Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Pellicola questa amazon.it/gp/product/B099X3DK19/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1
Più che altro per l'antiriflesso.

Cover subito ne avevo presa una semplice che coprisse solo il retro e i fianchi, ma l'ho tolta perchè la rendeva "grossa" :asd:
Eh, questo infatti era il mio dubbio, se la cover non ingrandisse troppo il deck :asd:
 
Eh, questo infatti era il mio dubbio, se la cover non ingrandisse troppo il deck :asd:

No ma l'avevo presa per vedere come era tenerla in mano(l'ho pagato 10€ :asd: ) e ti dico che non sento il bisogno di usarla, perchè una volta finito di giocare la rimetto nella custodia.
La cover può avere senso se usi il deck in giro, autobus, treno e co, ma usarla in casa non serve.
 
Se lo schermo è a 1080p conviene, se sai cosa vuoi giocare (= sai che la macchina ce la fa).

Per dire: sto giocando a Surviving Mars con quasi tutto alto/qualcosa a medio/1080p e tiene 30fps fissi. Non ho provato a "spingere" perché a me dei 60fps importa una sega, specialmente in un gestionale.
E' una goduria giocarci? Si.
E ci gioco con mouse e tastiera, ora non so se questo specifico titolo supporti M e K su su console, ma il 95% di gestionali e rts ancora oggi non li supportano.
E ci gioco con la mod per la lingua italiana che su console non è possibile.
E ci gioco consumando meno di 15w che su console non è possibile.

Tra l'altro è un titolo "non supportato" per Deck secondo Valve.

Credo che il nostro amico qui sopra debba farsi domande simili, e trova le risposte.
Una roba così su console non può farla, credo si riferisca a simili esperienze quando dice che (con Deck) vuole avere anche ciò che su console non c'è/non è possibile. :sisi:
Ma infatti erano un po' queste le risposte che cercavo, e me le hai fornite tutte. Grazie. :sisi:

Ora devo solo decidere se prenderlo e, nel caso, che modello - credo quello più costoso, ma più veloce e con più memoria.
 
Potete darmi qualche consiglio sugli accessori? In particolare sono indeciso tra dock ufficiale è quello di JSAUX… inoltre devo acquistare anche tastiera e mouse, li preferirei con cavo ma sto valutando anche il Bluetooth.
A proposito di tastiera e mouse, conoscete qualche modello con un buon rapporto qualità/prezzo? Li userei sia con Steam Deck sia per lavorare (sviluppo sw).
 
Potete consigliarmi un buon NFS recente? Lo volevo giocare sul deck :asd:
Avevo provato tempo fa quello del 2020 ma l'assenza del cambio manuale mi ha fatto ribrezzo proprio.
 
Potete consigliarmi un buon NFS recente? Lo volevo giocare sul deck :asd:
Avevo provato tempo fa quello del 2020 ma l'assenza del cambio manuale mi ha fatto ribrezzo proprio.

Non so cosa hai provato, ma in tutti gli NFS recenti c'è il cambio manuale.

L'unico escluso è NFS 2016, dove poi è stato aggiunto tramite patch.

Non me ho giocato nessuno su deck, ma mi andava di precisarlo
 
Grazie a tutti per i feedback!


Guarda, a me interessano maggiormente i titoli indie o i vecchi titoli difficili da recuperare su console. I tripla A li gioco su PS5/XSX e sono contento così.

Al massimo posso pensare di recuperare qualche gestionale che possa spremere un po' di più il Deck, ma difficilmente andrò su titoli anche solo lontanamente alla Spider-Man. Il punto è che in portabilità i 30fps non mi pesano, ma su schermo della tv sì. Detto ciò, cos'è l'FSR?
E'un upscaling dell'immagine.
 
Potete darmi qualche consiglio sugli accessori? In particolare sono indeciso tra dock ufficiale è quello di JSAUX… inoltre devo acquistare anche tastiera e mouse, li preferirei con cavo ma sto valutando anche il Bluetooth.
A proposito di tastiera e mouse, conoscete qualche modello con un buon rapporto qualità/prezzo? Li userei sia con Steam Deck sia per lavorare (sviluppo sw).
io ho preso un mouse Razer usb su Amazon 29€, era il meno caro tra i top di gamma. Il software per personalizzarlo tra l'altro è anche compatibile con Arch-Linux, mi arriva in settimana.
 
arrivata oggi la Samsung evo select 512gb, venduta e spedita da Amazon, made in Korea.
fatto test su windows 11 con adattatore usb 3.0
evo select 512.jpg
ottimi risultati in scrittura, anche rispetto alla Lexar 256gb griffata nintendo che ho preso l'anno scorso per Switch.
 
Però la domanda su quale giocare resta. :asd:
Giocati gli ultimi tre, magari in ordine d'uscita. Poi nel caso vai a ritroso dall'ultimo a quelli meno recenti (saltando l'ultimo most wanted che è un aborto). Poi magari giocati i GRID, se non l'hai ancora fatto, che sono molto belli pure quelli, dal primo all'Autosport, il Legends non l'ho ancora giocato. E ti consiglio pure i due The Crew, i cugini scemi (ma a cui vuoi bene) dei Forza Horizon, moltissimi contenuti e su Deck potrebbero essere niente male :ahsisi:
 
Da un paio di giorni sto riscontrando il seguente problema in modalità docked e in game mode: praticamente qualsiasi indicazione io dia al sistema circa il limitatore fps (per intenderci quello di sistema che esce fuori nel menu a comparsa a destra) lui la ignora totalmente in qualsiasi gioco.



Qualcuno ha riscontrato un problema simile?

edit

Stranissimo; sono andato in portatile e non andava più neanche li il limitatore fps; nonostante nel menu di sistema fosse riportato il limite. Poi ho passato il limitatore da 30 a 15fps e li ha presi. Poi ho rimesso 30fps e li ha presi.
Così ora i 30 fps da impostazione predefinita partivano da subito anche in altri giochi.

Collego Deck al Dock e ora i limitatore funziona di nuovo perfettamente anche in modalità docked.

Ci deve essere stato qualche sfasamento e/o bug nei passaggi che faccio spesso tra docked/non docked e game mode/desktop mode


La dock è quella della Jsaux
 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivata :iwanzw: ...non posso smanettarci troppo, devo ancora cambiare SSD, ma diamine, è un gioiellino e da tenere in mano è pura goduria :gamer:
 
Qualcuno ha per caso provato EA Play sul deck? Mi andrebbe bene per provare i vari NFS come chiedevo ma non sapendo come si comporta.
Teoricamente una volta fatto l'abbonamento, scarico e via vero?
 
Qualcuno ha per caso provato EA Play sul deck? Mi andrebbe bene per provare i vari NFS come chiedevo ma non sapendo come si comporta.
Teoricamente una volta fatto l'abbonamento, scarico e via vero?
Sta sera ci provo (che devo provare sia Heat, che ho su Steam/EA, sia un gioco random sul launcher EA). Comunque sì, scarichi il launcher ti abboni, scarichi quello che vuoi e giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top