Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Se vuoi sapere cosa resterá e cosa no devi semplicemente vedere cosa é legato alla sezione reward. Tutto ció che sbloccavi con i punti uPlay o con gli achievement non sará piú accessibile, tutto ció che non passa da lá (Solitamente é quindi tutto ció per cui hai pagato) resterá disponibile.
Sinceramente non capisco da dove viene la tua certezza che saranno interessati solo i contenuti del programma reward, visto che nelle pagine ufficiali non fa alcuna distinzione e non lo nomina proprio.


Brotherhood, Far Cry, AC3 --> no, no, si
Mi stai dando risposte contrastanti--- quelle missioni/mappe/dlc single player che a quanto dici NON saranno accessibili
Brotherhood: The aqueduct, Trajan market
FC3: https://farcry.fandom.com/wiki/Far_Cry_3_downloadable_content
erano ottenibili comprando i dlc deluxe, dlc che erano in vendita fino all'altro ieri.

Quindi "tutto ció per cui hai pagato" rimarrà disponibile o no?



Io spero che tu abbia ragione, ma le pochi info ufficiali da Ubisoft non danno molte speranze... https://steamcommunity.com/app/208480/discussions/0/3413181407716900859/
Unfortunately, all the DLCs for Assassin's Creed games with discontinued online services will be unavailable once the online services are shut down.
They will not be able to be purchased and even if you own them, they will not be accessible.
Only the standard game will be available. I apologize if this is causing any inconvenience.




also nello stesso topic, riguardo al check:
Quando installi AC3 e season pass da steam hai già finito tutti i check online che richiede l'operazione, non hai bisogno di uplay in game per attivare o giocare i suddetti dlc.
- So if I install everything now and back it up, I am good? I mean they cannot uninstall the DLC or the game from my PC. Thankfully this distopic future has not yet come to that.

- The thing is, even though the DLCs are installed, you may not be able to access them. When I launch this game, I noticed that before entering the main menu, the game tries to connect to the server and authenticate DLCs. If the server is gone and DLCs can't be authenticated, will we still be able to access them or will they just be locked as if not installed?
Guess we will wait and see...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scarico sul Deck AC3 e provo senza connessione facendo degli screen cosí fughiamo ogni dubbio con fatti e non supposizioni, meanwhile



Le Deluxe Edition erano poracciate ai tempi e si riconfermano tali oggi, tant'é che c'erano sempre polemiche visto che pagavi cose ottenibile in maniera totalmente gratuita giocando
 
Vabbè, io spero comunque che in Ubisoft delisti tutto e renda indisponibile anche i giochi single player rimuovendoli dalla libreria, la UE e steam gli aprono il...cuore, Ubisoft decommissiona Connect e rilascia tutto su Steam.

Non possono delistarmi i sogni.
 
Anche secondo me ha ragione The_Train seguendo l'esempio uplay con i rewards penso faranno lo stesso :unsisi:
Perché l'altra cosa è altamente illegale basta uno che si oppone da una delle tre parti e crolla il castello di carte con relativa bomba a mano innescata, per il resto sempre più convinto che Ubisoft voglia vendersi a qualche fondo :unsisi:
 
Quindi alla fine va a finire come tutti gli altri casi di giochi delistati, cioè chi l'ha comprato può riscaricarlo e giocarci all'infinito?
 
Ho provato con AC3 ed offline non é proprio giocabile il titolo, uPlay chiede di accedere almeno una volta col dispositivo per attivare la modalitá offline (Deve pure aggiornarsi un paio di volte il client perché han lasciato la prima versione assieme al download del titolo). Una volta all'interno del menu iniziale fa un check dei contenuti ed attiva i DLC eventualmente, dopodiché é possibile giocarci offline senza problemi.
Presumibilmente, e il buon senso vorrebbe questo, il check dei contenuti lo fa con i server dello store e non con quelli del multiplayer, ma la certezza non ce l'ho visto che non posso tracciare chi o cosa comunica con il titolo attraverso la rete internet.
 
