Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!
 
Peccato che l’emulazione di ps3 su steam deck vada ancora così male,per il resto si è ottima
Non sempre è così. Alcuni titoli girano male -vedasi God of War 3-, ma altri titoli girano parecchio bene se non addirittura meglio della controparte originale per merito delle patch.
 
Non sempre è così. Alcuni titoli girano male -vedasi God of War 3-, ma altri titoli girano parecchio bene se non addirittura meglio della controparte originale per merito delle patch.
Sisi lo so che ci sono delle eccezioni,solo che ultimamente ero un po’ in fissa di rigiocarmi i killzone ma credo che su steam deck non girino manco a 10 fps :sard:
 
Puoi avere pure Eolo, il 56K o il piccione viaggiatore. Steam Link viaggia sulla rete locale e non su internet e quindi non cambia nulla. Devi solo avere un cavo tra host e client.
Ricordavo anche io questo aspetto, allora perchè Steam Link non mi sembra così ottimale? Perchè l'altra figata sarebbe sfruttare il mio pc come host e il Deck come output, ma temo input lag e simili.
Avere un piano B che ti permette, se necessario e senza vincoli del cazzo tipo ricomprare il gioco o avere i salvataggi che non si trasferiscono, di staccarti dalla scrivania vale ampiamente i 300-600 euro che costa.
Quindi varrebbe la pena investire nel modello da 1 TB?
Tralasciando il fatto che Deck 2 potrebbe uscire anche tra 2/3 anni (presumibile), hai tutto il tempo per scoprirlo, godertelo e, se proprio vuoi, rivenderlo.
Altro aspetto interessante, che se non dovessi trovarmi bene o finissi per non usarlo come penso ho capito che ha moltissimo mercato quindi ci rientrerei nella spesa.
Per me solamente il fatto di EmuDeck sulla Deck vale il prezzo dell'acquisto
Aspetto su cui sono molto interessato, ma guardando in rete la saga che mi interessa principalmente da giocare emulata (Xenoblade Chronicles) non sembra funzionare al top. Hai esperienze su questo fronte?
Ieri gli ho pure messo un SSD da 1 TB (ho il modello da 256 GB) perchè ci gioco pure gli AAA/AA ciccioni.
Domanda simile come per oni, l'SSD di fabbrica è un buon modello o è meglio andare su un taglio più piccolo della oled e poi investire in un SSD più capiente tra un anno?
 
Ricordavo anche io questo aspetto, allora perchè Steam Link non mi sembra così ottimale? Perchè l'altra figata sarebbe sfruttare il mio pc come host e il Deck come output, ma temo input lag e simili.
Beh, di per sé non è ottimale, stai pur sempre giocando su una registrazione. Magari andando a fondo coi settaggi riesci a tirar fuori qualcosa di meglio.

Quindi varrebbe la pena investire nel modello da 1 TB?
Se ti interessa anche il modello LCD, il migliore rapporto spesa/resa è prendere quella da 64GB e come prima cosa cambiare SSD con quello che ti pare. Se devi limitarti ai modelli OLED forse non vale la pena farlo, perché con la differenza di prezzo tra i due modelli esistenti non compri un SSD particolarmente capiente, quindi tanto vale scegliere già quella che ti è più comoda in base a quanta roba devi installarci. Secondo me 1TB è eccessivo perché vorrebbe dire installarci svariati AAA tutti insieme, ma non tutti ragionano come me.
Comunque cambiare SSD è facile e non invalida la garanzia.
 
Ma con steam deck posso giocare a qualsiasi gioco che è presente su una console ?
I vari fifa , cod ecc ecc ? Online e non?
 
