Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
pareri sull'acquisto della console ricondizionata? grazie :)
già tutto previsto da Valve in origine, secondo me.
come prima linea di produzione erano sicuri che ci sarebbero stati casi di malfunzionamenti, non a caso molti di noi del forum abbiamo rimandato indietro le Deck per qualche difetto.
da qui la scelta della partnership con ifixit e le Deck ricondizionate.
considerando che siamo ad un anno e mezzo dalla release e (forse) a circa metà del suo ciclo vitale prima di una versione 2.0, investire in una ricondizionata è una scelta oculata.
alla fine cambia poco con un modello nuovo, visti i tempi dalla release il livello medio di usura non è alto e i fix sono fatti in house da Valve stessa.
 
già tutto previsto da Valve in origine, secondo me.
come prima linea di produzione erano sicuri che ci sarebbero stati casi di malfunzionamenti, non a caso molti di noi del forum abbiamo rimandato indietro le Deck per qualche difetto.
da qui la scelta della partnership con ifixit e le Deck ricondizionate.
considerando che siamo ad un anno e mezzo dalla release e (forse) a circa metà del suo ciclo vitale prima di una versione 2.0, investire in una ricondizionata è una scelta oculata.
alla fine cambia poco con un modello nuovo, visti i tempi dalla release il livello medio di usura non è alto e i fix sono fatti in house da Valve stessa.
grazie per la risposta intanto :) sto valutando questo acquisto perchè sono a casa ingessato però i tempi di consegna indicati per qualsiasi modello sono 1-2 settimane :/ esistono altri rivenditori per caso per averla prima? grazie :)
 
grazie per la risposta intanto :) sto valutando questo acquisto perchè sono a casa ingessato però i tempi di consegna indicati per qualsiasi modello sono 1-2 settimane :/ esistono altri rivenditori per caso per averla prima? grazie :)
solo tramite Steam, oppure una rivendita usata in privato.
ti auguro una pronta guarigione ;)
 
già tutto previsto da Valve in origine, secondo me.
come prima linea di produzione erano sicuri che ci sarebbero stati casi di malfunzionamenti, non a caso molti di noi del forum abbiamo rimandato indietro le Deck per qualche difetto.
da qui la scelta della partnership con ifixit e le Deck ricondizionate.
considerando che siamo ad un anno e mezzo dalla release e (forse) a circa metà del suo ciclo vitale prima di una versione 2.0, investire in una ricondizionata è una scelta oculata.
alla fine cambia poco con un modello nuovo, visti i tempi dalla release il livello medio di usura non è alto e i fix sono fatti in house da Valve stessa.
ciao ragazzi. per chi volesse affacciarsi sul mondo steam deck oggi, facendone un uso piuttosto casual, consigliereste un ricondizionato o conviene andare di prodotto nuovo?
volessi rivenderla per prendere la futura steam deck 2 quale sarebbe più appetibile?
 
volessi rivenderla per prendere la futura steam deck 2 quale sarebbe più appetibile?
Se pensi di rivendere mi pare logico pagarla il meno possibile, quindi ricondizionato. Se fosse un ricondizionato da terzi (es. Swappie e compagnia) non mi fiderei, ma ricondizionato dal produttore e con garanzia significa praticamente nuovo, si tirerebbero la zappa sui piedi a venderti un prodotto con problemi.
 
Se pensi di rivendere mi pare logico pagarla il meno possibile, quindi ricondizionato. Se fosse un ricondizionato da terzi (es. Swappie e compagnia) non mi fiderei, ma ricondizionato dal produttore e con garanzia significa praticamente nuovo, si tirerebbero la zappa sui piedi a venderti un prodotto con problemi.
ti ringrazio per la risposta, opterò per un ricondizionato
 
Ho provato a prendere questa back cover: https://jsaux.com/products/transpar...-deck-pc0106-rgb-vents?variant=43988866793692

E devo dire che come raffreddamento è veramente migliorato: è 5-6° più bassa.
Ne parlano abbastanza bene, però io sono sempre scettico nel cambiare l'airflow previsto dal design originale. Le prese d'aria di Deck sono pensate per prendere aria da sotto, farla passare attraverso tutto il corpo e farla uscire da sopra. Con questa cover the sposta la presa d'aria direttamentre sopra la ventola viene raffreddata solo l'APU e il resto no, chissà se fa bene a lungo termine.