Presumibilmente, e il buon senso vorrebbe questo, il check dei contenuti lo fa con i server dello store e non con quelli del multiplayer, ma la certezza non ce l'ho visto che non posso tracciare chi o cosa comunica con il titolo attraverso la rete internet.
Mmh capito... quindi nel caso stupido (degno di Ubi) che il server del multiplayer fosse lo stesso che checka i contenuti, disattivare il multi disattiverebbe l'accesso ai dlc.

A me sembra la cosa più probabile, visto come loro hanno posto il problema sembra tutto collegato... vediamo se chiariranno anche questo.



Quindi alla fine va a finire come tutti gli altri casi di giochi delistati, cioè chi l'ha comprato può riscaricarlo e giocarci all'infinito?
In base all'ultima dichiarazione pare di sì:
"only DLCs and online features will be affected by the upcoming decommissioning. Current owners of those games will still be able to access, play or redownload them.
Our teams are working with our partners to update this information across all storefronts"

Cioè dopo averlo comunicato a steam, che ha dovuto mettere una notifica ufficiale che il gioco sarebbe diventato inaccessibile, fanno dietrofront fischiettando :asd:
 
Ho provato con AC3 ed offline non é proprio giocabile il titolo, uPlay chiede di accedere almeno una volta col dispositivo per attivare la modalitá offline (Deve pure aggiornarsi un paio di volte il client perché han lasciato la prima versione assieme al download del titolo). Una volta all'interno del menu iniziale fa un check dei contenuti ed attiva i DLC eventualmente, dopodiché é possibile giocarci offline senza problemi.
Presumibilmente, e il buon senso vorrebbe questo, il check dei contenuti lo fa con i server dello store e non con quelli del multiplayer, ma la certezza non ce l'ho visto che non posso tracciare chi o cosa comunica con il titolo attraverso la rete internet.
Lo hai provato apposta per i dlc? Perché AC3 base è diventato obsoleto dopo l'uscita della remaster, che non fa parte dei giochi azzoppati :unsisi:

Poi gli altri giochi non mi pare abbiano dlc, almeno, non degni di nota, che io sappia. Tra questi solo AC3, per l'appunto, ha dlc importanti, ma sono tutti inclusi nella remaster.
 
Poi gli altri giochi non mi pare abbiano dlc, almeno, non degni di nota, che io sappia. Tra questi solo AC3, per l'appunto, ha dlc importanti, ma sono tutti inclusi nella remaster.
Scusa Edric ma che discorsi sono... Se sono degni di nota lo deciderà l'utente, evidentemente lo erano abbastanza se Ubi ha deciso di venderli e qualcuno ha deciso di comprarli. Se no la versione migliore e completa di sti giochi sarà quella pirata.
La remaster è un altro gioco e non dovrebbe avere alcun impatto sull'accesso al gioco originale... perchè a sto punto leviamo i dlc di... chessò, Age of empires 2 HD, o Control vecchia versione base, tanto c'è la Definitive edition e i vecchi abbonati (cit.) si inculano.

Stiamo parlando di rimuovere l'accesso a contenuti single player senza uno straccio di motivo


s2qs4biwfta91.jpg
 
Ultima modifica:
Scusa Edric ma che discorsi sono... Se sono degni di nota lo deciderà l'utente, evidentemente lo erano abbastanza se Ubi ha deciso di venderli e qualcuno ha deciso di comprarli.
Mi hai frainteso. E parli con un completista, che non gioca ad un titolo se prima non ha tutti i dlc (che non siano cazzatine tipo skin e robette di cui si può fare a meno). Con "dlc non degni di nota" intendevo appunto cosucce da niente, skin o quelle 4 armi che ogni tanto si trovano anche tra le ricompense di ubisoft connect (uplay). Non parlavo di certo di dlc di storia, fossero anche solo di una missione di mezz'ora. Ho scritto "che io sappia" apposta. Perché non so quali dlc sono stati resi inaccessibili.

