Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sbloccato il costume classico di ryu, ora andiamo su ken.
World tour gran bella sorpresa davvero, per un picchiaduro è tanta roba.
L'orario dei tornei è quello nostro? Ad esempio ieri c'era uno alle 21, ora italiana?
Io sto seguendo molto poco e non ho capito una cosa.
Ma una modalità "storia" dei personaggi storici esiste?
Questo World Tour è in aggiunta o in sostituzione?
Perché ho guardato un video e non mi ha fatto una grande impressione.
Primo perché voglio giocare con i personaggi di SF e non con un fritto misto creato da me come in un MMO a base picchiaduro invece che GDR.
Poi perché mi ha lasciato una sensazione molto old e posticcia pure. Nel senso che la cura che ho visto nella realizzazione di pg e ambientazioni del gioco, non la riscontro lì.
Magari si tratta solo di una sensazione, ma non mi è sembrato granché curato.
Io sto seguendo molto poco e non ho capito una cosa.
Ma una modalità "storia" dei personaggi storici esiste?
Questo World Tour è in aggiunta o in sostituzione?
Perché ho guardato un video e non mi ha fatto una grande impressione.
Primo perché voglio giocare con i personaggi di SF e non con un fritto misto creato da me come in un MMO a base picchiaduro invece che GDR.
Poi perché mi ha lasciato una sensazione molto old e posticcia pure. Nel senso che la cura che ho visto nella realizzazione di pg e ambientazioni del gioco, non la riscontro lì.
Magari si tratta solo di una sensazione, ma non mi è sembrato granché curato.
Beh chiaro, il gioco principale è una cosa, il WT un'altra, il World Tour è una modalità extra a parte. Molto ben strutturata e simpatica, probabilmente la miglior modalità single player in un picchia, ma il gioco principale non è quello.
La "storia" la fai con il pg custom e incontri i vari pg del gioco nel WT, poi ci sono anche delle storielle invidividuali dei pg nell'Arcade mode classico, ma è roba da poco, come d'altronde è sempre stato in SF riguardo le storie dei pg.
Ho provato qualche classificata con Manon ma mi sentivo un'impedito, ieri sera invece ho provato Honda... Mi ha dato soddifazioni.
Ho rivalutato anche il world tour, dopo aver smazzato un pò in competitivo è la modalità giusta per rilassarsi.
Si sono ora italiana... oggi in Europa la gente s'è alzata presto per farli (o non è andata a dormire lol) ed è caduto tutto come i tornei sono partiti. Tant'è che
I tornei così come sono già non piacciono ai più, se poi non riescono a farli funzionare è un bel casino.
Si sono ora italiana... oggi in Europa la gente s'è alzata presto per farli (o non è andata a dormire lol) ed è caduto tutto come i tornei sono partiti. Tant'è che
I tornei così come sono già non piacciono ai più, se poi non riescono a farli funzionare è un bel casino.
Molto bello, il mio viaggia con un sombrero in testa
All estetica del pg mi dedicherò più avanti
Al momento ogni zenny possibile serve per i costumi, quando li avrò presi tutti cazzeggero con la personalizzazione
Tra l altro ho visto che puoi tenere certi bonus cambiando l estetica se nn sbaglio
Sì, sotto la lista degli slot dell'equip c'è l'aspetto estetico. In pratica puoi modificare l'equip che si vede sul pg senza togliere quello effettivo. L'ho fatto dall'inizio o nei filmati sarebbe stato troppo uno schifo XD
Si sono ora italiana... oggi in Europa la gente s'è alzata presto per farli (o non è andata a dormire lol) ed è caduto tutto come i tornei sono partiti. Tant'è che
I tornei così come sono già non piacciono ai più, se poi non riescono a farli funzionare è un bel casino.
Io sto seguendo molto poco e non ho capito una cosa.
Ma una modalità "storia" dei personaggi storici esiste?
Questo World Tour è in aggiunta o in sostituzione?
Perché ho guardato un video e non mi ha fatto una grande impressione.
Primo perché voglio giocare con i personaggi di SF e non con un fritto misto creato da me come in un MMO a base picchiaduro invece che GDR.
Poi perché mi ha lasciato una sensazione molto old e posticcia pure. Nel senso che la cura che ho visto nella realizzazione di pg e ambientazioni del gioco, non la riscontro lì.
Magari si tratta solo di una sensazione, ma non mi è sembrato granché curato.
Dunque...c'è l'arcade ma è molto piccolo, un filmatino iniziale e uno finale che però non dice granchè. E' nel WT che sai di più. In pratica ogni maestro ha il suo incontro col tuo pg, ed hai un filmato dove viene presentata la tipologia di personaggio (solitamente una situazione che ti fa capire appunto che tipo di persona sia), poi ci riparli e gli dici che vuoi farti allenare e c'è un secondo filmato. Via via salendo di exp nel suo stile più l'affinità con dialoghi che escono ogni tot livelli stile e i regali hai dialoghi aggiuntivi con a volte piccoli racconti del passato con immagine di sfondo. Infine arrivando a livello massimo (cosa che si fa comunque meglio finendo la modalità) c'è un terzo filmato che però non ho ancora visto, so che c'è dato che dalla lista dei filmati ne manca uno per maestro ed è per forza quello il modo di sbloccarlo.
Quindi nel WT hai molta trama di ogni personaggio alla fine. Vengono approfonditi lì.
