PS4/PS5 Street Fighter 6

Pubblicità
Platinum 3 con JP e serie di 11 vittorie ancora attiva, ora punto al Diamante, chi lo avrebbe mai detto, sono sempre stato bravino, ma mai a questo livello :rickds:
Quando sono stati presentati i personaggi, mi sono chiesto chi avrebbe mai giocato con quel coso brutto di JP :hmm:

Ora lo so :shrek:

Se lui è il tuo main, al secondo posto chi c'è? Quella specie di gladiatrice? :trollface:
 
Quando sono stati presentati i personaggi, mi sono chiesto chi avrebbe mai giocato con quel coso brutto di JP :hmm:

Ora lo so :shrek:

Se lui è il tuo main, al secondo posto chi c'è? Quella specie di gladiatrice? :trollface:
Esteticamente è un figo della madonna... un babbo natale incazzoso alto 2 metri e mezzo
 
Cloud-Loku io sto ancora su final e questo quindi è "fermo"a un qualche partita a settimana ma giusto per curiosità. Il pass tu lo hai preso, cioè da solo contenuti per il PG avatar e niente per i PG veri giusto?
 
Cloud-Loku io sto ancora su final e questo quindi è "fermo"a un qualche partita a settimana ma giusto per curiosità. Il pass tu lo hai preso, cioè da solo contenuti per il PG avatar e niente per i PG veri giusto?

Ci sono due pass.

Il season pass che è quello che ti da i 4 pg aggiuntivi.
ed il Battle pass che è quello che ti da solo roba cosmetica (per l'avatar) e di fatto ti viene "rimborsato" se giochi abbastanza (costa 250 FC, ma il premio finale del pass sono appunto 250 FC)

Per ora non ho preso nè uno nè l'altro, probabile prenderò il primo (Magari quando esce AKI, perchè Rashid non lo tocco proprio)
 
Ci sono due pass.

Il season pass che è quello che ti da i 4 pg aggiuntivi.
ed il Battle pass che è quello che ti da solo roba cosmetica (per l'avatar) e di fatto ti viene "rimborsato" se giochi abbastanza (costa 250 FC, ma il premio finale del pass sono appunto 250 FC)

Per ora non ho preso nè uno nè l'altro, probabile prenderò il primo (Magari quando esce AKI, perchè Rashid non lo tocco proprio)
Apposto! Io season pass già lo ho e quindi sto apposto, del PG avatar frega nulla quindi ok. Si mi spiace dei titoli etc ma amen finché non tocca i PG giocabili! Grazie mille come sempre!
 
Sono tornato da marez mi sono lavato e ho 45 minuti di buco prima di uscire, ho inviato sanji e Cloud nella stanza se volete venire, o chiunque altro
 
Quando sono stati presentati i personaggi, mi sono chiesto chi avrebbe mai giocato con quel coso brutto di JP :hmm:

Ora lo so :shrek:

Se lui è il tuo main, al secondo posto chi c'è? Quella specie di gladiatrice? :trollface:
Occhio a come si parla qui dentro.

:shrek:
 
359836162_1360726587815627_8393123063905435725_n.jpg

359826744_1360728251148794_8968602348305480852_n.jpg




Percorso da Silver 4 a Master.

Ho iniziato a fare ranked più o meno un mesetto dopo l'uscita del gioco, non avendo nessuna esperienza nelle BETA (ho giocato giusto qualche ora la Open Beta con Guile), ho preferito prima assimilare un po il gameplay.
Mi ci sono voluti circa 240 incontri ranked per arrivare a Diamond e poco più di 800 per arrivare a Master.
33+ ore di Ranked totali.


Mie considerazioni sul gioco:

Il gioco mi piace, tuttavia venendo principalmente da SFV (di cui ho saltato completamente le ultime 2 season), devo dire che non è stato e non è tutt'ora facile per me abituarmi ad uno stile meno da "mio turno/tuo turno" come era sul V, essendo qui fortemente marcata la compotente data dal Drive Impact e Parry che rende il concetto più relativo, oltre alla presenza in gran numero di spacetrap varie.
Non è un male sia chiaro, è semplicemente diverso ed infondo gioco nuovo richiede un nuovo mindset.

