Suiiki - Acque | Manga

Pubblicità
io commenterò tutto alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Oggi ho tempo, magari li leggo tutti e due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto il primo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Fondamentalmente mi trovo d'accordo con chi ha già commentato.

La trama è semplice ma efficace, qualche cliché di troppo ma piacevole e solo in una manciata di scene risulta pesante.

Gli ambienti sono tratteggiati molto bene, mentre il design dei personaggi non è ispiratissimo, con qualche somiglianza di troppo fra i personaggi.

I salti temporali lasciano un attimo spiazzati vista la repentinità, cosa che per i primi capitoli mi aveva lasciato un sapore amaro in bocca...fortunatamente poi diventa quasi un'abitudine e si riesce a seguire la vicenda senza troppi problemi.

Gli spunti per una buona opera ci sono, resta da vedere su cosa andrà a parare il secondo volume, sperando in qualcosa di non troppo prevedibile, ma nemmeno che sfoci nel puramente fantastico vista comunque l'impronta che ha fin'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Il primo volume mi è piaciuto abbastanza tutto sommato

Non mi piace moltissimo lo stile grafico , trovo molte figure simili tra loro e confusionarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi sa che il secondo volume lo leggo tra sabato e domenica, sperando che quest'ultima sia compresa. :morristend:

 
Mi sa che il secondo volume lo leggo tra sabato e domenica, sperando che quest'ultima sia compresa. :morristend:
certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nel complesso come vi sembra ? Ne è valsa la pena ?

 
Io l'ho finito e a me è piaciuto. Conoscevo già l'autrice per Mushihi perciò già ero conscia dei suoi pregi e i suoi difetti, e forse questo mi ha aiutato, ma ho trovato comunque splendida la narrazione del passato di una famiglia che forse un po' assomiglia alla vita vissuta dai nostri nonni (anche i miei si sono dovuti trasferire da giovani di forza da dove vivono, anche se non per via di una diga). Però ora se ho tempo vorrei rileggerlo un'altra volta per capire meglio alcuni passaggi del primo volume, un po' caotico rispetto al secondo.

 
Cavolo, me l'ero completamente dimenticato :morristend:

Domani, massimo dopodomani lo finisco e darò un parere.

Niente recensioni chilometriche stavolta, però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mi sono dimenticato pure io, vabè domani pomeriggio e dopodomani pomeriggio do fondo al secondo volume e posto i commenti.

 
Dico subito che non sono riuscito a memorizzare nessun nome di un qualsivoglia personaggio dell'opera, quindi per me è un male o meglio, non c'è ne uno che mi ha colpito più degli altri, tutti molto monotematici e anonimi. (Forse sono io che mi sono abituato a ben ltri tipi di personaggi ed il mio standard di un tempo si è alzato) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Attenzione può contenere spoiler:ahsisi:

Trama:

Ci troviamo in una scuola, un bambino sta eseguendo li esercizi impartiti dal maestro, quando ad un certo punto sviene e si ritrova tutto d'un tratto in una distesa acquatica. Subito dopo viene risvegliato dal compagno di squadra ed il maestro preoccupato la manda a casa ed è qui che mi accorgo che il bambino è una bambina, ed il compagno era una compagna ed il maestro.... era un maestro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Da quel giorno la bambina avrà frequenti mancamenti e si ritroverà sempre piu spesso in questo mondo parallelo, incontrerà un vecchietto ed un bambino (questo si capisce subito, forse perché ce lo ritroviamo nudo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) nel corso delle sue "escursioni". *Intanto nel mondo reale la bambina si estranea sempre più per colpa della madre, che con lei avrà anche degli screzi. In tutto questo trambusto, vediamo il flashback di una nonnina (che si scoprirà essere la nonna della protagonista) che trascorrè felicemente i giorni nel proprio paesello fino a che la sua vita e quella dei suoi cari non viene scombussolata dalla globalizzazione, l'episodio in questione che se mette si un po di mistero nella faccenda (tirando in mezzo un improbabile divinità capace di esaudire i desideri degli amanti ma anche da indubbi poteri) dall'altro rende il tutto più confusionario.

Il punto di svolta si avrà con la caduta in coma della bambina per un malessere non ben specificato (almeno che non lo si voglia dare al caldo, ma mi sembra il tutto molto forzato,oppure semplicemente non sono riuscito a carpirlo).

La Bambina si ritroverà di nuovo in questo mondo parallelo da cui non riuscirà più a uscire e solo l'intervento del vecchietto (che si scoprirà essere suo nonno, ed uomo dalla volontà incrollabile tanto è vero che pure lui nella realtà lascia il villaggio:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e della madre e nonna dall'esterno riusciranno *a salvarla.

In tutto questo vi starete chiedendo l'identità del bambino, giusto?

Peccato che non ve la sveli così come la fine.

