Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
A che pro allora andare a testare le capacità di qualcuno in un dungeon facilissimo? E la morte di un uomo è la morte di un uomo. Cioè ma stiamo seriamente parlando di questo? Siamo ai livelli base della psicologia umana. Parliamo di un quindicenne che uccide, il fatto che siano in un gioco, la mancanza di sangue e di momento pre-morte ha addolcito parecchio la cosa a livello visivo ma rimane comunque una vita che si spegne. U na persona che poteva avere famiglia e amici nella vita reale. Oltretutto è stata la sua stessa arroganza a causare il tutto, l'aver umiliato il tipo lo ha fatto diventare ossessionato per Kirito. Il tutto è volato con una leggerezza esagerata, come se sarebbe respawnato qualche giorno dopo. E comunque la narrazione è rimasta frammentaria, tutti episodi parecchio distanti tra di loro e slegati. La regia poteva sprecarsi e adattare meglio quella ciofeca della novel(perchè non riesco a capacitarmi di come possa essere un romanzo scritto in questo modo, bah) in modo più fluido modificando i tempi delle storie ed aggiungendo qualche evento. Si è preferito lavorare poco, tanto ormai basta buttarci le solite cose e il mercato giapponese è contento perchè gli piace e il resto del mondo basta che è giapponese è tutto oro.
Sul resto sinceramente non mi va di rispondere (almeno per adesso) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque devi solo capire che è a te che non piace quindi non è una ciofeca a livello oggettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altri lo possono ritenere anche una buona,ottima e capolavoro di serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Sinceramente questa sparata mi pare inutile e fuori luogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A che pro allora andare a testare le capacità di qualcuno in un dungeon facilissimo? E la morte di un uomo è la morte di un uomo. Cioè ma stiamo seriamente parlando di questo? Siamo ai livelli base della psicologia umana. Parliamo di un quindicenne che uccide, il fatto che siano in un gioco, la mancanza di sangue e di momento pre-morte ha addolcito parecchio la cosa a livello visivo ma rimane comunque una vita che si spegne. U na persona che poteva avere famiglia e amici nella vita reale. Oltretutto è stata la sua stessa arroganza a causare il tutto, l'aver umiliato il tipo lo ha fatto diventare ossessionato per Kirito. Il tutto è volato con una leggerezza esagerata, come se sarebbe respawnato qualche giorno dopo. E comunque la narrazione è rimasta frammentaria, tutti episodi parecchio distanti tra di loro e slegati. La regia poteva sprecarsi e adattare meglio quella ciofeca della novel(perchè non riesco a capacitarmi di come possa essere un romanzo scritto in questo modo, bah) in modo più fluido modificando i tempi delle storie ed aggiungendo qualche evento. Si è preferito lavorare poco, tanto ormai basta buttarci le solite cose e il mercato giapponese è contento perchè gli piace e il resto del mondo basta che è giapponese è tutto oro.
La psicologia umana è complessa, non puoi esulare il contesto: il contesto è quello di un quindicenne che si ritrova in un death game, dove ogni passo può costargli la vita, e che ha perso diverse persone a cui teneva. Non ne può più, vuole solo vivere e stare tranquillo: per quello non si fa remore a uccidere il suo assassino (poi, non si fa remore nell'anime, bisognerebbe vedere nella novel [e anche qui, non credo si possa pretendere più di tanto da 20 minuti a puntata, soprattutto se è così chiaro]). Lui chi ha ucciso? Ha ucciso l'uomo che ha conosciuto, dopo due anni di death game la vita reale pare anche lontana (e anche qui viene spiegato nell'anime), molti infatti c'han dato su, e si son messi a vivere una seconda vita in Aincrad. E comunque il tipo oltre che "ossessionato" da Kirito fa comunque parte di una gilda che si basa sull'uccisione dei player, per lui era prendere due piccioni con una fava: non è certo colpa di Kirito se si è messo contro un doppiogiochista, come poteva saperlo? La sua durezza è data dalla paura di aprirsi per poi venire ferito, o anche per paura di ferire gli altri.

