Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
8GB bastano e avanzano per qualsiasi uso, solo se fai render e/o fotoritocco su RAW enormi ti servono 16 o 32Gb di RAM.In ogni caso quei lavori che ho citato non si fanno normalmente su un tablet/ultrabook. Il primo perchè lo fondi e non è comunque progettato per lo scopo, il secondo si potrebbe anche fare ma su un 10 o 12'' è scomodo.

La scheda video è piuttosto buona rispetto alle vecchie GMA Intel, ovviamente non puoi giocarci a giochi incredibili ma, anche li, non è quello lo scopo di questo device. Video fullHD (azzardo 4K ma dovrei controllare le specifiche della serie 4000) vengono riprodotti senza problemi, idem i giochini da tablet o quelli di qualche tempo fa. A suo favore c'è da dire che chi ha a casa un PC desktop da gaming può sfruttare lo streaming casalingo di Steam per giocare sul tablet qualsiasi gioco giri sul proprio desktop senza problemi, a patto di avere una buona connessione wireless.

L'utilizzo di questo tipo di device, in ogni caso, è più orientato al settore business e student. A seconda della professione o del percorso di studi può avere davvero molte applicazioni, come la possibilità di prendere rapidamente appunti o svolgere degli esercizi di matematica, meccanica, fisica, senza sprecare chili di fogli di carta e poi condividerli con compagni di corso o colleghi. Oltretutto la maggior potenza di calcolo fa in modo che possa servire anche per elaborare velocemente degli algoritmi.

Dal punto di vista di un architetto potrebbe essere utile per mostrare disegni in CAD e volendo apportare modifiche sul posto o mostrare fluidamente disegni tridimensionali pre-renderizzati.

Un fotografo potrebbe ritoccare le proprie foto sul posto senza dover tornare in studio, usando una suite di software completa che magari su device portatili non è diponibile.

Gli utilizzi sono numerosissimi, hai la piena funzionalità e potenza di un notebook Windows con tutti i software unita alla portabilità/comodità di un tablet con touchscreen e un preciso pennino.

L'unico motivo per cui non l'ho ancora comprato è che se volessi installarci Linux dovrei rinunciare ad alcune funzionalità chiave che non sono ancora supportate correttamente.
Ti ringrazio della spiegazione.

Però dire che può sostituire un portatile da 1.600 euro è un po tanto.

Nel senso che oggi minimo un portatile di quella fascia ha 16gb di ram e scheda video dedicata.

 
Diciamo che potrebbe tranquillamente sostituire un MBP Retina da 13" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Diciamo che potrebbe tranquillamente sostituire un MBP Retina da 13" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non lo so, hanno due SO diversi.

Come è possibile compararli?

Non è un discorso intelligente, anzi...

A livello hardware non me ne intendo ma penso siano lì con la differenza che, se non sbaglio, il macbook retina costa 100 euro in meno(configurato con i7) e ha una scheda video migliore(la intel iris dovrebbe corrispondere alla 5000 invece della 4400 del surface 3).

Io non comprerei nessuno dei due.

 
Ultima modifica:
Non lo so, hanno due SO diversi.
Come è possibile compararli?

Non è un discorso intelligente, anzi...

A livello hardware non me ne intendo ma penso siano lì con la differenza che, se non sbaglio, il macbook retina costa 100 euro in meno(configurato con i7).

Io non comprerei nessuno dei due.
In realtà è un discorso più che legittimo ma da inesperto quale ti reputi capisco che possa non risultare chiaro.

Tra OS e HW quello che "costa" è decisamente il secondo e questo è il risultato:

- SP3 €1.969.00;

- MBP 13" Retina € 2.029,00.

Una differenza di prezzo risibile che diventa importante quando al momento dell'acquisto si vanno a confrontare le caratteristiche dei due device come ad esempio il peso (SP3 pesa la metà), le dimensioni (SP3 è più sottile) ed ultimo ma non ultimo il digitalizzatore, presente solo nel SP3.

Poi possiamo aggiungere il discorso "garanzia" che per Apple è di un anno a meno di acquisto (oltremodo necessario) di AppleCare mentre per il SP3 ci sono i classici 2 anni.

Per non parlare del fatto che se hai l'esigenza di avere anche un tablet, acquistando un MBP dovresti comunque portarti dietro un altro device (certamente un iPad perché, dice il detto "gli Apple vanno sempre in coppia") e perciò altri soldi se uno non ce l'ha e comunque altro peso da portarsi in giro.

