Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ma a livello di performance si sa qualcosa? A cosa è paragonabile?
 
Ma a livello di performance si sa qualcosa? A cosa è paragonabile?
Non ne ho idea :asd:

Comunque queste sono tutte le specifiche tecniche prese dalla pagina steam

Controlli gamepad
Pulsanti A B X Y
Pad direzionale
Grilletti analogici S e D
Pulsanti dorsali S e D
Pulsanti Visualizza e Menu
4 pulsanti dell'impugnatura assegnabili
Levette
2 levette analogiche di dimensioni standard con tocco capacitivo
Tecnologia aptica
Tecnologia aptica HD
Trackpad
2 trackpad quadrati da 30 mm con feedback aptico
Latenza migliore del 55% rispetto allo Steam Controller
Sensibilità alla pressione per configurare la forza applicata al clic
Giroscopio
IMU a 6 assi

Display​

Risoluzione
1280 x 800px (rapporto d'aspetto 16:10)
Tipo
LCD otticamente accoppiato per una migliore leggibilità
Dimensioni del display
7 pollici in diagonale
Luminosità
400 nits (tipico)
Frequenza di aggiornamento
60 Hz
Touch

Sensori
Sensore di luce ambientale

Connessione​

Bluetooth
Bluetooth 5.0 (supporto per controller, accessori e audio)
Wi-Fi
Radio Wi-Fi dual-band, 2,4 GHz e 5G Hz, 2 x 2 MIMO, IEEE 802.11a/b/g/n/ac

Audio​

Canali
Stereo con DSP incorporato per un'esperienza d'ascolto immersiva
Microfoni
Doppi microfoni
Jack cuffia/microfono
Jack cuffia/auricolari stereo da 3,5 mm
Digitale
Audio multicanale tramite DisplayPort su USB-C, USB-C standard o Bluetooth 5.0

Alimentazione​

Input
Alimentatore PD3.0 USB di tipo C da 45 W
Batteria
Batteria da 40 Whr. 2-8 ore di gioco

Espansione​

microSD
UHS-I supporta SD, SDXC e SDHC
Connettività esterna per
controller e display
Supporto modalità Alt USB-C con DisplayPort 1.4; fino a 8 K a 60 Hz o 4K a 120 Hz, USB 3.2 Gen 2

Dimensioni e peso​

Dimensioni
298 mm x 117 mm x 49 mm
Peso
Circa 669 grammi

Software​

Sistema operativo
SteamOS 3.0 (basato su Arch)
Desktop
KDE Plasma
 
Quindi in Dock è 4k?
In dock è tutto quello che riesce a processare, a livello risoluzione nativa. Può essere 1080p, 4K, 720p, dipende tutto da quali sono le pretese di frame rate che si hanno.
 
Non ho capito .
E come pensa di far girare quell'Hw giochi in 4k ( fra l'altro quella da 400 euro ha l'eMMc )? non capisco. Mi sfugge qualcosa ?

E chi ha detto che girano in 4k?

Forse per i giochi piu leggeri si può fare qualcosa, ma ovviamente non ha i muscoli per far girare roba pesante in 4k.

Puoi usarlo per vedere film, navigare e in generale per usare la parte "PC", ma giocare in 4k è fuori discussione.
Post automatically merged:

ma il modello da 64 è sempre ssd

che cambia tra i due ssd?
Uno è NVME, l'altro è eMMC.

Potenzialmente, il primo è MOLTO piu veloce del secondo.
 
Quindi a 4k staranno tutti i titoli a 30?
Non mi son spiegato forse, è un PC. Scegli le impostazioni che ti pare e giochi come ti pare, il concetto è questo. All'avvio i giochi saranno settati in automatico come fosse una console ma le opzioni son sempre accessibili nei menu di gioco
 
La cosa che meno mi convince è che sostanzialmente essendo un PC portatile sia quasi più conveniente prendersi un portatile vero da gaming, visto il prezzo.
 
La cosa che meno mi convince è che sostanzialmente essendo un PC portatile sia quasi più conveniente prendersi un portatile vero da gaming, visto il prezzo.
Un PC portatile da gaming che cominci ad essere accettabile va dai 1200-1300 in su, con una 1050 4gb o giù di lì.
 
Non mi son spiegato forse, è un PC. Scegli le impostazioni che ti pare e giochi come ti pare, il concetto è questo. All'avvio i giochi saranno settati in automatico come fosse una console ma le opzioni son sempre accessibili nei menu di gioco
Scusami forse mi sono spiegato io male.

Reggerebbe la console titoli a 4k quando è in dock?

Da quanto leggo qui no nonostante la loro scritta
 
E chi ha detto che girano in 4k?

Forse per i giochi piu leggeri si può fare qualcosa, ma ovviamente non ha i muscoli per far girare roba pesante in 4k.

Puoi usarlo per vedere film, navigare e in generale per usare la parte "PC", ma giocare in 4k è fuori discussione.

ah ok , mi sembrava , sono vecchio ma non del tutto rincoglionito :asd:
Cmq il mio neurone ha difficolta a percepire alcune cose : Tendenzialmente la maggior parte di noi ha già steam con TOT giochi . Quindi abbiamo già un pc gaming ( basso , medio o pro player che sia) . Che senso avrebbe collegare la steam dock a un monitor usandolo come un pc ? un pc oserei dire relativamente scarso a risoluzioni già normali
Lo vedo come un giocattolino di nicchia ..per chi lo vuole. Per chi ha i soldi da buttarci ( non è un offesa) sopra , per chi usa molto la modalità portable per lavoro o per trasferte , ma insomma se mi guardo attorno non e che vedo tutta sta gente sul treno o pulman usarle . L'acquisto di un affare cosi da 400-500-600 euro non può essere paragonato alla motivazione che in passato ti faceva comprare 3DS e tutt'ora switch.

Non so...

L'unico modo per farmela comprare sarebbe quella di poterci emulare la switch sopra " in modo legale " .
 
La parte dei comandi da quel che ho visto sembra fatta divinamente :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top