Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ok grazie. Il link comunque è questo.

 
Ultima modifica:

Note:
This client was re-released on January 12th to fix a regression with controller glyphs for Steam Deck OLED

We have just shipped an updated Steam Deck Client to the Stable (default) channel.

General

  • Reduce the amount of black screen flashes that happen when opening the Steam interface while playing a game with a custom screen refresh rate setting.
  • Replaced Nearest scaling mode with Pixel, a pseudo-bandlimited filter for upscaling pixel art to non-integer factors without introducing aliasing. Integer scale factors will still be Nearest.
  • Fixed "Friends who Play" section not refreshing until the client was restarted
  • Fixed a crash in "Call of Duty: Black Ops III" when switching maps.
  • Fixed situations causing the Steam client to only download the Windows version of a title and later attempting to run it without Proton.
  • Reset the HDR Visualization setting to None for all users.
  • Moved the HDR Visualization setting from Display->Advanced to Developer settings.
  • Adjusted the recent games page header so that it's visible when changing selection.
  • Fixed left trackpad haptics triggering at wrong pressure for Steam Deck OLED.
  • Fix "View Additional Artwork" button not properly showing content on soundtrack details pages.


Steam Workshop

  • Re-designed the Workshop subscriptions list (accessible from Game Properties). It now includes the ability to sort by subscription date, last updated, size, name, and load order.
  • Added ability to change the local load order of Workshop item subscriptions.
  • Added ability to set the local order based on any Workshop item dependencies (must be set on the Workshop items themselves).
  • Added ability to disable Workshop item subscriptions, which will hide them from the game.
  • Added the ability to filter the Workshop subscriptions list by tag name. Use the same search field for filtering items by name.
  • Show the name of the Workshop item being download in the game's tooltip on the Downloads page.
  • Added functionality that allows swapping the items in your subscription list quickly using collections:
    • Added ability to save the filtered list of items to a new or existing Workshop collection. This will overwrite the contents of the collection with the contents of the list.
    • Added ability to overwrite the user's subscription list to just the contents of a Workshop collection.
    • Added ability to add items from a collection to the user's subscription list.


Steam Cloud

  • Fix uploading for some apps which have a very large number of files
  • Fix sync for some apps which store files in the Windows user home directory


Steam Input

  • Fixed a crash related to non-Steam Shortcuts
 
Sono curioso di sapere: quanti fortunelli come me si sono beccati la OLED con i disturbi all'audio se collegato via jack 3.5mm?
Non mi era mai capitato di collegare delle cuffie fino a oggi :asd:
 
Sono curioso di sapere: quanti fortunelli come me si sono beccati la OLED con i disturbi all'audio se collegato via jack 3.5mm?
Non mi era mai capitato di collegare delle cuffie fino a oggi :asd:
Quali? Perché non ho usato il jack visto che sono andato diretto di cuffie bt.
 
Con Transistor ho avuto problemi :hmm: Con altri giochi no
Non dipende dal gioco, lo fa costantemente anche nel menu mettendo il volume a zero, è un'interferenza elettrica.

Quali? Perché non ho usato il jack visto che sono andato diretto di cuffie bt.
Ronzio continuo a cuffie collegate, come dicevo sopra.

Si risolve mandandola in RMA (accettano senza problemi) o mettendo un pezzettino di nastro isolante sotto due viti. Farò la seconda cosa appena avrò voglia di aprire tutto :asd:
 
Sono curioso di sapere: quanti fortunelli come me si sono beccati la OLED con i disturbi all'audio se collegato via jack 3.5mm?
Non mi era mai capitato di collegare delle cuffie fino a oggi :asd:
Dopo provo, anche io non uso le cuffie con il deck.
 
Non dipende dal gioco, lo fa costantemente anche nel menu mettendo il volume a zero, è un'interferenza elettrica.


Ronzio continuo a cuffie collegate, come dicevo sopra.

