Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Suvvia una presentazio e sui videogiochi e nemmeno un Gameplay? Se no  uno farlocco per la macchina che hanno?

Mica era la presentazione Netflix dove c'erano solo trailer.

 
Io nel complesso sono rimasto soddisfatto.

Molti titoli che hanno mostrato (anche se tramite trailer in cgi) mi hanno interessato. (a differenza della contro parte sony, che solo 4/5).

Non mi aspettavo di vedere già, la nex gen a livello di graficone nella conferenza di ieri (e forse per questo motivo, che non sono stato deluso).

La lista alla fine, si è dimostrata veritiera (a parte qualche titolo e l'assenza di Capcom).

La Microsoft secondo me, si sta muovendo nella direzione giusta.

A volte, nella vita, bisogna anche vedere "un pò lontano" non si può avere/pretendere, tutto subito.

Sono fiducioso della nex gen per quanto riguarda la Microsoft :)

Ora aspettiamo i gameplay di hellblade 2, Avowed, EverWil, il nuovo Fable (reebot vero?) . :sisi:

PS: La Microsoft ha sbagliato solo nel fare il nuovo Halo Infinite cross gen (doveva farlo direttamente su nex gen.)

Anche quello??

Io avevo capito fosse esclusiva di Microsoft :ninja:
I titoli presentati con la dicitura console launch exclusive sono esclusiva temporale per tot mesi/un anno o simile, come Deathloop e Abe per Sony. 

Tra l'altro sia l'espansione di Outer Worlds che Psychonauts 2 escono anche per PS4 e (credo) Switch. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unico gioco che forse esce inizio 2022 è Horizon 2...il resto di Sony esce entro il primo anno.  Ti ricordo che le console escono a Novembre e quindi a meno di 1 mese siamo già 2021...Poi se a te piacciono solo 2 giochi tra quelli mostrati da sony ok...ma il  resto esce entro il primo anno (salvo riinvii imprevisti)

come  successo con 360...gli 2 anni abbandonano tutto e tutti :sisi:   Sony ultimo anno di PS4:  Dreams, Nioh 2, FFVII, PERSONA 5 Royal, Ghost of T. e The Last of Us PART 2......Microsoft cosa?

se hai una TV che la supporta :sisi:

esatto...e lo stesso vale dall'altra parte con Deathloop e company.  Resta da vedere quanto dureranno ste esclusive....3-6-9-12 mesi? boh
Tutto il resto cosa sarebbe? Io la ps5 non me la compro per ratchet e un remake. Se devo essere sincero allora tra rachet e psychonauts preferisco quest’ultimo (seppur rachet sembra molto più next gen). Spiderman non ha una scadenza quindi potrò recuperarlo tranquillamente nel 2022 e passa a due spicci, visto che dello spin off interessa relativamente (discorso diverso fosse stato il

sequel). Poi il resto cosa sarebbe? 
Tra l’altro io ho il Pass fino a giugno 2021 quindi avrei molto più da giocare al D1 tutto quel che è “launch esclusive”. Ma anche in questo caso hanno fatto a gara a farmi tenere la mia One X. La cosa vergognosa è che il titolo che alletta di più è The Medium.

 
I titoli presentati con la dicitura console launch exclusive sono esclusiva temporale per tot mesi/un anno o simile, come Deathloop e Abe per Sony. 

Tra l'altro sia l'espansione di Outer Worlds che Psychonauts 2 escono anche per PS4 e (credo) Switch. 
Metà show di Sony aveva esclusive temporali, non è quello il problema

 
47 minuti fa, YUSUKE86 ha scritto:

Sono d'accordo con quanto detto dal buon Falconero)

(Tranne per il voto, che personalmente gli ho dato 9).

Se si possono linkare video su youtube (in questa sezione, dato che sono nuovo di qui).

Ascoltate soprattutto le frasi finali :)

Ci apprestiamo a vivere una delle generazioni "concettualmente e tecnicamente" più potente di sempre.

Non litighiamo fra di noi (alla fine, la cosa che dovrebbe interessare ad un videgiocatore, è il videgioco. e non la console dove gira).


Grande!!! segui Falco pure tu :)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io nel complesso sono rimasto soddisfatto.

Molti titoli che hanno mostrato (anche se tramite trailer in cgi) mi hanno interessato. (a differenza della contro parte sony, che solo 4/5).

Non mi aspettavo di vedere già, la nex gen a livello di graficone nella conferenza di ieri (e forse per questo motivo, che non sono stato deluso).

La lista alla fine, si è dimostrata veritiera (a parte qualche titolo e l'assenza di Capcom).

La Microsoft secondo me, si sta muovendo nella direzione giusta.

A volte, nella vita, bisogna anche vedere "un pò lontano" non si può avere/pretendere, tutto subito.

