Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
È interessante notare come chi compra una Steam Deck resti generalmente più che soddisfatto del prodotto. Sicuramente facciamo tutti parte di un'utenza per lo più informata, che sa benissimo che tipo di dispositivo andrà a trovarsi di fronte dopo l'acquisto. Però non è una cosa nemmeno da dare così per scontato. Non è un prodotto flawless ma Valve sta facendo di tutto per far pesare il meno possibile eventuali problemi e limiti della macchina. Penso, ad esempio, alle features costantemente aggiunte dal D1 ad oggi, agli hotfix per Proton che giornalmente vengono rilasciati per garantire una sempre maggiore compatibilità e versatilità e alla totale apertura all'aspetto open source di Linux che permette a terze parti di arricchire la piattaforma, Steam OS viene spesso aggiornato in maniera reazionaria seguendo i feedback degli sviluppatori dei plugin aggiuntivi disponibili per la piattaforma.
Eh si, io dopo aver provato due cinesate avevo parecchi dubbi sul dispositivo.
Ora invece lo preferisco a tutte le console e al mio pc con 2080 ti.

Infatti se propongono una nuova versione con batteria migliore e oled la compro al D1.
Il continuo supporto di Steam è fantastico, le altre dovrebbero solo imparare.
 
Atomic Heart gira bene.

Primo test in 720p senza FSR tutto su MEDIO gira dai 30 ai 80 fps :sisi:

Solo in due casi ho riscontrati cali sotto i 30.
In ogni caso con i settaggi custom girerà una favola, farò altri test a breve.

PS: non ho attivato l'FSR perchè già in modalità qualità la risoluzione ne risentiva troppo.
 
Io avendolo da subito, passando alla 2.0 non ho notato grosse differenze.
Ma ricordo che al tempo era cambiato dal giorno alla notte, per quello ve lo consiglio.
 
E' uscito un nuovo aggiornamento sul CryoByte.
Ve lo consiglio:

Che lavorone :nev:
Adoro quando la community è in grado di fare queste cose e le porta in maniera completamente gratuita per tutti
 
Alien Isolation va a 1080p tutto al massimo.

Amnesia va fluido con SSAO a 16 mentre a 32 scatta. Lo faceva anche su PC. Il resto al massimo.

Serious Sam 4 al massimo scatta. Poi se metto dettagli GPU sopra il Medio dice che non c'è abbastanza memoria.

Gli ultimi due DooM vanno fluidi. Eternal gira bene ad Incubo mentre a Ultra Incubo inizia a scatticchiare. Sul portatile Asus con la Geforce 3060 non ce la faceva a Incubo.

Unica cosa. Su Doom Eternal il Ray Tracing non si può attivare.
 
Curiosità: avete tutti la versione con SSD oppure qualcuno ha acquistato quello base?
 
Vale la pena prendere il base oppure cambia anche a livello prestazioni (tra SD e SSD sostanzialmente?)

Allora a livello di prestazioni le 3 versioni sono uguali: cambia solo la capacità dell'ssd che come ti ho detto se hai manualità e un pochino di pazienza fai l'upgrade anche a 1tb. Io al tempo non lo avevo fatto per motivi di costo ma ora mi pare costino molto meno.
Differenze tra SD e SSD ci sono ma irrilevanti.
Ci sono dei video sul tubo dove testano varie velocità di caricamento e altro ma alla fine non ci fai caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top