Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
 
Io ho scoperto dopo aver preso il dock JSAUX che ha problemi di compatibilità con schermi LG. Hanno fatto uscire un update firmware, che però col mio monitor 27GP850 non sembrava aggiustare nulla. In modalità desktop mettendo come refresh rate 120Hz invece dei 60hz di default finalmente sono riuscito a farlo funzionare, questo anche con la partizione di Windows.
Purtroppo però in Game Mode su SteamOS non riesco a mettere i 120Hz, perché appena collego il dispositivo al monitor lo schermino si spegne e il monitor resta nero essendo ancora a 60Hz, quindi non riesco a navigare i menu in nessun modo:asd: Per fortuna su SteamOS però in modalità desktop posso comunque avviare Big Picture e giocare lo stesso:sisi:
 
Consiglio nuovamente il gioco Brotato.



Perfetto per deck.
Compratelo ora, subito, veloci.
 
È da più di una settimana che sto smanettando con Emudeck e il retrogaming in generale. 'Sta macchina riesce a dare una soddisfazione incredibile :hype3:
Morale della favola: devo acquistare una scheda sd da almeno 512 gb. 1 tb sarebbe il top, ma la Samsung pare che non le produca, mentre Lexar e Sandisk si fanno pagare un botto.

Ah, l'unica cosa che mi fa girare le balle è che per far partire gli emulatori devo prima passare in modalità desktop e poi ritornare in game mode perchè sennò la scheda non viene letta in quanto l' "autoplay" di lettura dei dischi removibili pare non sia supportato (in game mode). Se qualcuno ha risolto lo scriva pls.
 
Ah, l'unica cosa che mi fa girare le balle è che per far partire gli emulatori devo prima passare in modalità desktop e poi ritornare in game mode perchè sennò la scheda non viene letta in quanto l' "autoplay" di lettura dei dischi removibili pare non sia supportato (in game mode). Se qualcuno ha risolto lo scriva pls.
Questo è strano, dovrebbe esserci l'automount sempre in modalità gaming.
La scheda l'hai formattata tramite Deck o da PC? Se da PC, in che filesystem? Può essere che alcuni filesystem non vengano automontati, nel caso basta cambiare quello.
 
Provato the last of us 1 post patch, ora risulta giocabile a 30 fps.
 
Questo è strano, dovrebbe esserci l'automount sempre in modalità gaming.
La scheda l'hai formattata tramite Deck o da PC? Se da PC, in che filesystem? Può essere che alcuni filesystem non vengano automontati, nel caso basta cambiare quello.
Azz, ora che mi ci fai pensare l'ho fatto da pc :dsax:
Sicuro che è quello.
 
Azz, ora che mi ci fai pensare l'ho fatto da pc :dsax:
Sicuro che è quello.
Il "problema" è che se Deck monta automaticamente solo filesystem EXT4 e su PC usi Windows hai poche possibilità di fare tutto in maniera semplice e diretta, devi per forza passare per qualche sbatti nel trasferire i file.
 
Il "problema" è che se Deck monta automaticamente solo filesystem EXT4 e su PC usi Windows hai poche possibilità di fare tutto in maniera semplice e diretta, devi per forza passare per qualche sbatti nel trasferire i file.

Nota bene: Windows11 con WSL supporta EXT4 senza problemi.

Non lo definirei propriamente la procedura più plug&play di sempre, ma tutto sommato non è male
 
Domanda: giocando a Magic The Gathering Arena (online) con collegamento a monitor esterno il Deck arriva a scaldarsi fino a 82/83°. C'è possibilità di ridurre l'affaticamento della macchina con le impostazioni tecniche e tenere la temperatura più bassa?

Chiedo a voi perché io non ne capisco proprio niente. :asd:
 
Domanda: giocando a Magic The Gathering Arena (online) con collegamento a monitor esterno il Deck arriva a scaldarsi fino a 82/83°. C'è possibilità di ridurre l'affaticamento della macchina con le impostazioni tecniche e tenere la temperatura più bassa?

Chiedo a voi perché io non ne capisco proprio niente. :asd:

Considera che 83 gradi non è che è una temperatura fuori dal mondo.

