Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
In che senso, ti sei appena registrato?
Mi sa che hai la risposta allora, non penso facciano credito ad account nuovi.
No, l'account è vecchio ma da quando avevano aggiornato la policy(due anni fa circa) non l'avevo più usato. Il mese scorso per necessità ho tramite l'assistenza, mandato documenti necessari per avere l'account di nuovo operativo.
Magari devo aspettare un po' di tempo come dici te eh
 
Comunque raga, qualche anima pia, mi spiega dove diamine sbaglio? Giusto per capire eh, io apro steam , ho creato PayPal, vado su steam per pagare e anche se seleziono PayPal mi fa solo l'opzione paga tutto.
Non voglio prenderla eh, voglio solo capire come funziona il paga a rate su steam per il futuro, chiaramente!:sisi:
Hai collegato ad un conto corrente?
 
Si. Ripeto mi accetta PayPal ma non mi dà mai la possibilità del pagamento a rate, in nessuna schermata è questo che non mi spiego
Ma sei arrivato alla finestra di PayPal o sei rimasto su Steam? Perché l'opzione del pagamento a rate appare poco prima della conclusione dell'acquisto; quando, una volta che ti si apre PayPal, ti fa scegliere il metodo di pagamento o la conferma (prova da browser, se l'hai fatto solo da client).
 
Ma sei arrivato alla finestra di PayPal o sei rimasto su Steam? Perché l'opzione del pagamento a rate appare poco prima della conclusione dell'acquisto; quando, una volta che ti si apre PayPal, ti fa scegliere il metodo di pagamento o la conferma (prova da browser, se l'hai fatto solo da client).
Si ho provato solo da client. Lo farò,grazie Edric!
 
Si ho provato solo da client. Lo farò,grazie Edric!
In teoria anche da client dovrebbe aprirti la finestra di PayPal, dove ti chiede di accedere, scegliere il metodo di pagamento e confermare... magari ti sei fermato troppo presto :unsisi:
 
Confermo tutto quello detto da Train, tutto giusto.
AC e’, a grandi linee, la modalità gaming di SD, un app dove puoi gestire app/client/giochi/opzioni/settaggi ecc, tutto quello che serve per personalizzare la propria esperienza di gioco.
Aggiungo che in questi mesi hanno fatto un ottimo lavoro di supporto e aggiornamento, soprattutto per quanto riguarda la stabilità del sistema, correzione dei bugs e aggiunta di nuove opzioni (tipo i 900p e altre chicche).
Inizialmente mi sono pentito del cambio SD->RA, ma alla lunga, invece, me ne ritengo molto soddisfatto perché la macchina è veramente una bomba a livello prestazionale, poi Windows 11 è molto più intuitivo e meno vincolante rispetto allo SteamOS, si può fare tutto senza grossi problemi.
Per la mia personalissima esperienza (dopo averle possedute entrambe), posso dire che SD vince principalmente per:
-batteria
-trackpad integrati

Per il resto RA la preferisco in toto

Pure io avevo la scimmia che tentava di farmi prendere la rog, più che altro per poter giocare agli ultimi AAA in quanto il fisso purtroppo non posso più usarlo.
La cosa che mi ha fatto desistere è primo il prezzo e secondo di dover perdere l'ecosistema steam del deck.

Poi comunque è come usare steam da un fisso quindi poco cambia ma comunque il fatto che avendo poco tempo a disposizione, premi il tasto di accensione e sei già in game a dove lo hai sospeso tempo prima.
La comodità è questa del deck.

Piuttosto farei il salto alla oled guarda.

Da ex possessore di rog ally e attuale di SD oled vi consiglio di stare con Valve!

Molto buona la rog ma la batteria è veramente una cosa pesante.
Poi L ergonomia e la comodità di steam deck è imbattibile.

Esempio banale:con sd nel mezzo del gioco puoi andare in standby e riprendere come su switch mentre con ally metà delle volte mi si impallava il gioco e dovevo riavviare.
Ecco ora sono ancora più indeciso :rickds:

In effetti la rapidità di utilizzo di SD la sto trovando davvero molto comoda, mi trovo spesso a mettere in standby e riprendere poi direttamente da dove avevo interrotto :hmm:

Ora ci penserò per bene, grazie per i pareri!
 
Comunque raga, qualche anima pia, mi spiega dove diamine sbaglio? Giusto per capire eh, io apro steam , ho creato PayPal, vado su steam per pagare e anche se seleziono PayPal mi fa solo l'opzione paga tutto.
Non voglio prenderla eh, voglio solo capire come funziona il paga a rate su steam per il futuro, chiaramente!:sisi:
Prima di andare su PayPal togli la spunta a: "salva le informazioni d'accesso per i prossimi acquisti"
 
Le deck 512gb lcd adesso a quanto possono essere vendute?

Sparano gli usati anche ad oltre 500 euro...
Ho visto che un venditore sul baia l'aveva messa a 480 e una delle due l'ha venduta.

Sinceramente bisogna essere un po' pivelli a venderla sotto i 300 visto il mercato ...
 
Per chi è passato da lcd a oled.... Vale il passaggio?
Oltre a The_Train chiedo consiglio. :asd:
Ho venduto il modello LCD 512 in tempi non sospetti di un'uscita del modello oled e preso a dicembre oled 512, ci ho perso veramente poco sulla vendita avendo comprato a mio volta il modello LCD usato.
Questo per dire che secondo me è il lato economico il fattore che pesa di più per il passaggio al nuovo modello, il quanto si perde vendendo il vecchio per il nuovo, se a uno non pesa i punti di forza oltre ovviamente allo schermo migliore a 90hz e più grande sono la batteria che finalmente dura e non serve stare sempre col cavo attaccato e che scalda un po' meno e di conseguenza è meno rumorosa.
Le prestazioni sono le medesime tolti rari casi in cui si fanno 1-2 frame in più, niente che cambi l'esperienza di gioco.
Non sono uno che ci smanetta granché, mi limito all'uso dei giochi steam, senza emulatori o altri launcher, per ora.
Può valere il passaggio? Ni, è molto soggettivo.
Se ci si trova bene col modello lcd terrei quello fino al "vero" deck 2 per avere la naturale evoluzione.
 
Per chi è passato da lcd a oled.... Vale il passaggio?
Oltre a The_Train chiedo consiglio. :asd:
Solo se vuoi passarti lo sfizio, meglio se riesci ad ammortizzare con la lcd. Altrimenti direi di no, a meno che non è prima e unica piattaforma di gioco su cui ci spendi un monte ore abissale
 
Ciao, sapete per caso se a livello di performance cambia qualcosa tra tenere i giochi sull'ssd dello steam deck o sulla micro sd? Mi riferisco più che altro a indie o giochi non recenti, i tripla a immagino che ne risentano. Ho la micro sd che vedete in foto.
 

Allegati

  • 510JBO6f1QL._AC_SL1500_.jpg
    510JBO6f1QL._AC_SL1500_.jpg
    42.7 KB · Visualizzazioni: 10
Ciao, sapete per caso se a livello di performance cambia qualcosa tra tenere i giochi sull'ssd dello steam deck o sulla micro sd? Mi riferisco più che altro a indie o giochi non recenti, i tripla a immagino che ne risentano. Ho la micro sd che vedete in foto.

Sicuramente i tempi non sono uguali ma non spostano manco di tutto sto granchè, in ogni caso il controller microsd della Steam Deck è assurdamente buono quindi basta che prendi una microsd nella soglia della decenza (non cinesate assurde) e direi che va più che bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top