Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In pratica,anche se il tuo dispositivo può "servire" il tethering...l'operatore che ti dà la connessione mobile non ti lascia fare il collegamento.Per poterlo fare devi assoggettarti ad un servizio che avviamente paghi.

Un pò hanno ragione,perchè col tethering ciuccia banda a sproposito ed è un attimo a trovarsi gb in bolletta o da ricaricare.

Io se posso consigliarti...eviterei il tethering che non è il massimo e magari userei un router 3G portatile multiconnex che però sfrutti in pieno con tablet cell portatile e tutto quello che vuoi.

La Tim te lo dà senza carta di credito,ed è l'unica,mentre gli altri solo in appoggio su carta.

Certo,dipende da quanto uso e dall'effettivo bisogno che ne hai.
Io nella mia ignoranza pensavo che fare il tehering bluetooth fosse gratis asd e che si pagasse solo se si volesse usare il dell come hotspot WI FI, non rende domi conto che alla fine entrambi permettono lo stesso servizio e quindi sarebbe stato troppo bello se uno dei due fosse gratis. A questo punto le domande sono due:

1) con il tehering USB immagino sia lo stesso identico discorso vero?

2) lo stesso discorso vale anche con un tablet Apple?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Scusa il ritardo...mi son ripigliato da poco...maledetto capodanno.

Si,credo che alla fine il tethering in Italia và inteso come servizio a pagamento.

Quindi penso che esistono due strade: O ti serve poco e magari giusto in alcuni frangenti dove non è disponibile un qualsiasi servizio wi-fi e devi per forza usare qualcosa di più grande di uno smartphone...e allora attivi il servizio con il tuo operatore,che credo abbia un costo a gettone (tipo es: 2 euro al giorno esclusa la banda).

Mentre se hai effettivamente bisogno di collegare un Pc o un tablet per lavoro o studio o comunque per più di 15 minuti....conviene farsi un router portatile 3G compresa banda di connessione,che alla fine ti costa 20 euro al mese...ma hai 100 euro di router che rimane tuo alla fine del contratto annuale,e comunque lo sfrutti in pieno con tutto,che sia smartphone o pc o tablet o consolle portatili ecc...

Io comunque,lascerei perdere il tethering.

 
Sto pensando di comprarmi il Microsoft Surface 2, mi convince come prodotto ma prima vorrei anche un vostro parere. Una domanda: è possibile collegare il Surface ad un proiettore con ingresso VGA per effettuare presentazioni?

 
Se ho ADORATO la filosofia WP, il surface mi ha VERMANTE SCHIFATO. (parlo del RT)

L ho preso per la laurea di un mio amico convinto che fosse un bel regalo.ebbene......

E' prodotto DIMMERDA, indecente, lento e con menu ai limiti dell idiozia umana, una finta interfaccia desktop, non si sprecano nemmeno a rifare le loro applicazioni Office per un interfaccia touch. Mi vergogno di regalare una roba del genere. L ho gia cambiato per un ipad Mini retina e vaffancul0, sti pezzenti sono indietro come la conda dell asino in quanto a SW da tablet, e non mi faccio nemmeno prendere per il **** con le promesse di superfigaggine del Surface 2. Non so cosa cambi dalla versione precedente, ma non mi interessa......sti pezzenti.....Ahhh, e compimenti se siete riusciti a rattopparvi con questi menu, vi stimo, ma e' piu facile imparare a giocare a magic.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se ho ADORATO la filosofia WP, il surface mi ha VERMANTE SCHIFATO. (parlo del RT) L ho preso per la laurea di un mio amico convinto che fosse un bel regalo.ebbene......

E' prodotto DIMMERDA, indecente, lento e con menu ai limiti dell idiozia umana, una finta interfaccia desktop, non si sprecano nemmeno a rifare le loro applicazioni Office per un interfaccia touch. Mi vergogno di regalare una roba del genere. L ho gia cambiato per un ipad Mini retina e vaffancul0, sti pezzenti sono indietro come la conda dell asino in quanto a SW da tablet, e non mi faccio nemmeno prendere per il **** con le promesse di superfigaggine del Surface 2. Non so cosa cambi dalla versione precedente, ma non mi interessa......sti pezzenti.....Ahhh, e compimenti se siete riusciti a rattopparvi con questi menu, vi stimo, ma e' piu facile imparare a giocare a magic.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh dai, lento no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sicuramente RT è stato un buco nell'acqua per vari motivi, fra cui alcuni che hai citato, però il tuo giudizio è fin troppo radicale.


