Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok questo non lo sapevo, ma non giustifica comunque il prezzo.
Nì, diciamo, dipende a cosa ti serve; se il tuo utilizzo è facebook/email/film basta un tablet o un portatile da 400€, se invece devi avere un dispositivo potente e deve essere portatile Surface 3 è la scelta perfetta, aggiungendo poi il pennino diventa utile a studenti universitari/architetti/medici etc, è un prodotto che punta a un ambito lavorativo, se invece ciò che cerchi è lo svago è meglio Surface 3

 
Dipende comunque dall'utilizzo che ne fai del pc. Per andare su Facebook non li spenderei nemmeno io 800€ per un PC, ma ci sono persone che necessitano di hardware prestante che ne spendono molti di più. Quindi il pezzo è giustificato sia dall'hardware montato che dal target di riferimento. In facoltà vedo moltissima gente che ha un mac book da oltre 1000€ e che potrebbe invece sostituirlo con un surface pro risparmiandoci anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Nì, diciamo, dipende a cosa ti serve; se il tuo utilizzo è facebook/email/film basta un tablet o un portatile da 400€, se invece devi avere un dispositivo potente e deve essere portatile Surface 3 è la scelta perfetta, aggiungendo poi il pennino diventa utile a studenti universitari/architetti/medici etc, è un prodotto che punta a un ambito lavorativo, se invece ciò che cerchi è lo svago è meglio Surface 3
ma infatti io parlavo per me stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, queto apparecchio può essere utile per chi fa lavori grafici o cose del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, per l'utente medio è uno spreco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti io parlavo per me stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Pirla io che non avevo capito, ti ho rotto le palle per tre post

 
ma infatti io parlavo per me stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, queto apparecchio può essere utile per chi fa lavori grafici o cose del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, per l'utente medio è uno spreco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma infatti è pensato per un utenza bussines //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per chi non vuole spendere esistono le versioni (della concorrenza) con gli atom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

qua si parla di un HW bello prestante e il prezzo è giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se poi uno (come il sottoscritto) non può/vuole spendere così tanto è un'altro discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
bho, se il primo modello arrivasse a 100/150€ li butterei pur via per prenderlo :rickds: già adesso stà a 300€ (unieuro)

 
bho, se il primo modello arrivasse a 100/150€ li butterei pur via per prenderlo :rickds: già adesso stà a 300€ (unieuro)
Io aspetto sconti per il surface pro 3....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io aspetto sconti per il surface pro 3....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Li Aspetterei pure io. Bho, stiamo a vedere a natale come tira l'aria è il portafoglio xD

Inviato dal mio Nexus 5

 
Se ho ADORATO la filosofia WP, il surface mi ha VERMANTE SCHIFATO. (parlo del RT) L ho preso per la laurea di un mio amico convinto che fosse un bel regalo.ebbene......

E' prodotto DIMMERDA, indecente, lento e con menu ai limiti dell idiozia umana, una finta interfaccia desktop, non si sprecano nemmeno a rifare le loro applicazioni Office per un interfaccia touch. Mi vergogno di regalare una roba del genere. L ho gia cambiato per un ipad Mini retina e vaffancul0, sti pezzenti sono indietro come la conda dell asino in quanto a SW da tablet, e non mi faccio nemmeno prendere per il **** con le promesse di superfigaggine del Surface 2. Non so cosa cambi dalla versione precedente, ma non mi interessa......sti pezzenti.....Ahhh, e compimenti se siete riusciti a rattopparvi con questi menu, vi stimo, ma e' piu facile imparare a giocare a magic.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La cosa assurda è che microsoft non impara mai dai propri errori :rickds:

 
​Perchè troppo caro?
Perchè ti ci compri un notebook.

Questo tablet, per essere sfruttato al meglio viste le icone piccole, deve essere usato con tastiera e mouse e allora fai prima a prendere un portatile.

 
Perchè ti ci compri un notebook.
Questo tablet, per essere sfruttato al meglio viste le icone piccole, deve essere usato con tastiera e mouse e allora fai prima a prendere un portatile.
È il tuo primo post da mesi che leggo e trovo già una serie di baggianate:

1) non è più caro di qualsiasi altro ultrabook (perché è questa la categoria che si deve prendere in considerazione);

2) un iPad costa in media 600 € ed è buono giusto per chi ha soldi da buttare;

3) Windows 8 può essere utilizzato anche solo tramite le sue applicazioni "mobile"per quanto riguarda le sue funzioni base (diciamo le stesse di iOS) ed anche quando uno volesse utilizzarlo per lavoro (perché con il surface puoi farlo) la tastiera oltre ad essere estremamente versatile per design del prodotto è anche pressochè invisibile quando chiusa (a differenza di qualsiasi altro notebook o ultrabook).

 
È il tuo primo post da mesi che leggo e trovo già una serie di baggianate:1) non è più caro di qualsiasi altro ultrabook (perché è questa la categoria che si deve prendere in considerazione);

2) un iPad costa in media 600 € ed è buono giusto per chi ha soldi da buttare;

3) Windows 8 può essere utilizzato anche solo tramite le sue applicazioni "mobile"per quanto riguarda le sue funzioni base (diciamo le stesse di iOS) ed anche quando uno volesse utilizzarlo per lavoro (perché con il surface puoi farlo) la tastiera oltre ad essere estremamente versatile per design del prodotto è anche pressochè invisibile quando chiusa (a differenza di qualsiasi altro notebook o ultrabook).
1) la categoria è notebook :patpat:

2) che centra l'ipad? :rickds:

3) provalo e vediamo se riesci ad usare solo le icone :rickds:

