Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Bastava togliere di mezzo la One rimanere con One X per il primo anno e mezzo di XsX. Saresti stato limitato ma non in maniera così netta. Così invece ti trovi castrato sotto tutti i punti di vista. Scelta folle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Everwild e che altro? O proprio tutti tutti?

Ma allora che senso ha non scriverlo? :facepalm:
Sono in confusione, hanno una pessima comunicazione, non era sony a dover cambiare come ha fatto il reparto marketing e dirigenza, era MS che ne aveva ed ha bisogno. 

Se avessero una guida da cui passa TUTTO, non succederebbe ste cose e ne guadagnerebbe molto, cavoli paiono dei dilettanti allo sbaraglio quando fanno cosi

 
Everwild e quello di Obsidian usciranno su One. Forza, SoD 3 e Fable non si è ancora capito
Forza credo proprio di si mentre SoD3 e Fable forse no perché usciranno nel 2000mai.

Con titolo Obsidian intendi quello che finisce mostrando la prima persona? Pure quello su One? Allora escono praticamente tutti...

 
Secondo me ben presto capiranno che One la devono buttare nel cesso. Per questo mettevano solo Series X e Pc :ahsisi:  

Poi tutto coincide, i giochi first non usciranno prima di due anni, esattamente il tempo del "supporto" a One :asd:  

Quindi è chiaro che quel "supporteremo One per ancora un paio di anni" è un modo gentile per dire "le nostre esclusive first party arriveranno tra un paio di anni" 
Hai visto il trailer di SoD3? 

 
Secondo me ben presto capiranno che One la devono buttare nel cesso. Per questo mettevano solo Series X e Pc :ahsisi:  

Poi tutto coincide, i giochi first non usciranno prima di due anni, esattamente il tempo del "supporto" a One :asd:  

Quindi è chiaro che quel "supporteremo One per ancora un paio di anni" è un modo gentile per dire "le nostre esclusive first party arriveranno tra un paio di anni" 
Be potrebbe essere pure una comunicazione di facciata, ma sempre peggio

 
Everwild e quello di Obsidian usciranno su One. Forza, SoD 3 e Fable non si è ancora capito
Secondo me quello di Obsidian è quello più indietro e non uscirà mai su One, cioè questi lavorano ancora su TOW e grounded, sto gioco lo hanno iniziato quando? Quando uscirà One sarà solo un lontano e brutto ricordo

Everwild a novembre presentato per One e Ora solo Series X/Pc, secondo me stanno valutando a che punto sono i lavori e in caso taglieranno tranquillamente la versione One se non riescono ad arrivare per fine 2021

 
Posso farvi una domanda provocatoria, però senza rancore o altro, vuole essere uno spunto di riflessione... se mi rispondete a capocchia/member war vi faccio bannare dai colleghi.

Ora, è appurato che l'offerta (OTTIMA) del GamePass è il fulcro dell'offerta Microsoft dei prossimi 2/3 anni. MS sta martellando proprio in questo senso, buttando tutti i lavori 'minori' lì, per tutte le console sue, e arraffando third party, buttandoli pure lì, per avere un offerta al D1 quantitativamente ampia, ma qualitativamente non propriamente next-gen (non dico pessima, perché i titoloni ci sono e ci saranno, ma non propriamente next-gen perché loro non puntano a venderti la console ma il GamePass, visto che basta la One del 2013 per giocare il 99% della roba). La domanda è: togliendo Halo che è quasi un'ammenda per il percorso 2013-2020 (che poi, va beh, non entriamo nel dettaglio), secondo voi, quando inizieranno ad arrivare i titoli grossi, gli AAA di un certo peso, finiranno sul GP al D1? Il modello resterà quello attuale? Riusciranno a finanziare poi gli studi senza '''''avere introiti normali''''' per far altri giochi dello stesso calibro? Insomma, sarà economicamente sostenibile il modello attuale per coprire le spese per gli AAA di un certo peso, i titoli da 2023/2024? Io ad oggi non riesco a metterci la mano sul fuoco, ma non è un mio problema... l'acquirente di SeX lo fa a chiappe aperte, o la chiappetta chiusa su questo versante la tiene? 

Ripeto non è member war, ma vorrei sapere un po' come la pensate voi, obbiettivamente :sisi:  

 
Forza credo proprio di si mentre SoD3 e Fable forse no perché usciranno nel 2000mai.