Comunque definire ciofeca un'opera per la narrazione non mi pare corretto, anche Baccano! è infarcito di time skip, se è una precisa volontà dell'autore non vedo perché non farla in questo modo. :kep88:

 
Sul resto sinceramente non mi va di rispondere (almeno per adesso) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque devi solo capire che è a te che non piace quindi non è una ciofeca a livello oggettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altri lo possono ritenere anche una buona,ottima e capolavoro di serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Sinceramente sta sparata mi pare inutile e fuori luogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Io non l'ho sto giudicando sul "ciò che piace a me". Io lo sto giudicando in base al fatto che è totalmente privo di contenuti che possano renderlo veramente così acclamato. I personaggi sono scialbi e la storia è lineare e gestita da schifo. Si salvano solo le animazioni. Può piacere, ma bisogna riuscire a valutare le cose in maniera obiettiva. A me piace Dragon Ball il film Taiwanese, quello con i fili e le astronavi disegnate sulla pellicola. Ma parlandone in modo obiettivo non posso non dire che sia una ciofeca, un aborto. Invece leggo di classifiche in cui sto SAO è giudicato capolavoro anime, miglior anime della stagione, dell'anno ecc.. e di persone che lo difendono a spada tratta insultando chi giustamente fa notare la miriade di difetti.

La sparata finale è una mia personalissima amara considerazione su come ultimamente la gente sembra aver perso il buon gusto e come l'ormai proliferare ciofecaria di vario genere sia considerato normalità e bello. Molti potranno non condividerla, ma io la penso così(un pò come gli sparatutto per il mondo console)

La psicologia umana è complessa, non puoi esulare il contesto: il contesto è quello di un quindicenne che si ritrova in un death game, dove ogni passo può costargli la vita, e che ha perso diverse persone a cui teneva. Non ne può più, vuole solo vivere e stare tranquillo: per quello non si fa remore a uccidere il suo assassino (poi, non si fa remore nell'anime, bisognerebbe vedere nella novel [e anche qui, non credo si possa pretendere più di tanto da 20 minuti a puntata, soprattutto se è così chiaro]). Lui chi ha ucciso? Ha ucciso l'uomo che ha conosciuto, dopo due anni di death game la vita reale pare anche lontana (e anche qui viene spiegato nell'anime), molti infatti c'han dato su, e si son messi a vivere una seconda vita in Aincrad. E comunque il tipo oltre che "ossessionato" da Kirito fa comunque parte di una gilda che si basa sull'uccisione dei player, per lui era prendere due piccioni con una fava: non è certo colpa di Kirito se si è messo contro un doppiogiochista, come poteva saperlo? La sua durezza è data dalla paura di aprirsi per poi venire ferito, o anche per paura di ferire gli altri.Comunque definire ciofeca un'opera per la narrazione non mi pare corretto, anche Baccano! è infarcito di time skip, se è una precisa volontà dell'autore non vedo perché non farla in questo modo. :kep88:
Quante volte ci hanno mostrato la scena della morta della prima gilda di Kirito? Una scenetta minuscola con dei rimorsi non gliela potevano fare? Persino i militari quando uccidono in guerra nonostante persino secondo la legge siano in giusto hanno dei rimorsi. Uccidere qualcuno è brutto, sia che esso fosse un cattivo sia che esso fosse un buono. Altrimenti la pena di morto sarebbe riconosciuta da tutti come giusta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quante volte ci hanno mostrato la scena della morta della prima gilda di Kirito? Una scenetta minuscola con dei rimorsi non gliela potevano fare? Persino i militari quando uccidono in guerra nonostante persino secondo la legge siano in giusto hanno dei rimorsi. Uccidere qualcuno è brutto, sia che esso fosse un cattivo sia che esso fosse un buono. Altrimenti la pena di morto sarebbe riconosciuta da tutti come giusta.
Il discorso dei militari è diverso: in guerra non sai chi hai di fronte, non hai nella maggior parte dei casi un confronto diretto o comunque sufficientemente lungo per conoscere quella persona, ed è a causa dei dubbi che si sviluppano tutti i traumi. Lì Kirito ha avuto modo di vedere il comportamento dell'assassino, e l'ha visto come un pazzoide che pensava solo ad uccidere, fregandosene dei suoi desideri, speranze o diritto alla vita: quando poi ha visto che Asuna stava per essere attaccata ha reagito, e l'ha ucciso senza esitazioni perché aveva capito il soggetto. Qui il discorso però si fa abbastanza complesso, io ribadisco che non si può paragonare la guerra (dove è più facile provare empatia per il nemico paradossalmente) a un confronto diretto tra assassino e vittima: nel primo caso l'odio è generalizzato, i sentimenti sono di norma più deboli; viceversa, quando hai di fronte quello che potrebbe farti fuori il tuo odio è catalizzato in quella figura, e se non vedi (o non hai tempo di vedere) alcuna traccia di umanità in lui, è difficile provare rimorso. Il rimorso si prova quando consideri comunque qualcuno simile a te, nel momento in cui lo bolli come feccia o mostro, o animale, come puoi provare rimorso?