Tra l'altro nei primi mesi del 2025 AMD butterà fuori anche il Ryzen Z2 (chissà se ci sarà questo processore dentro la prossima Steam Deck). Sarà mooolto interessante il 2025 in ambito handheld :ahsisi:
 
Tra l'altro nei primi mesi del 2025 AMD butterà fuori anche il Ryzen Z2 (chissà se ci sarà questo processore dentro la prossima Steam Deck). Sarà mooolto interessante il 2025 in ambito handheld :ahsisi:
Eh proprio in questi giorni che sto valutando l'acquisto stanno saltando fuori notizie che mi fanno un pò riflettere, oltre al fatto che sto guardando anche parecchio materiale sul Legion Go e ora ho la testa spappolata.
 
Eh proprio in questi giorni che sto valutando l'acquisto stanno saltando fuori notizie che mi fanno un pò riflettere, oltre al fatto che sto guardando anche parecchio materiale sul Legion Go e ora ho la testa spappolata.
Le considerazioni da fare son sempre le solite, quanto vuoi spendere? Quando e dove la userai? Quindi di quanta batteria hai bisogno? Ecosistema Steam o Windows? Compromessi grafici accettabili per te? Ad aspettare non si combina nulla perché la tecnologia è in continua evoluzione... se non si vuole aspettare, ma anche se si vuole aspettare, SteamDeck base e via, così ci si fa un'idea sulle handheld e non si spende troppo :unsisi: nel frattempo si aspetta di meglio e non si rimane a bocca asciutta :ahsisi:
 
Eh proprio in questi giorni che sto valutando l'acquisto stanno saltando fuori notizie che mi fanno un pò riflettere, oltre al fatto che sto guardando anche parecchio materiale sul Legion Go e ora ho la testa spappolata.
Quanti power house giochi l'anno? Se passi il tempo a disposizione a giocare CoD, Battlefield e showcase grafici vari allora non prendere Deck né nessuna portatile in generale. Se già alterni nuove release a giochi già esistenti, giochi mid budget e indie allora prendi Deck senza pensarci perché ci perderai svariate ore giornalmente Verified su Deck è ormai un mantra, un selling point su cui stanno cercando di appoggiarsi tutti i giochi di nuova generazione che riescono ad infilarsi con i tempi di rendering nella morsa degli hardware portatili (Perché essendo Deck il riferimento più basso a catalogo va da sé che prendi nel mucchio tutto il mercato handeld). In questi anni l'unico cruccio è stato Starfield che è too big for Deck, nutro ancora speranza che col tempo riescano a farcelo stare dentro :asd:
Prendi la versione base se in dubbio, a poco più di 400 euro hai una portatile futuribile, con buoni margini nel mercato dell'usato e figlia di un investimento tale da non risultare troppo esoso mentalmente
Tra Deck e tutto il resto valuta il discorso Windows e Linux, al di là delle performance ed il prezzo è quella la vera discriminante tra i vari prodotti
 
e ci sono delle eccezioni,solo che ultimamente ero un po’ in fissa di rigiocarmi i killzone ma credo che su steam deck non girino manco a 1

Sai che l'online di KZ2 tra l'altro è stato restorato? :gamer:
Purtroppo è uno dei giochi PS3 che mandano più in palla l'emulatore, anche con un buon pc, però si fa giocare!
 
Sai che l'online di KZ2 tra l'altro è stato restorato? :gamer:
Purtroppo è uno dei giochi PS3 che mandano più in palla l'emulatore, anche con un buon pc, però si fa giocare!
Si lo so per quello lo volevo installare :dsax:
 
Anche MSI ha presentato la sua prossima handled, il MSI Claw 8 AI+

ifa-20240828-3.jpg


  • Display: IPS da 8 pollici, risoluzione 1.920 x 1.200 pixel, frequenza di aggiornamento variabile (VRR)
  • Processore: Intel Core Ultra 200V (architettura Lunar Lake) (17 W TDP)
  • GPU: Arc Graphics 8 core Xe2
  • RAM: 16 GB o 32 GB LPDDR5X 8.533 MT/s
  • SSD: Standard M.2 2280
  • Batteria: ~80 Wh
  • I/O: 2x porte Thunderbolt 4

Curioso di vedere come si comportano le nuove igpu intel :ahsisi:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top