Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!
 
Trovato la Legion Go 512GB a 749€ su amazon.de, ho fatto la pazzia. Poi se mi convince e non la rimando indietro credo proprio che venderò la Steam Deck

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Legion Go mi incuriosisce tantissimo (per me che viaggio molto e che al seguito porto portatile, steam deck e tablet), scrivi pure tutti i feedback una volta arrivata e usata please!

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Legion Go mi incuriosisce tantissimo (per me che viaggio molto e che al seguito porto portatile, steam deck e tablet), scrivi pure tutti i feedback una volta arrivata e usata please!

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Uguale per me finora ma senza tablet. Steam Deck mi va benissimo a casa avendo un PC abbastanza potente, però quando torno a casa dei miei anche per settimane mi ritrovo senza una piattaforma dove far girare decentemente i giochi. Adesso torno in Italia dal 16 marzo al 1 aprile, e l'idea di non poter iniziare Dragon's Dogma 2 finché non sarei tornato a casa mia mi faceva un po' rosicare :asd:
 
Oh, mai una volta che in viaggio trovo un collega come te o The_Train Sarebbe divertente la sera fare una qualche co-op locale invece di perdersi in chiacchiere di lavoro :asd:
Ahimè nemmeno io, anche se c'è qualche collega che si porta dietro la PS5 (con annessa TV a volte), però giocano prevalentemente a giochi di calcio che non sono il mio forte...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Tentatissimo per Legion GO a 769 su Amazon.it però sono temo Rog Ally 2 possa essere veramente una bella macchina se risolvono il problema della battery life...
 
Ritornata deck da rma. Tra poco apro e controllo se la croce d-pad adesso va bene.

Edit:

La croce d-pad, della oled tornata ieri, adesso è identica alla led, quindi bella morbida senza scricchiolii assurdi.

Ritornando ad ES-DE, bisogna settare al volo i 50hz quando si avviano giochi PAL e 60hz con gli altri. Non si può fare per piattaforma.

Sennò bisogna inserire i giochi su SteamOs con Steam Rom Manager, e non usare ES-DE.

Comunque i 50hz sullo schermo oled a 90hz ha scattini quasi impercettibili. Sono più evidenti i 50hz sullo schermo LCD da 60hz.

A parte che tenendo 90hz, i giochi non sono più sincronizzati né a 50 né a 60hz. Ma neanche te ne accorgi quasi...
 
Ultima modifica:
Mi è appena arrivata Deck OLED :bruniii: dopo due anni di onorato servizio della prima ho deciso di regalarmi l'upgrade per i miei imminenti 40anni :asd: ho copiato preventivamente i giochi che avevo installato sulla base in una microSD, riesco a trasferirli così sulla nuova senza riscaricarli? :hmm:
Edit: si può fare tranquillamente, appena messa la micro mi ha riconosciuto subito i giochi come installati; adesso sto spostando Tekken 8 sulla memoria interna perché giocandoci un po' dalla schedina mi è parso effettivamente un po' meno reattivo nei caricamenti. Btw lo schermo è FANTASTICO, provato al volo con il picchia di Bamco e sto raccogliendo i pezzi della mascella per terra.
 
Ultima modifica:
ho copiato preventivamente i giochi che avevo installato sulla base in una microSD, riesco a trasferirli così sulla nuova senza riscaricarli? :hmm:
Attento solo se hai installate delle mod che modificano i file originali del gioco: quando si fa il trasferimento tramite la procedura guidata, vengono copiati tutti i file (quindi compresi eventuali file extra aggiunti da mod o altro) ma poi viene fatta una verifica della cache che ripristina i file standard del gioco alle versioni non moddate. Quindi si rischia di trovarsi con mod installate a metà, con presenti solo i file extra.
In più alla fine della procedura viene cancellata la versione su SD, quindi non si può neanche ricopiare tutto a mano.
L'ho scoperto (bestemmiando) dopo che mi aveva cancellato le mod di 3-4 giochi di fila e ho dovuto rifare tutto :asd:
 
Sono molto arrabbiato con l'assistenza di Steam. Oggi è tornato il mio Deck dall'RMA e ha gli stessi identici problemi. Mi viene da pensare che non l'abbiano nemmeno aperto.