Per entrambi c'è lo sconto studenti del 10%.

Diciamo che, spendere per spendere, non ci sono motivi logici per scegliere il prodotto Apple.

 
Beh a vedere ciò che scrivi mi pare evidente che te ne intendi meno di me.

Si parla della versione suface i7 più economica o almeno da 256gb che costa 1.600 euro.

La versione macbook pro con i7 più o meno uguale ma la tua ignoranza in materia si vede nel comparare due SO differenti con hardware più o meno simile e con prezzo simile.

Non capisco cosa centri un mac in un topic di un tablet e con windows.

Hai tirato fuori apple da niente.

Qualcuno ti ha da piccolo tirato un mac in testa e per questo lo tiri sempre fuori?

Qui qualcuno si droga e non sono io.

 
Ultima modifica:
In realtà è un discorso più che legittimo ma da inesperto quale ti reputi capisco che possa non risultare chiaro.
Tra OS e HW quello che "costa" è decisamente il secondo e questo è il risultato:

- SP3 €1.969.00;

- MBP 13" Retina € 2.029,00.

Una differenza di prezzo risibile che diventa importante quando al momento dell'acquisto si vanno a confrontare le caratteristiche dei due device come ad esempio il peso (SP3 pesa la metà), le dimensioni (SP3 è più sottile) ed ultimo ma non ultimo il digitalizzatore, presente solo nel SP3.

Poi possiamo aggiungere il discorso "garanzia" che per Apple è di un anno a meno di acquisto (oltremodo necessario) di AppleCare mentre per il SP3 ci sono i classici 2 anni.

Per non parlare del fatto che se hai l'esigenza di avere anche un tablet, acquistando un MBP dovresti comunque portarti dietro un altro device (certamente un iPad perché, dice il detto "gli Apple vanno sempre in coppia") e perciò altri soldi se uno non ce l'ha e comunque altro peso da portarsi in giro.

Per entrambi c'è lo sconto studenti del 10%.

Diciamo che, spendere per spendere, non ci sono motivi logici per scegliere il prodotto Apple.
La garanzia in italia è sempre di 2 anni per legge. Apple ti da un anno col produttore ma hai sempre il secondo anno col venditore per legge. Stessa cosa che fa anche sony ad esempio per citarne una, mentre MS ti da direttamente 2 col produttore. Detto questo penso anche io sia difficile confrontarli dal punto di vista lavorativo perchè il SO montato fa la differenza sulle necessita, esempio per musica e editing video meglio apple se devi usare programmi come CAD devi buttarti sicuramente su Win. Tralascindo questo per me come portabilità il surface offre di piu di un air, che pero in alcuni casi risulta piu comodo per lavoraci. Per la questione prezzo dico che 1.600€ sono troppi sia per uno che per l altro perchè per quello che offrono a livello SH con quella cifra ci compri macchine molto più performanti rinunciando però alla comodita ma che ad oggi porti in giro tranquillamente. Per me il compromesso migliore è sempre la via di mezzo ad esempio un i5 con 128gb per l uso lavorativo e quotidiano è perfetto e costa gia una cifra più accettabile.

 
La garanzia in italia è sempre di 2 anni per legge. Apple ti da un anno col produttore ma hai sempre il secondo anno col venditore per legge. Stessa cosa che fa anche sony ad esempio per citarne una, mentre MS ti da direttamente 2 col produttore. Detto questo penso anche io sia difficile confrontarli dal punto di vista lavorativo perchè il SO montato fa la differenza sulle necessita, esempio per musica e editing video meglio apple se devi usare programmi come CAD devi buttarti sicuramente su Win. Tralascindo questo per me come portabilità il surface offre di piu di un air, che pero in alcuni casi risulta piu comodo per lavoraci. Per la questione prezzo dico che 1.600€ sono troppi sia per uno che per l altro perchè per quello che offrono a livello SH con quella cifra ci compri macchine molto più performanti rinunciando però alla comodita ma che ad oggi porti in giro tranquillamente. Per me il compromesso migliore è sempre la via di mezzo ad esempio un i5 con 128gb per l uso lavorativo e quotidiano è perfetto e costa gia una cifra più accettabile.
Per Musica era meglio Apple 5/6 anni fa perché anche in quel campo ad oggi è poco più che una moda (io personalmente sono passato da OSX a WIN a Linux e francamente non tornerei indietro manco morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Per il video ho sempre lavorato con gente che utilizza Windows ma li è un discorso più che di OS è di SW visto che è una lotta tra Final Cut e Premiere (e per me vince comunque il secondo a mani basse).

