Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Surface Book 2 in arrivo anche in Italia.

Negli USA è stata rilasciata una versione a 1199 dollari con memoria da 128GB, dimezzata rispetto al modello base (1499 dollari).

Mentre alle configurazioni del Surface Laptop è stata aggiunta la versione con Intel m3 a 799 dollari

 
Disponibile il Surface Book 2 con 8GB di Ram, 128 GB memoria interna e i5 7^ generazione a 1299 euro sul sito Microsoft

 
Novità per quello che riguarda parte della lineup Surface che quest'anno (secondo questi affidabili rumors) vedrà sul mercato un Surface economico da 10 pollici (in uscita per il back to school) ed il tanto chiacchierata Andromeda in autunno

HoloLens: Anno 2019, primo trimestre | nome in codice SydneyNon è del tutto una novità, più una conferma che i piani di Microsoft sono ancora quelli precedenti. Il nuovo HoloLens sarà esattamente come ci si aspetta: più leggero, più preciso e confortevole da indossare, con una batteria più capiente e display olografici più prestanti. Ma ciò che è più interessante è che avrà un prezzo molto inferiore. Sams ragiona che, se il dispositivo arriverà entro marzo 2019, è plausibile che sarà presentato già quest'anno, in modo tale da fornirlo in anticipo agli sviluppatori.

Surface "Pro 6": Anno ignoto | nome in codice Carmel

Non ci sono molti dettagli, ma Microsoft lo ritiene un dispositivo fondamentale per il successo del marchio nel lungo termine. Da notare che non è nemmeno detto che si chiamerà Surface Pro 6, visto che quello che avrebbe dovuto essere il Surface Pro 5, di attuale generazione, si chiama semplicemente Surface Pro. Da poco è arrivata sul mercato la versione LTE di questo dispositivo, sicché è probabile che l'attesa per la nuova generazione sia ancora lunga.

Surface Tablet: Anno 2018 | nome in codice Lybra

Sarebbe il "Surface low-cost" di cui si è già parlato molto in passato, rife grazie a un report di Bloomberg. In effetti Sams non aggiunge altro a quanto dicono i precedenti rumor.

Surface Andromeda: Anno 2018

Ulteriore conferma dell'intenzione di Microsoft di rilasciare un dispositivo mobile pieghevole con due schermi. La documentazione conferma inoltre che anche i produttori di terze parti presenteranno dispositivi analoghi. L'opinione personale di Sams è che sia proprio Andromeda il dispositivo più a "rischio cancellazione" dal nuovo management Microsoft. D'altra parte è il prodotto più innovativo e in un certo senso rischioso per Microsoft - anche per i suoi trascorsi infelici nel settore mobile.
 
Uscite le anteprime del Surface Go. Tutti consigliano il modello top per le memorie più veloci.

Qualità costruttiva e schermo ottimi come tutta la gamma Surface. La tastiera rimane obbligatoria da acquistare (a parte).

Per uso tablet continuo a consigliare iPad 9.7" 2018 mentre per produttività Surface Pro (invece che iPad Pro)

 
Segnalo il Surface Book 2 versione 13" i5 7300U/8GB di Ram/128 SSD a 999 euro sul Microsoft Store Italiano, Amazon e anche MediaWorld Online

 


Questo Pentium Gold è in grado di gestire un monitor 4K in mirroring?

 




Colorazione nera per Pro e Laptop aggiornati con i processori di Ottava Generazione Intel.

A sorpresa le cuffie Surface wireless, riduzione del rumore attiva e con Cortana.

Non si conosce la disponibilità per l'Italia

 
Ancora niente type-c, peccato..

 
In Italia arriveranno ad inizio 2019 (ad esclusione delle cuffie)

 
C'è rumor sulla possibilità di un'uscita sul mercato entro fine anno di un Surface con doppio schermo.

 
Sto valutando la possibilità di prendere un convertibile ed ho adocchiato la linea Surface. Al momento ci sarebbe la possibilità di prendere un Pro 6 (con tastiera inclusa) o un Book 2 allo stesso prezzo, circa 1000 €, quale dei due sarebbe preferibile? Le caratteristiche sarebbero le stesse ad eccezione del processore, i5 di 8a gen per il Pro 6 ed i5 di 7a gen per il Book 2. Altrimenti quali altri convertibili mi consigliereste nella stessa fascia di prezzo (<1000 €)?

