PS4/PS5 Street Fighter 6

Pubblicità
Onestamente non mi piace molto la cosa del crossgen, a meno che non si tratti di roba slegata tra loro. Ovvero versione oldgen da una parte, nextgen dall'altra senza possibilità di interazione, con le dovute differenze. Cosa però poco funzionale per un genere dove la user base è importantissima.

E' vero quello che dite sul fatto che è un genere che non ha bisogno di balzi tecnici enormi, ma il restare ancorato alla oldgen potrebbe far si che si porti dietro magagne che preferirei non vedere più, come ad esempio i lunghi caricamenti oppure, cosa che non tutti sanno, il one-side lag dovuto al surriscaldamento della console. Entrambi problemi presenti su PS4 ma non su PS5.

Inoltre parliamo di un gioco che deve durare praticamente tutta la gen, partire con una natura cross non è proprio il massimo imho (ripeto a meno che la versione cross non sia un "contentino" a parte col suo microclima), e ribadisco anche quanto detto in passato, ovvero che imho non se ne parla almeno finchè non finisce il supporto a SFV (per ora previsto per quasi tutto il 2021).
Quindi anche ipotizzando 2022, mi sembra già fuori tempo per un crossgen. Però oh tutto è possibile, 100M e passa di PS4 farebbero gola a chiunque.
Quoto tutto e aggiungo che ok, l'aspetto grafico non è sicuramente la cosa più importante in un picchia, ma confrontare i titoli capcom con quelli arc system per dire fa ridere, con sf5 che sembra un gioco di due gen prima del gg di turno. Non dico che fare solo ps5 possa risolvere questa cosa (molto ha a che fare col design etc più che con la grafica in se per se), però ecco, sicuramente sarebbe una spinta/aiuto in più a fare anche qualcosa di meglio rispetto al solito sotto l'aspetto grafico, se non devono farlo anche per la console prima :asd: Anche proprio solo per una questione di marketing. Se presenti un titolo crossgen un po' te la cavi col discorso "eee raga deve girare sulla 4", se è solo ps5 beh hai meno scusanti quindi magari ti impegni di più lol
Poi vabbè in caso amen ovviamente, ma considerando che tanto prima del 2022 (se non addirittura inizio 2023) non uscirà beh sarebbe un po' triste vederlo crossgen :asd:
 
Onestamente non mi piace molto la cosa del crossgen, a meno che non si tratti di roba slegata tra loro. Ovvero versione oldgen da una parte, nextgen dall'altra senza possibilità di interazione, con le dovute differenze. Cosa però poco funzionale per un genere dove la user base è importantissima.

E' vero quello che dite sul fatto che è un genere che non ha bisogno di balzi tecnici enormi, ma il restare ancorato alla oldgen potrebbe far si che si porti dietro magagne che preferirei non vedere più, come ad esempio i lunghi caricamenti oppure, cosa che non tutti sanno, il one-side lag dovuto al surriscaldamento della console. Entrambi problemi presenti su PS4 ma non su PS5.

Inoltre parliamo di un gioco che deve durare praticamente tutta la gen, partire con una natura cross non è proprio il massimo imho (ripeto a meno che la versione cross non sia un "contentino" a parte col suo microclima), e ribadisco anche quanto detto in passato, ovvero che imho non se ne parla almeno finchè non finisce il supporto a SFV (per ora previsto per quasi tutto il 2021).
Quindi anche ipotizzando 2022, mi sembra già fuori tempo per un crossgen. Però oh tutto è possibile, 100M e passa di PS4 farebbero gola a chiunque.
Più che altro è anche un pessimo esempio per altri concorrenti...gia me la vedo Bandai Namco a seguire a ruota :dsax:
 
Ma secondo me sposteranno tutto al 2022 per SFVI, considerando che hanno annunciato il nuovo pass per SFV. :asd:
Se va bene, io me lo aspetto anche early 2023 sinceramente. Tanto fino a fine 2021 secondo me neanche lo annunciano, visto che hanno ancora il materiale per sf5 da mostrare. Mi aspetto tipo l'annuncio/mostrato alla capcom cup 2021, come fu per sfv all'epoca, poi si fanno il 2022 con la versione finale di sfv (mentre mostrano il vi) e tipo febbraio 2023 -> sfvi