Detto questo, puoi limitare il framerate a 30 o 40 FPS anzichè lasciarlo a 60 o illimitato, puoi applicare l'FSR che alleggerisce un pò il carico (lo fai facilmente in Game Mode premento il tasto STEAM e andando sull'icona della batteria).

Puoi ovviamente abbassare le impostazioni grafiche dall'interno del gioco, se le ha.

Mi fa anche riflettere che hai scritto "con un monitor esterno" come se in realtà NON scalda cosi tanto se lo giochi da deck senza monitor esterno: è un monitor 2 o 4k? Perchè se collego il deck a un monitor esterno, il deck mi usa in automatico la risoluzione alta del monitor esterno, di fatto obbligandolo a renderizzare una risoluzione maggiore e molto alta che il Deck non riesce proprio a garantire sempre e comunque.

Prima che avvii il gioco, dalle Proprietà del gioco di steam puoi forzare il gioco ad usare una risoluzione piu bassa: in tal modo magari eviti di farlo lavorare di più (chiaro che si vedrà decisamente peggio).

Insomma, diciamo che lo scopo finale è quello di permettere al deck di galoppare di meno (poi magari il gioco è un mattonazzo e in ogni caso non riesce ad evitarlo, ma non so se questo è il caso)
 
Considera che 83 gradi non è che è una temperatura fuori dal mondo.

Detto questo, puoi limitare il framerate a 30 o 40 FPS anzichè lasciarlo a 60 o illimitato, puoi applicare l'FSR che alleggerisce un pò il carico (lo fai facilmente in Game Mode premento il tasto STEAM e andando sull'icona della batteria).

Puoi ovviamente abbassare le impostazioni grafiche dall'interno del gioco, se le ha.

Mi fa anche riflettere che hai scritto "con un monitor esterno" come se in realtà NON scalda cosi tanto se lo giochi da deck senza monitor esterno: è un monitor 2 o 4k? Perchè se collego il deck a un monitor esterno, il deck mi usa in automatico la risoluzione alta del monitor esterno, di fatto obbligandolo a renderizzare una risoluzione maggiore e molto alta che il Deck non riesce proprio a garantire sempre e comunque.

Prima che avvii il gioco, dalle Proprietà del gioco di steam puoi forzare il gioco ad usare una risoluzione piu bassa: in tal modo magari eviti di farlo lavorare di più (chiaro che si vedrà decisamente peggio).

Insomma, diciamo che lo scopo finale è quello di permettere al deck di galoppare di meno (poi magari il gioco è un mattonazzo e in ogni caso non riesce ad evitarlo, ma non so se questo è il caso)
Ho provato ad abbassare le impostazioni grafiche del gioco, ma essendo un gioco di carte non è che cambi molto.

Uso un monitor 2K con risoluzione 1920x1080 - necessaria per leggere bene le scritte delle carte.

Provero ad applicare l'FSR come suggerisci ed eventualmente ad abbassare il frame. Avevo letto che sopra i 90° bisogna preoccuparsi, ma se a 83° va tutto bene allora come non detto - anche se Magic è l'unico gioco a oggi che arriva a quelle temperature.

Grazie per il feedback!
 
Ho provato ad abbassare le impostazioni grafiche del gioco, ma essendo un gioco di carte non è che cambi molto.

Uso un monitor 2K con risoluzione 1920x1080 - necessaria per leggere bene le scritte delle carte.

Provero ad applicare l'FSR come suggerisci ed eventualmente ad abbassare il frame. Avevo letto che sopra i 90° bisogna preoccuparsi, ma se a 83° va tutto bene allora come non detto - anche se Magic è l'unico gioco a oggi che arriva a quelle temperature.

Grazie per il feedback!
Non so come sia a livello di pesantezza e quant'altro, ma puoi provare anche ad abbassare il TDP arrivando al giusto compromesso con le prestazioni, incrementando anche la durata della batteria.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
La versatilità di steam deck è impressionante!

Con GE-Proton 8-11 Overwatch 2 gira a dettagli medi a 60 FPS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top