Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
In quanti giorni ti è arrivata ?
Ordine fatto il 16 Novembre, arrivata il 25
Post automatically merged:

È possibile copiare i giochi da pc a deck?
Con il cavo dico, la mia connessione di casa fa pena e avendo già roba installata sul fisso, se fosse, farei il passaggio volentieri.

Non ricordo se l'ho già chiesto o meno, la vecchiaia :asd:


Ho trovato e l'avevo chiesto, all'epoca mi ero stato consigliato un hdd esterno di cui però non ho l'adattatore a type c.

La situazione è rimasta la stessa o adesso c'è modo di fare scambi pc-deck via cavo?
Se colleghi la Deck alla stessa rete del PC verrá in automatico trasferito il contenuto dei giochi che possiedi tramite LAN

 
Ordine fatto il 16 Novembre, arrivata il 25
Post automatically merged:


Se colleghi la Deck alla stessa rete del PC verrá in automatico trasferito il contenuto dei giochi che possiedi tramite LAN

Allora 3/5 giorni un cazzo :bruniii:
Post automatically merged:

Ottima sta cosa del peer to peer
Ma il trasferimento è più veloce rispetto allo scaricamento dalla libreria ?
 
Avrò a breve una ps5 ...è più utile una playstation portal per il mobile gaming o è meglio la Steam deck ?

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
 
Allora 3/5 giorni un cazzo :bruniii:
Post automatically merged:

Ottima sta cosa del peer to peer
Ma il trasferimento è più veloce rispetto allo scaricamento dalla libreria ?
Dipende dalla tua connessione, generalmente si perché va alla massima velocitá di trasferimento degli hard disk :sisi:
 
Avrò a breve una ps5 ...è più utile una playstation portal per il mobile gaming o è meglio la Steam deck ?

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
come prodotto a tutto tondo direi deck, poi dipende sempre come useresti il tutto, ecc
 
Avrò a breve una ps5 ...è più utile una playstation portal per il mobile gaming o è meglio la Steam deck ?

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
La portal è utile come un dito nel culo
Post automatically merged:

Pensando a quanto costa
Post automatically merged:

A sto punto una deck lcd tutta la vita
 
Ultima modifica:
Avrò a breve una ps5 ...è più utile una playstation portal per il mobile gaming o è meglio la Steam deck ?

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
Che domande, deck ovviamente
 
Una domanda ma la deck porta già qualche pellicola applicata o inclusa nella confezione o devo comprarla ed eventualmente dove ?
 
Avrò a breve una ps5 ...è più utile una playstation portal per il mobile gaming o è meglio la Steam deck ?

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
La Portal è utile solo come sopram-mobile
 
Se Portal fosse la versione ps di Deck ci avrei fatto un pensierino, ma se devo dipendere da console in standby, connessioni e router vari anche no :nono:
 
Avrò a breve una ps5 ...è più utile una playstation portal per il mobile gaming o è meglio la Steam deck ?

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
Sono estremamente diverse, direi che una è una console e l'altra è un pad, tant'è che una costa la metà dell'altra. Dipende dove vuoi sviluppare il tuo ecosistema, se ti interessano principalmente i prodotti Sony e non ti pesa la gestione da remoto di Ps5 (va tenuta in standby, serve un ottima connessione ecc) PSPortal non è un brutto prodotto, ma devi rientrare precisamente in quel target. Il fatto che non ci sia emulazione hardware ma semplice remote playing significa che il titolo ha le stesse qualità tecniche che vedi su PS5, cosa che su Deck per forza di cose non hai.

Deck d'altro canto ti immerge nell'ecosistema Steam che è una sorta di valhalla del retrogamer e non. Unico neo: difficilmente ti godrai i titoli tecnicamente più demanding, cosa che con Portal riusciresti a fare. Ma per tutto il resto non c'è paragone. Ma appunto, sono oggetti diametralmente opposti e dipende da come le useresti.

Parere sincero dal momento che non ti conosco e sei appena iscritto (qua ci si conosce meglio delle nostre madri a breve): se non sei uno che gioca molto e si accontenta di quei blockbuster/sportivi annuali vai di Portal, è limitata ma così puoi giocarti i titoli su entrambe le piattaforme (su deck chiaramente lo stesso gioco lo devi acquistare di nuovo). Specialmente se il tuo intento è giocarla sul divano, in hotel, o comunque quando sei fermo dove è presente una buona connessione.
Se invece ti piace il retrogaming, gli indie, le ip microsoft, e sei disposto ad aspettare un bel pò per i first party Sony allora vai di Deck, il software costa molto meno e acquistare giochi è esso stesso giocare. Benvenuto in un tunnel senza uscita


Great Gatsby Movie GIF by Sony
 
Ultima modifica:
Io ho la OLED da una settimana, un pó di pensieri sparsi:
  • Lo schermo é da seghe
  • Ci son due sensori, invece di uno, per la regolazione della luminositá e funzionano molto meglio mo
  • Si sente che é piú leggera
  • 1TB finalmente che cazz
  • I 90Hz son fantastici e piú impattanti di quel che si pensa se, come me, si gioca parecchia roba non troppo recente (Era PS4 in giú). Consiglio Grid 2 per testare schermo e frequenze :sisi:
  • Penso sia il nuovo modulo WiFi ma il remote play adesso é pressocché perfetto, zero problemi e incertezze, un pelo di banding solito ma nient'altro
  • In remote play la batteria dura 10 ore, 4 ore con Ryse: Son of Rome a 60FPS e maxato. Tanta roba azz
Aspettavo questa risposta :D. Quindi l'upgrade dalla versione LCD alla OLED ha senso per te?
 