Io per aiutare le temperature consiglierei innanzitutto a tutti di cambiare pasta termica con una di qualità e fare un piccolo undervolt, ci vogliono pochi minuti e praticamente nessun rischio, e i risultati sono misurabili.
 
Ne parlano abbastanza bene, però io sono sempre scettico nel cambiare l'airflow previsto dal design originale. Le prese d'aria di Deck sono pensate per prendere aria da sotto, farla passare attraverso tutto il corpo e farla uscire da sopra. Con questa cover the sposta la presa d'aria direttamentre sopra la ventola viene raffreddata solo l'APU e il resto no, chissà se fa bene a lungo termine.

Io per aiutare le temperature consiglierei innanzitutto a tutti di cambiare pasta termica con una di qualità e fare un piccolo undervolt, ci vogliono pochi minuti e praticamente nessun rischio, e i risultati sono misurabili.
Io con la vecchia deck avevo ripastato ma non avevo notato nessun miglioramento. Al chè ho ripastato una seconda volta pensando di averla messa male e il risultato è rimasto invariato :asd:
 
Io con la vecchia deck avevo ripastato ma non avevo notato nessun miglioramento. Al chè ho ripastato una seconda volta pensando di averla messa male e il risultato è rimasto invariato :asd:
Sì, la pasta è solo un aiuto in più perché da sola è molto marginale (anche se solitamente quella che mettono nella produzione di massa ha sempre una conduttività non tanto buona e se si mette una roba come la Cryonaut comunque è meglio). L'undervolt è quello che effettivamente dà il miglioramento, se si riesce a scendere un po'. Io sono arrivato a -50mV su tutto e le temperature calano, oltre ad aumentare l'autonomia della batteria.
 
Sì, la pasta è solo un aiuto in più perché da sola è molto marginale (anche se solitamente quella che mettono nella produzione di massa ha sempre una conduttività non tanto buona e se si mette una roba come la Cryonaut comunque è meglio). L'undervolt è quello che effettivamente dà il miglioramento, se si riesce a scendere un po'. Io sono arrivato a -50mV su tutto e le temperature calano, oltre ad aumentare l'autonomia della batteria.
A livello di performance non vedi differenze ? Hai seguito una guida specifica ?
L'undervolt ormai è l'equivalente dell'overclock che si faceva sui vecchi bulldozer :asd:
 
Sì, la pasta è solo un aiuto in più perché da sola è molto marginale (anche se solitamente quella che mettono nella produzione di massa ha sempre una conduttività non tanto buona e se si mette una roba come la Cryonaut comunque è meglio). L'undervolt è quello che effettivamente dà il miglioramento, se si riesce a scendere un po'. Io sono arrivato a -50mV su tutto e le temperature calano, oltre ad aumentare l'autonomia della batteria.
Pure io avevo una mazza idea di farlo. Mi pare che anche il canale di Cryo abbia fatto qualche test a riguardo.
 
A livello di performance non vedi differenze ? Hai seguito una guida specifica ?
L'undervolt ormai è l'equivalente dell'overclock che si faceva sui vecchi bulldozer :asd:
Mah, parlare di performance su un device così secondo me non ha senso. Potresti perdere una frazione di performance ridicola in contesti in cui il chip è super sforzato (tipo perdere l'1% di performance su Cyberpunk, ossia 0,3FPS) e allo stesso tempo guadagnare performance su giochi che sforzano meno perché il chip si scalda meno e quindi non raggiunge il target termico e può salire di clock. In ogni caso non sono differenze percepibili senza un microscopio.
Quello che si percepisce è mezzora di batteria in più, 5°C in meno tra le mani e la ventola più silenziosa.

L'undervolt è letteralmente un overclock, solo visto dalla prospettiva opposta e più "safe", perché abbassi il voltaggio a parità di clock che significa aumentare il clock a parità di voltaggio.
 
Non ho ancora recuperato le novità del FSR 3.0, ma pensate che possa aiutare le performance su Steam Deck in maniera rilevante?
 
