PS4/PS5 Street Fighter 6

Pubblicità
Nessuno ha notato l'assenza della shadaloo? Sono pur sempre dei legacy chara, avrei preferito Rashid cuttato malamente dal roster ma è già un passo in avanti che F.A.N.G non si veda più
 
Akuma nei First, fuck yeah!
Quello è mio, non si tocca.

Per altro il mio team sarà composto come segue:
Main Akuma
Sub main: Cammy/Ken e le 2 waifu (ragazza con i capelli bianchi e quell'altra con i capelli rosa).

:sisi:
 
Date un occhio qui



Spiega tutto il sistema e soprattutto la modalità "moderna" di input per i nuovi giocatori (quella classica ci sarà sempre).






Qui il roster credo iniziale (22 pg)


284946330_10224921644540857_9085018494146572704_n.jpg
 
Sarebbe bello se qualcuno traducesse i nomi delle new entry presenti nel leak, alcuni pg sembrano davvero ganzi.
Non gioco a SF, quindi non so effettivamente quali siano new entry, quindi metto quelli che non conosco lasciando, laddove non capisco di preciso quale sia il nome nel nostro alfabeto, la traslitterazione dal giapponese 1:1:
Giamaica è DJ, Arabia Saudita è Raando, Korea è Juri (Juli, probabilmente), Germania è Edo, Messico è Ririi (probabilmente Lily), Stati Uniti dalla pelle scura è Kinbarii (forse Kimberly), Stati Uniti biondo è Ruuku (Luke, forse), Italia è Mariiza (Marisa, probabilmente), Hong Kong è Jeimii (Jamie? Jayme? Non ho idea di che nome possa essere), Francia è Mimi.
Credo che quelli che ho escluso dovrebbero essere tutti personaggi che erano già presenti in giochi precedenti.
 
Per ora per me è un grande no. Lo stile grafico mi ricorda più Tekken che Street Fighter, quel poco di gameplay che si è visto mi è sembrato molto rigido, quasi stile Nether Realm(ovviamente può essere solo un'impressione).
Le screen con i comandi facilitati non preludono nulla di buono.
 
Per ora per me è un grande no. Lo stile grafico mi ricorda più Tekken che Street Fighter, quel poco di gameplay che si è visto mi è sembrato molto rigido, quasi stile Nether Realm(ovviamente può essere solo un'impressione).
Le screen con i comandi facilitati non preludono nulla di buono.

A me lo stile grafico non dispiace. Dopo 14 anni di stile simile (SF4 e SFV) un cambiamento ci può anche stare. Il gameplay a me sembra più o meno in linea invece, la pesantezza dei colpi tipica di SF c'è ancora, non sembra di menare i sacchi di sabbia come in MK. Anche a livello di animazioni siamo anni luce di distanza.

Lo schema moderno dei comandi anche a me è partita una puzzetta appena l'ho visto, ma se noti usandolo non hai a disposizione i classici 6 tasti completi. Se può essere qualcosa che fa avvicinare nuovi giocatori mi sta bene, fintanto il core gameplay rimane quello.


Le cose che NON mi sono piaciute sono disponibile anche per PS4 e le pere di Chun nerfate.
 
Sulla questione degli input "moderni" per i neofiti vorrei vederci chiaro.
Non sono contrario a priori a ogni forma di semplificazione, ma non voglio nemmeno che il combat system venga imbastardito o (peggio) che si crei un qualche tipo di vantaggio su chi usa il sistema tradizionale.
Non gioco a SF, quindi non so effettivamente quali siano new entry, quindi metto quelli che non conosco lasciando, laddove non capisco di preciso quale sia il nome nel nostro alfabeto, la traslitterazione dal giapponese 1:1:
Giamaica è DJ, Arabia Saudita è Raando, Korea è Juri (Juli, probabilmente), Germania è Edo, Messico è Ririi (probabilmente Lily), Stati Uniti dalla pelle scura è Kinbarii (forse Kimberly), Stati Uniti biondo è Ruuku (Luke, forse), Italia è Mariiza (Marisa, probabilmente), Hong Kong è Jeimii (Jamie? Jayme? Non ho idea di che nome possa essere), Francia è Mimi.
Credo che quelli che ho escluso dovrebbero essere tutti personaggi che erano già presenti in giochi precedenti.
Grazie mille per la traduzione! Nel riguardare il leak non mi ero nemmeno accorto di...

...Cammy, per via dell'abbigliamento. Devono mettere qualche costume dove si veda il suo culo di marmo, non va mica bene così.
 
Sulla questione degli input "moderni" per i neofiti vorrei vederci chiaro.
Non sono contrario a priori a ogni forma di semplificazione, ma non voglio nemmeno che il combat system venga imbastardito o (peggio) che si crei un qualche tipo di vantaggio su chi usa il sistema tradizionale.
L'unico vantaggio sarà quello di farli quasi sicuramente senza problemi, ma se si sfida chi usa comandi semplificati e chi no e sanno giocare entrambi non c'è alcun vantaggio, perchè la tempistica del comando da far entrare in una combo è la stessa, quindi chi è bravo a far veloce non avrà uno svantaggio rispetto a chi fa prima col comando perchè appunto l'attesa di entrata è identica. Il vantaggio lo si ha se uno non è bravo e quindi non sa fare bene tutto, lì se becchi uno coi comandi semplificati ed è del tuo livello è probabile sia avvantaggiato. Ad alti livelli quindi per me non cambierà nulla.
 
