Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Eh, a questo punto sono indeciso se puntare sulla DECK o sulla ALLY
Se può aiutarti a decidere, secondo me anche con l'uscita di Ally X (che non ho esplorato per niente ma secondo me cambia poco) la decisione IMHO resta sempre molto semplice: non credo che Ally X abbia un SOC tanto efficiente da poter rivoluzionare l'esperienza da portatile. Di sicuro Ally 1 non lo ha.

Voglio dire: purtroppo il "tallone da killer" resta sempre la batteria: inutile far girare Starfield a millemila FPS se tanto poi la batteria dura 40 minuti e ti prendono fuoco le mani. E al primo aggiornamento di Windows comincia a cacciare i problemi.

Continuo a pensare che se si tiene abbastanza all'esperienza gaming da portatile, Deck sia meglio.

Se Docked e Windows sono le due cose piu importanti, Ally o Lenovo o chi per loro è una scelta più intelligente.

Il prezzo poi è la terza variabile che decide tutto.
 
Compatibility fixes per display con VRR

Hype smodato, appena torno a casa aggiorno tutto :asd:

Phawx dice anche che i "performance improvement" sono tangibili e facilmente replicabili, ottimo
 
Se può aiutarti a decidere, secondo me anche con l'uscita di Ally X (che non ho esplorato per niente ma secondo me cambia poco) la decisione IMHO resta sempre molto semplice: non credo che Ally X abbia un SOC tanto efficiente da poter rivoluzionare l'esperienza da portatile. Di sicuro Ally 1 non lo ha.

Voglio dire: purtroppo il "tallone da killer" resta sempre la batteria: inutile far girare Starfield a millemila FPS se tanto poi la batteria dura 40 minuti e ti prendono fuoco le mani. E al primo aggiornamento di Windows comincia a cacciare i problemi.

Continuo a pensare che se si tiene abbastanza all'esperienza gaming da portatile, Deck sia meglio.

Se Docked e Windows sono le due cose piu importanti, Ally o Lenovo o chi per loro è una scelta più intelligente.

Il prezzo poi è la terza variabile che decide tutto.
Alla fine penso che punterò proprio su Steam Deck, tanto alla fine non mi interessa particolarmente far girare giochi AAA alla massima potenza e leggendo in giro ho capito che il sistema operativo di Steam e l'ottimizzazione dei giochi sono dei fattori molto importanti da tenere in considerazione. Poi la libreria di Steam è infinita, contanto i giochi indie che ho da recuperare.
Si sa già quanto durerà ancora questa versione di Steam Deck? Cioè, la 2 non è all'orizzonte, no?
 
Alla fine penso che punterò proprio su Steam Deck, tanto alla fine non mi interessa particolarmente far girare giochi AAA alla massima potenza e leggendo in giro ho capito che il sistema operativo di Steam e l'ottimizzazione dei giochi sono dei fattori molto importanti da tenere in considerazione. Poi la libreria di Steam è infinita, contanto i giochi indie che ho da recuperare.
Si sa già quanto durerà ancora questa versione di Steam Deck? Cioè, la 2 non è all'orizzonte, no?

Vabè, sulla "libreria steam infinita" considera che Steam puoi installarlo anche su Ally.

Giusto per mettere i puntini sulle i.

In ogni caso, sicuramente il fatto che Valve abbia il TOTALE controllo sul sistema operativo onestamente...fa tanto. All'inizio pensavo di no, ma devo dire che a lungo termine stanno diventando un punto di riferimento per il gaming su linux, e stanno ottimizzando parecchio un sacco di cose, cosa che non avrebbero mai avuto modo di fare con Windows perché semplicemente...non possono metterci mano.

Per quanto riguarda Steam Deck 2, è come la nuova tassa sulla casa: si sa che ci stanno lavorando, non si sa quando la tireranno fuori.

Realisticamente comunque dubito uscirà prima di un paio d'anni: sicuramente è possibile dotare la deck di un processore piu potente, ma non di COSI potente da fare un salto cosi estremo.

Si prenderanno del tempo, secondo me.
 
Grazie per la risposta :). Ho decido: entro un mese avrò la Steam Deck!
A tal proposito ho un paio di domande: si possono installare giochi che non ci sono su steam, tipo Star Rail?
E si possono installare giochi di altri client tipo Blizzard etc?
Se si, è un processo difficile?
 
Grazie per la risposta :). Ho decido: entro un mese avrò la Steam Deck!
A tal proposito ho un paio di domande: si possono installare giochi che non ci sono su steam, tipo Star Rail?
E si possono installare giochi di altri client tipo Blizzard etc?
Se si, è un processo difficile?

Si ad entrambe le domande.

Quanto difficile diciamo che dipende.

In ogni caso, per tutti i vari client (Origin, Epic, Battle.net ecc) ci sono più di un tutorial.

Sicuramente questo è un minus rispetto a una console Windows, comunque dopo un minimo di sbattimento iniziale poi più o meno ci siamo...
 
Da dopo l'ultimo update, a volte la mia deck oled fa fatica a tornare dal desktop alla modalità big picture. Se devo passare al desktop lo fa senza problemi come al solito, ma per tornare alla big picture o ci mette una vita, oppure devo proprio riavviare. A voi fa lo stesso?
 
Grazie per la risposta :). Ho decido: entro un mese avrò la Steam Deck!
A tal proposito ho un paio di domande: si possono installare giochi che non ci sono su steam, tipo Star Rail?
E si possono installare giochi di altri client tipo Blizzard etc?
Se si, è un processo difficile?

Esiste un programmino, Nonsteam launcher che ti risolve lo sbatti di tutto: https://github.com/moraroy/NonSteamLaunchers-On-Steam-Deck

Poi altro consiglio: usa molto spesso https://www.protondb.com/
Qui vedi se e come girano i giochi e nel caso la soluzione per farli andare.
 
Esiste un programmino, Nonsteam launcher che ti risolve lo sbatti di tutto: https://github.com/moraroy/NonSteamLaunchers-On-Steam-Deck

Poi altro consiglio: usa molto spesso https://www.protondb.com/
Qui vedi se e come girano i giochi e nel caso la soluzione per farli andare.
Grazie mille, ci do subito un'occhiata. Anche se, a memoria, ho solo Diablo IV non di steam; anzi, anche Red Dead Redemption 2 sul launcher rockstar.
Penso che quando comprerò una SD mi dedicherò anche al modding per giocare con emulatore.

Poi spero di riuscire ad installare giochi come Star Rail... ci tengo. Non so se Wuthering Wave uscirà su Steam, spero.
 
Da dopo l'ultimo update, a volte la mia deck oled fa fatica a tornare dal desktop alla modalità big picture. Se devo passare al desktop lo fa senza problemi come al solito, ma per tornare alla big picture o ci mette una vita, oppure devo proprio riavviare. A voi fa lo stesso?
Lo fa anche a me, immagino sia un effetto collaterale dei nuovi firmware da sistemare strada facendo
Oltretutto la mia scheda SD non risultava montata, l'ho dovuta rimuovere e reinserire perchè altrimenti mi dava schermo nero quando andavo sul desktop. Update impegnativo questo quà, beware se non siete abituati alla preview :asd:
 
A me invece sono comparse di botto tutte le icone dei giochi installati nella modalità desktop o.O
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top