Si risolve mandandola in RMA (accettano senza problemi) o mettendo un pezzettino di nastro isolante sotto due viti. Farò la seconda cosa appena avrò voglia di aprire tutto :asd:
La mia lo fa pure ma non sto a mandarla in RMA tbh, giro con delle cuffie cablate da 4 euro che é giá tanto mi diano fuori dell'audio. Quando avró abbastanza voglia utilizzeró quelle in bluetooth o al limite isolo io quelle viti a tempo perso. Ci ho giocato parte di Dead Island con le cuffiette e manco me ne ero accorto quindi 'nsomma, va bene cosí :asd:
 
La mia lo fa pure ma non sto a mandarla in RMA tbh, giro con delle cuffie cablate da 4 euro che é giá tanto mi diano fuori dell'audio. Quando avró abbastanza voglia utilizzeró quelle in bluetooth o al limite isolo io quelle viti a tempo perso. Ci ho giocato parte di Dead Island con le cuffiette e manco me ne ero accorto quindi 'nsomma, va bene cosí :asd:
No infatti, RMA per una roba del genere è più un rischio che altro, oltre a una rottura di palle :asd: Però a me da fastidissimo quindi cercherò di farlo fuori con il metodo artigianale.

Le cuffie BT purtroppo sono un problema per la latenza, me ne accorgo e mi distrae, e dato che su Linux non è ancora stato reverse-engineerato il codec aptX Adaptive è impossibile avere audio a bassa latenza senza comprare cuffie vecchie che supportino aptX-LL (che non fanno più perché obsoleto e lo hanno pochissime cuffie).
Senza questi codec si hanno 150-200ms minimi ed è una follia.
 
Ho provato ad avviare un gioco ora con delle cuffiette cablate, per testare il problema del ronzio.
Ho usato dei miseri auricolari che erano inclusi con il mio vecchio telefono, quindi niente di buono, anzi.
Tenendo il volume al 30% come uso di solito non sentivo niente oltre a musica e suoni del gioco, mettendo l'audio del gioco a zero c'era un rumore di fondo quasi impercettibile che però non definirei propriamente ronzio, ho provato poi come scritto su reddit nel menù del deck con audio e senza e la situazione non è cambiata.
Se è questo il "ronzio" niente di drammatico e non lo definirei un problema, certi telefoni/vecchi MP3 facevano molto ma molto più rumore :asd: se su certi apparecchi è più marcato e udibile allora la situazione cambia sicuramente, specie per chi usa tanto le cuffie cablate.

Ma si sa di che percentuali di deck parliamo che presentano questo problema?
 
Se è questo il "ronzio" niente di drammatico e non lo definirei un problema, certi telefoni/vecchi MP3 facevano molto ma molto più rumore :asd: se su certi apparecchi è più marcato e udibile allora la situazione cambia sicuramente, specie per chi usa tanto le cuffie cablate.

Ma si sa di che percentuali di deck parliamo che presentano questo problema?
Nel mio caso è abbastanza forte, se giocando a volumi bassi arriva a coprire l'audio di gioco, e non è costante ma cambia frequenza a seconda di quello che c'è a schermo, un po' come il coil whine delle schede video. A giudicare dalla quantità di gente che se ne lamenta penso sia abbastanza diffuso, magari in alcuni casi è meno forte e rimane tollerabile.
 
Non te ne accorgi o non ti dà fastidio, è diverso da dire che non c'è. È di circa 200ms come puoi vedere da qualsiasi review, perché nel migliore dei casi usa codec LDAC.
Puoi scegliere il codec dalla modalità desktop.

Ad es su Switch è ingiocabile data la latenza altissima
 
Nel mio caso è abbastanza forte, se giocando a volumi bassi arriva a coprire l'audio di gioco, e non è costante ma cambia frequenza a seconda di quello che c'è a schermo, un po' come il coil whine delle schede video. A giudicare dalla quantità di gente che se ne lamenta penso sia abbastanza diffuso, magari in alcuni casi è meno forte e rimane tollerabile.
Ce l'ho sul GBA SP ed è abbastanza fastidioso
 
Risolto, ho messo due quadratini da 3mm di nastro isolante da elettricista tra vite e board, e il rumore è completamente sparito. Lode al nerd che su reddit ha svelato il metodo.
Già che c'ero ho tolto anche l'heatsink e rifatto la pasta termica che almeno sono sicuro che sia di qualità, due piccioni con sta fava.

Tempo totale dell'operazione circa 20 minuti, would recommend.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top