Imho vi sfugge il fatto che la modalità semplificata è messa li per venire incontro a tutta quella platea di gente "Bello SF, ma non riesco a fare le mosse". Che ora, perlomeno all'impatto iniziale, potrà giocarci più serenamente. Magari tra amici anche loro non avvezzi.

Detto questo, questa configurazione ha 4 tasti contro i 6 della modalità classica. Quindi se non ti interessa competere ma solo giocare casual va bene, se vuoi competere inizia ad essere tosta imho. Ma può comunque essere un entry level più morbido in ogni caso.

Se non erro anche in Tekken7 c'è una roba simile.
 
Stavolta aspetto che esca prima di prenderlo, anche perché i picchiaduro ormai mi hanno stancato
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda già il 5 era molto semplificato come input comandi, non a caso era giocabilissimo anche con il pad.
Ai tempi del 4 invece chi aveva skill di esecuzione aveva una marcia in più rispetto agli altri player, soprattutto nell'esecuzione di alcune combo con tempi mooolto ristretti.
Quando tutti sanno fare tutto già perdi una certa stratificazione, questo era già avvenuto con il 5, ora sarà ancora peggio. Poi è ovvio che conta prima di tutto la testa, chi gioca a muzzo perde, però se penso a un personaggio a carica come Guile, se in modalità semplice posso spammare sonic boom con il triangolo senza nemmeno tenere la carica boh...
 
A me lo stile grafico non dispiace. Dopo 14 anni di stile simile (SF4 e SFV) un cambiamento ci può anche stare. Il gameplay a me sembra più o meno in linea invece, la pesantezza dei colpi tipica di SF c'è ancora, non sembra di menare i sacchi di sabbia come in MK. Anche a livello di animazioni siamo anni luce di distanza.

Lo schema moderno dei comandi anche a me è partita una puzzetta appena l'ho visto, ma se noti usandolo non hai a disposizione i classici 6 tasti completi. Se può essere qualcosa che fa avvicinare nuovi giocatori mi sta bene, fintanto il core gameplay rimane quello.


Le cose che NON mi sono piaciute sono disponibile anche per PS4 e le pere di Chun nerfate.
Per me sto trailerino è tipo - bene o male - quello che fecero con SFV all'epoca: probabilmente andranno a migliorare tutto quanto vicino all'uscita :sisi:

A me non ha convinto al 100% (special modo il discorso di fare delle mosse con un tasto, ma?! :rickds: però vabè, si sa che saranno utili fino ad un certo punto), però boh, staremo a vedere.

Tanto, chi pigliamo per il sedere, lo comprerò al D1 al 99%.
 
Per quanto mi riguarda già il 5 era molto semplificato come input comandi, non a caso era giocabilissimo anche con il pad.
Ai tempi del 4 invece chi aveva skill di esecuzione aveva una marcia in più rispetto agli altri player, soprattutto nell'esecuzione di alcune combo con tempi mooolto ristretti.
Quando tutti sanno fare tutto già perdi una certa stratificazione, questo era già avvenuto con il 5, ora sarà ancora peggio. Poi è ovvio che conta prima di tutto la testa, chi gioca a muzzo perde, però se penso a un personaggio a carica come Guile, se in modalità semplice posso spammare sonic boom con il triangolo senza nemmeno tenere la carica boh...

Da player veterano di SF e da persona che frequenta anche l'ambiente competitivo offline, al sistema di esecuzione di SFIV dico un bel anche no grazie.
Preferisco passare il tempo a studiare il gioco, la framedata, fare esperienza sul campo e passare le ore in training a provare i setup e situazioni varie, rispetto a passarlo 18 ore su una BnB perchè c'ha i link da 1 frame.

SFV poteva anche essere più semplice come esecuzione è vero, ma comunque la differenza tra player esperto e non era evidente in ogni caso.

C'è anche da guardare oltre il proprio orto, e lo dico appunto da player veterano. Mettere su un gioco con l'esecuzione di SFIV o KOF13, riduci solo un bacino di gente che col passare degli anni diventa sempre più stretto, perchè come sappiamo l'età media di chi ci gioca è quella della mia e tua generazione.
Se il prezzo da pagare è uno schema di tasti opzionale più semplice per chi non ci sa giocare ma vorrebbe, a me sta bene. Tanto come ho detto è molto difficile che qualsiasi player di SF rinunci alla configurazione a 6 tasti. Tu giocheresti con 2 normal in meno?
L'importante che il gioco nel suo core rimanga sempre stratificato e profondo.


Per la questione delle cariche non credo varrà lo stesso discorso dell'hadoken, perchè li vai a modificare proprio la struttura della mossa. Oltre al fatto che di per sè avanti + P del Sonic è già una semplificazione. Se la vedi in ottica "devo aiutare chi non riesce a fare le motion", qui non c'è bisogno.
 
No oddio, link 1 frame vi prego no :sadfrog:
Concordo per il resto del post.

Comunque Cloud-Loku non vedo né Mika né Alex :granma: (ma son curiosissimo di provare i pg nuovi, damn!)

Ma soprattutto... il tizio italiano?! :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top