Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMi sa che il secondo volume lo leggo tra sabato e domenica, sperando che quest'ultima sia compresa. :morristend:
A me non è dispiaciuto farlo su un manga tutt'altro, il discorso è semplice, in un anime puoi basare i giudizi su più aspetti (grafica, audio, storia, etc.), in un manga le uniche cose che puoi giudicare sono le tavole e la storia.Inferiore a Mushishi, però a me non è spiaciuto.Secondo me il bambino, ovvero Sumio, è davvero morto affogato nella cascata del *** drago, e il suo spirito è rimasto lì, attaccato al villaggio con rimpianto, non è riuscito a "passare". Forse non era solo il suo rimpianto, ma anche quello della sua famiglia e degli altri abitanti che hanno combattuto ma alla fine sono stati sconfitti. Secondo me la "sfera del drago" (ho scoperto così che esistono nella mitologia giapponese XD) rappresentava questo attaccamento. Quando poi anche l'ultimo abitante, il padre, è riuscito a staccarsi da quello che era un villaggio fantasma ed andare avanti, è andato avanti anche lui.
Bisogna comunque rileggerlo un po' per capirlo XD e secondo me un volume in più non sarebbe stato male, per spiegare alcune cose XD. Però alla fine sono soddisfatta. Sentiamo gli altri ^_-
In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
..e proseguo :Ho finito il primo volume.. i primi 3 capitoli non mi erano piaciuti molto come già detto ma gli ultimi 3 (quelli che ho letto oggi) sono di tutt'altra pasta..
In definitiva mi è piaciuto abbastanza, credo lo rileggerò prima della settimana prossima e del conseguente secondo volume giusto per capire meglio l'autore.La storia scorre meglio, meno confusa.. I personaggi si alternano con men frequenza e maggior rigore..
Però a differenza dei primi questi capitoli nonostante si soffermino meglio sui personaggi non li approfondiscono per nulla..
Prendiamo ad esempio il nonnetto (padre di Sumio e Kazumi): fa un paio di apparizioni, non si mostra ne forte ne debole, non appare determinato, ne saggio ne un accidente.. viene solo piazzato lì come tizio che vuole morire annegato come il suo primogenito senza "apparente motivo" (le sue ragioni sono logiche, quindi un motivo c'è, ma appaiono inreali come inespresse..) a causa della sua totale mancata caratterizzazione.
La stessa Kazumi nonostante "rubi" quasi completamente la scena non mi sembra viva come personaggio.
Nei primi capitoli l'autore mi sembrava più classico, ora mi da l'impressione di essere un tipetto a cui piace lasciar riflettere il lettore tra se e se..
Il che si sposa bene con il genere Seinen , dove invece la parte iniziale era più vicina allo shonen dove si tende a spiegare tutto e bene.
Insomma mi ha lasciato un po' spiazzato il ritmo di questo primo volume, parte con un ritmo deciso e incalzante per trasformarsi ed abbracciare un ritmo più calmo e "riflessivo".
Preferisco un anime, leggere un manga in scan non è il massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifIn generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
è stata una bella cosa, preferirei mille volte di più un anime però//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngNel complesso come vi sembra ? Ne è valsa la pena ?In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
In generale, chiedo a tutti: vi piacerebbe farlo di nuovo di un manga, o preferite un anime?
Anche questo è vero peròP.S. Rispondo alla domanda di Mari: Io preferirei che anche per il prossimo raduno si leggesse un manga semplicemente per il fatto che un manga di 1-2 volumi si legge in fretta e non occupa molto tempo mentre un anime è più impegnativo e non avrei il tempo per seguire una serie in più ora come ora