Studio Ghibli | Topic generale | Info, Opere, News e Curiosità

Pubblicità
Questo lo vado a vedere sicuro, peccato per le date un po' a cazzò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Red Turtle - Studio Ghibli

Onorato poter dare (apparentemente per primo) la notizia qua in SG A&F : Studio Ghibli, Red Turtle

Visualizza allegato 158070

Per lo Studio Ghibli si tratta della prima coproduzione europea. È stato Miyazaki in persona a voler produrre il primo film animato di Michael Dudok de Wit

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kiki - consegne a domicilio - richiesta scan disco

Siccome il mio “grido d’aiuto” nel apposito topic e al bar è purtroppo rimasto senza risposta (o quasi; qualche anima pia mi ha inviato una foto, ma per il mio scopo ci vorrebbe lo scan) ci provo infine anche qua:

qualcuno avrebbe la gentilezza di inviarmi (in caso do il mio indirizzo mail tramite mp) uno scan del (immagine / stampa sul) disco / cd / DVD (chiamatelo come volete)?! Grazie mille anticipatamente!

Io ho questo, ma come potete vedere c’è un buco nell’immagine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
MagnaManga mi hai dato una notizia bellissima, una di quelle che ti cambiano la giornata :ooo: . Finalmente il mio film di Miyazaki preferito al cinema, e sicuramente entro fine anno in Blu-Ray, ancora non riesco a crederci :ivan: !

 
MagnaManga mi hai dato una notizia bellissima, una di quelle che ti cambiano la giornata :ooo: . Finalmente il mio film di Miyazaki preferito al cinema, e sicuramente entro fine anno in Blu-Ray, ancora non riesco a crederci :ivan: !
Manco io francamente ci speravo tanto.. Con Marnie a fine agosto e le Lucciole per fine anno credevo che Nausicaa lo avremmo visto nel 2016.

Buono così, c'è da dire che nella pagina fb di Lucky Red non c'è alcun comunicato ufficiale, però già il fatto che space cinema abbia caricato scheda e locandina è un buon segno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Nausicaa al cinema il 5-6-7 ottobre http://www.thespacecinema.it/portal/it/default/extra/nausicaa-della-valle-del-vento

illustration


Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Bellissima notizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif :ivan:

Magari per Lucca confermano l'arrivo degli ultimi film dello studio ghibli mai arrivati da noi dato che ormai con anche Nausicaa ci sono tutti tranne quelli ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Recuperato Pom Poko qualche settimana fa sono in pari finalmente :ivan:

 
Magari per Lucca confermano l'arrivo degli ultimi film dello studio ghibli mai arrivati da noi dato che ormai con anche Nausicaa ci sono tutti tranne quelli ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
A quali film ti riferisci? Con Nausicaa e La Tomba delle Lucciole, e contando i recuperi direttamente in home video (Pom Poko), non dovrebbero aver completato tutta la loro filmografia? Miyazaki sicuramente, contando anche Il Castello di Cagliostro che è l'unico i cui diritti non sono della Lucky Red.

 
A quali film ti riferisci? Con Nausicaa e La Tomba delle Lucciole, e contando i recuperi direttamente in home video (Pom Poko), non dovrebbero aver completato tutta la loro filmografia? Miyazaki sicuramente, contando anche Il Castello di Cagliostro che è l'unico i cui diritti non sono della Lucky Red.
dovrebbero esserci già tutti i film di miyazaki, però ne mancherebbero sempre alcuni dello studio come poro poro e cat returns

per i cortometraggi non credo che LR sia interessata

 
dovrebbero esserci già tutti i film di miyazaki, però ne mancherebbero sempre alcuni dello studio come poro poro e cat returnsper i cortometraggi non credo che LR sia interessata
Quei due lì non li ho mai sentiti nominare, pensa te che ignorante :rickds: . A quanto vedo si tratta di opere "minori", il grosso del lavoro Lucky Red lo ha già fatto :kappe: .

 
dovrebbero esserci già tutti i film di miyazaki, però ne mancherebbero sempre alcuni dello studio come poro poro e cat returnsper i cortometraggi non credo che LR sia interessata

Quei due lì non li ho mai sentiti nominare, pensa te che ignorante :rickds: . A quanto vedo si tratta di opere "minori", il grosso del lavoro Lucky Red lo ha già fatto :kappe: .
Omohide poro poro e Neko no ongaeshi (The Cat Returns) non mi pare siano opere minori. Io posseggo entrambi in versione Deluxe (tedesca) da anni, belli incellofanati, vediamo quando troverò il tempo a guardarli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Comunque qua trovi tutto l'elenco die film dello Studio Ghibli

 
Omohide poro poro e Neko no ongaeshi (The Cat Returns) non mi pare siano opere minori. Io posseggo entrambi in versione Deluxe (tedesca) da anni, belli incellofanati, vediamo quando troverò il tempo a guardarli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngComunque qua trovi tutto l'elenco die film dello Studio Ghibli
Si infatti ho messo "minori" tra virgolette, è un aggettivo che sta stretto a qualsiasi opera dello Studio Ghibli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Intendevo più che altro meno note, non allo stesso livello di fama dei film di Miyazaki ecco.