Spetta a voi proseguire se vorrete ultimare la le lettura di questo breve manga.*

Dal canto mio posso dire che l'opera non raggiunge la sufficienza, la storia se pur intricata e con un punto di chiusura non riesce a essere lampante e anche rileggendo il tutto dopo aver saputo del finale rimangono dei piccoli buchetti nella trama e se a tutto questo aggiungiamo una caratterizzazione dei personaggi molto bassa (nulla a che vedere con Mushishi, che vi consiglio quello si, di leggere) non possiamo che dargli un risicato 4.

Menzione d'onore per il disegno che seppur mostra dei personaggi asessuati presenta delle tavole di paesaggi molto varii ed interessanti.

Con questo mio post non voglio offendere la libertà decisionale di ognuno di voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque era meglio quello che avevo votato io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S: Scusate per il Wall Text

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inferiore a Mushishi, però a me non è spiaciuto.

Secondo me il bambino, ovvero Sumio, è davvero morto affogato nella cascata del *** drago, e il suo spirito è rimasto lì, attaccato al villaggio con rimpianto, non è riuscito a "passare". Forse non era solo il suo rimpianto, ma anche quello della sua famiglia e degli altri abitanti che hanno combattuto ma alla fine sono stati sconfitti. Secondo me la "sfera del drago" (ho scoperto così che esistono nella mitologia giapponese XD) rappresentava questo attaccamento. Quando poi anche l'ultimo abitante, il padre, è riuscito a staccarsi da quello che era un villaggio fantasma ed andare avanti, è andato avanti anche lui.

Bisogna comunque rileggerlo un po' per capirlo XD e secondo me un volume in più non sarebbe stato male, per spiegare alcune cose XD. Però alla fine sono soddisfatta. Sentiamo gli altri ^_-

In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?

 
Inferiore a Mushishi, però a me non è spiaciuto.Secondo me il bambino, ovvero Sumio, è davvero morto affogato nella cascata del *** drago, e il suo spirito è rimasto lì, attaccato al villaggio con rimpianto, non è riuscito a "passare". Forse non era solo il suo rimpianto, ma anche quello della sua famiglia e degli altri abitanti che hanno combattuto ma alla fine sono stati sconfitti. Secondo me la "sfera del drago" (ho scoperto così che esistono nella mitologia giapponese XD) rappresentava questo attaccamento. Quando poi anche l'ultimo abitante, il padre, è riuscito a staccarsi da quello che era un villaggio fantasma ed andare avanti, è andato avanti anche lui.

Bisogna comunque rileggerlo un po' per capirlo XD e secondo me un volume in più non sarebbe stato male, per spiegare alcune cose XD. Però alla fine sono soddisfatta. Sentiamo gli altri ^_-

In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
A me non è dispiaciuto farlo su un manga tutt'altro, il discorso è semplice, in un anime puoi basare i giudizi su più aspetti (grafica, audio, storia, etc.), in un manga le uniche cose che puoi giudicare sono le tavole e la storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Completata la lettera di quest'opera... la settimana dopo praticamente, il che è indice di totale indifferenza!

L'autrice non è riuscita a trattenere la mia attenzione nonostante l'opera stessa ne richieda una buona dose per essere compresa.

Il primo volume l'ho già valutato ed essendo oggetivo che l'autrice abbia scritto l'opera di getto, senza avere che una vaga idea, evito di valutare l'opera nel suo complesso;

Pertanto riporto ciò che dissi:

Ho finito il primo volume.. i primi 3 capitoli non mi erano piaciuti molto come già detto ma gli ultimi 3 (quelli che ho letto oggi) sono di tutt'altra pasta..
La storia scorre meglio, meno confusa.. I personaggi si alternano con men frequenza e maggior rigore..

Però a differenza dei primi questi capitoli nonostante si soffermino meglio sui personaggi non li approfondiscono per nulla..

Prendiamo ad esempio il nonnetto (padre di Sumio e Kazumi): fa un paio di apparizioni, non si mostra ne forte ne debole, non appare determinato, ne saggio ne un accidente.. viene solo piazzato lì come tizio che vuole morire annegato come il suo primogenito senza "apparente motivo" (le sue ragioni sono logiche, quindi un motivo c'è, ma appaiono inreali come inespresse..) a causa della sua totale mancata caratterizzazione.

La stessa Kazumi nonostante "rubi" quasi completamente la scena non mi sembra viva come personaggio.

Nei primi capitoli l'autore mi sembrava più classico, ora mi da l'impressione di essere un tipetto a cui piace lasciar riflettere il lettore tra se e se..

Il che si sposa bene con il genere Seinen , dove invece la parte iniziale era più vicina allo shonen dove si tende a spiegare tutto e bene.