Comunque, sul giudizio che hai dato a SAO, lo rispetto pur non condividendolo, però dal tuo post pare che il tuo giudizio debba essere valutato come obiettivo, quando non è proprio così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non l'ho sto giudicando sul "ciò che piace a me". Io lo sto giudicando in base al fatto che è totalmente privo di contenuti che possano renderlo veramente così acclamato. I personaggi sono scialbi e la storia è lineare e gestita da schifo. Si salvano solo le animazioni. Può piacere, ma bisogna riuscire a valutare le cose in maniera obiettiva. A me piace Dragon Ball il film Taiwanese, quello con i fili e le astronavi disegnate sulla pellicola. Ma parlandone in modo obiettivo non posso non dire che sia una ciofeca, un aborto. Invece leggo di classifiche in cui sto SAO è giudicato capolavoro anime, miglior anime della stagione, dell'anno ecc.. e di persone che lo difendono a spada tratta insultando chi giustamente fa notare la miriade di difetti.
La sparata finale è una mia personalissima amara considerazione su come ultimamente la gente sembra aver perso il buon gusto e come l'ormai proliferare ciofecaria di vario genere sia considerato normalità e bello. Molti potranno non condividerla, ma io la penso così(un pò come gli sparatutto per il mondo console)

Quante volte ci hanno mostrato la scena della morta della prima gilda di Kirito? Una scenetta minuscola con dei rimorsi non gliela potevano fare? Persino i militari quando uccidono in guerra nonostante persino secondo la legge siano in giusto hanno dei rimorsi. Uccidere qualcuno è brutto, sia che esso fosse un cattivo sia che esso fosse un buono. Altrimenti la pena di morto sarebbe riconosciuta da tutti come giusta.
Ma scusa, come dovrebbe essere raccontata una storia se non in modo lineare? :rickds:

Parti dall'inizio e arrivi alla fine, tutte le storie sono così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nel mezzo puoi allungare il brodo con flashback e robe simili, ci sono alcune eccezioni come il sopracitato Baccano ma il percorso da seguire è sempre quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Parli di valutarlo oggettivamente e cosi lo stiamo facendo, i personaggi oggettivamente non sono scialbi, sono ben caratterizzati, e non sono stereotipati, se c'è roba che ti sa di gia visto come detto prima sono alcune scene che possono essere cliche, come la palpata accidentale o il fraintendimento...