Aspettavo questa risposta :D. Quindi l'upgrade dalla versione LCD alla OLED ha senso per te?
Ti rispondo io se posso
Mi deve ancora arrivare ma mi sono informato bene
Tra oled e lcd cè un abisso e train lo ha spiegato bene
Sono tante le migliorie e alcune sono proprio game changer
Parlo di schermo oled e nuovi stick analogici
Per nn parlare di tutto quello che già è stato elencato
Portal e deck sono si due prodotti diversi ma nn è tanto questo il problema
Innanzitutto trovo sensato L acquisto di portal in un unico caso( secondo me raro) ed è quello in cui si ha il tv collegato alla ps5 occupato da qualcun altro
Per il resto nn serve a un cazzo
Inoltre per giocare senza problemi serve una connessione ottima o meglio un ottimo Wi-Fi
A me già solo L idea di spendere 230 euro e avere un gioco che singhiozza non esiste ne in cielo ne in terra…
La differenza di prezzo cè ma considerando il prodotto finito e autonomo che è deck non è poi chissà quanto elevata
Deck giustifica uno sforzo economico maggiore
Sono possessore di ps5, switch oled e Legion 7 con 3080ti eppure ho trovato il mio senso a questo acquisto
 
Sono estremamente diverse, direi che una è una console e l'altra è un pad, tant'è che una costa la metà dell'altra. Dipende dove vuoi sviluppare il tuo ecosistema, se ti interessano principalmente i prodotti Sony e non ti pesa la gestione da remoto di Ps5 (va tenuta in standby, serve un ottima connessione ecc) PSPortal non è un brutto prodotto, ma devi rientrare precisamente in quel target. Il fatto che non ci sia emulazione hardware ma semplice remote playing significa che il titolo ha le stesse qualità tecniche che vedi su PS5, cosa che su Deck per forza di cose non hai.

Deck d'altro canto ti immerge nell'ecosistema Steam che è una sorta di valhalla del retrogamer e non. Unico neo: difficilmente ti godrai i titoli tecnicamente più demanding, cosa che con Portal riusciresti a fare. Ma per tutto il resto non c'è paragone. Ma appunto, sono oggetti diametralmente opposti e dipende da come le useresti.

Parere sincero dal momento che non ti conosco e sei appena iscritto (qua ci si conosce meglio delle nostre madri a breve): se non sei uno che gioca molto e si accontenta di quei blockbuster/sportivi annuali vai di Portal, è limitata ma così puoi giocarti i titoli su entrambe le piattaforme (su deck chiaramente lo stesso gioco lo devi acquistare di nuovo). Specialmente se il tuo intento è giocarla sul divano, in hotel, o comunque quando sei fermo dove è presente una buona connessione.
Se invece ti piace il retrogaming, gli indie, le ip microsoft, e sei disposto ad aspettare un bel pò per i first party Sony allora vai di Deck, il software costa molto meno e acquistare giochi è esso stesso giocare. Benvenuto in un tunnel senza uscita


Great Gatsby Movie GIF by Sony
Miglior commento per distacco
 
Parlo di schermo oled e nuovi stick analogici
qual è la novità degli stick?

ribadisco, per la questione streaming, già detta post addietro: con chiaki4deck e greenlight si fa tranquillamente streaming da ps4/ps5 e xbox series ;)
 
qual è la novità degli stick?

ribadisco, per la questione streaming, già detta post addietro: con chiaki4deck e greenlight si fa tranquillamente streaming da ps4/ps5 e xbox series ;)
Migliori materiali, maggiore grip e responsivita
Più dettagli qui
Post automatically merged:

Performance a parte rispetto alla lcd è proprio un altro articolo
Post automatically merged:

Io la porterò a lavoro dove nn posso quasi mai avere con me il portatile corredato
Che tra l altro uso come un fisso a casa
Poi la userò ogni tanto a letto e continuerò alcuni giochi che si prestano e alcuni indie che su switch nn rendono allo stesso modo per grafica e performance
O per giocare qualche AAA della scorsa generazione
Mi sono dato questi motivi come input all acquisto
Mettici che sono un malato della tecnologia ed il gioco è fatto
Ho optato per quella da 512 perché per me la differenza tra display glossy e matto è tutta a favore del primo
Ho rinunciato a malincuore al 1 tb e alla fodera interna ( trascurabile)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top