Penso sia abbastanza oggettivo che RT sia molto indietro rispetto ad iOS, sotto tutti gli aspetti, e anche ad Android per certi versi. Però bisogna anche considerare che RT sia ormai un progetto archiviato. Non a caso stanno uscendo sempre più tablet con Windows 8.1 in versione completa, anche a prezzi davvero contenuti, e quelli sì che sono tablet seri, che uniscono proficuamente una parte prettamente di intrattenimento ad una di produttività che iOS e Android non potranno mai e poi mai raggiungere.



Questo chiaramente non rivaluta il Surface e RT, però quantomeno fa piacere constatare che Microsoft, per una volta, sia stata capace di imparare dai propri errori.


 
Bellissimo, peccato per il prezzo esaGGGGGGGerato. Alla fine stanno "rubando" tantissimi soldi con lo spazio, ormai un SSD costa meno di 70€ per 128gb e li ti fan pagare 200€ per 64 miseri giga in più.

 
Bellissimo, peccato per il prezzo esaGGGGGGGerato. Alla fine stanno "rubando" tantissimi soldi con lo spazio, ormai un SSD costa meno di 70€ per 128gb e li ti fan pagare 200€ per 64 miseri giga in più.
Dai, il prezzo ci sta.

Ci sono pataccate con l'Atom vendute allo stesso prezzo di i3 (per non parlare dell'iPad).

Andiamo a vedere cosa costa un portatile con l'i7 e poi decidiamo se costa tanto di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi che sugli HDD ci mangino tutti i produttori siamo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sta un po' sulle balle che non escano direttamente con Broadwell ma a questo punto un ampio fottesega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Boia, io volevo puntare alla versione i7/256GB, ma solo per il procio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però anche la versione base con l'i5 non è affatto male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Ma io voglio l'i7 perché sono un pappone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ho appena scoperto che hanno abbandonato Wacom per N-trig //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Ma ********************************* :audio1:

Però non si spiega sto cambio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Due gen con Wacom e la terza con N-Trig che storicamente è peggiore della sua rivale.

Sta mossa non ha senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Il problema è il prezzo 800€ per la versione "base" sono tanti se si prendono cone riferimento gli altri tablet. Se invece uno come concorrente prende i mac book allora il prezzo è ragionevole

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

 
Si ma L'iPad costa uguale. Con la differenza che questo è un ultrabook e non un fermacarte

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
:cry: non sono ancora riuscito a permettermene uno da quando è uscito :cry: tasse del cavolo :cry2:

- - - Aggiornato - - -

se avessi abbastanza soldi sul conto volerei a prendere subito almeno la versione i5 con i 128gb :cry:

- - - Aggiornato - - -

poi questo 3° modello è ancora di più una favola :cry:

- - - Aggiornato - - -

uno che conosco ho letto che su FB si è preso il 2 :cry: e ha detto che è una bomba :cry:

- - - Aggiornato - - -

a pensarci mi deprimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

- - - Aggiornato - - -

Il problema è il prezzo 800€ per la versione "base" sono tanti se si prendono cone riferimento gli altri tablet. Se invece uno come concorrente prende i mac book allora il prezzo è ragionevole
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
questo non è un "Tablet" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuuu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Ti sono vicino DD

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
questo non è un "Tablet" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io lo so ma l'utente medio lo vede sul volantino del negozio X insieme ai tablet e quindi lo paragona a questi di conseguenza devono fare in modo che in un negozio si capisca bene il target //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io lo so ma l'utente medio lo vede sul volantino del negozio X insieme ai tablet e quindi lo paragona a questi di conseguenza devono fare in modo che in un negozio si capisca bene il target //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ripeto, costa come un iPad.

 
Il problema è il prezzo 800€ per la versione "base" sono tanti se si prendono cone riferimento gli altri tablet. Se invece uno come concorrente prende i mac book allora il prezzo è ragionevole
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Oltre a non essere un tablet, come già detto, non è nemmeno un concorrente dei macbook.

La versione i5 da 128 fa tanta gola pure a me, ma costa troppo per le mie finanze...

Comunque, con lo streaming di steam questo coso sarebbe proprio una figata pazzesca

BU1HJoX.jpg
 
Oltre a non essere un tablet, come già detto, non è nemmeno un concorrente dei macbook.
La versione i5 da 128 fa tanta gola pure a me, ma costa troppo per le mie finanze...

Comunque, con lo streaming di steam questo coso sarebbe proprio una figata pazzesca

BU1HJoX.jpg
Spettacolo, ora mi viene davvero voglia di comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top