Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Deck spedito :ivan:

...che sicuramente arriverà prima del SSD :sadfrog:

...quindi potro solo cazzeggiare con le impostazioni per il momento :dsax:
 
Deck spedito :ivan:

...che sicuramente arriverà prima del SSD :sadfrog:

...quindi potro solo cazzeggiare con le impostazioni per il momento :dsax:
Hai risparmiato prendendo ssd più capiente da cambiare?
 
Hai risparmiato prendendo ssd più capiente da cambiare?
Sì, avevo prenotato il deck da 512gb (soprattutto per lo schermo antiriflesso). Poi però ho fatto due conti e ho visto che mi conveniva prendere il deck base da 64gb (419€) + un ssd da 1tb (151€) :unsisi: ...per la differenza stica dello schermo antiriflesso :asd:
 
Sì, avevo prenotato il deck da 512gb (soprattutto per lo schermo antiriflesso). Poi però ho fatto due conti e ho visto che mi conveniva prendere il deck base da 64gb (419€) + un ssd da 1tb (151€) :unsisi: ...per la differenza stica dello schermo antiriflesso :asd:
E il cambio ssd è una cosa semplice anche se non è previsto ufficialmente?
 
E' arrivato il dock.

Infilo il cavo ethernet per provare.

Il cavo ethernet non si sfila piu via.

Sarà una serata molto divertente.
Gabe ti ha incastrato, adesso sei SUO!

E il cambio ssd è una cosa semplice anche se non è previsto ufficialmente?
In che senso non è previsto ufficialmente? È un'operazione piuttosto semplice, specialmente per chi ha un po' di manualità, o ha già montato/smontato pc portatili o dispositivi simili.
 
E' arrivato il dock.

Infilo il cavo ethernet per provare.

Il cavo ethernet non si sfila piu via.

Sarà una serata molto divertente.
facci sapere come va a finire.
In che senso non è previsto ufficialmente? È un'operazione piuttosto semplice, specialmente per chi ha un po' di manualità, o ha già montato/smontato pc portatili o dispositivi simili.
per il cambio fisico non avrei problemi, ma con la clonazione del disco? usi la mobo del pc?
che modello di ssd hai preso?
io ho preso una microsd 512, vedo come mi trovo altrimenti valuto cambio ssd.
 
per il cambio fisico non avrei problemi, ma con la clonazione del disco? usi la mobo del pc?
Non faccio la clonazione, reinstallo direttamente il SO via usb :unsisi:

che modello di ssd hai preso?
Western Digital SN530 da 1Tb su Ebay da un negozio cinese, ci metterà 2-3 settimane ad arrivare :sadfrog:

io ho preso una microsd 512, vedo come mi trovo altrimenti valuto cambio ssd.
Anch'io prenderò una microsd, prima però volevo studiarmi qualcosina, perché magari nella micro sd ci installo windows 10 (o 11) e la uso con entrambi i SO :unsisi:
 
facci sapere come va a finire.

per il cambio fisico non avrei problemi, ma con la clonazione del disco? usi la mobo del pc?
che modello di ssd hai preso?
io ho preso una microsd 512, vedo come mi trovo altrimenti valuto cambio ssd.

Basta flashare su una chiavetta l'immagine dello SteamOS disponibile sul sito stesso e procedere con l'installazione.

Anch'io ho preso deck 64 più SSD da 512. Su eBay ci son gli OEM (presi da portatili nuovi su cui è stato fatto upgrade) venduti a ottimi prezzi, occhio solo alle specifiche, io ho preso un Kioxia (Toshiba)
 
Ritratto, dopo un poco la roba "altro" che occupa memoria inizia ad allargarsi (considerate che io uso deck anche come desktop replacement) quindi alla fine ho preso la mia micro SD economica della Samsung da 64gb che già avevo e l'ho inserita :lol:

edit: 5gb erano una puntata di House of the dragon ancora nel cestino; quindi "altro" sarebbero 10gb
comunque a parte qualche programma da pochi mb non ho documenti o video o immagini in locale; credo che quei 10gb siano i 3 gb dei vari proton + 7gb di shaders

steamuserimages-a.akamaihd.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
In che senso non è previsto ufficialmente? È un'operazione piuttosto semplice, specialmente per chi ha un po' di manualità, o ha già montato/smontato pc portatili o dispositivi simili.
Va smontata dietro ... se sei capace senza rovinare nulla va bene ... :) La SSD che modello è? E' proprio piccolina in confronto a quella della PS5 e del portatile :\

 
Va smontata dietro ... se sei capace senza rovinare nulla va bene ... :) La SSD che modello è? E' proprio piccolina in confronto a quella della PS5 e del portatile :\



Sono gli M2 2230 come modello. Come detto da EdricWrath il procedimento è molto semplice, l'ho fatto pure io. Io ho avuto solo problemi nel flashare il so in quanto bisogna avere una chiavetta usb un pò recente: la mia era vecchia e anche se me la vedeva non partiva l'installazione. Solo poi mi sono accorto che potevo usare la SD per flasharlo 😥
Comunque per il resto tutto a posto. E per lo schermo antiriflesso io ho messo una semplice pellicola e va da dio.
 
Sono gli M2 2230 come modello. Come detto da EdricWrath il procedimento è molto semplice, l'ho fatto pure io. Io ho avuto solo problemi nel flashare il so in quanto bisogna avere una chiavetta usb un pò recente: la mia era vecchia e anche se me la vedeva non partiva l'installazione. Solo poi mi sono accorto che potevo usare la SD per flasharlo 😥
Comunque per il resto tutto a posto. E per lo schermo antiriflesso io ho messo una semplice pellicola e va da dio.
Mica ci avevo pensato alla pellicola, che ebete :asd: Grazie del suggerimento, ne prenderò qualcuna pure io :ahsisi:

Comunque sì, il SSD è una stupidata da cambiare, basta avere un minimo di occhio e manualità...
 
Ieri ho provato il deck col dock collegandolo alla tv, ma è possibile aumentare la resa grafica di un gioco? Avevo capito di sì ma non me lo fa fare, la risoluzione rimane a 700p...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top