Sono due settimane che mi è arrivato e ci ho giocato cinque minuti. Assurdo.
 
Sono molto arrabbiato con l'assistenza di Steam. Oggi è tornato il mio Deck dall'RMA e ha gli stessi identici problemi. Mi viene da pensare che non l'abbiano nemmeno aperto.

Sono due settimane che mi è arrivato e ci ho giocato cinque minuti. Assurdo.
Che problema hai Tom?
 
Che problema hai Tom?
Il Deck ogni tanto si freeza, la ventola si attiva alla massima potenza per qualche secondo e poi si spegne. Alla riaccensione, compare la schermata di "verifica installazione". Ho caricato un video su YouTube su richiesta dell'assistenza:



È successo la prima volta quando ho provato a collegare il Deck alla TV. Quando è già collegato, succede spesso se passo alla modalità desktop o se cambio risoluzione.

Inoltre, succede quasi sempre se avvio un gioco con il limite FPS più basso di 90, per esempio col limite a 40 o 60, ma a volte capita anche senza limite impostato. È successo qualche volta anche mentre stavo semplicemente guardando un trailer sullo shop.

Ho provato di tutto, dalle semplici impostazioni fino a un re-image del Deck, tuttavia il problema si ripresenta sempre. Su reddit ecc. ho letto di alcuni problemi simili ma nessuno ha esattamente il mio stesso problema.

Per questo ero molto contento di aver inviato il Deck in RMA, però quando mi hanno mandato la mail per dirmi che lo avevano riparato e non sostituito ho avuto un brutto presentimento... E infatti è andata così. Mi viene da pensare che non ci abbiano nemmeno provato.

Scusate per il pippone lagnoso ma sono molto deluso. Sono quasi tre settimane che ho acquistato il Deck e in pratica ancora non ho potuto usarlo.
 
Probabile problema di surriscaldamento?

Risenti l'assistenza e pretendi la sostituzione stavolta.
Penso anch'io sia legato a quello o a qualcos'altro di simile.

Vediamo cosa dice l'assistenza. Ho scritto un messaggio sempre educato ma molto "severo" :asd:

La parte più frustrante adesso, come dicevo su, è la quasi-certezza di dover aspettare un altro paio di settimane.

P.S. È frequentato il gruppo Steam di Spazio? Posso entrare? :morris2:
 
Prima decina di ore con la Legion Go. Ho passato gran parte del tempo a setuppare tutto e a trovare i giusti compromessi tra performance e qualita' in alcuni giochi.
Ho provato Elden Ring, riesco a lockarlo a 48fps ed e' un grandissimo bel vedere. Merito anche del display, passare da quello di deck base a questo e' un salto enorme, poi ovvio che deck OLED e' sicuramente superiore da questo punto di vista, ma qua la risoluzione e' praticamente 4x. I giochi piu' pesanti li sto settando a 800p, poi uso lossless scaling e a livello di qualita' e' un altro pianeta rispetto a deck.
Nioh 2 sono riuscito a lockarlo a 72fps, mentre Deep Rock Galactic mi fa tranquillamente sopra 100fps. Oltretutto qua c'e' la modalita' FPS, ovvero il joycon destro usato come mouse. Giocare seduto sul letto con il tablet aperto sulle gambe, joycon sinistro in mano e joycon destro come mouse sul letto e' un'esperienza migliore di quanto avrei creduto:asd:
La possibilita' di staccare i joycon poi va quasi a risolvere la questione peso del dispositivo, se si ha dove appoggiarlo. Lo stand e' molto solido:sisi:


Di lati negativi c'e' il software di Lenovo, che e' ancora acerbo e non permette una grande customizzazione, ad esempio per ora senza installare robe esterne i gyro li considero inutilizzabili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top