Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Beh considera che non è un oggetto di prima necessità che devi avere assolutamente.
Io per dirti l'ho preso perchè ho un figlio di 9 mesi e il pc non l'ho più acceso da quando è nato :cry2: Quindi il deck mi è comodo per giocare dal divano finchè mia moglie guarda la tv: e nei momenti di bisogno posso metterlo in standby, aiutarla e riprendere.
Sicuramente se avessi ancora il tempo per giocare come prima non lo avrei preso e sarei rimasto sul pc tutta la vita.
Chiaro che non si tratta di un bene di prima necessità, come qualsiasi console da gioco :nev:

Più che altro mi interessa capire in che modo viene usato e se possa essere utile nella mia quotidianità. Fermo restando che aspetterei comunque la prossima versione che avrà sicuramente dei miglioramenti importanti, visto che questo primo modello era un po' un "esperimento" per vedere come reagisce il mercato.
 
Chiaro che non si tratta di un bene di prima necessità, come qualsiasi console da gioco :nev:

Più che altro mi interessa capire in che modo viene usato e se possa essere utile nella mia quotidianità. Fermo restando che aspetterei comunque la prossima versione che avrà sicuramente dei miglioramenti importanti, visto che questo primo modello era un po' un "esperimento" per vedere come reagisce il mercato.
A parte l'uso videoludico (portatile e fisso perché volendo puoi attaccarlo ad un tv/monitor ed avere un mini pc, se non hai un pc o è obsoleto ti apre un bel parco titoli fatto anche di svariate esclusive sia vecchie che nuove) volendo puoi usarlo come portatile, magari nella mezz'oretta di pausa pranzo invece di giocare ci lavori per università/altro o anche usarlo come pc portatile sul letto, divano, bagno ecc, o come pc per le vacanze.
Puoi usarlo come e-book reader, media center portatile e penso varia altra roba (credo come macchina per streammare in giro ma non sono molto informato) tutto ciò non sono cose esclusive di Deck ma racchiudere il tutto in un unico dispositivo ad uno dei prezzi più competitivi del mercato con un form factor tra i più piccoli (ok in confronto a Switch è leggermente più grande ma in confronto ad un laptop è minuscolo e pesa molto meno) lo rende allettante per molti.

Poi magari non ti interessa proprio nulla di tutto questo ed è ok, alla fine ognuno ha le sue esigenze. :sisi:
 
Chiaro che non si tratta di un bene di prima necessità, come qualsiasi console da gioco :nev:

Più che altro mi interessa capire in che modo viene usato e se possa essere utile nella mia quotidianità. Fermo restando che aspetterei comunque la prossima versione che avrà sicuramente dei miglioramenti importanti, visto che questo primo modello era un po' un "esperimento" per vedere come reagisce il mercato.
dipende da cosa vuoi farne tu e dalla tua libreria, giocherei principalmente i retrogame e indie quando non ho nulla da fare (tipo un'oretta dopo pranzo e cena). Non la porterei con me fuori casa
 
:ivan:
Il pagamento più sudato della mia carriera online, non c'era verso di far funzionare PayPal, dalla carta non mi faceva pagare, ho coinvolto assistenza di Steam e chat della banca.
Ora si attende.
 
No dai, giá l'anno prossimo faranno incazzare la gente mostrando il nuovo modello.
#thanks4betatesting
Io dico che esce entro i prossimi due anni. Non credo che vedremo dei grossi stravolgimenti, ma qualche piccola miglioria. Questa prima versione è palesemente una prima versione di "prova"
 
Ho installato Emudeck ma Castlevania SOTN non ne vuole sapere di partire con Duckstation, continua a mandarmi nel menu psx dove posso vedere la memory card e far partire le tracce audio, sapete mica il perché?
 
Appena presa da un collega di lavoro (versione 256), botta di culo incredibile.

Meglio mettere Windows o lasciare Steam os ?
 
Il gamepass c'è ma solo tramite e Cloud (Attraverso Edge) :asd:
 
Xbox cloud io l'avevo provato giusto per vedere come andava.
E devo dire che mi sono trovato benissimo e non ho avuto nessun problema.
Se avete l'abbonamento ve lo consiglio.
 
scrivo giusto per avvisare che oggi pomeriggio mi è arrivata la mail per confermare il pagamento di Deck 512gb che avevo prenotato il 20 febbraio.
ovviamente annullo la prenotazione avendo già la 256gb da giugno, ma giusto per darvi un'idea se siete in attesa ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top