Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Qui ti sbagli :asd:
Ogni engine gira come gli pare, ad esempio nel mio caso quello di CDProject (sia con Witcher 3 che con Cyberpunk) crasha appena sfioro una manopola di Afterburner, sia in overclock che in undervolt. Per altri succede di più con Unreal, e via dicendo. Se ti succede con un gioco solo è il gioco a essere schizzinoso.
Eh appunto, quindi è wukong ad esserlo :unsisi: in realtà forse lo era anche first ascendant, e in effetti sono entrambi in unreal :facepalm2: boh proverò ad alzarlo un po' a vedere se comunque rispetto al default riesco a guadagnare qualcosa oppure gli è proprio indigesta la cosa. Grazie comunque
 
Non so se sia il topic giusto, ma mi sembra quello più adatto.

Mi sto avvicinando a piccoli passi al gaming su PC, soprattutto per recuperare tanti titoli del passato di difficile reperimento su console o mai usciti lì. Il problema è che mi piacerebbe poter giocare sempre con il pad, ma vedo che diversi giochi non li supportano nativamente (alcuni esempi sono i primi Fallout, Dragon Age ed Alpha Protocol sullo store valve).
C'è modo di poterli giocare in quel modo comunque, senza dover installare app o tool di terze parti?
Perché mi pare che steam abbia una sorta di supporto integrato per questi casi, ma non ne so molto. E se sì, si gioca comunque bene, oppure ci possono essere giochi in cui anche solo in parte mouse e/o tastiera vanno utilizzati?
 
Ultima modifica:
Non so se sia il topic giusto, ma mi sembra quello più adatto.

Mi sto avvicinando a piccoli passi al gaming su PC, soprattutto per recuperare tanti titoli del passato di difficile reperimento su console o mai usciti lì. Il problema è che mi piacerebbe poter giocare sempre con il pad, ma vedo che diversi giochi non li supportano nativamente.
C'è modo di poterli giocare in quel modo comunque, senza dover installare app o tool di terze parti?
Perché mi pare che steam abbia una sorta di supporto integrato per questi casi, ma non ne so molto. E se sì, si gioca comunque bene, oppure ci possono essere giochi in cui anche solo in parte mouse e/o tastiera vanno utilizzati?
Il modo migliore è giocarli tramite Steam proprio per il supporto di cui hai sentito parlare. L'unico caveat riguarda i prompt a schermo, a meno che non ci siano mod dedicate (E spesso ci sono, molto spesso) avrai a schermo le indicazioni dei tasti di mouse e tastiera invece che del Pad nei giochi che non avevano previsto l'utilizzo dello stesso. Ci si abitua tbh, i tasti son sempre quelli in fin dei conti.
Considera che esiste Steam Deck e che questo dispositivo è fondamentalmente un pad, tutto lo Steam Input è tarato per farti giocare a qualunque cosa semplicemente utilizzando un pad, nel peggiore dei casi dovrai solo cliccare start da un launcher aggiuntivo che ogni tanto veniva aggiunto nei giochi più vecchi prima di far partire il gioco. All'avvio del gioco, se viene rilevato un pad connesso, lo Steam Input scarica in automatico un profilo di funzionamento dello stesso, permettendoti di giocare. Dopodichè, nel caso in cui volessi cambiare il funzionamento dei tasti, hai comunque la possibilità di gestire in autonomia la configurazione di gioco tramite un'interfaccia dedicata
Post automatically merged:

Nel caso specifico del primo Deus Ex vedo che i pad son supportati:




Quì giocato col Deck, con un pad normale è la stessa cosa:

