Nintendo Super Mario Galaxy 2

  • Autore discussione Autore discussione Morris82
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Se n'è discusso molto, all'epoca: c'è chi non ha apprezzato la scelta e chi invece l'ha accettata tranquillamente. Io sono fra gli ultimi, anche perchè l'osservatorio di Rosalinda del primo Galaxy non è che fosse poi questo gran capolavoro di hub (mia personalissima opinione). Per cui non l'ho rimpianto troppo, ecco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ecco, neanche a me ha infastidito.

 
Capolavorico quasi quanto il primo. Ma solo io non ho sopportato che
la mappa fosse tornata in stile Mario 2D e non con un'ambientazione che ti collega ai vari mondi come tradizione dei Mario 3D? Giuro ci son rimasto malissimo' date=' ma vabe', c'è anche da dire che 'sta bestia di gioco è stata fatta in due anni.
[/quote']

Uno dei motivi per cui preferisco il 1°//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Mhà, secondo me galaxy 2 asfalta di brutto il primo...

Sia come ost, che come level design che come contenuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi l'osservatorio non era niente di che, molto, ma MOLTO meglio la navicella a forma di testa di mario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Epica...

Comunque dovrei prendere una decina di stelle verdi che mi sono rimaste, mi vergogno di me stesso D:

 
Secondo me sono entrambi dei gioconi.

Il primo pecca un po' dal punto di vista della difficoltà e della libertà d'azione. Il secondo è migliore in tutti gli aspetti ma ovviamente non ha la stessa carica innovatrice del primo.

E' un po' la stessa cosa di OOT e MM.

 
io ho preferito nettamente il primo al secondo. Chiariamoci, sono due capolavori, solo che il primo ha potuto innanzitutto contare sul fattore novità del concept (il secondo invece è un Mario Galaxy 1.5) e inoltre l'ho preferito per le atmosfere e le musiche, che trovo decisamente migliori di quelle del seguito. L'unica vera pecca del primo risiede nella facilità, anche se finirlo al 100% (credo sia l'unico gioco che ho finito al 100% negli ultimi anni) non è stato comunque facilissimo.

Ho amato l'hub, le musichette strumentali che lo caratterizzavano e la semplice ma efficace atmosfera delle storie di Rosalinda.

 
io ho preferito nettamente il primo al secondo. Chiariamoci, sono due capolavori, solo che il primo ha potuto innanzitutto contare sul fattore novità del concept (il secondo invece è un Mario Galaxy 1.5) e inoltre l'ho preferito per le atmosfere e le musiche, che trovo decisamente migliori di quelle del seguito. L'unica vera pecca del primo risiede nella facilità, anche se finirlo al 100% (credo sia l'unico gioco che ho finito al 100% negli ultimi anni) non è stato comunque facilissimo.Ho amato l'hub, le musichette strumentali che lo caratterizzavano e la semplice ma efficace atmosfera delle storie di Rosalinda.
quoto, in tutto e per tutto. *** il primo è stato qualcosa di grandioso, meraviglioso. Una volta finito non riuscivo a spiegarmi come tanta roba fosse uscita dal wii:morris82:

il secondo è un giocone, ma l'effetto novità, la ventata d'aria fresca che ha portato il primo capitolo è svanita...

 
Il punto è che Galaxy 2 è esattamente quello che voleva essere: una continuazione che implementasse le idee e i livelli non inseriti nel primo Galaxy. Lo stesso Miyamoto ha ammesso che inizialmente il progetto era di fare un'espansione di Galaxy 1, solo in seguito hanno tirato fuori le idee per dar vita a un seguito vero e proprio. Date le premesse, la mancanza del fattore novità è sempre stata da mettere in conto, non può essere un difetto vero e proprio imho. :morris82:

 
ma come si fa ancora a lamentarsi della novità o mancanza di aria fresca in un seguito diretto di un platform? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che poi nuove meccaniche e power up sono stati introdotti e corretto il livello di difficoltà. Se fossero uscito inversamente il secondo sarebbe risultato un capitolo più debole del primo.

 
Sì lo penso anch'io. Osservatorio di Rosalinda a parte, il primo non aveva Yoshi e diversi power up del secondo, forse sarebbe stato visto come un seguito un po' "ridimensionato". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il punto è che Galaxy 2 è esattamente quello che voleva essere: una continuazione che implementasse le idee e i livelli non inseriti nel primo Galaxy. Lo stesso Miyamoto ha ammesso che inizialmente il progetto era di fare un'espansione di Galaxy 1, solo in seguito hanno tirato fuori le idee per dar vita a un seguito vero e proprio. Date le premesse la mancanza del fattore novità è sempre stata da mettere in conto, non può essere un difetto vero e proprio imho. :morris82:
Galaxy 2 riesce nella difficilissima impresa di migliorare il primo e da un seguito diretto di un gioco innovativo non si poteva pretendere innovazione.

E' semplicemente superbo ed ha comunque un'atmosfera molto diversa dal prequel.

 
Ma l'atmosfera 'mariosa' ce l'hai in più o meno tutti gli altri giochi della saga, il primo l'ho trovato interessante sotto questo aspetto proprio per la sua differenza rispetto ai mario classici.

Comunque sì, è soggettivo.

 
Ma l'atmosfera 'mariosa' ce l'hai in più o meno tutti gli altri giochi della saga, il primo l'ho trovato interessante sotto questo aspetto proprio per la sua differenza rispetto ai mario classici.
I know, I know, è vero. Però appunto, i più affezionati possono aver trovato il primo troppo cupo, rispetto agli standard della serie. De gustibus. ;p

 
Sono due titoli eccellenti e se è vero che io ho amato alla follia il primo e personalmente lo preferisco, il secondo ha migliorato un gioco già stupendo e non si può che prendere atto di questa cosa, poi ripeto anch'io ho preferito alcune scelte fatte nel primo ma questo è solo gusto personale.

 
Ma c'è una offerta di qualsiasi tipo da qualche parte?Ancora lo devo prendere e non mi va di spendere 50€.

 
Ma c'è una offerta di qualsiasi tipo da qualche parte?Ancora lo devo prendere e non mi va di spendere 50€.
non saprei, ma solitamente i giochi sviluppati e pubblicati da Nintendo stessa raramente calano di prezzo. ti consiglio di cercarlo usato, anche se secondo me i 50 € li vale proprio tutti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
non saprei, ma solitamente i giochi sviluppati e pubblicati da Nintendo stessa raramente calano di prezzo. ti consiglio di cercarlo usato, anche se secondo me i 50 € li vale proprio tutti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Magari tra un annetto e mezzo diventa Nintendo Select, chissà...

 
Mi sa che mi conviene andare di import.:unsisi:Grazie comunque.:DMa perché i giochi Nintendo non calano mai di prezzo???

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top