La versione da 64GB ha una memoria piu lenta rispetto alla versione da 256GB. E' l'unica differenza tra i due in termini di velocità (e nei giochi non è poi cosi decisiva, tutto sommato)-
Il punto però è che avere semplicemente più spazio fa comodo, e non solo per avere piu spazio per i giochi in se:
- Nessuna memoria da 64GB è da 64GB. Sarà ovviamente di meno gia di suo, per la questione gibibyte e gigabyte. E quindi non ne hai 64 ma di meno
- Il SO è leggerissimo ma qualche altro GB te lo ruba. E quindi ne hai ancora di meno
- Esiste la questione degli shader, che per farla corta sono un prodotto compilato dalla GPU per far girare i giochi. Steam li pre-scarica anzichè compilarli, ma questo occupa ancora piu spazio, e per niente poco. Esiste la possibilità di spostarli, con alcuni trucchi, sulla microsd, ma sui giochi pesanti è già stato dimostrato che aumenta di molto la scattosità di alcuni titoli. Quindi, hai ancora meno spazio
- Uno dei trick piu utili è quello, tramite un fix chiamato cryofix, di aumentare lo spazio di swap su memoria per liberare risorse per CPU e GPU. Consuma a sua volta non poco spazio. Ovviamente non è obbligatorio usarlo, ma diciamo che sarebbe bello poterlo fare dato che i risultati sono tangibilissimi.
Praticamente dei 64GB originali non so quanti alla fine ne rimangono davvero. Certo, c'è sempre la memoria SD ma non la si può usare per tutto.
Insomma, io personalmente mirerei almeno alla versione da 256. Certo, è sempre possibile fare un upgrade a mano alla versione da 64GB, ma bisogna valutare i prezzi delle memorie, la manualità che uno ha e non per ultimo lo scazzo di farlo.
Bisogna vedere se il costo di comprare una memoria nuova da 512 + microsd alla fine non è equiparabile a prendere direttamente la versione successiva, senza il fastidio di aprire la console e sostituire il tutto.