Le cose salle prima di parlare :rickds:

 
1) la categoria è notebook :patpat:

Un portatile, per potersi fregiare del nome Ultrabook, deve soddisfare un certo numero di requisiti, questi includono: una batteria con carica a lunga durata, buone prestazioni di calcolo e alcune caratteristiche tipiche dei Tablet, come ad esempio un veloce ripristino dalla modalità standby e un ridotto spessore. Nella costruzione degli Ultrabook vengono usati processori Intel Core a basso consumo, unità di memorizzazione a stato solido (SSD) e telaio unibody (in unico blocco di alluminio-magnesio) che contribuiscono a soddisfare i requisiti di ridotte dimensioni, leggerezza e robustezza. Sempre per contenere dimensioni e consumo gli Ultrabook non hanno l'unità disco ottico incorporata.
Notebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif:sard://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
1) la categoria è notebook :patpat:
2) che centra l'ipad? :rickds:

3) provalo e vediamo se riesci ad usare solo le icone :rickds:

Le cose salle prima di parlare :rickds:
1)t'ha già rispoto l'amico Matteus (che ringrazio)

2) Per dichiarazione di Microsoft, il Surface è concorrente sia di iPad che di MBAir.

3) Con il Pro2 ero comodissimo nell'utilizzare tutte le applicazioni microsoft studiate per il campo Mobile (ti ricordo che W8 ha un pannello a mattonelle, decisamente comode per quanto concerne l'utilizzo tramite schermi touch).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ho trovato il surface pro 2 128gb+ tastiera retroilluminata a 750€ che dite ci sta prenderlo adesso a questo prezzo con già la tastiera o vale la pena aspettare e prendere il 3? Che però così verrebbe a costare 1200€?

 
Ragazzi ho trovato il surface pro 2 128gb+ tastiera retroilluminata a 750€ che dite ci sta prenderlo adesso a questo prezzo con già la tastiera o vale la pena aspettare e prendere il 3? Che però così verrebbe a costare 1200€?
mha, già il 2 è ottimo e non credo che possa scendere molto con l'uscita effettiva del 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io cmq (tocca ferro) sto valutando di togliermi il pensiero e prendermi il 3 128gb con tastiera a fine anno ... devo sentire il commercialista per vedere quanto scarico effettivamente ...

 
Ho dato un'occhiata alle specifiche e la versione i7 256gb costa 1.600 euro.

Non capisco una cosa, ha 8gb di ram, non è poco essendo un "pc"?

Inoltre la scheda video intel hd 4400 non è un po scarsina?

Le versioni i3 e i5 hanno 4gb di ram e intel hd 4200.

Quello che volevo sapere, che tipo di lavoro ci si fa?

Navigare, scrivere testi ma foto ritocco? Video editing?

Giocare penso proprio di no o almeno non in maniera decente, penso, non lo so, chiedo.

 
Ho dato un'occhiata alle specifiche e la versione i7 256gb costa 1.600 euro.
Non capisco una cosa, ha 8gb di ram, non è poco essendo un "pc"?

Inoltre la scheda video intel hd 4400 non è un po scarsina?

Le versioni i3 e i5 hanno 4gb di ram e intel hd 4200.

Quello che volevo sapere, che tipo di lavoro ci si fa?

Navigare, scrivere testi ma foto ritocco? Video editing?

Giocare penso proprio di no o almeno non in maniera decente, penso, non lo so, chiedo.
8GB bastano e avanzano per qualsiasi uso, solo se fai render e/o fotoritocco su RAW enormi ti servono 16 o 32Gb di RAM.

In ogni caso quei lavori che ho citato non si fanno normalmente su un tablet/ultrabook. Il primo perchè lo fondi e non è comunque progettato per lo scopo, il secondo si potrebbe anche fare ma su un 10 o 12'' è scomodo.

La scheda video è piuttosto buona rispetto alle vecchie GMA Intel, ovviamente non puoi giocarci a giochi incredibili ma, anche li, non è quello lo scopo di questo device. Video fullHD (azzardo 4K ma dovrei controllare le specifiche della serie 4000) vengono riprodotti senza problemi, idem i giochini da tablet o quelli di qualche tempo fa. A suo favore c'è da dire che chi ha a casa un PC desktop da gaming può sfruttare lo streaming casalingo di Steam per giocare sul tablet qualsiasi gioco giri sul proprio desktop senza problemi, a patto di avere una buona connessione wireless.

L'utilizzo di questo tipo di device, in ogni caso, è più orientato al settore business e student. A seconda della professione o del percorso di studi può avere davvero molte applicazioni, come la possibilità di prendere rapidamente appunti o svolgere degli esercizi di matematica, meccanica, fisica, senza sprecare chili di fogli di carta e poi condividerli con compagni di corso o colleghi. Oltretutto la maggior potenza di calcolo fa in modo che possa servire anche per elaborare velocemente degli algoritmi.

Dal punto di vista di un architetto potrebbe essere utile per mostrare disegni in CAD e volendo apportare modifiche sul posto o mostrare fluidamente disegni tridimensionali pre-renderizzati.

Un fotografo potrebbe ritoccare le proprie foto sul posto senza dover tornare in studio, usando una suite di software completa che magari su device portatili non è diponibile.

Gli utilizzi sono numerosissimi, hai la piena funzionalità e potenza di un notebook Windows con tutti i software unita alla portabilità/comodità di un tablet con touchscreen e un preciso pennino.

L'unico motivo per cui non l'ho ancora comprato è che se volessi installarci Linux dovrei rinunciare ad alcune funzionalità chiave che non sono ancora supportate correttamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top