 
Si infatti ho messo "minori" tra virgolette, è un aggettivo che sta stretto a qualsiasi opera dello Studio Ghibli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Intendevo più che altro meno note, non allo stesso livello di fama dei film di Miyazaki ecco.
La mia non voleva essere una critica, semplicemente una precisazione per evitare che magari cadi in inganno, ignorando questi due film. :gimmefive:

Comunque è vero, sono meno noti e nemmeno alla TV tedesca ancora trasmessi (e lì hanno già fatto vedere tutti gli altri film se ricordo bene). :nzero:

Errata corrige :ave:

chiedo scusa, mi ero confuso con "I sospiri del mio cuore" (Stimme des Herzens – Whisper of the heart) mentre Neko no ongaeshi (The Cat Returns = Das Königreich der Katzen) è già stato trasmesso (alla TV tedesca) e a me è piaciuto assai e l'ho anche rivisto volentieri (ho anche la versione Deluxe). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mia non voleva essere una critica, semplicemente una precisazione per evitare che magari cadi in inganno, ignorando questi due film. :gimmefive:
Non l'ho mai intesa come una critica, assolutamente, anzi ti ringrazio per avermi fatto notare tutto questo :gimmefive: . Sono io semmai che dovrei fare autocritica per aver etichettato un film di Isao Takahata (Omoide Poro Poro) come minore :rickds: . Cercherò di recuperare quei due film il prima possibile.

Curiosità: ma tu quindi vivi in Germania?

 
A quali film ti riferisci? Con Nausicaa e La Tomba delle Lucciole, e contando i recuperi direttamente in home video (Pom Poko), non dovrebbero aver completato tutta la loro filmografia? Miyazaki sicuramente, contando anche Il Castello di Cagliostro che è l'unico i cui diritti non sono della Lucky Red.
Come ti hanno già detto e hai già capito sono opere meno conosciute ma non per questo meno importanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Mancano questi 4 film comunque:

Umi ga kikoeru

Omohide poro poro

Neko no ongaeshi

Hōhokekyo tonari no Yamada-kun

Che potrebbero essere annunciati tutti e 4 a Lucca cosi da completare tutti i film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Che potrebbero essere annunciati tutti e 4 a Lucca cosi da completare tutti i film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Speriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ! E come ciliegina sulla torta un cofanetto completo dell'intera filmografia dello studio (o anche solo di Miyazaki), anche se quasi tutti quelli disponibili li possiedo già in BD non esiterei a comprarmelo!

 
Sono tedesco a tutti gli effetti

ma vivo in Italia, solo ke barlare male Italianen e kosi brefirare kuardare film in Deutsch //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

No, scherzo. Grazie all’impianto satellitare posso anche seguire i programmi tedeschi e, come già scritto tempo addietro, molti film dello Studio Ghiblici ci sono già stati trasmessi. Mancano, appunto, solo “Omohide poro poro” (Tränen der Erinnerung – Only Yesterday) e “I sospiri del mio cuore” (Stimme des Herzens – Whisper of the heart). Oltre, ovviamente, agli ultimi dal 2011 in poi (La collina dei papaveri del 2011, Si alza il vento + La storia della principessa splendente del 2013 ecc.)

Ripeto, “Neko no ongaeshi” (The Cat Returns) mi è piaciuto assai; è una storia leggera, non impegnativa, divertente eppure con qualche piccolo insegnamento / morale in stile Studio Ghibli.

Anche la storia in se è un mix di fantasia, favola e realtà. Ripensandoci, lo metterei nella categoria “tipo Totoro” (ovviamente a livello più basso).

Per quanto riguarda “Umi ga kikoeru” (Flüstern des Meeres – Ocean Waves) confesso che finora è quello dello Studio Ghibli che mi ha lasciato più insoddisfatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bah.gif (eppure ho comprato anche questo cofanetto tedesco in versione Deluxe), un po’ come “Summer Wars” della MADHOUSE.

Non ho ancora visto “Hōhokekyo tonari no Yamada-kun” (Meine Nachbarn die Yamadas) Ovviamente ho anche questo DVD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

(troverà il nostro prode eroe il tempo di guardare tutti questi bei film prima di passare a vita migliore? Booh, chi lo sa. :kappedeath:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Addio allo Studio Ghibli con “Quando c’era Marnie”

ricordatevi: "Ambasciatore non porta pena". Ovviamente sono rimasto male, trovando stamattina casualmente questo articolo dal titolo "Addio allo Studio Ghibli con “Quando c’era Marnie” sul sito di La Stampa e notando in Google che la notizia veniva riportata anche da altri siti internazionali.

Lo temevamo, ma pare che davvero, almeno temporaneamente, si sia chiusa un'epoca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png anche se, sempre in Internet, avevo trovato quella notizia riguardo un progetto film Studio Ghibli dal titolo "Red Turtle" di cui vi avevo già riferito qua.

Per tornare all'articolo in oggetto, scrivono anche che ”La principessa splendente” di Isao Takahata sia stato un flop al cinema. Beh, io comunque il DVD in versione Deluxe (tedesca) lo ho comprato in occasione della mia attuale rimpatriata.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top