Se no la versione migliore e completa di sti giochi sarà quella pirata.
La remaster è un altro gioco e non dovrebbe avere alcun impatto sull'accesso al gioco originale... perchè a sto punto leviamo i dlc di... chessò, Age of empires 2 HD, o Control vecchia versione base, tanto c'è la Definitive edition e i vecchi abbonati (cit.) si inculano.
Se uno oggi vuole comprare un gioco prende direttamente la versione completa, la remaster (se è un effettivo miglioramento), la definitive o chicchessia. Difficilmente opterà per la versione liscia e spesso, nel complesso, più costosa (se vuole comprare anche i dlc venduti a parte).

Per le vecchie versioni, beh. Se sono così vecchie che il publisher decidesse di cessarne la vendita, penso che chi l'abbia acquistato, l'abbia pure già giocati, a suo tempo. Se no, si recupera per l'appunto una versione più aggiornata.

Tuttavia, ad oggi, a parte quelli di cui stiamo discutendo, non mi pare ci siano casi in cui capiti di avere giochi e dlc inaccessibili. E non era mia intenzione fregarmene (io sono per la salvaguardia di ogni tipologia di contenuto in tutte le sue versioni, remastered e non, enhanced e non, definitive e non).

Ho solo detto che (che io sappia, quindi potrei sbagliare) non ci dovrebbero essere dlc importanti resi inaccessibili in questo caso (con dlc importanti intendo anche la missioncina da mezz'ora all'espansione da 3-15h non skin o 2-3 armi).

Stiamo parlando di rimuovere l'accesso a contenuti single player senza uno straccio di motivo
E di questo non sarei mai d'accordo, infatti. Nemmeno se mi proponi una nuova versione del gioco di cui debba pagarne l'upgrade (se invece è gratis e il contenuto è lo stesso ma completo, la vecchia versione non vedo perché debba continuare ad esistere se quella nuova è identica).

Questo è il succo del discorso, spero di essermi spiegato perché, in fin dei conti, siamo sulla stessa linea di pensiero.

EDIT _ Sono da smartphone che sto andando a letto. Potrei aver scritto a c*zzo di cane :asd:
 
Ultima modifica:
Sulla pagina steam di LiberationHD hanno sostituito la nota ufficiale che il gioco sarebbe diventato inaccessibile, con questa:
"Nota: DLC for this product and online elements and features will become unavailable, as of Sept 1st, 2022. The base game will continue to be playable. "
(e già che c'erano l'hanno rimesso in vendita, vabbè :asd:)

Niente retrofront sui dlc, confermano che diventeranno inaccessibili, e non vedo distinzione tra rewards o meno.
Quindi oltre ai dlc minori tipo The Da vinci disappearance e mappe single player in AC Brotherhood, le 6 missioni single player di Far Cry 3 (Lost expedition e scimmie esplosive), ecc. , sembra anche dlc grossi tipo La tirannia di Washington in AC 3. *

Ovviamente adesso che hanno fatto i belli "risolvendo" il problema LiberationHD, non si parlerà più di questi dlc cancellati a tradimento, bellamerda.



Mi hai frainteso. E parli con un completista, che non gioca ad un titolo se prima non ha tutti i dlc (che non siano cazzatine tipo skin e robette di cui si può fare a meno). Con "dlc non degni di nota" intendevo appunto cosucce da niente, skin o quelle 4 armi che ogni tanto si trovano anche tra le ricompense di ubisoft connect (uplay). Non parlavo di certo di dlc di storia, fossero anche solo di una missione di mezz'ora.
Ah ok mi pareva infatti, direi che siamo sulla stessa onda sì :sisi: Ho listato sopra alcuni dlc che spariranno, non è poco direi.


Se uno oggi vuole comprare un gioco prende direttamente la versione completa, la remaster (se è un effettivo miglioramento), la definitive o chicchessia. Difficilmente opterà per la versione liscia e spesso, nel complesso, più costosa (se vuole comprare anche i dlc venduti a parte).

