Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Porcc..27 gb. di patch solo per aggiornarlo al 23...Bah la smoke ne ha molti meno..Poi in più ci sono i cori i stadi...Il 19 lo capovolgi cosi..
 
Avete letto che asus sembra stia per lanciare il suo modello di deck Rog Ally.
Si sa ancora ancora poco ma che ne pensate? L'inizio della concorrenza?
 
Avete letto che asus sembra stia per lanciare il suo modello di deck Rog Ally.
Si sa ancora ancora poco ma che ne pensate? L'inizio della concorrenza?
Finché non si sa il prezzo non si può parlare di concorrenza imo.
 
Più che il prezzo è da vedere se gira bene tutto.
Su pc si può scegliere tra fascia bassa media alta, vendono sicuramente di più le prime due ma da sempre c'è chi spende e questo deck di Asus stando alle notizie sarebbe potente il doppio di quella steam, però con schermo 1080p e questa sarebbe la nota dolente.
Il senso è che vedo questa iniziativa di Asus come l'inizio della concorrenza, soprattutto nel caso di arrivo di altre macchine che non penso tarderanno troppo ad arrivare, specie ora che si è visto il successo del prodotto delle portatili al di fuori di switch e del mondo Nintendo.

Per il prezzo ho letto 600, vedremo.
 
Ultima modifica:
Ben venga la concorrenza, basta che capiscano un pó tutti che non é possibile comprare un PC con questo form factor ogni 3/4 mesi (Per questo sarebbe stato bello che tutti si fossero messi daccordo per dettare il lancio di una sorta di gen portatile) e che ci si aspetta un certo livello di supporto a lungo termine. Cosí come penso sia necessario offrire un salto tangibile da una piattaforma all'altra per giustificare un'eventuale cambio di paradigma, i 1080p/120Hz non sono, secondo me, un selling point su un dispositivo del genere ma é Asus e gli piace braggare sui numeri. (Alla fine é un 50% a paritá di TDP, 2x con peró una durata dimezzata della, giá non troppo performante, batteria) :asd:
Personalmente non sento proprio il bisogno di una nuova Deck al momento, son molto piú interessato a varie features software che potrebbero migliorarla in quanto ad utilizzo nel quotidiano. Ecco il software é il system seller di sta console, si vede che é fine tuned per il Deck stesso e da pcista di lunga data apprezzo tantissimo il poter spremere ogni singolo watt a disposizione per ottenere la miglior esperienza visiva possibile.

C'é una nuova revisione del Deck in giro:

New:

kjlsy3xabaua1.jpg


Old:

iuifYh9.png
 
Si avevo visto che hanno fatto dei cambiamenti ma che alla fine impatta poco o niente.
Sul lato concorrenza ben venga lo dico pure io: ma la cosa che mi spaventa degli altri competitor è lato software in quanto viaggiando su windows può darsi ci siano problemi lato driver.
Mentre appunto la steam deck hai il software è vestita bene per questa.
 
la deck non mi vede piu la micro sd porca zozza
stasera provo a vedere se la legge il pc.avete consigli?
 
 
Ho trovato l'ultima patch di wrace di Soul Reaver (qui), facendo partire il gioco in modalità finestra (oltre ad attivare cose tipo 60 fps ecc ecc) anche l'intro del gioco è finalmente visibile :iwanzw: :predicatore::predicatore:
 
 
 
buongiorno,ho scaricato proton 8.0, cercandolo dalla libreria ho visto che ci sono un sacco di altri proton,e' importante scaricarli tutti? io ho 8,7 e experimental...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top