Per questo onestamente mi sento come se il percorso di apprendimento sia appena iniziato, questo è stato giusto il preludio di introduzione a SF6 e alle sue meccaniche.
Appartengo sicuramente alla categoria dei "Master piscia" e ritengo non sia per nulla difficile arrivarci.
Certo ci vuole un pelino di consistenza e pure pelo sullo stomaco nella giungla del Diamond, ma se ci sono arrivato io con ancora TANTISSIME lacune anche piuttosto basilari (e con un pg che s rispetto ad altri non ci puoi spruzzare roba senza criterio), vi direi che ci può arrivare chiunque si applichi un po.
Sul serio, vi assicuro che non c'è nulla di "speciale" in questo rank e ho comunque avuto anche l'impressione che ci sarei arrivato anche giocando peggio ma semplicemente più a lungo.

Il Drive system secondo me è un bel sistema che dà molto dinamismo al gioco, forse lo renderei un po meno DR-centrico o in ogni caso bilancerei un po il discorso associato al corner carry/mixup.
Alcuni pg hanno DR cancellabile da tasto Low lungo + tanto corner carry + mosse safe on block + pressione&mixup all'angolo + throw loop, tutto assieme. Forse un po troppo reward per aver pescato l'opponent che semplicemente camminava indietro.
Aggiungo che una impressione che ho avuto comunque è che molte cose forti del gioco sono tarate con in mente l'opzione Parry, ma non essendo quest'ultima ancora masterata dai giocatori (tantomeno da me),risultano ancora più forti.

Ritengo comunque, come detto già prima, che il gioco sia molto valido soprattutto per essere la versione di lancio (sia come polish che come bilanciamento, soprattutto se comparate alle prime versioni di SF4 e 5)
 
Ultima modifica:
359836162_1360726587815627_8393123063905435725_n.jpg

359826744_1360728251148794_8968602348305480852_n.jpg




Percorso da Silver 4 a Master.

Ho iniziato a fare ranked più o meno un mesetto dopo l'uscita del gioco, non avendo nessuna esperienza nelle BETA (ho giocato giusto qualche ora la Open Beta con Guile), ho preferito prima assimilare un po il gameplay.
Mi ci sono voluti circa 240 incontri ranked per arrivare a Diamond e poco più di 800 per arrivare a Master.
33+ ore di Ranked totali.


Mie considerazioni sul gioco:

Il gioco mi piace, tuttavia venendo principalmente da SFV (di cui ho saltato completamente le ultime 2 season), devo dire che non è stato e non è tutt'ora facile per me abituarmi ad uno stile meno da "mio turno/tuo turno" come era sul V, essendo qui fortemente marcata la compotente data dal Drive Impact e Parry che rende il concetto più relativo, oltre alla presenza in gran numero di spacetrap varie.
Non è un male sia chiaro, è semplicemente diverso ed infondo gioco nuovo richiede un nuovo mindset.

Per questo onestamente mi sento come se il percorso di apprendimento sia appena iniziato, questo è stato giusto il preludio di introduzione a SF6 e alle sue meccaniche.
Appartengo sicuramente alla categoria dei "Master piscia" e ritengo non sia per nulla difficile arrivarci.
Certo ci vuole un pelino di consistenza e pure pelo sullo stomaco nella giungla del Diamond, ma se ci sono arrivato io con ancora TANTISSIME lacune anche piuttosto basilari (e con un pg che secondo me non è certo debole ma che rispetto ad altri non ci puoi spruzzare roba senza criterio), vi direi che ci può arrivare chiunque si applichi un po.
Sul serio, vi assicuro che non c'è nulla di "speciale" in questo rank e ho comunque avuto anche l'impressione che ci sarei arrivato anche giocando peggio ma semplicemente più a lungo.

