Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Non riesco più ad accedere al sito di Steam da Chrome e quando apro il client la pagina del negozio è completamente nera. Vi è capitato altre volte? C'è una soluzione che dipende da me o devo solo aspettare?

La pagina bianca che appare nel browser mostra questo messaggio:


Access Denied


You don't have permission to access "http://store.steampowered.com/?" on this server.

Reference# (e qui c'è un codice alfanumerico o qualcosa del genere)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco più ad accedere al sito di Steam da Chrome e quando apro il client la pagina del negozio è completamente nera. Vi è capitato altre volte? C'è una soluzione che dipende da me o devo solo aspettare?

La pagina bianca che appare nel browser mostra questo messaggio:


Access Denied


You don't have permission to access "http://store.steampowered.com/?" on this server.

Reference# (e qui c'è un codice alfanumerico o qualcosa del genere) 
Devi formattare

hai provato da browser in finestra anonima?

 
Non riesco più ad accedere al sito di Steam da Chrome e quando apro il client la pagina del negozio è completamente nera. Vi è capitato altre volte? C'è una soluzione che dipende da me o devo solo aspettare?

La pagina bianca che appare nel browser mostra questo messaggio:


Access Denied


You don't have permission to access "http://store.steampowered.com/?" on this server.

Reference# (e qui c'è un codice alfanumerico o qualcosa del genere)
Capita quando apri tante pagine tutte contemporaneamente... mi è successo diverse volte quando Neural posta il bollettino perchè apro tutti i link ai giochi contemporaneamente :pig: Credo sia una forma di protezione da attacchi ddos.

Ti si sblocca dopo tot tempo, non ricordo però esattamente quanto....

In alternativa se non hai un ip statico puoi provare a riavviare il router per cambiare ip, se vuoi prova a cancellare i cookies ma mi sa che ti bloccano proprio l'ip

A volte può anche dipendere da un problema di routing con akamai che puoi risolvere flushando i dns ( da prompt dei comandi esegui il comando ipconfig /flushdns )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi formattare

hai provato da browser in finestra anonima?
Tu scherzi ma la mia sfiga con i pc è leggendaria, è anche per questo che mi lascio console-are. Sì avevo provato ma niente, grazie lo stesso.

Capita quando apri tante pagine tutte contemporaneamente... mi è successo diverse volte quando Neural posta il bollettino perchè apro tutti i link ai giochi contemporaneamente :pig: Credo sia una forma di protezione da attacchi ddos.

Ti si sblocca dopo tot tempo, non ricordo però esattamente quanto....

In alternativa se non hai un ip statico puoi provare a riavviare il router per cambiare ip, se vuoi prova a cancellare i cookies ma mi sa che ti bloccano proprio l'ip

A volte può anche dipendere da un problema di routing con akamai che puoi risolvere flushando i dns ( da prompt dei comandi esegui il comando ipconfig /flushdns )
Ah non ricordo di aver aperto tante pagine insieme ultimamente, boh ma può anche darsi che non ci abbia fatto caso... :asd:  

Comunque grazie mille, ho provato prima a cancellare la cache dei DNS ma non ha funzionato. Allora ho provato a togliere la prenotazione IP (statico) dalla pagina del modem, l'ho riavviato e ho risolto. Non so se avrebbe funzionato anche semplicemente riavviando il modem, senza toccare la prenotazione. Ora l'ho reimpostato su IP prenotato, che tra l'altro è lo stesso di prima... Ho Tim e mi pare che per cambiarlo ci voglia circa un giorno a patto di lasciarlo su "non prenotato".

Cos'è akamai?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu scherzi ma la mia sfiga con i pc è leggendaria, è anche per questo che mi lascio console-are. Sì avevo provato ma niente, grazie lo stesso.

Ah non ricordo di aver aperto tante pagine insieme ultimamente, boh ma può anche darsi che non ci abbia fatto caso... :asd:  

Comunque grazie mille, ho provato prima a cancellare la cache dei DNS ma non ha funzionato. Allora ho provato a togliere la prenotazione IP (statico) dalla pagina del modem, l'ho riavviato e ho risolto. Non so se avrebbe funzionato anche semplicemente riavviando il modem, senza toccare la prenotazione. Ora l'ho reimpostato su IP prenotato.

