Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
 
sinceramente piu' mi sto informando su questa ally xbox e piu' mi sto hypando
 
sinceramente piu' mi sto informando su questa ally xbox e piu' mi sto hypando
Domanda legit, qual è l'appeal in più che ha rispetto ad una Ally normale già in commercio o l'equivalente Legion GO?
Questo anche considerando che eventuali update a Windows 11/Xbox app saranno disponibili per tutti, dai PC desktop a tutte le portatili che usano lo stesso sistema operativo
 
Domanda legit, qual è l'appeal in più che ha rispetto ad una Ally normale già in commercio o l'equivalente Legion GO?
Questo anche considerando che eventuali update a Windows 11/Xbox app saranno disponibili per tutti, dai PC desktop a tutte le portatili che usano lo stesso sistema operativo
l' AMD Ryzen Z2 AI Extreme, che ottimizzato/alleggerito di processi inutili al gaming con il nuovo win11/xbox app possa davvero farti girare bene (30 fps granitici con grafica decente), su una handled, i titoli tripla A .... la speranza/aspettativa è quella, ovviamente da ignorante in materia
 
Domanda legit, qual è l'appeal in più che ha rispetto ad una Ally normale già in commercio o l'equivalente Legion GO?
Questo anche considerando che eventuali update a Windows 11/Xbox app saranno disponibili per tutti, dai PC desktop a tutte le portatili che usano lo stesso sistema operativo
L'unica differenza reale è l'ergonomia. E poter giocare a TLOU su di un hardware brandizzato Xbox. :trollface:
 
sono curioso della gestione dei prezzi delle Xbox visto che la ROG Ally si può trovare tra i 500 e i 600 mentre la ROG Ally X è sempre intorno ai 900, secondo me costeranno almeno un centone in più :unsisi:
 
Personalmente hai sempre il carrozzone di win 11 appresso e non ne sono molto convinto.
Tant'è che vorrei quasi farmi un pc e metterci sopra steam os per giocare.
 
Personalmente hai sempre il carrozzone di win 11 appresso e non ne sono molto convinto.
Tant'è che vorrei quasi farmi un pc e metterci sopra steam os per giocare.
In teoria collaborano appunto per alleggerire l'OS.
Sarà peggio di Steam OS? Sarà meglio? Sarà sullo stesso livello? Who knows, il loro obiettivo quello è.
 
Nell'altra sezione si parlava pure del fatto che con questa versione ottimizzata di W11 ci potrebbe non essere più bisogno di SteamOS.

Lasciando momentaneamente perdere le mie incazzature personali verso Winmerd, sinceramente non riesco veramente a fidarmi di questa cosa, non da Microsoft. Spero che continuino ad uscire altre handheld con SteamOS ed altre distribuzioni (se non addirittura rilasciate senza sistema operativo pre-installato, un po' come fanno alcuni produttori di PC) e che in generale continui la spinta nel mondo FOSS per quanto riguarda il gaming che abbiamo visto dall'introduzione di Proton su Steam e di Deck nel mercato - anche se sicuramente apprezzo che questa cosa ha fatto muovere Microsoft (direi pepe in culo, ma non so se è corretto fare questa assunzione :asd:).

Nel lungo periodo voglio fare tutto il possibile per separarmi una volta per tutte da Windows, e serve ben di più della portatile brandizzata Xbox per farmi cambiare idea (questo senza considerare il fatto che il produttore sia ASUS, che è entrato nella mia lista nera personale dopo l'esperienza col mio portatile).
 
Ultima modifica:
Nell'altra sezione si parlava pure del fatto che con questa versione ottimizzata di W11 ci potrebbe non essere più bisogno di SteamOS.
Nel campo delle possibilità non si può escludere nulla. I loro obiettivi sono chiari, tant'è che l'anno prossimo questo OS creato ad hoc sarà pure disponibile per tutte le handheld W11.
 
Immagino che l'intento sia coprire quote di mercato che diventerebbero a rischio nel caso crescesse e si diffondesse abbastanza SteamOS. Ma lato Deck e successive non cambia nulla, semmai bisognerà vedere come il mercato recepirà la cosa: la certificazione di diversi livelli di SteamOS è interessante da questo punto di vista, però deve esserci richiesta altrimenti finirà in versioni entry level e basta per poi sparire.

Microsoft è molto indietro sotto questo punto di vista, c'è tantissimo da fare e i problemi saranno molti. SteamOS ha ancora tanto da affinare e poi ci sarà tutta la compatibilità lato driver da garantire... L'importante è che la partita finalmente sia cominciata.

E continuo a vedere un PC XBOX col guscio di Series X :sisi: e una PS6 per le esclusive come Nintendo + XBOX PC per tutto il resto, combo potenzialmente micidiale.

SteamOS non punta al mercato generico/produttività, quindi non ha nulla a che vedere con un cambio netto in questo senso. Linux e Mac rimangono le uniche alternative, con Steam più indirizzato a handheld e PC con utilizzo gaming.

P.S: Datemi ora questo aggiornamento!
 
Ultima modifica:
Non è un aggiornamento che risolve i problemi ormai cinquantennali di Windows, credibilità e fiducia nei confronti di Microsoft che è ben al di sotto di qualsiasi metrica possibile ed immaginabile. Ed è anche tutto legato al voler offrire un unico prodotto che funzioni sia nel mondo consumer che in quello business, una utopia
Quindi si, la mia aspettativa è che tra la Ally X e la Ally X-Box non cambi una sega, solo l'interfacciamento grafico ed il bloatware dedicato
Questi non riescono ancora a farti immettere un PIN con il loro pad per accedere a Windows e spacceranno la cosa come fosse una feature generazionale al rilascio della portatile :asd:
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top