 
Sto valutando la possibilità di prendere un convertibile ed ho adocchiato la linea Surface. Al momento ci sarebbe la possibilità di prendere un Pro 6 (con tastiera inclusa) o un Book 2 allo stesso prezzo, circa 1000 €, quale dei due sarebbe preferibile? Le caratteristiche sarebbero le stesse ad eccezione del processore, i5 di 8a gen per il Pro 6 ed i5 di 7a gen per il Book 2. Altrimenti quali altri convertibili mi consigliereste nella stessa fascia di prezzo (<1000 €)?
Dipende dal tuo uso. Il pro è molto più portatile ma ha anche uno schermo più piccolo. Costa meno del Book e ha i processori aggiornati. Con tastiera e penna potresti comprarlo a meno di 1000 euro (799+100+70). 

Ti consiglio di scegliere il convertibile tra i Surface, sia per la cura che per l'assistenza diretta di Microsoft. Se non è urgente ti consiglio di aspettare ad ottobre dove dovrebbero riaggiornare sia Book che Pro (con conseguenti svuotamagazzino) e magari presentare un nuovo prodotto della linea 

 
Dipende dal tuo uso. Il pro è molto più portatile ma ha anche uno schermo più piccolo. Costa meno del Book e ha i processori aggiornati. Con tastiera e penna potresti comprarlo a meno di 1000 euro (799+100+70). 

Ti consiglio di scegliere il convertibile tra i Surface, sia per la cura che per l'assistenza diretta di Microsoft. Se non è urgente ti consiglio di aspettare ad ottobre dove dovrebbero riaggiornare sia Book che Pro (con conseguenti svuotamagazzino) e magari presentare un nuovo prodotto della linea 
Sì, posso rinviare anche a fine anno. Attualmente il Pro 6 + tastiera costerebbe 900€ da Unieuro o 950 dal sito Microsoft, mentre il Book 2 l'ho visto a 1000€ sul sito Microsoft. La linea Surface mi piace per il design e la possibilità di separare fisicamente il tablet dalla tastiera, però per restare nel budget che mi ero imposto devo optare per forza per gli SSD da 128GB (al netto di SO e partizione di ripristino, se presente, quanto avrei effettivamente a disposizione?) e, nel caso del Book 2, per un i5 di 7a gen. La concorrenza pur offrendo design imo peggiori e senza possibilità di scollegare lo schermo (salvo modelli premium ipercostosi) a prezzi uguali o inferiori offre SSD più capienti e a volte anche schede grafiche dedicate.

Per quanto riguarda l'uso sarebbe un 50/50. Lo userei sia come computer/tablet da lavoro da portare con me (uso studio legale, quindi basta che funzionino bene office, acrobat reader ed un browser, non ho esigenze particolari) che come tablet da usare in casa al di fuori del lavoro.

 
Sì, posso rinviare anche a fine anno. Attualmente il Pro 6 + tastiera costerebbe 900€ da Unieuro o 950 dal sito Microsoft, mentre il Book 2 l'ho visto a 1000€ sul sito Microsoft. La linea Surface mi piace per il design e la possibilità di separare fisicamente il tablet dalla tastiera, però per restare nel budget che mi ero imposto devo optare per forza per gli SSD da 128GB (al netto di SO e partizione di ripristino, se presente, quanto avrei effettivamente a disposizione?) e, nel caso del Book 2, per un i5 di 7a gen. La concorrenza pur offrendo design imo peggiori e senza possibilità di scollegare lo schermo (salvo modelli premium ipercostosi) a prezzi uguali o inferiori offre SSD più capienti e a volte anche schede grafiche dedicate.

Per quanto riguarda l'uso sarebbe un 50/50. Lo userei sia come computer/tablet da lavoro da portare con me (uso studio legale, quindi basta che funzionino bene office, acrobat reader ed un browser, non ho esigenze particolari) che come tablet da usare in casa al di fuori del lavoro.
Alla fine cosa hai deciso? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top