Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Buona fortuna a premere i tasti di un aereo su uno schermo piccolo come quello del Deck. Sarà più difficile che cliccare le minuscole X per chiudere gli ads di un sito
 
 
un sunto che non riesco ad applicarmici da cellulare?
Difficile fare un sunto, sono tutte opinioni più o meno personali, ne discutono in maniera generica riguardo a moltissimi aspetti come form factor, usabilità, performance previste, discorso proton layer. Particolarmente interessanti il check dei frame sui video della console in off-screen che si sono visti (fallen order sembra uncapped tra 30 e 40fps secondo le loro stime di conteggio e, vabbè, doom lockato a 60fps) e il discorso che la console promette bene ma con un power limit di 15w non è che si possono fare miracoli. Inoltre il fatto che creare profili di performance in questo caso d'uso specifico sarebbe quasi indispensabile, mantenendo comunque la possibilità di giostrarsi i profili energetici per chi vuole poter smacchinare al pari di un pc fisso.
 
Ultima modifica:
Difficile fare un sunto, sono tutte opinioni più o meno personali, ne discutono in maniera generica riguardo a moltissimi aspetti come form factor, usabilità, performance previste, discorso proton layer. Particolarmente interessanti il check dei frame sui video della console in off-screen che si sono visti (fallen order sembra uncapped tra 30 e 40fps secondo le loro stime di conteggio e, vabbè, doom lockato a 60fps) e il discorso che la console promette bene ma con un power limit di 15w non è che si possono fare miracoli. Inoltre il fatto che creare profili di performance in questo caso d'uso specifico sarebbe quasi indispensabile, mantenendo comunque la possibilità di giostrarsi i profili energetici per chi vuole poter smacchinare al pari di un pc fisso.
thx!
 
Comunque, da quando è stata presentata (e preordinata) mi sto trovando in molteplici situazioni in cui il possesso di una Steam deck sarebbe perfetto per me. Con lunghi tempi morti a lavoro (non abbastanza lunghi da farmi tornare a casa nel mentre). Che poi è il motivo principale per cui avrei acquistato una switch (per quanto il parco titoli mi interessasse poco)
Insomma... Quando la spediscono? :asd:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
ma è vero che si può installare windows? Come lo vedete come console portatile ma che allo stesso tempo mi faccia da pc fisso?
 
ma è vero che si può installare windows? Come lo vedete come console portatile ma che allo stesso tempo mi faccia da pc fisso?
No, una console portatile è una console portatile, un PC fisso è un PC fisso, non mischiamo le cose, pls, tra l'altro hai il limite di 15 watt che su PC fisso se va bene è la CPU in Idle :draper:
 
No, una console portatile è una console portatile, un PC fisso è un PC fisso, non mischiamo le cose, pls, tra l'altro hai il limite di 15 watt che su PC fisso se va bene è la CPU in Idle :draper:
Si, usarla come PC fisso la vedo dura, ma per Windows (e pure altri OS) sono sicuro non ci saranno problemi. Alla fine è roba che già si può fare persino con la prima GPD Win.
 
Si, usarla come PC fisso la vedo dura, ma per Windows (e pure altri OS) sono sicuro non ci saranno problemi. Alla fine è roba che già si può fare persino con GPD Win (la prima).
Io Windows non lo metterei nemmeno nelle configurazioni fisse visto che Che è una groviera di software, figurati su una configurazione non nata per quello :draper:
 
Ammetto che è in po' estremo, ma Proton di base dovrebbe funzionare bene con steam deck, secondo me il problema è il periodo storico, stiamo andando nella direzione di una next gen in cui i giochi pomperanno i requisiti per farli girare di un po' (guardate stalker 2 ad esempio) e questo mi fa venire un po' di dubbi sulla longevità di questa prima versione.
 
ma è vero che si può installare windows? Come lo vedete come console portatile ma che allo stesso tempo mi faccia da pc fisso?

Certo che si. Con Windows o con Steam Os potrai collegarlo a un monitor e fare attività di base come office, youtube netflix ecc in 1080p sicuro, social, navigazione web, spotify ecc.

Io ho appena acquistato questo portatile a mia sorella e per questi utilizzi è una bomba, figurarsi steam deck.
Cioè faccio tutto questo alla grande con un notebook con

Intel Celeron N4020, RAM 4 GB, SSD 128 GB, Grafica Intel UHD 600​

il procio è da 6w

:asd::asd::asd:

Steam Deck se lo mangia a colazione. Quindi si, puoi usarlo come pc anche principale se devi farci l'uso che ne fanno 8 persone su 10.
 
Ultima modifica da un moderatore:
be ma i 15 w di limitazione , non si possono togliere se collegata ad un monitor per esempio? per me daranno l opzione alla gente di gestirsi durata batteria . come fa tutto quel hw ad assorbire solo 15 w quando si gioca a doom per esempio?
 
be ma i 15 w di limitazione , non si possono togliere se collegata ad un monitor per esempio? per me daranno l opzione alla gente di gestirsi durata batteria . come fa tutto quel hw ad assorbire solo 15 w quando si gioca a doom per esempio?
Magia del DDR5 ?
Comunque occhio che più watt vuol dire anche più calore. La termodinamica non ha grandi soluzioni su questo fronte, maggiore la performance, quindi la richiesta di potenza, maggiore sarà anche il calore erogato e gli strumenti di dissipazione necessari; se non c'è un bilanciamento corretto si ottiene solo un erosione prematura della macchina. Anche se ci fosse un boost dato dalla dock, o la palese possibilità di farci overclock, penso che più di 45w difficilmente si supereranno. Ma anche no.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top