Cos'è akamai?
una cdn su cui si appoggia steam per la distribuzione di contenuti

 
una cdn su cui si appoggia steam per la distribuzione di contenuti
Capito. :pig:  

Nel caso non avessi letto la modifica al post precedente: in realtà, nonostante abbia tolto la prenotazione, l'IP che ho adesso è lo stesso di prima (perché mi pare che avendo Tim impieghi circa un giorno a cambiare a patto di lasciarlo su "non prenotato"), quindi non ho capito bene cosa sia successo, ma almeno ha risolto.

 
Capito. :pig:  

Nel caso non avessi letto la modifica al post precedente: in realtà, nonostante abbia tolto la prenotazione, l'IP che ho adesso è lo stesso di prima (perché mi pare che avendo Tim impieghi circa un giorno a cambiare a patto di lasciarlo su "non prenotato"), quindi non ho capito bene cosa sia successo, ma almeno ha risolto.
Onestamente non mi è chiarissima questa cosa della prenotazione dell'ip :asd:

Non è che sia semplicemente per la rete interna? Cioè ti associa sempre lo stesso ip nella rete interna se riconosce il mac address...?

Che io sappia solo fastweb ti da un ip statico, o almeno era così fino a un po di tempo fa. Se vuoi fare una prova, giusto a titolo informativo, segnati l'ip che hai ora, spegni e riaccendi il router e vedi se resta lo stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente non mi è chiarissima questa cosa della prenotazione dell'ip :asd:

Non è che sia semplicemente per la rete interna? Cioè ti associa sempre lo stesso ip nella rete interna se riconosce il mac address...?

Che io sappia solo fastweb ti da un ip statico, o almeno era così fino a un po di tempo fa. Se vuoi fare una prova, giusto a titolo informativo, segnati l'ip che hai ora, spegni e riaccendi il router e vedi se resta lo stesso.
Mi sa che hai ragione, per modificare lo stato di IP prenotato/non prenotato intervengo nel menù della configurazione LAN.

Ma allora quando sul prompt digito "ipconfig", alla riga "indirizzo IPv4" mi appare l'IP della rete interna, non l'IP pubblico, dico bene? Li stavo confondendo, infatti ho appena usato whatismyipaddress.com per visualizzare quest'ultimo ed è completamente diverso, inoltre mi sono reso conto solo ora che nella finestra del prompt, una volta battuto il comando, in alto, fra le prime righe trovo scritto "Scheda Ethernet Connessione alla rete locale <LAN>:".

Prima sono stato impreciso, ho detto di aver riavviato il modem ma in realtà l'ho proprio spento, ho aspettato una quindicina di secondi e poi l'ho riacceso. L'IP ai miei occhi è rimasto lo stesso e stavo per risponderti che perciò la prova è come se l'avessi già fatta, ma dato che stavo controllando l'IP sbagliato tutto ciò non dovrebbe avere più valore. Quindi magari dopo faccio quello che mi hai proposto controllando l'IP corretto, quello pubblico, grazie. :sisi:  

Spero di essermi spiegato e aver capito la situazione e il mio errore.

 
Si esatto

Mi sa che hai ragione, per modificare lo stato di IP prenotato/non prenotato intervengo nel menù della configurazione LAN.

Ma allora quando sul prompt digito "ipconfig", alla riga "indirizzo IPv4" mi appare l'IP della rete interna, non l'IP pubblico, dico bene? Li stavo confondendo, infatti ho appena usato whatismyipaddress.com per visualizzare quest'ultimo ed è completamente diverso, inoltre mi sono reso conto solo ora che nella finestra del prompt, una volta battuto il comando, in alto, fra le prime righe trovo scritto "Scheda Ethernet Connessione alla rete locale <LAN>:".