Sto per fare il reso della dock JSAUX perche' lo schermo a volte fa degli scatti fastidiosi, e coi monitor LG fa parecchie storie. Qualcuno con monitor o tv LG usa una dock che funziona bene? Ho letto online che anche quella ufficiale a volte da problemi
 


Compromessi ma ci gira dignitosamente con FSR Performance, sempre restando nell'ambito di un gioco che fa merda su tutte le piattaforme in cui è uscito.
In teoria loro han detto che vorrebbero ottimizzarlo per una GTX 1060, un giorno potrebbe quindi girarci con FSR quality se si degnano di far girare sto sw nel modo corretto.
Post automatically merged:

Sto per fare il reso della dock JSAUX perche' lo schermo a volte fa degli scatti fastidiosi, e coi monitor LG fa parecchie storie. Qualcuno con monitor o tv LG usa una dock che funziona bene? Ho letto online che anche quella ufficiale a volte da problemi
Io ho un TV LG con la Dock ufficiale, ci ho finito un pò di giochi con Deck e in remote play tramite Deck.
L'unico problema che ho, a volte, è che la TV non mostra l'immagine accendendo il Deck. Devo quindi staccare e riattaccare il cavo usb dalla console, ma credo sia un problema comune con tutte le TV e tutte le Dock perchè ricordo anche Vercetti fansss con la stessa sega
 


Compromessi ma ci gira dignitosamente con FSR Performance, sempre restando nell'ambito di un gioco che fa merda su tutte le piattaforme in cui è uscito.
In teoria loro han detto che vorrebbero ottimizzarlo per una GTX 1060, un giorno potrebbe quindi girarci con FSR quality se si degnano di far girare sto sw nel modo corretto.
Post automatically merged:


Io ho un TV LG con la Dock ufficiale, ci ho finito un pò di giochi con Deck e in remote play tramite Deck.
L'unico problema che ho, a volte, è che la TV non mostra l'immagine accendendo il Deck. Devo quindi staccare e riattaccare il cavo usb dalla console, ma credo sia un problema comune con tutte le TV e tutte le Dock perchè ricordo anche Vercetti fansss con la stessa sega


Si, a me dà problemi all'accensione, con un monitor LG tra l'altro.

Tuttavia...adesso non lo fa più: switch a bene e non c'è più bisogno di attaccare e staccare di nuovo.

Non credo di aver cambiato chissà che come impostazioni


Chissà.

Sto per fare il reso della dock JSAUX perche' lo schermo a volte fa degli scatti fastidiosi, e coi monitor LG fa parecchie storie. Qualcuno con monitor o tv LG usa una dock che funziona bene? Ho letto online che anche quella ufficiale a volte da problemi

Puoi provare col dock ufficiale: tantissimo tempo fa (forse addirittura un anno) uscì un aggiornamento della dock station apposta per i monitor LG.

Può essere che così risolvi, non saprei :/
 
Si, a me dà problemi all'accensione, con un monitor LG tra l'altro.

Tuttavia...adesso non lo fa più: switch a bene e non c'è più bisogno di attaccare e staccare di nuovo.

Non credo di aver cambiato chissà che come impostazioni


Chissà.



Puoi provare col dock ufficiale: tantissimo tempo fa (forse addirittura un anno) uscì un aggiornamento della dock station apposta per i monitor LG.

Può essere che così risolvi, non saprei :/
Ci provo, in caso e' possibile fare il reso se anche quello mi da problemi?
Tecnicamente anche il dock JSAUX ha un'aggiornamento firmware per gli LG, ma non era cambiato niente nel mio caso :asd:
 
Si, a me dà problemi all'accensione, con un monitor LG tra l'altro.

Tuttavia...adesso non lo fa più: switch a bene e non c'è più bisogno di attaccare e staccare di nuovo.

Non credo di aver cambiato chissà che come impostazioni


Chissà.



Puoi provare col dock ufficiale: tantissimo tempo fa (forse addirittura un anno) uscì un aggiornamento della dock station apposta per i monitor LG.

Può essere che così risolvi, non saprei :/
Forse poi è anche l'unico update mai uscito per la Dock, o sbaglio? Non l'ho mai più vista aggiornarsi dalla release
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top