Il Drive system secondo me è un bel sistema che dà molta dinamicità al gioco, forse lo renderei un po meno DR-centrico o in ogni caso bilancerei un po il discorso associato al corner carry/mixup.
Alcuni pg hanno DR cancellabile da tasto Low lungo + tanto corner carry + mosse safe on block + pressione&mixup all'angolo + throw loop, tutto assieme. Forse un po troppo reward per aver pescato l'opponent che semplicemente camminava indietro.
Aggiungo che una impressione che ho avuto comunque è che molte cose forti del gioco sono tarate con in mente l'opzione Parry, ma non essendo quest'ultima ancora masterata dai giocatori (tantomeno da me),risultano ancora più forti.

Ritengo comunque, come detto già prima, che il gioco sia molto valido soprattutto per essere la versione di lancio (sia come polish che come bilanciamento, soprattutto se comparate alle prime versioni di SF4 e 5)
Grande! :nev: È comunque un gran bel traguardo, anche perché hai fatto paaaaarecchi incontri e avrai visto tanta "bella" roba :rickds: Insomma, tanta tanta bella pazienza.

Io appena riesco a sbloccarmi un po' (soprattutto finendo quello che devo finire), riprendo a giocare seriamente :gogogo: Almeno, ci voglio provare.
 
 
359836162_1360726587815627_8393123063905435725_n.jpg

359826744_1360728251148794_8968602348305480852_n.jpg




Percorso da Silver 4 a Master.

Ho iniziato a fare ranked più o meno un mesetto dopo l'uscita del gioco, non avendo nessuna esperienza nelle BETA (ho giocato giusto qualche ora la Open Beta con Guile), ho preferito prima assimilare un po il gameplay.
Mi ci sono voluti circa 240 incontri ranked per arrivare a Diamond e poco più di 800 per arrivare a Master.
33+ ore di Ranked totali.


Mie considerazioni sul gioco:

Il gioco mi piace, tuttavia venendo principalmente da SFV (di cui ho saltato completamente le ultime 2 season), devo dire che non è stato e non è tutt'ora facile per me abituarmi ad uno stile meno da "mio turno/tuo turno" come era sul V, essendo qui fortemente marcata la compotente data dal Drive Impact e Parry che rende il concetto più relativo, oltre alla presenza in gran numero di spacetrap varie.
Non è un male sia chiaro, è semplicemente diverso ed infondo gioco nuovo richiede un nuovo mindset.

Per questo onestamente mi sento come se il percorso di apprendimento sia appena iniziato, questo è stato giusto il preludio di introduzione a SF6 e alle sue meccaniche.
Appartengo sicuramente alla categoria dei "Master piscia" e ritengo non sia per nulla difficile arrivarci.
Certo ci vuole un pelino di consistenza e pure pelo sullo stomaco nella giungla del Diamond, ma se ci sono arrivato io con ancora TANTISSIME lacune anche piuttosto basilari (e con un pg che secondo me non è certo debole ma che rispetto ad altri non ci puoi spruzzare roba senza criterio), vi direi che ci può arrivare chiunque si applichi un po.
Sul serio, vi assicuro che non c'è nulla di "speciale" in questo rank e ho comunque avuto anche l'impressione che ci sarei arrivato anche giocando peggio ma semplicemente più a lungo.

Il Drive system secondo me è un bel sistema che dà molta dinamicità al gioco, forse lo renderei un po meno DR-centrico o in ogni caso bilancerei un po il discorso associato al corner carry/mixup.
Alcuni pg hanno DR cancellabile da tasto Low lungo + tanto corner carry + mosse safe on block + pressione&mixup all'angolo + throw loop, tutto assieme. Forse un po troppo reward per aver pescato l'opponent che semplicemente camminava indietro.
Aggiungo che una impressione che ho avuto comunque è che molte cose forti del gioco sono tarate con in mente l'opzione Parry, ma non essendo quest'ultima ancora masterata dai giocatori (tantomeno da me),risultano ancora più forti.

Ritengo comunque, come detto già prima, che il gioco sia molto valido soprattutto per essere la versione di lancio (sia come polish che come bilanciamento, soprattutto se comparate alle prime versioni di SF4 e 5)
Complimenti :phraengo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top