Prima sono stato impreciso, ho detto di aver riavviato il modem ma in realtà l'ho proprio spento, ho aspettato una quindicina di secondi e poi l'ho riacceso. L'IP ai miei occhi è rimasto lo stesso e stavo per risponderti che perciò la prova è come se l'avessi già fatta, ma dato che stavo controllando l'IP sbagliato tutto ciò non dovrebbe avere più valore. Quindi magari dopo faccio quello che mi hai proposto controllando l'IP corretto, quello pubblico, grazie. :sisi:  

Spero di essermi spiegato e aver capito la situazione e il mio errore.
:unsisi: esatto, se sei in ipv4 per la lan avrai un ip tipo 192.168.0(o 1).XXX. Quello serve al router per instradare i pacchetti al dispositvo corretto all'interno della tua rete privata.

Il metodo più semplice per vedere l'ip pubblico è quello che hai fatto tu, cioè andare su whatsmyipadress o mio-ip o simili.

Non lo vedi dal prompt dei comandi perchè la tua scheda di rete non è connessa direttamente all'esterno ma si connette al router che gestisce le comunicazioni tra la rete interna e l'esterno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi riporto la presentazione agli investitori del publisher italiano Digital Bross, che tra le altre cose, quest'anno pubblicheranno Control ed Indivisible.

https://www.digitalbros.com/wp-content/uploads/2019/04/Digital-Bros-Presentation_April-2019.pdf
L' ho sfogliato incuriosito (lungi da me l'essere un investitore  :ahsisi: ) e mi hanno colpito i seguenti fatti:

  • Sono ben 180 persone  :sisi:   (la mia prima reazione è stata "troppe?" anche se effettivamante hanno uffici sparsi sui vari continenti e probabilmente è una cifra che include gli sviluppatori degli studi di proprietà)
  • hanno in mano Hawken che sapevo morto e sepolto ma a quanto pare è ancora in vita (anche se si parla di una nuova versione pseudo sequel con soft launch quest'autunno)
  • Assetto Corsa ha incassato ben 32 milioni di euro con circa 4,1 milioni di copie vendute (nota bene: additato come "underperforming" al momento dell'acquisizione)
  • su Control hanno investito 12.25 milioni di euro
  • prima metà dell'anno dai risultati finanziari nel complesso della compagnia in forte calo ma effettivamente senza lanci o aggiornamenti di rilievo
  • la distribuzione italiana conta per il 18-20% dei ricavi
  • guadagneranno il 33% degli introiti di Payday3 fino a un massimo di 40 milioni di euro come parte dell'accordo sui diritti del marchio PAYDAY 
  • non mi ricordavo che Kunos simulazioni fosse a Roma: l'avevo sempre immaginata nei pressi di Milano non so per quale razza di motivo
  • non sapevo che in Italia vendessero le carte di Yu ghi oh
  • avevano in mano Fantasfida (che se non erro era quella sorta di scommesse sul fantacalcio che sponsorizzavano / facevano vedere su TOP CALCIO) ma l'hanno droppato/chiuso per non rinnovare la necessaria licenza per le scommesse
 
Ultima modifica da un moderatore:
l'attuale xbox game pass si basa ancora su windows store? Perchè la nuova app xbox si può scaricare solo con l'os versione insider program

 
l'attuale xbox game pass si basa ancora su windows store? Perchè la nuova app xbox si può scaricare solo con l'os versione insider program
ecco perchè mi dice che devo aggiornare prima di scaricare i contenuti. Infatti mi sembrava di avere l'ultima versione di windows 10 che sarebbe la 1803. Sinceramente non voglio rischiare e aderire a inside program per poi sfancularmi windows

 
L'update di maggio è il 1903 ed è ormai stable. Niente insider builds.

iuy66zk.png
Exodus a meno di 4 mesi dal lancio ad 1$ :sard:

grazie Tim :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
ed il download funziona bene se paragonato al classico windows store


In realtà funziona esattamente allo stesso modo dato che è semplicemente un collegamento al Win Store ed i download vengono effettuati da lì.  :asd:

Però sì, sembra funzionare abbastanza bene.

 
In realtà funziona esattamente allo stesso modo dato che è semplicemente un collegamento al Win Store ed i download vengono effettuati da lì.  :asd:

Però sì, sembra funzionare abbastanza bene.
si intendevo la UI, è molto più chiara che su MS store :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top