Suisei no Gargantia | Anime |

  • Autore discussione Autore discussione Krelian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fossi in loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cercherei di farmelo amico il prima possibile, visto che se hanno problemi con pirati o altre flotte, è un ottimo deterrente, oppure conquistatore nel caso vogliano espandersi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prima o poi tutti inizieranno a fidarsi di lui, anche se ci sarà la testa di rapa di turno a cui continuerà a stare sulle scatole e che gradualmente si fiderà di lui, tipo il meccanico biondo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ecco, leggendo i vostri messaggi
è quello che trovo anch'io contraddittorio. Qualcuno avrebbe dovuto scoprire che la Terra è abitabile. Non mi sorprenderebbe se qualche personaggio apparso nel primo episodio (per me il capitano è ancora vivo) avesse un suo piano per la Terra. Vedremo, sono certo che sarà una serie che spingerà chi la vede a ragionarci sopra.

E' vero, la Terra sarebbe almeno dovuta essere presente sulle "mappe" ma loro non potevano conoscerla, questo perché Ledo cade all'interno di un warmhole che sembra essere tipo un warp delle navi spaziali che passano da un punto all'altro dello spazio, quindi si trova in un punto a loro sconosciuto della galassia. Almeno è quello che lasciano intendere.
 
Evidentemente nessuno di voi ha mai letto qualcosa di Asimov.

Nel Ciclo dei Robot prima, nel Ciclo della Fondazione poi , l'umanità ha conquistato nuovi mondi lasciando la Terra (che aveva rifiutato ogni rapporto con i coloni) a marcire (Ciclo dei Robot). Dopo circa 10.000 anni (Ciclo delle Fondazioni, in particolare Preludio alla Fondazione) l'umanità ha dimenticato il suo pianeta d'origine, che resta solo una credenza di una religione mistica/ciarlatana.

Non mi stupirei se Urobuchi si fosse ispirato proprio alle opere di Asimov, visto che ho visto qualche somiglianza anche in Psycho-Pass.

 
Evidentemente nessuno di voi ha mai letto qualcosa di Asimov.Nel Ciclo dei Robot prima, nel Ciclo della Fondazione poi , l'umanità ha conquistato nuovi mondi lasciando la Terra (che aveva rifiutato ogni rapporto con i coloni) a marcire (Ciclo dei Robot). Dopo circa 10.000 anni (Ciclo delle Fondazioni, in particolare Preludio alla Fondazione) l'umanità ha dimenticato il suo pianeta d'origine, che resta solo una credenza di una religione mistica/ciarlatana.

Non mi stupirei se Urobuchi si fosse ispirato proprio alle opere di Asimov, visto che ho visto qualche somiglianza anche in Psycho-Pass.
io ho letto il ciclo della fodanzione, la terra esiste ancora ed è abitata da umani e in piccolissima parte da robot ma non è assolutamente dimenticata, anzi, se non ricordo male aveva anche una certa influenza anche se con molti oppositori

 
Ma più che altro è palese che siano passati migliaia/decine di migliaia di anni da quando la terra era diventata una palla di ghiaccio... ma vi pare che una glaciazione duri un centinaio di anni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Probabilmente l'umanità ha viaggiato per migliaia d'anni nello spazio alla ricerca di nuovi mondi spingendosi estremamente lontano dal sistema solare, quindi può essere che le carte riguardanti l'inizio del loro viaggio siano andate per qualche motivo perse.

Oppure i capoccia nascondono la terra per mantenere il controllo sulla popolazione, visto che pare che l'accesso ad Avalon sia un privilegio e non ho ancora ben capito dove abiti la plebe.

Comunque sarei più curioso di saper come ha fatto la rimanente popolazione a resistere sulla terra.

 
No, dico, ma quanto è figo? Ho visto i primi episodi e mi ha colpito in positivo, molto positivo. I disegni, la trama (per adesso) e i personaggi mi piacciono davvero tanto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho un debole per questo genere di anime.

