Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo fanno, cercano personale costantemente, solo che non viene pubblicizzato dai siti se non rari casi :asd:
Dal 2017 sono cresciuti di 1000 dipendenti e anche contando le espansioni di Retro e Monolith, non arriviamo a quelle cifre
Bellissima notizia :gamer:
Speriamo nei prossimi anni possa aumentare il numero di uscite prime parti, anche con progetti sperimentali o comunquw più piccolini
 
Anche next level mi raccomando, voglio almeno 2 titoli loro a generazione. Titoli grossi :tè:
 
alcuni dei tizi a bordo sono proprio gente da un progetto e cambio aria, l'importante e che siano tornati numerosi come concezione di squadra nintendo
 
Nuova immagine per il reclutamento dipendenti per Monolith Soft
mv19.png


Inseriscono sempre Kosmos (qui in versione anche Pegi 18), per me va a finire che continuerà ad apparire nei prossimi giochi... peccato per Gears dove mi sa che Square non gli lascia nemmeno i diritti per apparire in queste immagini :asd:
Comunque questo è la seconda immagine che ha questo sfondo von il cielo viola stellato
 
Visto che prima ho letto di Bowser Fury, per controllare sono andato a vedere lo storico degli 1-Up studios, un team che di solito si dedicata a semplice supporto assets per quelli principali, ma che recentemente ha sviluppato proprio l'espansione Bowser Fury, sono andato a vedere sul loro sito un paio di informazioni.
Negli ultimi 3 anni hanno assunto 23 nuove persone raggiungendo quota 66 e stanno continuando a cercare Progettisti, Programmatori e Designer di livelli.

Non sarebbe male se diventassero un nuovo team first che si dedica anche allo sviluppo di nuovi titoli.
 
Visto che prima ho letto di Bowser Fury, per controllare sono andato a vedere lo storico degli 1-Up studios, un team che di solito si dedicata a semplice supporto assets per quelli principali, ma che recentemente ha sviluppato proprio l'espansione Bowser Fury, sono andato a vedere sul loro sito un paio di informazioni.
Negli ultimi 3 anni hanno assunto 23 nuove persone raggiungendo quota 66 e stanno continuando a cercare Progettisti, Programmatori e Designer di livelli.

Non sarebbe male se diventassero un nuovo team first che si dedica anche allo sviluppo di nuovi titoli.
Penso che lo scopo sia quello :sisi:
 
Visto che prima ho letto di Bowser Fury, per controllare sono andato a vedere lo storico degli 1-Up studios, un team che di solito si dedicata a semplice supporto assets per quelli principali, ma che recentemente ha sviluppato proprio l'espansione Bowser Fury, sono andato a vedere sul loro sito un paio di informazioni.
Negli ultimi 3 anni hanno assunto 23 nuove persone raggiungendo quota 66 e stanno continuando a cercare Progettisti, Programmatori e Designer di livelli.

Non sarebbe male se diventassero un nuovo team first che si dedica anche allo sviluppo di nuovi titoli.
Stanno facendo Odyssey 2 :trollface:
 
Te scherzi, ma nella pagina delle assunzioni 2022 hanno messo l'artwork di Mario Odyssey :sard:
top_banner4.jpg

https://1-up-studio.jp/
LOL
Beh sono il primo a dire che i Miyamoto, Kojima ecc non sono eterni, le saghe che hanno inventato devono proseguire, io sono favorevole a coltivare nuovi studi e personale: li fai affiancare dal santone di turno e poi, in futuro, da soli, quindi ben venga :sisi:
 
LOL
Beh sono il primo a dire che i Miyamoto, Kojima ecc non sono eterni, le saghe che hanno inventato devono proseguire, io sono favorevole a coltivare nuovi studi e personale: li fai affiancare dal santone di turno e poi, in futuro, da soli, quindi ben venga :sisi:
Che poi non sarebbe neanche male l'idea di un Mario Odyssey 2 sviluppato da loro.
In fondo sono anni che fanno da supporto per i titoli di Mario 3D, hanno sviluppato Bowser Fury... per un Odyssey 2 hanno già il motore e le meccaniche più che pronte, basterebbe ampliare già la base e creare nuovi mondi, senza dover impegnare il team main che potrebbe essere su progetti totalmente nuovi come appunto un Donkey Kong.
 