Sull'uccisione di Kuradeel, non è detto che Kirito non si tormenti per il fatto di avere ucciso una persona, in fin dei conti è successo solo alla fine dell'episodio scorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che poi sinceramente parli di psicologia, ma come avrebbero dovuto agire secondo te in quel momento, la situazione era ancora critica, e Kirito era stato quasi ucciso, io al suo posto avrei fatto la stessa cosa senza pensarci su 2 volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, sul giudizio che hai dato a SAO, lo rispetto pur non condividendolo, però dal tuo post pare che il tuo giudizio debba essere valutato come obiettivo, quando non è proprio così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq basta io ci rinuncio per ora :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A che pro allora andare a testare le capacità di qualcuno in un dungeon facilissimo? E la morte di un uomo è la morte di un uomo. Cioè ma stiamo seriamente parlando di questo? Siamo ai livelli base della psicologia umana. Parliamo di un quindicenne che uccide, il fatto che siano in un gioco, la mancanza di sangue e di momento pre-morte ha addolcito parecchio la cosa a livello visivo ma rimane comunque una vita che si spegne. U na persona che poteva avere famiglia e amici nella vita reale. Oltretutto è stata la sua stessa arroganza a causare il tutto, l'aver umiliato il tipo lo ha fatto diventare ossessionato per Kirito. Il tutto è volato con una leggerezza esagerata, come se sarebbe respawnato qualche giorno dopo. E comunque la narrazione è rimasta frammentaria, tutti episodi parecchio distanti tra di loro e slegati. La regia poteva sprecarsi e adattare meglio quella ciofeca della novel(perchè non riesco a capacitarmi di come possa essere un romanzo scritto in questo modo, bah) in modo più fluido modificando i tempi delle storie ed aggiungendo qualche evento. Si è preferito lavorare poco, tanto ormai basta buttarci le solite cose e il mercato giapponese è contento perchè gli piace e il resto del mondo basta che è giapponese è tutto oro.
Riguardo al test, è normale che gli altri ufficiali della gilda vogliano testare (ed in questo caso anche riappacificare) un nuovo membro della gilda, che tra altro è molto famoso ed ha da poco preso una nuova abilità, non ci vedo nulla di anormale. Riguardo la morte dell'assassino, è stata legittima difesa e il ragazzo fino ad un secondo fa lo stava torturando ed uccidendo (anche se non ho ancora capito se in SAO sentono il dolore, nella prima puntata dicevano di no, ma Kirito sembra soffrire per ogni colpo infertogli), diciamo che il risentimento sta quasi a 0 e Kirito è uno che in genere è molto sensibile.

Mentre sulla struttura della storia concordo, non è strutturata bene, sarà colpa del modo in cui è stata pubblicata, ma all'inizio si fa un pò fatica tra salti temporali, cambi di piano, boss tagliati ecc ecc, fortunatamente da un paio di episodi la trama principale è iniziata e mi sta piacendo, vedremo come va avanti, mancano ancora 15 episodi.

 
Ma scusa, come dovrebbe essere raccontata una storia se non in modo lineare? :rickds:Parti dall'inizio e arrivi alla fine, tutte le storie sono così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nel mezzo puoi allungare il brodo con flashback e robe simili, ci sono alcune eccezioni come il sopracitato Baccano ma il percorso da seguire è sempre quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifUna storia non lineare ha dei colpi di scena, delle cose che non ti saresti aspettato con l'andare avanti della trama. Qua per ora l'unica cosa inaspettata era che la tipa loli è riuscita ad entrare in possesso di un gioco nerd di cui ne sono state distribuite copie a numero limitato e disponibili solamente sotto pre-order. Non dico che una storia non debba essere lineare, ma o è lineare e raccontata bene con dei bei personaggi a reggerla oppure è una gran storia non lineare.

Parli di valutarlo oggettivamente e cosi lo stiamo facendo, i personaggi oggettivamente non sono scialbi, sono ben caratterizzati, e non sono stereotipati, se c'è roba che ti sa di gia visto come detto prima sono alcune scene che possono essere cliche, come la palpata accidentale o il fraintendimento... Ben caratterizzati? :rickds::rickds::rickds::rickds: Sono i classici stereotipi del ragazzino di buon cuore che vuole proteggere tutti, della ragazza combattiva e che sa difendersi, la loli indifesa e la tipa timida innamorata segretamente del protagonista. Roba già vista in tremila anime.