 
Il modo migliore è giocarli tramite Steam proprio per il supporto di cui hai sentito parlare. L'unico caveat riguarda i prompt a schermo, a meno che non ci siano mod dedicate (E spesso ci sono, molto spesso) avrai a schermo le indicazioni dei tasti di mouse e tastiera invece che del Pad nei giochi che non avevano previsto l'utilizzo dello stesso. Ci si abitua tbh, i tasti son sempre quelli in fin dei conti.
Considera che esiste Steam Deck e che questo dispositivo è fondamentalmente un pad, tutto lo Steam Input è tarato per farti giocare a qualunque cosa semplicemente utilizzando un pad, nel peggiore dei casi dovrai solo cliccare start da un launcher aggiuntivo che ogni tanto veniva aggiunto nei giochi più vecchi prima di far partire il gioco. All'avvio del gioco, se viene rilevato un pad connesso, lo Steam Input scarica in automatico un profilo di funzionamento dello stesso, permettendoti di giocare. Dopodichè, nel caso in cui volessi cambiare il funzionamento dei tasti, hai comunque la possibilità di gestire in autonomia la configurazione di gioco tramite un'interfaccia dedicata
Post automatically merged:

Nel caso specifico del primo Deus Ex vedo che i pad son supportati:


Infatti subito dopo aver scritto il post, ho pensato alla deck e mi son detto che, se funzionano lì, devono funzionare anche con un pad classico.
Resta il dubbio di giochi come i primi fallout, dove credo che il movimento del mouse si possa affidare ad una delle levette.

Altre due cose:
  • Se nella pagina steam di un gioco viene riportato il supporto al pad 360, in linea generale immagino che con uno per la serie x non ci dovrebbero essere problemi, giusto?
  • Nelle pagine dei Prince of Persia, quelli della nota trilogia, viene riportata l'assenza dell'italiano, ma su internet leggo informazioni contrastanti. Qualcuno che li possiede sa dirmi di preciso se la nostra lingua è presente o meno?
 
Ultima modifica:
Infatti subito dopo aver scritto il post, ho pensato alla deck e mi son detto che, se funzionano lì, devono funzionare anche con un pad classico.
Resta il dubbio di giochi come i primi fallout, dove credo che il movimento del mouse si possa affidare ad una delle levette.

Altre due cose:
  • Se nella pagina steam di un gioco viene riportato il supporto al pad 360, in linea generale immagino che con uno per la serie x non ci dovrebbero essere problemi, giusto?
  • Nelle pagine dei Prince of Persia, quelli della nota trilogia, viene riportata l'assenza dell'italiano, ma su internet leggo informazioni contrastanti. Qualcuno che li possiede sa dirmi di preciso se la nostra lingua è presente o meno?
Si, il pad xbox è una roba praticamente generica avendo lo stesso layout nonostante la differenza generazionale
I 3 PoP son multilingua:

hK5xhfC.jpeg


FtybMFu.jpeg


Bszjgz2.jpeg
 
Forse non è propriamente "in-topic", ma volevo capire come mai su Exophase non vengono più aggiornati i giochi posseduti/giocati, quantomeno per quanto riguarda la libreria steam
 
Ragazzi chiedo aiuto un po' in tutta la rete cercando una soluzione che non capisco nemmo dove iniziare a cercare :(
Copio e incollo:

Ragazzi scusatemi se innanzitutto ho sbagliato sezione. Ma io non so se ho problemi hardware...software oppure devo sostituire componenti perchè fanno collo di bottiglia.


Ho preso un pc usato da mio cognato ed era così:


-Cpu Amd Ryzen 5 5600x (non sono sicurissimo sia 5600x o 5600 e basta devo ricontrollare)

- Scheda Madre Rog Strix X570-E Gaming

- Ge Force 2080

-Alimentatore Corsair RM650

-Tv (era la mia) samsung 24 pollici full HD vecchiotta e medio basso livello


Per poter giocare Starfield (ho atteso tantissimo...pure l'introduzione mezzi...volevo giocarlo al meglio possibile) e altri giochi recenti in modo "più ottimale"

ho sostituito la 2080 sopra con una Gygabyte 4070 Super Eagle OC e ho preso il monitor LG 27 GP850P


Se prima giocavo decentemente con pochi fastidi visivi ,da quando ho messo i pezzi nuovi praticamente non riesco a giocare. Ho una specie di effetto ghosting ,che si nota dal video sotto (guardate il video full screen e osservate l'esagono verdino) e che mi rende quasi impossibile giocare. Il video è stato acquisito tramite l'App nvidia (i driver sono aggiornati). per il monitor ho provato i settaggi più conservativi ma mi da lo sstesso effetto

Io in pratica quando ruoto la telecamera vedo una cosa del genere
f5b8f1cdb798a45c3f88db5877c45045



ovviamente ho formattato, messo windows 11 ,aggiornato cpu e scheda madre.

