Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Il font in Persona 5 è terrificante su Deck, c'è un modo per aumentarne la qualità? tipo alzando la risoluzione?
 
Io ormai non gioco più su nessun altro dispositivo, solo su Deck. Ha completamente stravolto le mie abitudini riguardo al gaming (in meglio). In settimana ho iniziato God of War, è eccezionale. Lo alterno con giochi più adatti a sessioni brevi, come Killer Instinct e Vampire Survivors. Tutti giocati comodamente dal letto, dopo giornate lavorative e allenamenti pesanti :morris2:
 
Con la Deck collegata in Dock originale Valve ho notato subito che l'audio fa un po di balbuzie e non è perfetto.

Cioè avvio Doom 1993 e Doom2 e ogni tanto l'audio salta per un millesimo di secondo e l'immagine sembra che fa uno scattino.

È un problema riscontrato da altre persone, indipendentemente che il bluetooth sia attivo con altri pad o meno:


Invece in portabilità la Deck con gli stessi giochi e le stesse identiche cuffie funziona perfettamente.

È un problema che si riesce a risolvere? Dicono che anche cambiando cavo hdmi non si risolve.
 
Succede anche a me ma usando la Dock solo per l'in home streaming avevo dato la colpa a quello. Di solito comunque in una sessione di un paio d'ore succede al massimo una volta e per una frazione di secondo, ho anche un impianto 5.1 in sala che generalmente non è esente da magagne di questo tipo con qualsiasi dispositivo connesso in fin dei conti :asd:
 
Mi sapete dire se il dualsense è sfruttato al 100% dai giochi che sono pubblicati anche su ps5?

Rispettivamente:
-First sony (tipo returnal, gow, ecc)
-Terze parti markettate o con dollari da sony (death stranding, deathloop prima che fosse di ms)
-Terze parti con esclusiva console (tipo forspoken)
-indies supportati da sony (tipo stray, tipo season a letter to the future)
-indies multi presenti anche su ps5 che su ps5 hanno il supporto full a dualsense
-multi presenti anche su ps5 che su ps5 hanno il suppptto full a dualsense


Perché avrei intenzione di prenderlo in futuro, in caso un considerevole numero di titoli lo supportasse full alla pari di come funziona su ps5.
Mi chiedevo tramite Steam Deck com'è il discorso.
Cioè il supporto di un titolo al full dualsense su pc Windows equivale alla stessa cosa su Deck/Steam os o ci sono dei distinguo?

Per supporto full non intendo solo che funzioni plug & play e tutti i tasti vadano ma che se su ps5 un titolo ha le robe del feedback e dei grilletti lo stesso avvenga anche su Steam os.
Dei First solo quelli pensati ps5. Gow non è ps5. Quindi no. Returnal ps5 si. Dei terze parti ho sempre e solo letto deathloop che lo ha implementato dopo qualche mese.
 
Succede anche a me ma usando la Dock solo per l'in home streaming avevo dato la colpa a quello. Di solito comunque in una sessione di un paio d'ore succede al massimo una volta e per una frazione di secondo, ho anche un impianto 5.1 in sala che generalmente non è esente da magagne di questo tipo con qualsiasi dispositivo connesso in fin dei conti :asd:
A me sembra che succede continuamente. Non una volta in 2 ore.

In home streaming? Io la uso senza streaming.
 
Dei First solo quelli pensati ps5. Gow non è ps5. Quindi no. Returnal ps5 si. Dei terze parti ho sempre e solo letto deathloop che lo ha implementato dopo qualche mese.
Quì la lista completa con features complete e non:

Post automatically merged:

A me sembra che succede continuamente. Non una volta in 2 ore.

In home streaming? Io la uso senza streaming.
Io ti dico qual è la mia esperienza, non so poi come sei messo te
Ci sarà poi qualcos'altro di mezzo se ti salta in continuazione l'audio, un qualche tipo di incompatibilità TV + impianto audio. Fosse così esteso come problema se ne sarebbero già occupati tbh
 
Ho solo il cavo hdmi dello snes mini/nes mini in mezzo. Poi tv e cuffie collegate alla presa jack.

Il problema dell'audio in Dock sembra risolvibile disabilitando il risparmio energetico wifi in impostazioni sviluppatore.


In giornata provo a vedere ... :(
 
Alla fine ho risolto l'audio balbettante sulla TV

1. disabilitando il risparmio energetico nella schermata Sviluppatore
2. mettendo a massimo il volume Audio

maxresdefault.jpg



La questione Proton, non usarlo proprio, oppure usare Experimental o Next (7.0.6)?

Proton-GE-Steam-Deck-Starter-Guide.jpg
 
Se il gioco gira bene non si usa a prescindere Proton?
Se il gioco su steam non ha una versione nativa linux sì, però a volte è meglio cambiare versione di proton manualmente a seconda del gioco perché quella che ti mette in automatico non è la migliore per il gioco in questione, e se c'è una versione migliore di proton di solito è riportata dagli utenti su protondb
 
Se il gioco su steam non ha una versione nativa linux sì, però a volte è meglio cambiare versione di proton manualmente a seconda del gioco perché quella che ti mette in automatico non è la migliore per il gioco in questione, e se c'è una versione migliore di proton di solito è riportata dagli utenti su protondb
Se non c'è il logo Steam nella scheda del gioco è meglio mettere Proton, questo intendi
 
Se non c'è il logo Steam nella scheda del gioco è meglio mettere Proton, questo intendi
Lo mette in automatico perché proton serve per far funzionare su linux i giochi windows, senza proton proprio non funzionerebbero questi giochi. Steam Deck ti mette in automatico proton, ma non è detto che il proton che mette in automatico sia il migliore, per cui in certi casi devi metterlo manualmente tu nella versione migliore
 
Mi sembrava tutto apposto con la Deck collegata alla TV con la Dock originale, e invece mi sono accorto in DooM 1993 e DooM2 che non si sente la musica a certe frequenze, cioè capita che la riproduce perdendo delle note sempre nello stesso modo anche se riavvio gioco e Deck.

Pensavo che era settato l'audio male quindi sono andato in modalità Desktop e ho visto la configurazione audio. Era già su Stereo (pensavo che si era settato erroneamente su 5.1 e 7.1 e invece no) e lasciato a volume al 100%.

Perché perde le note?
 
Vedo che molti usano il Deck anche su monitor/tv esterni. Ma come si comporta? Puntate tutto sul FSR? Perché immagino che già a 1080p fatichi a raggiungere i 30 FPS nei giochi già leggermente pesanti...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top