Insomma mi ha lasciato un po' spiazzato il ritmo di questo primo volume, parte con un ritmo deciso e incalzante per trasformarsi ed abbracciare un ritmo più calmo e "riflessivo".
In definitiva mi è piaciuto abbastanza, credo lo rileggerò prima della settimana prossima e del conseguente secondo volume giusto per capire meglio l'autore.
..e proseguo :

In questo secondo volume l'autrice inaspettatamente persevera lasciando i personaggi poco caratterizzati..

La protagonista ormai entra "in trance" nel giro di due vignette, si ritrova lì e "boh va bene così".

Scopre il suo legame di parentela ma.. vuoto totale, non c'è sentimento ne sorpresa!

Il fantasma del nonno non è più un fantasma bensì un altra vittima della "trance".

La sfera del drago fa quello che mi appariva scontato facesse ovvero nel momento in cui si sposta nel mondo reale, nel paesino arido, porta la pioggia..

Mistero dei misteri il desiderio che viene espresso dai nonni..
In definitiva l'intreccio è pessimo, la trama molto più semplice di quanto può apparire ad una lettera poco attenta;

Lettura inattenta giustificata da un opera che non coinvolge, annoia e confonde il lettore..

Bocciata!

ps.

In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
Preferisco un anime, leggere un manga in scan non è il massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
non ho ancora finito di leggere, ho avuto degli impegni fino a ieri, non uccidetemi:wush:

comunque ho dato una sfogliata veloce al 1°,2°,3° chap e non devo dire più di tanto, il grosso lo detto col primo volume:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nel complesso come vi sembra ? Ne è valsa la pena ?In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
è stata una bella cosa, preferirei mille volte di più un anime però//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di postare i commenti rispondo alla domanda di Mari:

preferirei un anime, soggettivamente perchè li preferisco ai manga, oggettivamente perchè è decisamente scomodo leggere le scan sul pc.

 
Siamo quasi giunti alla fine ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Nel complesso come vi è sembrato ?

Attenderemo ancora un paio di giorni dato che mi pare di aver capito ci sono ancora degli utenti un pò indietro nella lettura.

Nel frattempo valuteremo le vostre considerazioni finchè non decideremo un vincitore per questo contest //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Nel frattempo vi quoto la domanda di Mari , sappiateci dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
 
Finita la lettura ora dò un giudizio personale sull' opera in :

Nel complesso l' opera mi è piaciuta, la trama è molto delicata e leggera ma non mancano dei piccoli colpi di scena che danno una piccola scossa all' atmosfera ! Il tratto di disegno ha avuto un effetto un pò contrastante sul mio giudizio finale ! Da un lato ho amato come questo tratto è stato impiegato nella realizzazione dei paesaggi donando a diverse ambientazioni un atmosfera magica ! Il vecchio villaggio con i fiumi e la cascata è un paesaggio molto malinconico e triste ,secondo me ben realizzato . Però dall'altro lato non sono stato pienamente convinto dell' impiego del tratto nella realizzazione dei personaggi ! Alcune figure sono molto , forse troppo , simili tra loro e alcune volte mi ci è voluto un pò a capire chi era il soggetto in questione. L' opera in se è molto riflessiva e si concentra sulle tematiche dell abbandono del proprio " villaggio natale" e della perdita di un figlio analizzandole in maniera molto efficace .

Nel complesso quindi ribadisco che l' opera mi è piaciuta , forse poteva essere migliorata con qualche volume in più per approfondire alcuni dettagli e sottotrame , ma comunque non mi è affatto dispiaciuta la lettura ! Dopo quest opera non vedo l' ora di iniziare la lettura di Mushishi dello stesso autore !

Voto finale:7.5

P.S. Rispondo alla domanda di Mari: Io preferirei che anche per il prossimo raduno si leggesse un manga semplicemente per il fatto che un manga di 1-2 volumi si legge in fretta e non occupa molto tempo mentre un anime è più impegnativo e non avrei il tempo per seguire una serie in più ora come ora

 
Ultima modifica:
P.S. Rispondo alla domanda di Mari: Io preferirei che anche per il prossimo raduno si leggesse un manga semplicemente per il fatto che un manga di 1-2 volumi si legge in fretta e non occupa molto tempo mentre un anime è più impegnativo e non avrei il tempo per seguire una serie in più ora come ora
Anche questo è vero però

 
ho finito di leggere

la parte finale è un po' malinconica,pensavo che scomparisse tutto...

comunque ne è valsa la pena, un ottimo manga, la trama è piena di eventi e cose varie che mi sono piaciute particolarmente, i disegni sono molto belli ed espressivi(vedasi pag 179 volume 2,faccia di chinami come cambia), non so se solo a me è venuto in mente questo fatto: quando chinami vede nel sogno la luna e dice come se fosse filtrata dall'acqua, non vi ritorna in mente l'Era Glaciale 3, dove sono andati in un mondo sotterraneo?

per me si può rifare però non so se scegliere manga o anime

perchè

Anime

pro: si possono valutare più cose

contro: troppo lungo

Manga

pro: dura di meno

contro: scomode le scan da leggere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top