Che poi non sarebbe neanche male l'idea di un Mario Odyssey 2 sviluppato da loro.
In fondo sono anni che fanno da supporto per i titoli di Mario 3D, hanno sviluppato Bowser Fury... per un Odyssey 2 hanno già il motore e le meccaniche più che pronte, basterebbe ampliare già la base e creare nuovi mondi, senza dover impegnare il team main che potrebbe essere su progetti totalmente nuovi come appunto un Donkey Kong.
Miyamoto e soci sono stati dei geni, ma sono umani anche loro ed è possibile replicare i loro capolavori, quindi darei il beneficio del dubbio a nuovi team, come dicevo opportunatamente addestrati.
Poi basta vedere anche all'inverso, quando questi maestri si staccano dal loro pargolo e vanno a ricreare gli stessi giochi, troppe volte con risultati dal mediocre al disastroso (Bloodsteined, Might No9 ecc).
 
No Odyssey 2 no :sadfrog:
Dipende... Odyssey 2 dal team di Kyoto? Meh, preferisco appunto un rumoreggiato Donkey Kong.
Un nuovo titolo fatto per mettere in prova un nuovo team che si è comunque occupato dello sviluppo del primo e che in futuro potrebbe espandersi per fare giochi nuovi, non sarebbe male come scenario :unsisi:

Ovviamente noi stiamo parlando per ipotesi e al miglior scenario possibile, dubito che gli 1-Up sono pronti per fare un gioco nuovo da "zero" e credo continueranno a rivestire un ruolo di supporto, con al massimo qualche espansione per i titoli già usciti.
 
Dipende... Odyssey 2 dal team di Kyoto? Meh, preferisco appunto un rumoreggiato Donkey Kong.
Un nuovo titolo fatto per mettere in prova un nuovo team che si è comunque occupato dello sviluppo del primo e che in futuro potrebbe espandersi per fare giochi nuovi, non sarebbe male come scenario :unsisi:

Ovviamente noi stiamo parlando per ipotesi e al miglior scenario possibile, dubito che gli 1-Up sono pronti per fare un gioco nuovo da "zero" e credo continueranno a rivestire un ruolo di supporto, con al massimo qualche espansione per i titoli già usciti.
io non sono uno di quelli folgorati da Odyssey, l'ho detto tante volte. Mi è sembrato un gioco estremamente ben fatto ma pieno di lungaggini e fasi noiose. Un gioco compulsivamente pieno di cose da fare, che però spesso non è divertente. Siamo ben lontani dalla pulizia di Galaxy, che è il terreno "filosofico" sul quale dovrebbero costruirsi i nuovi episodi di Mario, piuttosto che sul sandbox che potrebbe essere un genere ottimo per sperimentare con saghe come quelle di Donkey Kong. Immagino un'isola completamente esplorabile con la possibilità di interagire con la giungla, arrampicandosi e lanciandosi da un albero all'altro, con le liane.
Lo vedrei proprio bene un sandbox scimmiesco.

Detto questo, probabilmente si tratterebbe pur sempre di un titolo sopra la media quindi ben venga, se non sviluppato dal team principale :sisi:
 
Aggiornato il primo post con i titoli presentati all'E3.
-Mario Party Superstars (NDCube, ultimo lavoro 51 Worldwide Games)
-Metroid Dread (Sviluppato da Mercury Steam con il supporto del team EPD 7)
-WarioWare Get it Together (Intelligent System)
-Advance Wars 1+2 Reboot Camp (IS + WayForward)
 
Aggiornato il primo post con i titoli presentati all'E3.
-Mario Party Superstars (NDCube, ultimo lavoro 51 Worldwide Games)
-Metroid Dread (Sviluppato da Mercury Steam con il supporto del team EPD 7)
-WarioWare Get it Together (Intelligent System)
-Advance Wars 1+2 Reboot Camp (IS + WayForward)
Ora mi sembra ancora più plausibile che metroid fosse previsto per il 2020, con annuncio post trailer di paper Mario. La collaborazione col team interno di Nintendo sarà diventata complicata in piena pandemia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top