Alla meglio meglio (o peggio peggio, dipende dai punti di vista) lo annunciano/mostrano comunque a fine 2021 e poi esce boh, settembre/ottobre 2022, prima ne dubito fortemente. Magari to potrebbero annunciarlo all'evo 2021 e poi mostrarlo a modo a fine 2021, però nel senso le tempistiche restano sempre le stesse secondo me
 
Se va bene, io me lo aspetto anche early 2023 sinceramente. Tanto fino a fine 2021 secondo me neanche lo annunciano, visto che hanno ancora il materiale per sf5 da mostrare. Mi aspetto tipo l'annuncio/mostrato alla capcom cup 2021, come fu per sfv all'epoca, poi si fanno il 2022 con la versione finale di sfv (mentre mostrano il vi) e tipo febbraio 2023 -> sfvi

Alla meglio meglio (o peggio peggio, dipende dai punti di vista) lo annunciano/mostrano comunque a fine 2021 e poi esce boh, settembre/ottobre 2022, prima ne dubito fortemente. Magari to potrebbero annunciarlo all'evo 2021 e poi mostrarlo a modo a fine 2021, però nel senso le tempistiche restano sempre le stesse secondo me
Io probabilmente ci ritorno su SFV all'uscita di Rose, finalmente l'hanno rimessa. :bruniii:

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Più che altro è anche un pessimo esempio per altri concorrenti...gia me la vedo Bandai Namco a seguire a ruota :dsax:
Harada aspetta solo di mettere le mani sull'UE5 per iniziare i lavori su Tekken 8 (o quello che sarà), inoltre solitamente si fa la sua lunga gavetta in sala prima di approdare su console, per quanto pure in Giappone il mercato arcade sia morente (il covid gli sta dando il colpo di grazia). In ogni caso un Tekken crossgen lo vedo altamente improbabile, anche perché ormai la 4 è spremuta fino all'osso pure su quel fronte.
 
Harada aspetta solo di mettere le mani sull'UE5 per iniziare i lavori su Tekken 8 (o quello che sarà), inoltre solitamente si fa la sua lunga gavetta in sala prima di approdare su console, per quanto pure in Giappone il mercato arcade sia morente (il covid gli sta dando il colpo di grazia). In ogni caso un Tekken crossgen lo vedo altamente improbabile, anche perché ormai la 4 è spremuta fino all'osso pure su quel fronte.

Tekken non uscira' piu' in sala giochi.
Erano gia' quasi sicuri prima del covid che sarebbe diventato un titolo console only e con la pandemia i rumor si sono tramutati in certezze, hanno pero' dei problemi perche' sono consapevoli del fatto che per generare gli stessi introiti 1) dovranno investire molto piu' budget, 2) una versione console quasi senza contenuti e probabilmente rotta al lancio stavolta non gliela perdonerebbe nessuno. C'e' un report di MainmanSWE su una chiacchierata avuta con lui e sono saltati fuori molti dettagli succosi, incluso il fatto che Namco abbia deciso di sistemare il netcode perche' si sono resi conto del fatto che il mercato arcade sia morto.
 
Sho Sakai, Tsushiya Kazuhiro and Koutarou Hosaka are also mention in the leak as being part of the SF6 dev team.
Of the 3 only Koutarou worked on SFV previously. Sho Sakai is one of the main strider artist who created the 2014 cstrider design while Tsushiya was the director of Haunting Grounds and the producer of Asura wrath and Megaman 11.
 


:hmm:
 
I Dimps hanno collaborato anche allo sviluppo di SF4, SF5 e SFxT. Nulla di nuovo.
Appunto, collaborato, questo lo sapevo. Dal tweet di Imran però ho inteso che siano proprio parte fondamentale dello sviluppo e non solo supporto agli studi Capcom interni. Ma magari ho interpretato male io, quindi nada.
 
Quest'anno lo annunciano sicuro in uscita per la prima metà del 2023. :sisi:
 
Madonna che Hype.
Countdown: "Coming Soon"

photo1645424847(3).jpeg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top