Il WT parte così così come modalità, poi si sbloccano meccaniche e parte anche una trama che non è certo clamorosa ma si lascia seguire, a me sta dando la sensazione di viaggio che penso volessero, soprattutto quando vai in zone nuove. La maggior parte sono "mono stanze" per così dire ma hai due belle città da visitare ed esplorare. E' molto jrpg sotto l'aspetto della tipologia di quest secondarie e farming, la sensazione molto "old" che dici c'è indubbiamente, ma se la prendi nel modo giusto secondo me diverte.
La cura è stata messa a mio avviso proprio nell'approfondimento dei maestri (ci sono tutti i personaggi presenti ad ora nel gioco, e spero vengano messi quelli che usciranno) e nella storia della modalità.
Perchè hanno voluto imitare la realtà con sti cabinati
Come parte il torneo ti ritrovi seduto di fianco al tuo avversario al cabinato e vedi attorno a te nel server del torneo tutti i cabinati color viola che sai sono in un torneo. Fa figo a vedersi, lo ammetto, ma è una tortura fra orari, iscrizioni limitate e pure problemi.
A proposito hai tolto l effetto blur dalle impostazioni?
Magari aiuta un po’
Dovrebbe girare a 1080p però chiaramente se lo giochi su uno schermo grande perdi qualcosa
Nelle mie impostazioni puoi solo regolare la luminosità e l'input di rilascio dei tasti. Un buon lavoro dai, il gioco è pure a colori. Cosa volere di più
Dunque...c'è l'arcade ma è molto piccolo, un filmatino iniziale e uno finale che però non dice granchè. E' nel WT che sai di più. In pratica ogni maestro ha il suo incontro col tuo pg, ed hai un filmato dove viene presentata la tipologia di personaggio (solitamente una situazione che ti fa capire appunto che tipo di persona sia), poi ci riparli e gli dici che vuoi farti allenare e c'è un secondo filmato. Via via salendo di exp nel suo stile più l'affinità con dialoghi che escono ogni tot livelli stile e i regali hai dialoghi aggiuntivi con a volte piccoli racconti del passato con immagine di sfondo. Infine arrivando a livello massimo (cosa che si fa comunque meglio finendo la modalità) c'è un terzo filmato che però non ho ancora visto, so che c'è dato che dalla lista dei filmati ne manca uno per maestro ed è per forza quello il modo di sbloccarlo.
Quindi nel WT hai molta trama di ogni personaggio alla fine. Vengono approfonditi lì.
Il WT parte così così come modalità, poi si sbloccano meccaniche e parte anche una trama che non è certo clamorosa ma si lascia seguire, a me sta dando la sensazione di viaggio che penso volessero, soprattutto quando vai in zone nuove. La maggior parte sono "mono stanze" per così dire ma hai due belle città da visitare ed esplorare. E' molto jrpg sotto l'aspetto della tipologia di quest secondarie e farming, la sensazione molto "old" che dici c'è indubbiamente, ma se la prendi nel modo giusto secondo me diverte.
La cura è stata messa a mio avviso proprio nell'approfondimento dei maestri (ci sono tutti i personaggi presenti ad ora nel gioco, e spero vengano messi quelli che usciranno) e nella storia della modalità.
Post automatically merged:
Perchè hanno voluto imitare la realtà con sti cabinati
Come parte il torneo ti ritrovi seduto di fianco al tuo avversario al cabinato e vedi attorno a te nel server del torneo tutti i cabinati color viola che sai sono in un torneo. Fa figo a vedersi, lo ammetto, ma è una tortura fra orari, iscrizioni limitate e pure problemi.
Il WT alla fine è la cosa più grossa chehanno mai fatto in uno street fighter. Ed in realtà se paragoniamo lato durata a Mortal Kombat batte pure MK...ma chiaramente MK è su un altro livello di budget. Qui hanno puntato a fare un gioco nel gioco, una specie di avventura come in un vecchio Tekken che mi sembra fosse a scorrimento, qui invece rimane 2D la battaglia fra match classici e match con avversari multipli in contemporanea (non più di 3 alla volta).
Cerca di fare un pg dalle proporzioni normali e se devi equipaggiarti roba migliore che però è tipo un enorme casco o classiche cose giapponesi come ali, spadoni e cose grosse mettici nell'aspetto che non si vedono o nei filmati copri robe che non vanno coperte
Il WT alla fine è la cosa più grossa chehanno mai fatto in uno street fighter. Ed in realtà se paragoniamo lato durata a Mortal Kombat batte pure MK...ma chiaramente MK è su un altro livello di budget. Qui hanno puntato a fare un gioco nel gioco, una specie di avventura come in un vecchio Tekken che mi sembra fosse a scorrimento, qui invece rimane 2D la battaglia fra match classici e match con avversari multipli in contemporanea (non più di 3 alla volta).
Cerca di fare un pg dalle proporzioni normali e se devi equipaggiarti roba migliore che però è tipo un enorme casco o classiche cose giapponesi come ali, spadoni e cose grosse mettici nell'aspetto che non si vedono o nei filmati copri robe che non vanno coperte
Sbloccato il costume classico di ryu, ora andiamo su ken.
World tour gran bella sorpresa davvero, per un picchiaduro è tanta roba.
L'orario dei tornei è quello nostro? Ad esempio ieri c'era uno alle 21, ora italiana?