Con titolo Obsidian intendi quello che finisce mostrando la prima persona? Pure quello su One? Allora escono praticamente tutti...
Si esatto. Sul sito ufficiale appare anche One tra le piattaforme

 
Hai visto il trailer di SoD3? 
Si, e non posso esprimermi più di tanto perché era CGI. 

Posso fare solo il paragone con il trailer CGI del 2 che già nelle atmosfere dava l'idea del gioco più "caciarone" e da giocare in compagnia (c'era 4 tizi che cazzeggiavano e prendevano a sportellate gli zombie)

In questo trailer l'atmosfera per fortuna è tutt'altra cosa ed è molto più accattivante e mi fa sperare in bene, ma purtroppo prima del 2022 non se ne parlerà. Una fievole speranza che facciano qualcosa di decente ancora però mi è rimasta :ahsisi:  

 
Posso farvi una domanda provocatoria, però senza rancore o altro, vuole essere uno spunto di riflessione... se mi rispondete a capocchia/member war vi faccio bannare dai colleghi.

Ora, è appurato che l'offerta (OTTIMA) del GamePass è il fulcro dell'offerta Microsoft dei prossimi 2/3 anni. MS sta martellando proprio in questo senso, buttando tutti i lavori 'minori' lì, per tutte le console sue, e arraffando third party, buttandoli pure lì, per avere un offerta al D1 quantitativamente ampia, ma qualitativamente non propriamente next-gen (non dico pessima, perché i titoloni ci sono e ci saranno, ma non propriamente next-gen perché loro non puntano a venderti la console ma il GamePass, visto che basta la One del 2013 per giocare il 99% della roba). La domanda è: togliendo Halo che è quasi un'ammenda per il percorso 2013-2020 (che poi, va beh, non entriamo nel dettaglio), secondo voi, quando inizieranno ad arrivare i titoli grossi, gli AAA di un certo peso, finiranno sul GP al D1? Il modello resterà quello attuale? Riusciranno a finanziare poi gli studi senza '''''avere introiti normali''''' per far altri giochi dello stesso calibro? Insomma, sarà economicamente sostenibile il modello attuale per coprire le spese per gli AAA di un certo peso, i titoli da 2023/2024? Io ad oggi non riesco a metterci la mano sul fuoco, ma non è un mio problema... l'acquirente di SeX lo fa a chiappe aperte, o la chiappetta chiusa su questo versante la tiene? 

Ripeto non è member war, ma vorrei sapere un po' come la pensate voi, obbiettivamente :sisi:  
In teoria si, dovrebbe restare tutto nel GP, a detta loro rientrano nei costi senza problemi e anzi gli conviene pure perché vendono di più quindi dovrebbero continuare a far uscire tutto direttamente sul GP :sisi:

 
Be potrebbe essere pure una comunicazione di facciata, ma sempre peggio
Più che facciata è un modo per dire "supporteremo One e Series X col pass cercando di fare accordi con giochi third" il tutto finché ovviamente i team first non saranno pronti con le Esclusive Series X, che da quel che si è capito non sarà prima del 2022 

 
Si, e non posso esprimermi più di tanto perché era CGI. 

Posso fare solo il paragone con il trailer CGI del 2 che già nelle atmosfere dava l'idea del gioco più "caciarone" e da giocare in compagnia (c'era 4 tizi che cazzeggiavano e prendevano a sportellate gli zombie)

In questo trailer l'atmosfera per fortuna è tutt'altra cosa ed è molto più accattivante e mi fa sperare in bene, ma purtroppo prima del 2022 non se ne parlerà. Una fievole speranza che facciano qualcosa di decente ancora però mi è rimasta :ahsisi:  
Io ho avvertito vibrazioni alla Days Gone, spero segua quel canone e molli la roba terribile da AA gestionale dei primi 2.

Il punto è che con la M$ di adesso in cui il Pass diventa centrale, sarà difficile vedere una trasformazione simile per SoD.

 
Posso farvi una domanda provocatoria, però senza rancore o altro, vuole essere uno spunto di riflessione... se mi rispondete a capocchia/member war vi faccio bannare dai colleghi.

