a livello di interfaccia è un plug&play fantastico (con anche il tutorial che ti dice "toh, qua inserisci la SD"), ma basta cliccare un pulsante e bona sei in modalità desktop.

Figo, mi piace, però tra Xeno3 da finire e Warhammer 3 mi ci sfondo sabato e domenica per testare le funzionalità da emulatore.
 
A dirla tutta non ci ho ancora giocato, purtroppo è arrivata nel "momento peggiore" perchè c'è quel problema grosso come una casa chiamato Warhammer 3 - ed avere l'AR più favorevole mi rende meno incazzoso ed anche avere contro meno cheat da parte della IA è bello -
Posso solo dire che a livello di interfaccia è un plug&play fantastico (con anche il tutorial che ti dice "toh, qua inserisci la SD"), ma basta cliccare un pulsante e bona sei in modalità desktop.

Figo, mi piace, però tra Xeno3 da finire e Warhammer 3 mi ci sfondo sabato e domenica per testare le funzionalità da emulatore.
Prova con Xcom.
 
Prova con Xcom.
Ho scaricato Er Coreano (anche se non è testato ufficialmente, ma su Proton db dicono che non ci sono problemi), i due Valkyria Chronichles (perchè di sì, anche se li ho giocati), Hades, CItizen Sleeper, e FF 7R, oltre ad Aperture Desk Job.

Però XCom come moltri tattici sarà l'ideale per la SD
 
A dirla tutta non ci ho ancora giocato, purtroppo è arrivata nel "momento peggiore" perchè c'è quel problema grosso come una casa chiamato Warhammer 3 - ed avere l'AR più favorevole mi rende meno incazzoso ed anche avere contro meno cheat da parte della IA è bello -
Posso solo dire che a livello di interfaccia è un plug&play fantastico (con anche il tutorial che ti dice "toh, qua inserisci la SD"), ma basta cliccare un pulsante e bona sei in modalità desktop.

Figo, mi piace, però tra Xeno3 da finire e Warhammer 3 mi ci sfondo sabato e domenica per testare le funzionalità da emulatore.
Per emulare, ricordati di usare EmuDeck o RetroDeck.

Poi spiegami anche come si fa, che sono un pigro della Madonna
:iwanzw:
 
Disponibilità prevista del tuo ordine:
Q3 (luglio-settembre) 2022


Ero Q4 fino a qualche giorno fa, dai che prossima settimana ci siamo :iwanzw:
Ora il rientro a lavoro sembra un po'meno amaro, se poi riesco pure a portarmela per le ferie di metà Settembre :paura:
 
A dirla tutta non ci ho ancora giocato, purtroppo è arrivata nel "momento peggiore" perchè c'è quel problema grosso come una casa chiamato Warhammer 3 - ed avere l'AR più favorevole mi rende meno incazzoso ed anche avere contro meno cheat da parte della IA è bello -
Posso solo dire che a livello di interfaccia è un plug&play fantastico (con anche il tutorial che ti dice "toh, qua inserisci la SD"), ma basta cliccare un pulsante e bona sei in modalità desktop.

Figo, mi piace, però tra Xeno3 da finire e Warhammer 3 mi ci sfondo sabato e domenica per testare le funzionalità da emulatore.
Benvenuto nel club valian!!!
Prenditi il tempo che serve tanto è una console da long run, è quà per restare :uhmsisi:
 
Disponibilità prevista del tuo ordine:
Q3 (luglio-settembre) 2022


Ero Q4 fino a qualche giorno fa, dai che prossima settimana ci siamo :iwanzw:
Ora il rientro a lavoro sembra un po'meno amaro, se poi riesco pure a portarmela per le ferie di metà Settembre :paura:
Quando avevi fatto l’ordine?

Rega secondo voi RDR2 a 1080p ce la fa a medi e 30fps fissi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando avevi fatto l’ordine?

Rega secondo voi RDR2 a 1080p ce la fa a medi e 30fps fissi?
Metà Marzo, modello da 64G, che ha un pochino di vantaggio rispetto agli altri modelli, per minor richiesta: ho ricontrollato ora e per il 256GB si stima uno stato di avanzamento di circa 77% mentre per il 512GB del 64% (con mia data di prenotazione, mercato EU).
 
Ultima modifica:
Metà Marzo, modello da 64G, che ha un pochino di vantaggio rispetto agli altri modelli, per minor richiesta: ho ricontrollato ora e per il 256GB si stima uno stato di avanzamento di circa 77% mentre per il 512GB del 64% (con mia data di prenotazione, mercato EU).
Ti ringrazio, io ordinata metà giugno 2022, secondo me mi arriva a fine Ottobre 64gb.

Rega secondo voi RDR2 a 1080p ce la fa a medi e 30fps fissi?
 
Rega secondo voi RDR2 a 1080p ce la fa a medi e 30fps fissi?
1080p è quasi precisamente il doppio dei pixel della risoluzione nativa di Deck. Se guardi su youtube vedrai che RDR2 a dettagli medi gira tra i 40 e i 50 fps, quindi ipotizzando che le performance siano lineari essendo GPU-bound, dovrebbe girare tra i 20 e i 25 fps. Abbassando qualcosa o usando FSR dovresti anche cavartela, ma magari cerca dei benchmark veri prima.
 
1080p è quasi precisamente il doppio dei pixel della risoluzione nativa di Deck. Se guardi su youtube vedrai che RDR2 a dettagli medi gira tra i 40 e i 50 fps, quindi ipotizzando che le performance siano lineari essendo GPU-bound, dovrebbe girare tra i 20 e i 25 fps. Abbassando qualcosa o usando FSR dovresti anche cavartela, ma magari cerca dei benchmark veri prima.

Al max farò delle prove, tanto su steam c'è il rimborso in caso.
Mi va bene target Xbox One/PS4 ma a 1080p (anche FSR)
Vi saprò dire poi, grazie intanto per le dritte!
 
Vi consiglio questi siti per vedere i vari giochi:
Database di tutti i giochi presenti nel catalogo steam con la compatibilità: su alcuni non compatibili verrà mostrato feed dei vari utenti se ci sono modifiche da fare


Due siti sempre di database dei giochi ma questi mostrano le migliori impostazioni dei giochi per farli girare al meglio delle possibilità del deck.
Tra i due preferisco il primo perchè molto più completo ma è ancora acerbo in quanto i giochi presenti sono ancora pochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top