Prima di questo ho giocato gears of war e pure li mi dava fastidio,ma meno.

Starfield presenta questo difetto visivo soprattutto nello spazio (ancora ho giocato pochissimo purtroppo,cercando di risolvere questo problema)

Ho pure pensato che avessi dei problemi alla vista, ma se metto il dlss dlaa l'effetto si attenua moltissimo

Se guardo il video sul monitor dell'ufficio (più vecchio di me) vedo lo stesso l'effetto dell'ufo sopra. E' una vita ch evolevo giocare a starfield ma così mi viene la nausea (e il nervoso) :(


C' è chi dice che la cpu strozza il pc...chi l'alimentatore è troppo risicato...io non ci capisco più nulla.

Non posso manco portarlo dal tecnico del mio paesino dato ch epenso ne sappia meno di me del gaming et simila

link al video youtube


Secondo voi come posso risolvere?
C'è chi vede i problemi...chi non vede nulla...anche il gioco prima (gears of war) mi dava un po' di fastidi visivi.
avevo bloccato il frame a 60 fps (da nvidia) in modo da poter "caricare" la grafica ma non stressare troppo iltutto
 
Ultima modifica da un moderatore:
luciopieracci io per esempio il ghosting nel video che hai postato non ce lo vedo, dove dovrei guardare?
sul video si vede molto meno,non so perchè. metti a pieno schermo e guarda fisso a quell'indicatore esagonale di colore verdino ,seguilo per quei 30 secondi che dura il video...
è l'elemento del video dove il fenomeno è più presente. ma se arriva uuna navicella "ghosta" anche lei...
Idem il mirino...grosso cerchio bianco che lo vedi sfumare di qua e di la...e quello li rompe perchè non puoi distogliere lo sguardo
 
Io non vedo niente, tanto tempo fa ti dissi di controllare l'impostazione di Overdrive del monitor ma non mi hai mai risposto quindi ribadisco...hai messo al minimo/disattivato l'overdrive dalle impostazioni del monitor stesso?
 
sul video si vede molto meno,non so perchè. metti a pieno schermo e guarda fisso a quell'indicatore esagonale di colore verdino ,seguilo per quei 30 secondi che dura il video...
è l'elemento del video dove il fenomeno è più presente. ma se arriva uuna navicella "ghosta" anche lei...
Idem il mirino...grosso cerchio bianco che lo vedi sfumare di qua e di la...e quello li rompe perchè non puoi distogliere lo sguardo
Mah, proprio non lo vedo alla risoluzione massima che mi permette il monitor da dove sto guardando ora (1080p)... hai detto che l'hai usato su monitor/tv vecchiotte, non hai possibilità di provare su un monitor recente?
 
Mah, proprio non lo vedo alla risoluzione massima che mi permette il monitor da dove sto guardando ora (1080p)... hai detto che l'hai usato su monitor/tv vecchiotte, non hai possibilità di provare su un monitor recente?
se leggi bene ho un lg 27 gp850p che dovrebbe essere un signor monitor

e lo stesso effetto lo vedo dal minkiamonitor 720p che mi trovo in ufficio (questo si vecchiotto).

Se ci perdi tempo un altro po' alla fine lo vedi...guarda quel cursore\segnalino verdino\celestino lampeggiante mentre io sposo la visuale e guarda com'è quando la viusale è ferma

Anche in altri lidi all'inizio parevo matto io :D poi anche altri hanno visto (come dicevo non ho escluso problemi di fotosensibilità o quel che è...magari per me è ancora più evidente ch eper voi)
Fatto sta che quello che doveva esser eil mio gioco preferito...atteso per anni...aggiornato il pc per non comprar euna Xbox (andava a 30 fps) ...ed ecco il risultato :(
 
se leggi bene ho un lg 27 gp850p che dovrebbe essere un signor monitor

e lo stesso effetto lo vedo dal minkiamonitor 720p che mi trovo in ufficio (questo si vecchiotto).