Ora, è appurato che l'offerta (OTTIMA) del GamePass è il fulcro dell'offerta Microsoft dei prossimi 2/3 anni. MS sta martellando proprio in questo senso, buttando tutti i lavori 'minori' lì, per tutte le console sue, e arraffando third party, buttandoli pure lì, per avere un offerta al D1 quantitativamente ampia, ma qualitativamente non propriamente next-gen (non dico pessima, perché i titoloni ci sono e ci saranno, ma non propriamente next-gen perché loro non puntano a venderti la console ma il GamePass, visto che basta la One del 2013 per giocare il 99% della roba). La domanda è: togliendo Halo che è quasi un'ammenda per il percorso 2013-2020 (che poi, va beh, non entriamo nel dettaglio), secondo voi, quando inizieranno ad arrivare i titoli grossi, gli AAA di un certo peso, finiranno sul GP al D1? Il modello resterà quello attuale? Riusciranno a finanziare poi gli studi senza '''''avere introiti normali''''' per far altri giochi dello stesso calibro? Insomma, sarà economicamente sostenibile il modello attuale per coprire le spese per gli AAA di un certo peso, i titoli da 2023/2024? Io ad oggi non riesco a metterci la mano sul fuoco, ma non è un mio problema... l'acquirente di SeX lo fa a chiappe aperte, o la chiappetta chiusa su questo versante la tiene? 

Ripeto non è member war, ma vorrei sapere un po' come la pensate voi, obbiettivamente :sisi:  
Secondo me è una follia dare tutto con il Gp non sò come si possono autofinanziare vendendo il pass, boh staremo a vedere, cmq per me la console se ne parlerà per l'autunno del prossimo anno se usciranno giochi validi per questa console

 
A settembre esce xcloud con il pass. Faccio in tempo a non prenderla proprio sta console. 

 
Posso farvi una domanda provocatoria, però senza rancore o altro, vuole essere uno spunto di riflessione... se mi rispondete a capocchia/member war vi faccio bannare dai colleghi.

Ora, è appurato che l'offerta (OTTIMA) del GamePass è il fulcro dell'offerta Microsoft dei prossimi 2/3 anni. MS sta martellando proprio in questo senso, buttando tutti i lavori 'minori' lì, per tutte le console sue, e arraffando third party, buttandoli pure lì, per avere un offerta al D1 quantitativamente ampia, ma qualitativamente non propriamente next-gen (non dico pessima, perché i titoloni ci sono e ci saranno, ma non propriamente next-gen perché loro non puntano a venderti la console ma il GamePass, visto che basta la One del 2013 per giocare il 99% della roba). La domanda è: togliendo Halo che è quasi un'ammenda per il percorso 2013-2020 (che poi, va beh, non entriamo nel dettaglio), secondo voi, quando inizieranno ad arrivare i titoli grossi, gli AAA di un certo peso, finiranno sul GP al D1? Il modello resterà quello attuale? Riusciranno a finanziare poi gli studi senza '''''avere introiti normali''''' per far altri giochi dello stesso calibro? Insomma, sarà economicamente sostenibile il modello attuale per coprire le spese per gli AAA di un certo peso, i titoli da 2023/2024? Io ad oggi non riesco a metterci la mano sul fuoco, ma non è un mio problema... l'acquirente di SeX lo fa a chiappe aperte, o la chiappetta chiusa su questo versante la tiene? 

Ripeto non è member war, ma vorrei sapere un po' come la pensate voi, obbiettivamente :sisi:  
Secondo me si, ma preciso varie cose. 

1=Ms pare intenzionata a cambiare qualcosa, forse toglie il Gold, ma obbligherà a fare il pass, assicurandosi molti più introiti di ora

2=scordatevi che continui a svenderlo ad 1€, ok lo farà per un po', ma poi basta o non è sostenibile. 

Già quest'anno si è visto, a fronte di un grandissimo aumento di abbonati i ricavi (occhio non guadagni) son pure calati

3=di AAA ovviamente ne lanci 2/3 al massimo in un anno, quindi ok ci saranno, ma inficeranno molto meno di quel che si pensi, il resto sarà roba minore. 

