Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Invece cosa ne dite dell'utilizzo con alimentazione collegata? Il dispositivo usa direttamente l'alimentazione USB-C per alimentare i componenti e l'energia che avanza va alla batteria? Oppure la batteria è sempre sotto stress al 100%?
Cosa ne pensate?
 
Non ho capito :asd:
Più che altro volevo sapere se consigliano qualche velocità particolare.

Secondo me quando hai scritto “SD” lui ha inteso come Steam Deck… intendevi micro sd giusto?

Io sto usando la prima suggerita qui su Spazio, ma ho provato anche una amazon basic da 512 e non ho avuto problemi.

Per quanto riguarda la velocità sul sito ufficiale c‘è questa indicazione:
microSD
UHS-I supporta SD, SDXC e SDHC

In the case of the Steam Deck, no less than 100MB/s.

The Steam Deck utilizes a UHS-I interface, which puts a limitation on read speeds. Even if a microSD card can reach read speeds of 150MB/s, the Steam Deck can only handle 100MB/s.
 
Cosa ne pensate?
Per quanto ho letto in giro, non dovrebbe essere un problema, soprattutto se hai lasciato installato lo Steam OS (con Windows è tutta un'altra storia, perché mi pare che i consumi non siano ottimizzati). Però ho letto anche di non lasciarla collegata 24/7. Quindi quando finisci la sezione di gioco e la batteria è comunque carica, scollegala :ahsisi:
 
Per quanto ho letto in giro, non dovrebbe essere un problema, soprattutto se hai lasciato installato lo Steam OS (con Windows è tutta un'altra storia, perché mi pare che i consumi non siano ottimizzati). Però ho letto anche di non lasciarla collegata 24/7. Quindi quando finisci la sezione di gioco e la batteria è comunque carica, scollegala :ahsisi:
Grazie per il feedback :nev:
 
Secondo me quando hai scritto “SD” lui ha inteso come Steam Deck… intendevi micro sd giusto?

Io sto usando la prima suggerita qui su Spazio, ma ho provato anche una amazon basic da 512 e non ho avuto problemi.

Per quanto riguarda la velocità sul sito ufficiale c‘è questa indicazione:
microSD
UHS-I supporta SD, SDXC e SDHC

In the case of the Steam Deck, no less than 100MB/s.

The Steam Deck utilizes a UHS-I interface, which puts a limitation on read speeds. Even if a microSD card can reach read speeds of 150MB/s, the Steam Deck can only handle 100MB/s.
Si non mi sono spiegato bene :fiore:

Grazie comunque!
 
sto fremendo per giocarci One Piece

credo sia la console perfetta per Rpg e Visual Novel varie, mi ci sto davvero sfondando
 
Quale gioco (non indie, perché quelli sono quasi tutti perfetti su SD) state apprezzando tanto per il fatto di poterlo giocare su Steam Deck?

Io ad esempio sto rigiocando a The Witcher 3, alternando le mie sessioni tra PC e SD. Su PC mi faccio le quest principali o gioco quando ho voglia di stare diverse ore davanti ad un monitor. Su SD invece gioco post lavoro, quando sono stufo di stare sulla scrivania: mi butto sul divano con le cuffie e sto più comodo e rilassato a fare qualche quest secondaria.
 
Quale gioco (non indie, perché quelli sono quasi tutti perfetti su SD) state apprezzando tanto per il fatto di poterlo giocare su Steam Deck?

Io ad esempio sto rigiocando a The Witcher 3, alternando le mie sessioni tra PC e SD. Su PC mi faccio le quest principali o gioco quando ho voglia di stare diverse ore davanti ad un monitor. Su SD invece gioco post lavoro, quando sono stufo di stare sulla scrivania: mi butto sul divano con le cuffie e sto più comodo e rilassato a fare qualche quest secondaria.
Ho appena finito Spiderman (spettacolare) e da domani mi sfonderò con One Piece Odyssey
 
Io per ora non mi sono trovato moltissimo con giochi in prima persona, mi avrà un po' troppo piccolo lo schermo. Altrimenti anche con Vampyr mi ci sono trovato strabene.
Anche con RE1 remake è un'ottima esperienza.
Ho appena finito Spiderman (spettacolare) e da domani mi sfonderò con One Piece Odyssey
Spiderman tutto su deck? Come ti sei trovato?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Io per ora non mi sono trovato moltissimo con giochi in prima persona, mi avrà un po' troppo piccolo lo schermo. Altrimenti anche con Vampyr mi ci sono trovato strabene.
Anche con RE1 remake è un'ottima esperienza.Spiderman tutto su deck? Come ti sei trovato?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Con Doom mi veniva un mal di testa assurdo, giocato giusto per 20 minuti solo nella sezione iniziale :asd:
Dishonored 2 non è proprio ottimizzato benissimo e quindi "scancellato" dopo poco, con Forgotten City nessun problema
 
Quale gioco (non indie, perché quelli sono quasi tutti perfetti su SD) state apprezzando tanto per il fatto di poterlo giocare su Steam Deck?

Io ad esempio sto rigiocando a The Witcher 3, alternando le mie sessioni tra PC e SD. Su PC mi faccio le quest principali o gioco quando ho voglia di stare diverse ore davanti ad un monitor. Su SD invece gioco post lavoro, quando sono stufo di stare sulla scrivania: mi butto sul divano con le cuffie e sto più comodo e rilassato a fare qualche quest secondaria.

Io mi sto trovando abbastanza bene con Midnight Suns, piccoli bug a parte (ma credo ci siano anche su desktop)
 
Ora sto giocando The Surge 2, ma tempo fa avevo iniziato Horizon Zero Dawn e dovrei riprendere pure Days Gone.
Confermo sugli fps, più che altro il fatto di non riuscire a mirare con i joy pure mettendo il gyro: anzi col gyro non mi ci trovo proprio per nulla.
 
Quale gioco (non indie, perché quelli sono quasi tutti perfetti su SD) state apprezzando tanto per il fatto di poterlo giocare su Steam Deck?

Io ad esempio sto rigiocando a The Witcher 3, alternando le mie sessioni tra PC e SD. Su PC mi faccio le quest principali o gioco quando ho voglia di stare diverse ore davanti ad un monitor. Su SD invece gioco post lavoro, quando sono stufo di stare sulla scrivania: mi butto sul divano con le cuffie e sto più comodo e rilassato a fare qualche quest secondaria.

Wasteland 3, ed è uno spettacolo. Gli altri rpg li ho già giocati tutti su pc.

Anche Spyro trilogy è stato un passatempo godurioso su deck durante le vacanze, mi trovavo all'estero per due settimane e il deck l'ho preso proprio per queste occasioni.
 
Io sono sempre stato un sostenitore dei gyro aim, ma dover muovere pure lo schermo non la trovo una gran cosa, per cui pure io evito gli FPS su deck.
Preferisco giocarci gli indie, gli emulatori e giochi più vecchi in generale quando sono a casa, la roba più esigente me la gioco sul fisso :sisi:
 
Io per ora non mi sono trovato moltissimo con giochi in prima persona, mi avrà un po' troppo piccolo lo schermo. Altrimenti anche con Vampyr mi ci sono trovato strabene.
Anche con RE1 remake è un'ottima esperienza.Spiderman tutto su deck? Come ti sei trovato?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
quasi tutto su Deck sì, mi sono trovato molto bene dopo aver trovato i giusti settaggi
le attività secondarie mi sono pesate meno in portabilità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top