Per le vecchie versioni, beh. Se sono così vecchie che il publisher decidesse di cessarne la vendita, penso che chi l'abbia acquistato, l'abbia pure già giocati, a suo tempo. Se no, si recupera per l'appunto una versione più aggiornata.
Qua non ti ho capito, ci sono mille motivi per cui uno vorrebbe continuare a giocare la versione vecchia che ha comprato (non vuole ricomprarlo, ha un pc dell'epoca, non gli piacciono i cambiamenti a luce/texture, vuole i pixelloni, fatti suoi).
Cessare la vendita è una cosa, togliere l'accesso a chi ha pagato un altra.




* EDIT risposta ufficiale UBI riguardo AC3 , visto che è quello coi dlc più ciccioni. Tutti inaccessibili:

Hey guys,

Just to answer the core questions posted here;

1) What will happen to my Steam game if it never was installed or linked to Ubisoft?

Nothing - it will still be accessible to play as a Single Player title.

You will not lose access to this.

2) What will happen to my Steam DLCs if they never were installed or linked to Ubisoft?

DLC content for Assassin's Creed III will become inaccessible once the servers are closed, due to the connection being required to validate the DLC - whether your account / DLC was linked to Ubisoft Connect before this will unfortunately not change this.

3) Will it be possible for my Steam game/dlcs to be linked, downloaded, and played after 1 Sep 2022?

Assassin's Creed III's base game will continue to be accessible after September 1st. You will still be able to uninstall / install / launch the game, however the DLC will not be accessible.

4) Do I have to link and download everything before 1 Sep 2022?

No - there's no rush to install / link your content due to the reasons listed above.

If you have any further queries, please let us know.

Thank you!

- Ubisoft Support

 
Ultima modifica:
Qua non ti ho capito, ci sono mille motivi per cui uno vorrebbe continuare a giocare la versione vecchia che ha comprato (non vuole ricomprarlo, ha un pc dell'epoca, non gli piacciono i cambiamenti a luce/texture, vuole i pixelloni, fatti suoi).
No, infatti, è quello che intendevo. Se hai fatto una complete edition che include gioco base liscio + dlc e la chiami come ti pare, frega nulla se togli il gioco base, tanto è il medesimo e mi conviene di più prendere quest'ultimo rispetto alla vecchia versione (se non ce l'ho). Ma se mi fai un remastered, cambiando qol vari ecc ecc, direi che il gioco base me lo devi comunque lasciare, gli originali vanno sempre preservati (poi beh, c'è anche gioco e gioco eh, ma ripeto, vanno sempre preservati se fai nuove versioni). Ancora di più se io già li possiedo.

Cessare la vendita è una cosa, togliere l'accesso a chi ha pagato un altra.
Ed è indifendibile, aggiungo. Io il gioco e i dlc li ho pagati e pretendo di poterli scaricare e giocare quando voglio.
 
E' normale che Dota 2 venga mostrato su Steam solo se è installato o lo si sta scaricando? Quando lo cerco risulta "nella libreria", ma nella lista di fatto non compare (ho già controllato e non è tra i giochi nascosti).
 
Non so se qua si parla anche di Epic Games Store, ma ho "scoperto" una cosa che ha dell'icredibile: quando installo Super Meat Boy sento il sonoro, ma la schermata è nera. In pratica se la risoluzione non è quella dello schermo in uso, l'unica possibilità è inserire input alla cieca (:bah:) seguendo una guida, pregando di beccare l'opzione per ripristinare l'immagine. La cosa più assurda è che bisogna fare questo procedimento odioso OGNI volta che si reinstalla il gioco.
E poi ci si domanda perchè l'utente medio preferisce Steam. :adrian:
 
Qualcuno di voi sa come risolvere l'errore 0x8007042b per i giochi dall'app Xbox ? Stamattina ho avviato ed è andato liscio, dopo è partito un aggiornamento del gioco e non riesco più ad avviarlo.
 
salve ragazzi una domanda..ma e'possibile giocare ai titoli della mia libreria steam su un tablet samsung? da 4gb di ram...e'possibile sta cosa? grazie!
 
salve ragazzi una domanda..ma e'possibile giocare ai titoli della mia libreria steam su un tablet samsung? da 4gb di ram...e'possibile sta cosa? grazie!
supponendo sia un tablet android, la risposta è no.

in remote play, si.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top