 
Ma più che altro è palese che siano passati migliaia/decine di migliaia di anni da quando la terra era diventata una palla di ghiaccio... ma vi pare che una glaciazione duri un centinaio di anni? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma questo significa che l'umanità ha avuto accesso a risorse che permettevano di spostarsi fuori dalla Terra ed alcuni di loro sono ritornati lì all'oscuro di tutto. Mi pare un po' strano come scenario. Sì, in migliaia di anni può succedere di tutto.

Sono io ad avere perplessità perché dall'autore mi aspetto qualche sorpresa ed una connessione con il primo episodio.

 
Ultima modifica:
Ma questo significa che l'umanità ha avuto accesso a risorse che permettevano di spostarsi fuori dalla Terra ed alcuni di loro sono ritornati lì all'oscuro di tutto. Mi pare un po' strano come scenario. Sì, in migliaia di anni può succedere di tutto.
Un più semplice "dobbiamo scappare in fretta e furia dalla terra ma 6 miliardi di cristiani non ci stanno e questi sono i loro discendenti" no eh? :stema:

 
Ultima modifica:
visto il terzo ep e mi è piaciuto anche questo...comunque fin'ora la serie da l'idea che

si incentri su ciò che accade sulla Gargantia (come il conflitto fra questa e i pirati), mantenedo solo sullo sfondo le vicende spaziali
ma tutto può succedere ancora:sisi:

 
Visto anch'io il tre e confermo le buone impressioni che ho avuto guardando gli episodi precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ep. 3 out questo anime mi sta piacendo troppo non ho nulla da criticare....
Sì, infatti. Sono così abituato allo stile narrativo di Urobuchi che cominciare questa serie per me è stato come portare a casa il libro di uno scrittore che conosco bene: subito a mio agio con i personaggi ed i dialoghi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

visto il terzo ep e mi è piaciuto anche questo...comunque fin'ora la serie da l'idea che
si incentri su ciò che accade sulla Gargantia (come il conflitto fra questa e i pirati), mantenedo solo sullo sfondo le vicende spaziali
ma tutto può succedere ancora:sisi:
Per me

le vicende spaziali assumeranno la loro importanza a breve, magari fra due o tre episodi. Non escludo che decidano di causare problemi alla Gargantia nel caso che vogliano rimanere indipendenti. Non penso che quella parte nello spazio fosse semplice background narrativo, c'era mezza puntata di spiegazioni elaborate.
 
Ultima modifica:
Mi aspettavo il terrore vista la differenza di forza,

ma non che fossero tutti pacifisti (esclusa la ragazzina, che era abbastanza scontato), fortuna che tranne qualche consigliere che voleva morire per mano dei pirati, hanno comunque accettato l'aiuto di Ledo. Anche se non ho ben compreso la differenza tra lo spararsi a vicenda e il metodo di Ledo, forse quest'ultimo essendo più forte, più che una battaglia è un massacro, ma bastava dirgli di calcare meno la mano e affondare solo qualcuna delle loro navi per farli scappare, invece che ingaggiare una battaglia con possibili danni\feriti\morti in casa.

Comunque è stata una bella puntata, probabilmente nella prossima Ledo si ambienterà sulla flotta e imparerà la lingua del luogo, cosi potrà comunicare senza interprete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ep. 4 out. Quest'anime è stupendo anche quando non c'è azione (il che, per un mecha, è strano!)

 
Ep. 4 out. Quest'anime è stupendo anche quando non c'è azione (il che, per un mecha, è strano!)
concordo, è una cosa piuttosto strana:asd: magari è complice l'aspetto tecnico che è fantastico anche in questi momenti, comunque finora questa serie non mi ha deluso e spero che continui così fino alla fine:sisi:

 
Bella puntata, come sempre grazie Kurai.

Pensavo che avrebbe chiacchierato faccia a faccia con i vertici in questa puntata, invece probabilmente accadrà in seguito, d'altronde alcuni di loro non l'hanno mani neanche visto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top