Sarebbe da capire semmai quanto paga x avere sul pass roba di tp, quello si 

Quindi x me è sostenibilissimo, ed anzi usciranno altri servizi simili insieme a Now, EA ed ubi, il problema di fondo è solo aver un numero di abbonati al servizio consistente, altrimenti si, la cosa diventa insostenibile. 

 
Secondo me è una follia dare tutto con il Gp non sò come si possono autofinanziare vendendo il pass, boh staremo a vedere, cmq per me la console se ne parlerà per l'autunno del prossimo anno se usciranno giochi validi per questa console
Il Now è una merdà in confronto al Pass eppure lì Sony i suoi AAA, vecchi di 5 anni, li tiene per 3 mesi e poi li toglie. Ora saranno due casi estremi, lo so, ma io il modello attuale di Pass quando arriveranno i titoli AAA, i titoli esclusivi SeX, quelli del 2023, quelli che MS ormai ha finito di far uscire da qualche anno (guarda un po', da quando ha puntato sul Pass, lanciandoci qualche esclusiva come mea culpa - Gears 5 - ) lo vedo poco ''''sostenibile''''. E non uscitevene con la storia che MS può, sì lo so che può, ma lo scopo di un'azienda è fare profitto, non continuare a fare 'cose' perché tanto ha il culò stra coperto dai dollaroni :asd:  

 
Più che facciata è un modo per dire "supporteremo One e Series X col pass cercando di fare accordi con giochi third" il tutto finché ovviamente i team first non saranno pronti con le Esclusive Series X, che da quel che si è capito non sarà prima del 2022 
Be no se appunto anche quei giochi escono su one. 

X me è una dichiarazione di facciata ed in realtà quasi tutto (escludendo solo roba 2021 magari ) non è manco previsto x one e magari tra un anno diranno che tali versioni son state cancellate. 

Lo spero x loro almeno

A settembre esce xcloud con il pass. Faccio in tempo a non prenderla proprio sta console. 
Occhio però x ora solo cell e solo android, ti giochi Halo ecc li? 

 
Be no se appunto anche quei giochi escono su one. 

X me è una dichiarazione di facciata ed in realtà quasi tutto (escludendo solo roba 2021 magari ) non è manco previsto x one e magari tra un anno diranno che tali versioni son state cancellate. 

Lo spero x loro almeno

Occhio però x ora solo cell e solo android, ti giochi Halo ecc li? 
Halo su cell è la vera next gen experience 

 
Il Now è una merdà in confronto al Pass eppure lì Sony i suoi AAA, vecchi di 5 anni, li tiene per 3 mesi e poi li toglie. Ora saranno due casi estremi, lo so, ma io il modello attuale di Pass quando arriveranno i titoli AAA, i titoli esclusivi SeX, quelli del 2023, quelli che MS ormai ha finito di far uscire da qualche anno (guarda un po', da quando ha puntato sul Pass, lanciandoci qualche esclusiva come mea culpa - Gears 5 - ) lo vedo poco ''''sostenibile''''. E non uscitevene con la storia che MS può, sì lo so che può, ma lo scopo di un'azienda è fare profitto, non continuare a fare 'cose' perché tanto ha il culò stra coperto dai dollaroni :asd:  
Occhio però, il now è uno dei tanti servizi, e per di più ha un costo dimezzato rispetto al Pass. 

Sony ci punta, ma non è il focus è qui la differenza ( e non è un caso pure la differenza di abbonati così come di offerte 10 mil Vs 2 così come 12€ annui Vs 40€

 
Domanda seria?
Non siete un po' preoccupati del fatto che tutta la roba é in pre produzione o appena avviata e ciò significa niente titoli fino al 2023/2024 a meno che non rushano all'ennesima potenza? Secondo me é grave, specialmente nei casi di Turn 10, Playground ma anche Hellblade per dire. Non hanno in mano davvero nulla ed é preoccupante. Per dire, Everwild presentato l'anno scorso e dopo più di un anno non sanno ancora cosa fare a livello di gameplay (probabilmente hanno iniziato a buttarlo giù dalla visuale alle prime animazioni ma da come hanno detto loro penso intendano dire che il grosso del gameplay é ancora da decidere a livello di meccaniche).
Io capisco il discorso dei nuovi studios e tutto. Ma qua c'è gente che ha dormito per 1/2 anni. Per dire, cosa serve project mara? A rubare risorse ad un hellblade in early production? Boh

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top