Sono fiducioso della nex gen per quanto riguarda la Microsoft :)

Ora aspettiamo i gameplay di hellblade 2, Avowed, EverWil, il nuovo Fable (reebot vero?) . :sisi:

PS: La Microsoft ha sbagliato solo nel fare il nuovo Halo Infinite cross gen (doveva farlo direttamente su nex gen.)

Anche quello??

Io avevo capito fosse esclusiva di Microsoft :ninja:
Be non aspettarsi la next su un evento che doveva servire a lanciare la Next, specie dopo il disastro di maggio. 

MS non ha sbagliato solo su Halo, ha sbagliato nel non presentare nulla se non attraverso filmati, così da far credere di non avere davvero nulla x anni ed anzi mostrando roba in uscita tra minimo 2/3 anni pur di far numero

 
I titoli presentati con la dicitura console launch exclusive sono esclusiva temporale per tot mesi/un anno o simile, come Deathloop e Abe per Sony. 

Tra l'altro sia l'espansione di Outer Worlds che Psychonauts 2 escono anche per PS4 e (credo) Switch. 
Fable, hellblade 2, il nuovo gioco della Obsidian (anzi i 2 nuovi titoli quello battle royal e il gdr fantasy) sono esclusive Microsoft

Poi qualche altro titolo.

(ma cosi come c'è stato anche per la Sony)

Entrambe oggettivamente, sono state 2 valide conferenze.

La Microsoft doveva mostrare "almeno un gameplay da nex gen" non l'ha fatto ma pace, non me la sento di affossare una conferenza solo per delle mancanze.

La Microsoft ha scelto la strada giusta.

 
Quindi tutti i giochi presentati come "console launch exclusive" usciranno anche su PS5? Anche The Medium?  :hmm:
beh direi di si.

Suvvia una presentazio e sui videogiochi e nemmeno un Gameplay? Se no  uno farlocco per la macchina che hanno?

Mica era la presentazione Netflix dove c'erano solo trailer.
L'unica cosa che ribadivano era il 4k e 60 FPS (nei giochi conosciuti) e ci credo sono di una gen passata... lo stesso halo potrebbe girare anche a 120 fps, sembra una tech demo della 360 ma a 4k

 
Grande!!! segui Falco pure tu :)  
Si :)

Be non aspettarsi la next su un evento che doveva servire a lanciare la Next, specie dopo il disastro di maggio. 

MS non ha sbagliato solo su Halo, ha sbagliato nel non presentare nulla se non attraverso filmati, così da far credere di non avere davvero nulla x anni ed anzi mostrando roba in uscita tra minimo 2/3 anni pur di far numero
Addirittura per anni?

Io per dirti, l'uscita di Hellblade 2 me l'aspetto a fine 2021/inizio 2022.

(Ci stanno lavorando già da un pò)

 
Ma no che non è un problema, era solo per fare il punto della situazione a Yusuke :asd:
Ah ok sorry, avevo capito male :asd:

Comunque a quelli che parlano di ottimo show ecc., Farei notare un paio di cose.

- di tutti i first party, non è stato mostrato nessun gameplay, Halo a parte. Solo filmati in cgi

- Sono stati annunciati SoD3, Fable, Avowed e Forza. Quattri annunci grossi su 60 minuti di show. Quattro.

- Di tutti i giochi presentati, non è uscita una data di lancio

- Ancora non sappiamo quali siano nativi SeX e quali invece usciranno pure su One

Questo per dire che è tutto un enorme punto interrogativo. Come sarà Fable? Everwild è stupendo ma che tipologia di gioco sarà? Forza è Forza, ma non uscirà nemmeno al lancio. Avowed è l'unica certezza perché sappiamo che Obsidian sta a fare uno Skyrim AAA, ma non si è visto assolutamente nulla. SoD3 me lo hai presentato con una cinematica: a questo giro sarà un gioco ad alto budget o devo aspettarmi un AA sotto steroidi?

E all'appello mancano: The Initiative, The Coalition, Compulsion, InXile e Mojang, che però a parte Minecraft next gen non penso staranno a fare altro.

Ripeto, il futuro di Xbox è un enorme punto interrogativo. Non mi aspettavo dei gameplay per tutti i giochi, ma accidenti nemmeno una carrellata di trailer come se fossi al cinema.

Questo è oggettività, mi spiace per chi non sarà d'accordo, ma sono fatti

 
55 minuti fa, YUSUKE86 ha scritto:

Sono d'accordo con quanto detto dal buon Falconero)

(Tranne per il voto, che personalmente gli ho dato 9).

Se si possono linkare video su youtube (in questa sezione, dato che sono nuovo di qui).

Ascoltate soprattutto le frasi finali :)

Ci apprestiamo a vivere una delle generazioni "concettualmente e tecnicamente" più potente di sempre.