Sull'uccisione di Kuradeel, non è detto che Kirito non si tormenti per il fatto di avere ucciso una persona, in fin dei conti è successo solo alla fine dell'episodio scorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che poi sinceramente parli di psicologia, ma come avrebbero dovuto agire secondo te in quel momento, la situazione era ancora critica, e Kirito era stato quasi ucciso, io al suo posto avrei fatto la stessa cosa senza pensarci su 2 volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per accontentarmi e farmi pensare che sti personaggi hanno un pò di realismo bastava anche che ne discutessero a cena. Una cosa del tipo "secondo te ho fatto bene ad ucciderlo? Averlo ucciso non mi rende uguale a lui?" piuttosto che pensare a scopare(che comunque non me la immaginerei mai una ragazza di 14/15 anni che pensa al sesso)

This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cmq basta io ci rinuncio per ora :rickds: Ma perchè il vostro è un parere obiettivo? Personaggi ben caratterizzati? Storia appassionante? Cos'ha sto anime di bello?
Risposte in grassetto

Riguardo al test, è normale che gli altri ufficiali della gilda vogliano testare (ed in questo caso anche riappacificare) un nuovo membro della gilda, che tra altro è molto famoso ed ha da poco preso una nuova abilità, non ci vedo nulla di anormale.
Neanch'io ci vedrei nulla di anormale se non fosse che parliamo di un tipo di livello 96 portato a fare un dungeon di livello bassissimo per fare un "test".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Matx, non stiamo dicendo che il nostro parere è legge, ma mentre noi rispondiamo senza dire "quest'anime è ***, devi adorarlo" a quasi ogni tuo post aggiungi che è oggettivamente 'na schifezza, è questo il punto. :unsisi:

 
Matx, non stiamo dicendo che il nostro parere è legge, ma mentre noi rispondiamo senza dire "quest'anime è ***, devi adorarlo" a quasi ogni tuo post aggiungi che è oggettivamente 'na schifezza, è questo il punto. :unsisi:
Ma una cosa così come la chiami?

 
Ma una cosa così come la chiami?
Ottima serie? Per me è così, e le mie motivazioni le ho date. Non voglio certo criticare i tuoi gusti, mica può piacere a tutti: però non vedo motivi per cui il tuo giudizio debba valere più del mio, o di quello di chiunque altro (e lo dico senza alcun tono offensivo chiarisco). Ci saranno persone che lo adoreranno, altri che lo odieranno, dal canto mio io offro i miei pareri e se non sono condivisi è giusto che sia così.

 
Ottima serie? Per me è così, e le mie motivazioni le ho date. Non voglio certo criticare i tuoi gusti, mica può piacere a tutti: però non vedo motivi per cui il tuo giudizio debba valere più del mio, o di quello di chiunque altro (e lo dico senza alcun tono offensivo chiarisco). Ci saranno persone che lo adoreranno, altri che lo odieranno, dal canto mio io offro i miei pareri e se non sono condivisi è giusto che sia così.
Si ma per quale motivo la trovi un'ottima serie? Cosa te la fa decantare? Kirito è un personaggio ben definito? Come? che cos'ha di ben definito? Possiamo andare avanti per secoli se io spiego "kirito è stereotipato perchè è il solito x" e voi mi rispondete "kirito mi sembra un bel personaggio perchè è definito". Non vi sto criticando, non voglio dire che che non siate buoni a giudicare una cosa. Voglio dire che non mi offrite delle motivazioni validi riscontrabili nell'anime. Cose tipo "il fabbro è un personaggio realistico perchè quando scopre che i minerali erano cacca di drago si pulisce le mani"(esempio assurdo per far capire)