 
Appena visto al MW :cry: bellissimo :cry:

- - - Aggiornato - - -

Ti ringrazio della spiegazione.
Però dire che può sostituire un portatile da 1.600 euro è un po tanto.

Nel senso che oggi minimo un portatile di quella fascia ha 16gb di ram e scheda video dedicata.
e, se la metti così allora nemmeno gli ultrabook hanno senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh a vedere ciò che scrivi mi pare evidente che te ne intendi meno di me.
Si parla della versione suface i7 più economica o almeno da 256gb che costa 1.600 euro.

La versione macbook pro con i7 più o meno uguale ma la tua ignoranza in materia si vede nel comparare due SO differenti con hardware più o meno simile e con prezzo simile.

Non capisco cosa centri un mac in un topic di un tablet e con windows.

Hai tirato fuori apple da niente.

Qualcuno ti ha da piccolo tirato un mac in testa e per questo lo tiri sempre fuori?

Qui qualcuno si droga e non sono io.
Innanzi tutto ti ricordo di essere più educato nei confronti degli altri utenti del forum.

In secondo luogo è Microsoft che per prima presenta il suo SP3 come alternativa ad i prodotti Apple, pertanto il confronto è d'obbligo visto che è alla base della campagna mediatica di casa Redmond.

Inoltre l'OS ad oggi è solo una questione di comodità più che di features visto che siamo arrivato ad un punto dove OSX, Windows ed aggiungo anche Ubuntu (come distro Linux più comune) si equivalgono.

Per essere ancora più chiaro, il surface, considerato come ibrido tra tablet ed Ultrabook è un device estremamente interessante ad un prezzo competitivo indipendentemente dal fatto che sia di Microsoft.

- - - Aggiornato - - -

Appena visto al MW :cry: bellissimo :cry:
- - - Aggiornato - - -

e, se la metti così allora nemmeno gli ultrabook hanno senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Non ti sei fatto un Selfie con lui??

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Innanzi tutto ti ricordo di essere più educato nei confronti degli altri utenti del forum.In secondo luogo è Microsoft che per prima presenta il suo SP3 come alternativa ad i prodotti Apple, pertanto il confronto è d'obbligo visto che è alla base della campagna mediatica di casa Redmond.

Inoltre l'OS ad oggi è solo una questione di comodità più che di features visto che siamo arrivato ad un punto dove OSX, Windows ed aggiungo anche Ubuntu (come distro Linux più comune) si equivalgono.

Per essere ancora più chiaro, il surface, considerato come ibrido tra tablet ed Ultrabook è un device estremamente interessante ad un prezzo competitivo indipendentemente dal fatto che sia di Microsoft.

- - - Aggiornato - - -

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Non ti sei fatto un Selfie con lui??

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
tempo una settimana e (forse) vado a scalare un po di soldi dal conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Per Musica era meglio Apple 5/6 anni fa perché anche in quel campo ad oggi è poco più che una moda (io personalmente sono passato da OSX a WIN a Linux e francamente non tornerei indietro manco morto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )Per il video ho sempre lavorato con gente che utilizza Windows ma li è un discorso più che di OS è di SW visto che è una lotta tra Final Cut e Premiere (e per me vince comunque il secondo a mani basse).
Sinceramente se la metti cosi mi sembri un pochino di parte. Però francamente non mi interessa un confronto inutile su apple e microsoft. A me il surface piace molto e molto probabilmente mi prenderò il pro 2 in offerta con tastiera a 750€ da MW versione 128GB. Però sono conscio che qualche difetto purtroppo lo ha pure questo device e che non è ancora il massimo per sostituire un portatile.

 
Inoltre l'OS ad oggi è solo una questione di comodità più che di features visto che siamo arrivato ad un punto dove OSX, Windows ed aggiungo anche Ubuntu (come distro Linux più comune) si equivalgono.
Aspetta aspetta, si equivalgono se si fa un utilizzo comunissimo del PC, ma se vuoi giocare hai solo win, se vuoi programmi professionali linux non lo puoi usare e così via

 
Aspetta aspetta, si equivalgono se si fa un utilizzo comunissimo del PC, ma se vuoi giocare hai solo win, se vuoi programmi professionali linux non lo puoi usare e così via
Si certo, ovvio che se poi vuoi andare sullo specifico Linux è quello con maggiori lacune (che ogni anno diminuiscono)

Per giocare con SteamOS tra un poco ci saranno Win e Linux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Sinceramente se la metti cosi mi sembri un pochino di parte. Però francamente non mi interessa un confronto inutile su apple e microsoft. A me il surface piace molto e molto probabilmente mi prenderò il pro 2 in offerta con tastiera a 750€ da MW versione 128GB. Però sono conscio che qualche difetto purtroppo lo ha pure questo device e che non è ancora il massimo per sostituire un portatile.
No ma ti assicuro che sono tutt'altro che di parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come Bucch io prediligo il SW Open ma nel corso delle mie esperienze lavorative mi son ritrovato a lavorare con ogni ambiente e ciascuno ha pregi e difetti.