Se ci perdi tempo un altro po' alla fine lo vedi...guarda quel cursore\segnalino verdino\celestino lampeggiante mentre io sposo la visuale e guarda com'è quando la viusale è ferma

Anche in altri lidi all'inizio parevo matto io :D poi anche altri hanno visto (come dicevo non ho escluso problemi di fotosensibilità o quel che è...magari per me è ancora più evidente ch eper voi)
Fatto sta che quello che doveva esser eil mio gioco preferito...atteso per anni...aggiornato il pc per non comprar euna Xbox (andava a 30 fps) ...ed ecco il risultato :(
Ah sì scusa, non l'avevo visto il monitor... tempo fa qualcuno ti aveva consigliato di controllare l'impostazione dell'overdrive del monitor, l'avevi fatto alla fine?
 
Ah sì scusa, non l'avevo visto il monitor... tempo fa qualcuno ti aveva consigliato di controllare l'impostazione dell'overdrive del monitor, l'avevi fatto alla fine?
L'ho rivoltato come un calzino il monitor nonché resettato.
Ho cercato i driver ma per win11 non ci sono, c'è scritto che non c'è bisogno.
Ho provato in cavo HDMI invece che display Port ma non migliora.
Ho provato ad attaccarlo alla vecchia tv full HD li vicino ma mi pare vada peggio
 
Forse sarebbe il caso di catturare un video con oggetti piú grandi invece che fare l'esempio con l'indicatore della quest dove non si nota praticamente niente. Se vai in una cittá dove sicuramente ci sono molti piú elementi in movimento (gli npc per esempio) sto effetto é evidente?
 
Forse sarebbe il caso di catturare un video con oggetti piú grandi invece che fare l'esempio con l'indicatore della quest dove non si nota praticamente niente. Se vai in una cittá dove sicuramente ci sono molti piú elementi in movimento (gli npc per esempio) sto effetto é evidente?
È che l'ho iniziato da poco. In città è un po meno evidente e più sopportabile ma la situazione non è di sicuro ottimale
E all'inizio c'era solo quel mini spazio porto non oso immaginare in città. Così mi sono bloccato perché giocare così un gioco che aspettavo da una vita mi manda in bestia.
Purtroppo le navi nemiche le ho abbattute provo a ricaricare un Save
 
È che l'ho iniziato da poco. In città è un po meno evidente e più sopportabile ma la situazione non è di sicuro ottimale
E all'inizio c'era solo quel mini spazio porto non oso immaginare in città. Così mi sono bloccato perché giocare così un gioco che aspettavo da una vita mi manda in bestia.
Purtroppo le navi nemiche le ho abbattute provo a ricaricare un Save
Togli la profondità di campo e il motion blur.
Post automatically merged:

L'ho rivoltato come un calzino il monitor nonché resettato.
Ho cercato i driver ma per win11 non ci sono, c'è scritto che non c'è bisogno.
Ho provato in cavo HDMI invece che display Port ma non migliora.
Ho provato ad attaccarlo alla vecchia tv full HD li vicino ma mi pare vada peggio
Ma porti gli occhiali?
 
Ultima modifica:
Ragazzi chiedo aiuto un po' in tutta la rete cercando una soluzione che non capisco nemmo dove iniziare a cercare :(
Copio e incollo:

Ragazzi scusatemi se innanzitutto ho sbagliato sezione. Ma io non so se ho problemi hardware...software oppure devo sostituire componenti perchè fanno collo di bottiglia.


