Suiiki - Acque | Manga

Pubblicità
Letti i primi capitoli, godibile ma niente di chè per ora.

Il chara design particolare mi piace ma non sempre, a volte non si distinguono i sessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La storia dei genitori di Sumio mi è piaciuta molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, però è tutto un pò troppo confuso.. Si passa da un discorso all'altro bruscamente.

Continuo nella lettura và, ah anche io credo che Sumio sia il fratello della nonna di Chinami

Non vorrei dire un'eresia, ma mi ha ricordato vagamente La Città Incantata :unsisi:

 
Finito il primo volume, in serata o domani posto le mie considerazioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
letto tutto il primo volume

Brevi considerazioni (tranquilli non sono spolierose)

allora, in conclusione: i paesaggi sono bellissimi, ma il chara non mi convince.

Le storie aperte sono intricate, ma in generale mi hanno messo hype per il secondo volume.

Nota negativa: è tutto molto confusionario. Spesso facevo fatica a capire quando cambiava scena o quando c'erano salti temporali.

Attendo il prossimo volume.

Commenti più approfonditi a fine secondo volume.

 
Ultima modifica:
Letto il primo volume, non mi esprimo per il momento, non riesco ancora a giudicarlo in maniera soddisfacente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ieri ho letto il cap. 3

Non vorrei dire che mi ha fatto schifo, ma ci è andato vicino.

Parlo del capitolo a se stante.

 
Le mie considerazioni sul primo volume:

La storia è gradevole, nulla di nuovo o originale ma viene portata avanti da una narrazione efficace e supportata da personaggi ben caratterizzati, di modo da renderla sempre intrigante. C'è quel tocco di mistico che può piacere o non piacere, fortunatamente l'autore è riuscito a inserirlo in modo efficace all'interno della storia senza renderla troppo forzata, per quanto però si presenti scontato fin da subito.

I personaggi non fanno gridare all'originalità né vantano uno sviluppo memorabile o degno di nota, però riescono a farsi apprezzare per quello che sono, persone semplici che vivono una vita uguale a quella di tanti altri: il che, sia chiaro, lo ritengo un pregio, visto che è chiaro come l'autore puntasse proprio a questo. Dispiace giusto che sia ricaduto in cliché visti e rivisti, come quello del ragazzo che non torna a casa dalla guerra e della ragazza che lo ama che continua ad aspettarlo, ma sono poco roba a conti fatti.

Il disegno è apprezzabile, non eccelso con i chara ma ottimo nel rappresentare paesaggi naturali e rurali, e in molte tavole riesce a dare perfettamente l'idea di un ambiente pieno di vita e non rovinato dalla mano dell'uomo. In generale è di buon livello, menzione speciale per alcune tavole che sono davvero ispirate e che contribuiscono a dare all'opera un'atmosfera particolare, che ho apprezzato davvero molto.

In sintesi, il primo volume m'è piaciuto molto, spero che il secondo riesca a concludere degnamente la storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Me ne stavo dimenticando :rickds::rickds: Entro domani leggerete il mio commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io mi devo ancora leggere gli ultimi 3 capitoli.

Odio le scan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Io mi devo ancora leggere gli ultimi 3 capitoli.Odio le scan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
concordo

anche qualcun'altro se ne è scordato:asd:

per fare la prova del 9 leggere lista iscritti e poi vedere i commenti

ma è meglio per me perchè c'è più possibilità di vincere:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab:

 
Letto il primo volume, carino, ma come è già stato detto c'è troppa confusione. Il disegno è molto curato per quanto riguarda sfondi, ambiente e abitazioni, ma i volti, in particolare quelli femminili, sono quasi tutti identici, si fa fatica a distinguere i personaggi, o almeno per me è così. La trama è interessante, anche se poteva essere narrata meglio, ma aspetterò il secondo volume prima di sbilanciarmi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Io mi devo ancora leggere gli ultimi 3 capitoli.Odio le scan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
eh eh , anche a me non fanno propriamente a genio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito ora il primo volume.

Do un giudizio veloce, il grosso lo farò alla fine.

Le brutte impressioni iniziali sono svanite con gli ultimi 3 capitoli.

L'unica cosa che penalizza, a parer mio, l'opera, sono gli sbalzi temporali che avvengono, spiegati in malo modo.

Il chardes molto simile poi rende ancora più difficoltoso capire alcune scene.

Il tratto con cui viene rappresentata la natura è enfatizzato, e da un effetto migliore di quello dei primi capitoli, che non mi aveva detto nulla.

La trama è molto bella e malinconica.

Verso la fine mi ha commosso abbastanza.

Non vedo l'ora di leggere il secondo volume per vedere i risvolti.

Una cosa non mi è tanto chiara.

Alla fine il padre che fine fa? Rimane nel villaggio? E non muore inondato?

Spero che prima o poi qualche editore lo porti in Italia.

Almeno niente scan del caz*o :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Talete l'archè era l'acqua. Tutto aveva origine dall'acqua e tutto finiva nell'acqua. L'acqua era la vita e la morte. Concetto che evidentemente piace all'autore, che è riuscito a tessere una storia interessante tutta legata all'acqua. La sceneggiatura è ben scritta, peccato per lo sviluppo. I continui salti temporali sono un pò confusionari e magari la semplice aggiunta di una scritta del tipo "vari anni fa" "qualche anno dopo" o addirittura anche dei semplici bordi neri per far capire che stiamo vedendo una cosa passata avrebbero potuto facilitare il lettore che rimane spesso perplesso e con delle difficoltà nel capire che effettivamente non ci si trovi più nello stesso lasso temporale di prima, complice anche un difetto di caratterizzazione dei volti che rende indistinguibili alcuni personaggi. Ottima invece la caratterizzazione dei personaggi, ogni personaggio ha un motivo per fare qualcosa e niente viene lasciato al caso. Un altro problema della narrazione è che secondo me spesso si sofferma troppo su alcune scene che non sono relativamente importanti, facendole diventare un poco pesanti. Il finale malinconico mi fa mal sperare per il seguito :wush: Ho come la paura che l'autore abbia dato il meglio di sè ora e che le idee siano finite. Spero di ricredermi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ho finito anche io il primo volume e vedo che le mie opinioni sono simili a quelle degli altri

Il tratto del mangaka è molto buono soprattutto per i fondali, i volti dei personaggi, invece, sono troppo simili

La storia è un continuo crescendo, gli ultimi 3 capitoli sono migliori di molto ai primi 3

La trama è molto intrigante, non vedo l'ora di sapere come andrà avanti e soprattutto perchè Chinami ha questi sogni.. Il finale è molto triste

Comunque questo primo volume visto da un altro aspetto è anche una grande denuncia alla globalizzazione e alla corruzione dell'uomo.. Imho.
 
Ho letto solo il primo capitolo (mica ci fucilate se non rispettiamo la scadenza parziale, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png): dico solo che leggere in scan è fastidios(issim)o //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Fate come preferite , le scadenze dei vari volumi sono indicative .

Sta a voi leggere come e quando volete per poi commentarlo qui tra queste pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Grazie di averci seguito fino a qui! :cat:

E' ora del secondo e ultimo volume!

- SUIIKI (ACQUE) - 2° volume - ultimo - (capitoli 7-12) - dal 30 a domenica 7 ottobre

 


001.png




 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top