- - - Aggiornato - - -

tempo una settimana e (forse) vado a scalare un po di soldi dal conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
E se poi a Gennaio esce quello con Broadwell che fai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Si certo, ovvio che se poi vuoi andare sullo specifico Linux è quello con maggiori lacune (che ogni anno diminuiscono)Per giocare con SteamOS tra un poco ci saranno Win e Linux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

No ma ti assicuro che sono tutt'altro che di parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come Bucch io prediligo il SW Open ma nel corso delle mie esperienze lavorative mi son ritrovato a lavorare con ogni ambiente e ciascuno ha pregi e difetti.

- - - Aggiornato - - -

E se poi a Gennaio esce quello con Broadwell che fai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
me ne frego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

non credo di resistere un'altro anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- - - Aggiornato - - -

e poi se devo andare avanti così non compro più niente perchè esce la versione nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
me ne frego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifnon credo di resistere un'altro anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- - - Aggiornato - - -

e poi se devo andare avanti così non compro più niente perchè esce la versione nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Lo so ma anche col 2 hanno cambiato il processore in corsa senza dir niente.

È vero che qui si parla di un vero e proprio cambio d'architettura, però...

 
Oggi sono andato al mw a vedere il surface 3 ora sono indeciso. Che dite cosa faccio prendo il 3 i5 128gb a 999€ o mi prendo il 2 in offerta sempre i5 128Gb piu tastira cover touch a 750? Sono molto indeciso.

 
Oggi sono andato al mw a vedere il surface 3 ora sono indeciso. Che dite cosa faccio prendo il 3 i5 128gb a 999€ o mi prendo il 2 in offerta sempre i5 128Gb piu tastira cover touch a 750? Sono molto indeciso.
Ti dico, oggi pomeriggio mi era quasi venuto lo schizzo di presentarmi al mw e prenderlo. Poi sono tornato in possesso del mio corpo :rickds:

Inviato dal mio Nexus 5

 
Ti dico, oggi pomeriggio mi era quasi venuto lo schizzo di presentarmi al mw e prenderlo. Poi sono tornato in possesso del mio corpo :rickds:
Inviato dal mio Nexus 5
Appunto anche io mi sono preso del tempo per decidere. Ma visto che l offerta per il 2 finisce domenica devo decidermi entro domani sera perche poi non riesco più ad andare. Tu che dici risparmio 350€ e prendo quello vecchio o a questo punto meglio buttarsi sul nuovo?

 
Appunto anche io mi sono preso del tempo per decidere. Ma visto che l offerta per il 2 finisce domenica devo decidermi entro domani sera perche poi non riesco più ad andare. Tu che dici risparmio 350€ e prendo quello vecchio o a questo punto meglio buttarsi sul nuovo?
Ti dico, il vecchio è un buon prodotto ed era una delle mie idee, il nuovo è ancora più buono. Io punto a questo perché poi lo "scarico" e spenderei come prendere un 2 su ebay... Se te del 3 vuoi aspettare che scenda di prezzo allora io prenderei il 2. Almeno te lo godi da subito e non devi aspettare xD

Cmq vedi cosa ti dice pure audio che forse è più saggio del sottoscritto xD

Inviato dal mio Nexus 5

 
Ti dico, il vecchio è un buon prodotto ed era una delle mie idee, il nuovo è ancora più buono. Io punto a questo perché poi lo "scarico" e spenderei come prendere un 2 su ebay... Se te del 3 vuoi aspettare che scenda di prezzo allora io prenderei il 2. Almeno te lo godi da subito e non devi aspettare xD
Cmq vedi cosa ti dice pure audio che forse è più saggio del sottoscritto xD

Inviato dal mio Nexus 5
No be aspettare che cali no perchè poi rischierei di voler aspettare il 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif Quello che prendo me lo tengono per un po di tempo per questo sono tentato dal 3.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top