Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
ma quando esce? io ancora nn l'ho capito...cioè io che avrei prenotato quindi? un chilo di pane? xD
 
ma quando esce? io ancora nn l'ho capito...cioè io che avrei prenotato quindi? un chilo di pane? xD
Ufficialmente a dicembre, però qui in Italia gli ordini sono piazzati direttamente dal primo quadrimestre del 2022, quindi dovremmo aspettare un po' di più...
Poi è possibile che aggiornino le date, mai dire mai.

la la land love GIF by eOneFilms
 
I media già stavano diffondendo notizie sbagliate, come il target del frame sarà 30. :facepalm2:



Il tizio lavora per Valve.
 
a low ti giochi tutto



La console è più potente di questa GPD win 3, ed avrà driver specifici AMD. :sisi:
 
infatti pensavo più ai dettagli mid/low (cpu permettendo), ma il cloud può essere un'alternativa.
giusto l'hud potrebbe essere un problema in termini di leggibilità, vedremo.

comunque più ci penso e più con questa deck mi ci vedo a giocare titoli che sono rimasti in libreria da tanto, troppo tempo.
per me sarebbe un incentivo forte a rispolverare ed esplorare la mia libreria.
aspetto i primi hands-on e il feedback di dev e community, poi per la prossima primavera-estate la prendo :sisi:
 
Totoprestazioni.
Dite che con l’fsr attivo si riesca a far girare in 1080p The Witcher 3 dettagli medi (diciamo target ps4pro?) a 30fps fissi?
Un piccolo esempio qui



La differenza con switch in modalità docked.

PS: prendo come esempio sempre GPD Win 3, perchè non ci sono ancora video di Steam Deck, ma considera che la console potrà andare anche oltre, e non di poco.
 
Vabbè in teoria il senso di un gioco come Flight Simulator è la fedeltà grafica e il realismo dei controlli...se devi giocarlo a low su una console portatile e vedere tutto pixellato tanto vale che giochi a un gioco di aerei sul cellulare.
 
Vabbè in teoria il senso di un gioco come Flight Simulator è la fedeltà grafica e il realismo dei controlli...se devi giocarlo a low su una console portatile e vedere tutto pixellato tanto vale che giochi a un gioco di aerei sul cellulare.
Si, ma questo vale anche per altri giochi.
Tipo non mi giocherei mai un DOOM in quel modo, aldilà della resa grafica.

Però è possibile, per alcuni che non possono giocare altrove è comunque una gran cosa.
 
Boh secondo me se uno non ha nient'altro su cui giocare forse conviene che si prenda una console e si faccia il pass. Anche perche la Deck ha (ancora più) senso se uno ha già una bella libreria steam.
A me la cosa che più ha stuzzicato alla fine è pensare di giocarmi tutti quei titoli poco pesanti in termini di risorse perchè banalmente posso fare il discorso: "Ho un pc da gaming ma ora mi voglio giocare Thimbleweed Park o Book of Demons... Manco spreco la corrente e riscaldo inutilmente l'ambiente accendendo il pc...gioco su Deck". L'esperienza di gioco non mi cambierà minimamente.
Se gioco Flight Simulator su ultrawide a 100hz o lo gioco a 60hz a non so quanti fps a low su Deck l'esperienza è tipo come il giorno e la notte....su Deck draino batteria senza alcun senso a mio modo di vedere.
Poi è chiaro che il gioco parte e ognuno ci farà quello che vuole con la console.
xCloud sinceramente io lo scarto.
 
Vabbè in teoria il senso di un gioco come Flight Simulator è la fedeltà grafica e il realismo dei controlli...se devi giocarlo a low su una console portatile e vedere tutto pixellato tanto vale che giochi a un gioco di aerei sul cellulare.
Ad un mio amico e' arrivata la onexplayer. E' stato uno dei primi backer su indiegogo. Funziona meravigliosamente con dettagli "mid"
 
Ad un mio amico e' arrivata la onexplayer. E' stato uno dei primi backer su indiegogo. Funziona meravigliosamente con dettagli "mid"
Se a lui è sufficiente così va benissimo. Ognuno sceglie il limite per il quale ritiene l'esperienza soddisfacente.
 
Come sospettavo Steam Deck sarà solo l'inizio di questi dispositivi. :morris2:

Da un aggiornamento del produttore di AYA NEO:

"Regarding the Steam's launch of the handheld console, I actually knew it a few months ago. When I just acquired AYANEO, I knew the competitors I had to face, in addition to the well-known Windows handheld brands, there were also some eye-catching. I want to tell you that in addition to Steam, there are also some large companies that will enter this market. And their actions actually confirmed that my judgment on acquiring the company AYANEO was correct. The market for Windows handhelds is huge."
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top