Ho preso un pc usato da mio cognato ed era così:


-Cpu Amd Ryzen 5 5600x (non sono sicurissimo sia 5600x o 5600 e basta devo ricontrollare)

- Scheda Madre Rog Strix X570-E Gaming

- Ge Force 2080

-Alimentatore Corsair RM650

-Tv (era la mia) samsung 24 pollici full HD vecchiotta e medio basso livello


Per poter giocare Starfield (ho atteso tantissimo...pure l'introduzione mezzi...volevo giocarlo al meglio possibile) e altri giochi recenti in modo "più ottimale"

ho sostituito la 2080 sopra con una Gygabyte 4070 Super Eagle OC e ho preso il monitor LG 27 GP850P


Se prima giocavo decentemente con pochi fastidi visivi ,da quando ho messo i pezzi nuovi praticamente non riesco a giocare. Ho una specie di effetto ghosting ,che si nota dal video sotto (guardate il video full screen e osservate l'esagono verdino) e che mi rende quasi impossibile giocare. Il video è stato acquisito tramite l'App nvidia (i driver sono aggiornati). per il monitor ho provato i settaggi più conservativi ma mi da lo sstesso effetto

Io in pratica quando ruoto la telecamera vedo una cosa del genere
f5b8f1cdb798a45c3f88db5877c45045



ovviamente ho formattato, messo windows 11 ,aggiornato cpu e scheda madre.

Prima di questo ho giocato gears of war e pure li mi dava fastidio,ma meno.

Starfield presenta questo difetto visivo soprattutto nello spazio (ancora ho giocato pochissimo purtroppo,cercando di risolvere questo problema)

Ho pure pensato che avessi dei problemi alla vista, ma se metto il dlss dlaa l'effetto si attenua moltissimo

Se guardo il video sul monitor dell'ufficio (più vecchio di me) vedo lo stesso l'effetto dell'ufo sopra. E' una vita ch evolevo giocare a starfield ma così mi viene la nausea (e il nervoso) :(


C' è chi dice che la cpu strozza il pc...chi l'alimentatore è troppo risicato...io non ci capisco più nulla.

Non posso manco portarlo dal tecnico del mio paesino dato ch epenso ne sappia meno di me del gaming et simila

link al video youtube


Secondo voi come posso risolvere?
C'è chi vede i problemi...chi non vede nulla...anche il gioco prima (gears of war) mi dava un po' di fastidi visivi.
avevo bloccato il frame a 60 fps (da nvidia) in modo da poter "caricare" la grafica ma non stressare troppo iltutto

Attiva il VSync.
 
Togli la profondità di campo e il motion blur.
Post automatically merged:


Ma porti gli occhiali?
No è in teoria non ne avrei bisogno, dato che per il resto vedo bene. È anche vero che lavoro in ufficio col pc e tutto questo prima o poi presenterà il conto.
Il motion blur è la mia bestia nera, lo tolgo anche prima di settare la grafica. Profondità di campo l'avevo attivato, che farebbe nello specifico? Mi pare di averlo anche tolto senza notare miglioramenti ma riproverò
Post automatically merged:


Comunque per quanto riguarda gli occhiali. Poco dopo ho voluto fare una prova usando una demo sulla ps5 (sul pc avevo giocato a gears of War 5 l'espansione e anche li un pochino all'inizio m'aveva dato fastidio) mettendo quel gioco coreano che assomiglia a bayonetta. Quello con la stragnocca. A 30 fps sull'oled vedevo scattare tutto quando ruotavo la telecamera. Ma a 60fps il mondo circostante non mi dava troppo fastidio nel girare la telecamera a destra e sinistra (anche se un pelino si. Mi sa che mal sopporto le immagini veloci e un po sfuocate). Poi mi son fatto oltre un ora di gran turismo 7 senza alcun problema. Quindi penso di essere a posto nonostante l'hardware cominci ad essere vecchiotto (fra poco 41 anni :D)
Attiva il VSync.
È attivato da dentro il pannello nvidia. Formattato 2 settimane fa è attivato subito.
Oggi provo a fare un altro video dove si vedono oggetti più grandi. Tu lo hai visto l'effetto che dico io.
PS. Dopo averlo iniziato due giorni fa ho controllato anche i driver nvidia e fatto aggiornamento (non credo mi abbia resettato le impostazioni perché il cap a 60fps è rimasto lì)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top