Non litighiamo fra di noi (alla fine, la cosa che dovrebbe interessare ad un videgiocatore, è il videgioco. e non la console dove gira).


Sante parole (non ho ancora visto il video, mi riferisco alla tua frase finale). 

Quello che mi ha lasciato l'amaro in bocca di questa conferenza non è tanto l'assenza dei gameplay. Alla fine i titoli che mi interessano ci sono. Fable, state of decay 3, everwild, PSO 2, Psyco 2 ecc ecc. Il servizio gamepass è un servizio pazzesco, lo dico da anni e lo confermo anche oggi dopo questa presentazione. Quello che io critico a MS è la sua incapacità di creare hype. Io guardando la presentazione Sony ho avuto l'impressione di star vedendo una presentazione della madonna, una bomba seguita dall'altra. Poi a mente fredda le due conferenze si somigliano...nuove ip, esclusive temporali ecc ecc....ma l'impressione che mi ha lasciato è diversa. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ok sorry, avevo capito male :asd:

Comunque a quelli che parlano di ottimo show ecc., Farei notare un paio di cose.

- di tutti i first party, non è stato mostrato nessun gameplay, Halo a parte. Solo filmati in cgi

- Sono stati annunciati SoD3, Fable, Avowed e Forza. Quattri annunci grossi su 60 minuti di show. Quattro.

- Di tutti i giochi presentati, non è uscita una data di lancio

- Ancora non sappiamo quali siano nativi SeX e quali invece usciranno pure su One

Questo per dire che è tutto un enorme punto interrogativo. Come sarà Fable? Everwild è stupendo ma che tipologia di gioco sarà? Forza è Forza, ma non uscirà nemmeno al lancio. Avowed è l'unica certezza perché sappiamo che Obsidian sta a fare uno Skyrim AAA, ma non si è visto assolutamente nulla. SoD3 me lo hai presentato con una cinematica: a questo giro sarà un gioco ad alto budget o devo aspettarmi un AA sotto steroidi?

E all'appello mancano: The Initiative, The Coalition, Compulsion, InXile e Mojang, che però a parte Minecraft next gen non penso staranno a fare altro.

Ripeto, il futuro di Xbox è un enorme punto interrogativo. Non mi aspettavo dei gameplay per tutti i giochi, ma accidenti nemmeno una carrellata di trailer come se fossi al cinema.

Questo è oggettività, mi spiace per chi non sarà d'accordo, ma sono fatti
Ma imho sarebbe bastato un gameplay (convincente) di Fable o Hellblade 2 per placare gli animi. La preoccupazione (vabbè ormai certezza) è veramente che siano indietro con TUTTO.

Quale sarà il gioco di punta del 2021? al momento non si sa, non mi sento di dire nè Fable, nè Hellblade nè boh.

Poi se usciranno ottimi giochi io sono felicissimo, perchè gli annunci mi hanno convinto:

Fable fatto dai Playground lo attendo tantissimo, Avowed non ne parliamo, SoD 3 con un budget buono e se diventa un tripla A può essere tanta roba, e ancora mancano i the coalition e Initiative.

Però cavolo se sono indietro, ora mi aspetto tutto dal 2022 in poi

 
Ma imho sarebbe bastato un gameplay (convincente) di Fable o Hellblade 2 per placare gli animi. La preoccupazione (vabbè ormai certezza) è veramente che siano indietro con TUTTO.

Quale sarà il gioco di punta del 2021? al momento non si sa, non mi sento di dire nè Fable, nè Hellblade nè boh.

Poi se usciranno ottimi giochi io sono felicissimo, perchè gli annunci mi hanno convinto:

Fable fatto dai Playground lo attendo tantissimo, Avowed non ne parliamo, SoD 3 con un budget buono e se diventa un tripla A può essere tanta roba, e ancora mancano i the coalition e Initiative.

Però cavolo se sono indietro, ora mi aspetto tutto dal 2022 in poi
si deve sperare che Coalition e the initiative li stiano tenendo per agosto...e per annunci di giochi nel 2021

 
Sante parole (non ho ancora visto il video, mi riferisco alla tua frase finale). 

Quello che mi ha lasciato l'amaro in bocca di questa conferenza non è tanto l'assenza dei gameplay. Alla fine i titoli che mi interessano ci sono. Fable, state of decay 3, everwild, PSO 2, Psyco 2 ecc ecc. Il servizio gamepass è un servizio pazzesco, lo dico da anni e lo confermo anche oggi dopo questa presentazione. Quello che io critico a MS è la sua incapacità di creare hype. Io guardando la presentazione Sony ho avuto l'impressione di star vedendo una presentazione della madonna, una bomba seguita dall'altra. Poi a mente fredda le due conferenze si somigliano...nuove ip, esclusive temporali ecc ecc....ma l'impressione che mi ha lasciato è diversa. 
L'ultima frase è molto interessante perchè è sostanzialmente quello che penso anche io.
Anzi ti dirò che sulla carta la divsione pre-show e show per non avere la barcata di indie in mezzo come su PS è stata ottima ma come giustamente dici, la sensazione lasciata è diversa.

