Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
La beta della 3.5 è anche abbastanza stabile, l'unico bug che mi è capitato sino ad ora riguarda il suono. Ogni tanto allo startup è molto basso e devo riavviare la Deck, bug noto a quanto pare :asd:
 
La beta della 3.5 è anche abbastanza stabile, l'unico bug che mi è capitato sino ad ora riguarda il suono. Ogni tanto allo startup è molto basso e devo riavviare la Deck, bug noto a quanto pare :asd:
capitato anche a me, inizialmente pensavo fosse un problema di Cocoon che stavo giocando in quel momento, riavviando si è risolto.
avevo anche notato il bug del profilo performance personalizzato dei giochi che non funzionava più e che pare abbiano risolto con l'ultimo update.
 
The_Train ho visto che stai giocando a Dead Island, a quanto ho capito in portatile su Deck.
è uno dei giochi che vorrei recuperare, per poi passare a Escape Dead Island e finalmente approcciare seriamente Dying Light, che posseggo praticamente dall'uscita.
per cui vorrei sapere come gira, se è comodo da giocare senza m+k e se l'esperienza single player è soddisfacente (ricordo che ai tempi era consigliato giocarlo in co-op).
tra l'altro vedo che la versione liscia non la vendono più, c'è una definitive che risparmierei volentieri di acquistare, a meno che no ci siano contenuti aggiuntivi interessanti.

per l'utilizzo personale che ne faccio, Deck trova appieno il suo perchè in indie e retrogame, e da un nuovo senso al backlog.
ora ad esempio, finito Cocoon, sono passato (per entrare nel mood di The Talos Pinciple 2) a Rise of the Argonauts :asd:
 
Ultima modifica:
The_Train ho visto che stai giocando a Dead Island, a quanto ho capito in portatile su Deck.
è uno dei giochi che vorrei recuperare, per poi passare a Escape Dead Island e finalmente approcciare seriamente Dying Light, che posseggo praticamente dall'uscita.
per cui vorrei sapere come gira, se è comodo da giocare senza m+k e se l'esperienza single player è soddisfacente (ricordo che ai tempi era consigliato giocarlo in co-op).
tra l'altro vedo che la versione liscia non la vendono più, c'è una definitive che risparmierei volentieri di acquistare, a meno che no ci siano contenuti aggiuntivi interessanti.

per l'utilizzo personale che ne faccio, Deck trova appieno il suo perchè in indie e retrogame, e da un nuovo senso al backlog.
ora ad esempio, finito Cocoon, sono passato (per entrare nel mood di The Talos Pinciple 2) a Rise of the Argonauts :asd:
È una perfetta steam deck experience, supporto al pad ufficiale, 16:10, 60fps e 3 ore di batteria circa. Io sto downsamplando da 1440p se non ricordo male ed ho anche modificato l'ini per pompare i settaggi, lo gioco a 45hz/fps locati
Il fov è un pò claustrofobico, c'è una mod ma non mi ci sono ancora incaponito per farla funzionare. Come tutti i giochi, in cooperativa è meglio. Ciò non toglie che funziona bene anche in single, il gameplay loop è quest based quindi hai sempre dei punti di riferimento da seguire.
La versione originale è stata delistata all'uscita della remastered, oggi penso sia introvabile ormai. Non so nemmeno che aggiunge la remastered, ce l'ho perché davano lo sconto fedeltà mi pare ma come mio solito modus operandi parto sempre dalle versioni originali dei giochi :sisi:
Post automatically merged:

Io ero partito che doveva essere principalmente una macchina da retrogame, è finita invece che ci gioco tutto quello che mi pare
In percentuale comunque le multi run vincono sul resto but still, dipende giusto dalla voglia che ho e non da eventuali limiti del deck :asd:
Sulla scia di Rise of the Argonaut ti consiglio The Cursed Crusade, classico gioco mid che mi è piaciuto un botto:sisi:
 
Ultima modifica:
Lords of the Fallen ha i settaggi ad hoc per deck ed inoltre:



Prende piede come piattaforma:sisi:
 
é un fallimento cit.
"Fallimento" credo proprio di no per Valve, ma Valve non è una semplice compagnia dove i valori di profitti hanno un qualche senso. Nessuno ha idea di quante volte possano realmente "Fallire", e i passati "Fallimenti" sono un esempio lampante della cosa.
E poi sto articolo è fatto col deretano.
The simple answer to this question is: nobody knows how many Steam Deck units are out in the wild, and Valve has never officially released stats on it. But we have some data points that we’d like to present, and a guesstimate at the end of it.

Firstly, we know that Deck pre-orders started in February 2022, as mentioned above, and there was a leak from KDE Linux’s David Edmundsen in October 2022 that 1 million Deck units had shipped. (A culinary leak in Nov. 2022 backed that up.)

So this is a good starting point. But we’re in October 2023, and we know that hardware production ramped up & pre-orders were all shipped out by October 2022, which likely increased the pace of devices sold.

If we just pretended the same speed from February to October 2022 continued until October 2023, we’d be at somewhere around 2.5 million Steam Decks in the wild. We think this is conservative, though.

Why? We took a look at owners of Valve’s Steam Deck demo Aperture Desk Job, which we presume a majority of - but not all - Steam Deck owners grabbed. We’re estimating (via GamingAnalytics.info data) 2.9 million owners and 1.6 million players of that software toy/game.

It’s possible that some non-Deck owners grabbed Aperture Desk Job just to add to library, of course. But with a combination of these two extrapolations, we’d guesstimate between 3 and 4 million Steam Deck owners ‘in the wild’ right now.
Ma sì, come i developers che pensano che il loro gioco avrà successo perché 1 milione di utenti su Steam hanno wishlistato il gioco. Yep, "guessiamo".
 
"Fallimento" credo proprio di no per Valve, ma Valve non è una semplice compagnia dove i valori di profitti hanno un qualche senso. Nessuno ha idea di quante volte possano realmente "Fallire", e i passati "Fallimenti" sono un esempio lampante della cosa.
E poi sto articolo è fatto col deretano.

Ma sì, come i developers che pensano che il loro gioco avrà successo perché 1 milione di utenti su Steam hanno wishlistato il gioco. Yep, "guessiamo".
Sì, ma non hai capito :asd: è un fallimento cit.

mi avevano detto fallimento :sisi:
Ha venduto una sega.
 
Steam Deck: stimate vendite per 3-4 milioni di unità

Valve non ha mai diramato pubblicamente i dati di Steam Deck, ma alcuni analisti hanno stimato che potre aver vendute 3-4 milioni di unità.

...

Altro dato indiretto usato da Carless è quello dei download di Aperture Desk Job, titolo pensato espressamente per evidenziare le caratteristiche di Steam Deck. Attualmente il gioco, gratuito, è nelle librerie di 2,9 milioni di utenti.
 
mi raccontate un pò la asus rog? avrei delle domande
1)Cosa succede quando si gioca a giochi che pesano diciamo 70GB o più?
2)La batteria come si comporta se utilizzata non so, con tekken..fifa e qualche altra cosa che mi potrebbe interessare?
 
Impossibile sopravvivere senza 3.5. Come se non fosse disponibile da mesi in Main.
 
Sì (cioè NO, ma facciamo finta di sì), però quello che sto dicendo è che è disponibile da tempo sul canale Main, installala e bon, sei a un click di distanza.

Ma poi c'è il plugin che fa la stessa cosa, anche meglio, disponibile senza aggiornare.

Ma poi comunque è un miglioramento fittizio, dato che non cambi certamente l'hardware con un update.

Ma poi in effetti è come parlare col muro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top