Molto penso sia dato dalla fiducia.
Se Sony mi dice comprami la console al D1 ed entro poco sarai contento, posso anche fidarmi.

Se MS mi dice la stessa cosa, col c***o!
Probabilmente è la mancanza di fiducia che ci ha lasciati cosi

 
Più che altro, quanti altri prodotti sono come State of Decay 3, o poco più avanti? Comunque troppi, e vivendo nell'epoca della piena informazione di massa non è più qualcosa che puoi tenere nascosto al consumatore. Come dico da tempo, la strategia di presentare roba a livello embrionale, con 10 secondi di CGi e titolo, funziona 1. se hai un livello di fiducia molto alto da parte del tuo mercato e 2. se hai un portfolio molto solido di titoli in uscita, che comunque compensa e sostiene la lineup in attesa della roba early early early in development. E ripeto, le altre due competitor l'hanno fatto, ma si son prese la loro bella dosa di merda nonostante avessero una solidità e un ritmo di uscite invidiabile. Per questo Microsoft non poteva permettersi di fare una roba simile, palesando arretratezza nello sviluppo dei titoli prima ancora che creare hype. Ora, spero qualcuno mi corregga, cosa esce nel 2021? Psychonauts 2? Grounded uscirà dall'early access, Halo, poi?

 
Ma imho sarebbe bastato un gameplay (convincente) di Fable o Hellblade 2 per placare gli animi. La preoccupazione (vabbè ormai certezza) è veramente che siano indietro con TUTTO.

Quale sarà il gioco di punta del 2021? al momento non si sa, non mi sento di dire nè Fable, nè Hellblade nè boh.

Poi se usciranno ottimi giochi io sono felicissimo, perchè gli annunci mi hanno convinto:

Fable fatto dai Playground lo attendo tantissimo, Avowed non ne parliamo, SoD 3 con un budget buono e se diventa un tripla A può essere tanta roba, e ancora mancano i the coalition e Initiative.

Però cavolo se sono indietro, ora mi aspetto tutto dal 2022 in poi
A 'sto punto penso solo Forza, perché è un gioco di macchine e quindi più semplice. Ma davvero da qui all'anno prossimo è notte fonda o quasi. Se pensano di farsi un anno senza first party sono dei folli...

 
si deve sperare che Coalition e the initiative li stiano tenendo per agosto...e per annunci di giochi nel 2021
Ma l'anno prossimo si rivedrà questa roba, il problema è questo. Considerando che è tutta roba che uscirà dal 2022 inoltrato in poi, per State of Decay anche dopo.

A questo punto, annunciare roba nuova nei prossimi mesi sarebbe quasi deleterio.

 
L'ultima frase è molto interessante perchè è sostanzialmente quello che penso anche io.
Anzi ti dirò che sulla carta la divsione pre-show e show per non avere la barcata di indie in mezzo come su PS è stata ottima ma come giustamente dici, la sensazione lasciata è diversa.

Molto penso sia dato dalla fiducia.
Se Sony mi dice comprami la console al D1 ed entro poco sarai contento, posso anche fidarmi.

Se MS mi dice la stessa cosa, col c***o!
Probabilmente è la mancanza di fiducia che ci ha lasciati cosi
Esatto. Anche a me sono sembrate simili come impostazione, e anzi come annunci first ho forse preferito Microsoft (sul potenzaiale ovviamente, visto che non si sa niente ) perchè Fable e il gioco Obsidian sono molto più nelle mie corde (e Halo mi è piaciuto molto a livello gameplay, avesse avuto un comparto grafico all'altezza staremmo parlando di giocone).

La differenza secondo me sta nel fatto che MIcrosoft doveva dimostrare di più. Sony poteva fare "il compitino", perchè tanto sai che poi arrivano i Spiderman 2, god of war 2, il nuovo gioco Naughty dog, Horizon 2 che sarà bellissimo. NOn ha bisogno di mostrate tutto subito.

Micorsoft invece avrebbe dovuto farlo, sotto questo spetto mi ha deluso molto vedere che sono così indietro.

 
A 'sto punto penso solo Forza, perché è un gioco di macchine e quindi più semplice. Ma davvero da qui all'anno prossimo è notte fonda o quasi. Se pensano di farsi un anno senza first party sono dei folli...
Forza non uscirà mai l'anno prossimo, se non ci fosse stato il Covid allora sicurissimo e forse anche nella finestra di lancio. Ma così no, è da escludere secondo me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top