 
Si ma per quale motivo la trovi un'ottima serie? Cosa te la fa decantare? Kirito è un personaggio ben definito? Come? che cos'ha di ben definito? Possiamo andare avanti per secoli se io spiego "kirito è stereotipato perchè è il solito x" e voi mi rispondete "kirito mi sembra un bel personaggio perchè è definito". Non vi sto criticando, non voglio dire che che non siate buoni a giudicare una cosa. Voglio dire che non mi offrite delle motivazioni validi riscontrabili nell'anime. Cose tipo "il fabbro è un personaggio realistico perchè quando scopre che i minerali erano cacca di drago si pulisce le mani"(esempio assurdo per far capire)
Anzitutto le motivazioni sulle critiche le ho date e spiegate, spero tu le abbia considerate come tali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kirito lo trovo un buon personaggio perché è coerente con sé stesso, non è che cambia atteggiamento dal giorno alla notte: è un ragazzo qualunque che si ritrova chiuso in un death game, e allo shock si aggiunge subito il rimorso di aver abbandonato Klein. Si vede chiaramente che si sente in colpa, perché ha il timore che possa morire in un certo senso a causa sua, e il ritrovarlo più tardi in vita non pare comunque alleviargli il dolore.

Appena prova ad aiutare gli users si ritrova bollato come beater, e per evitare discussioni accetta il titolo e si mette a giocare da solo: poi riapre i suoi sentimenti a dei ragazzi con cui condivide informazioni sulla realtà, gioie e dolori, per poi venire nuovamente ferito. Di nuovo si sente responsabile. A quel punto l'unica persona con cui si sente vicino è Asuna, che lo supporta quando dimostra di non aver superato i suoi traumi: per quello ha paura di perderla, e vedere un killer muovere la spada contro di lei lo fa reagire, per proteggerla e non perdere l'ultima persona in Aincrad con cui pare sentirsi bene.

A grandi linee io Kirito lo vedo così, non scrivo più di tanto perché in sincerità sono un po' stanco, è da un po' che ne parliamo. :rickds:

Per me SAO è un'ottima serie, i personaggi non saranno l'emblema dell'originalità ma hanno tutti qualcosina da offrire, almeno per me, così come la storia (che non è la prima a fare uso di pesanti time skips): se ho voglia domani o in serata argomento più a fondo, sennò prendi questo post come succo del mio pensiero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Solo un appunto

Una storia non lineare ha dei colpi di scena, delle cose che non ti saresti aspettato con l'andare avanti della trama.
Nope, Un colpo di scena è un semplice colpo di scena, non contribuisce a rendere una narrazione non lineare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cito wikipedia

Una narrazione non-lineare è una che non procede secondo una linea retta, passo dopo passo; può esserne esempio una storia in cui l'autore racconta l'epilogo prima che si sia completato lo svolgimento della trama. L'opposto di tale narrazione è quella lineare, nella quale la diegesi procede regolarmente senza interruzioni e inversioni dell'ordine cronologico dei fatti narrati.

un colpo di scena è una svolta improvvisa nello sviluppo della trama, usata per stupire il lettore o per mantenerne vivo l'interesse
E cmq un colpo di scena alla fine di SAO ci sarà :stema:

ma tanto sarà roba gia vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Allora sostituisci lineare con banale e scontato. Intendevo questo ma mi son confuso per non ripetermi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

@Krelian: Ed è proprio per i motivi che hai elencato che trovo il personaggio di Kirito stereotipato e banale. È una roba vista e stravista, che non offre alcun spunto interessante e di riflessione. Come tutti gli altri personaggi. Ora, sul fatto che la trama sia scontata e banale mi sembra che siamo d'accordo. Sui personaggi abbiamo si pareri divergenti, ma comunque non estremizzati. Quel che io trovo stupido e brutto voi trovate decente. Ora, con questi elementi, mi dite che cacchio di bello ha sto anime?

 
Ma che è tutto sto accanimento? :rickds:

 
Non è così, io non lo trovo per nulla scontato e banale. Non aggiungere nulla di nuovo =/= banalità a gogo, semplicemente per adesso è uno sviluppo semplice ma intrigante. E talvolta cose semplici ma curate risultano molto migliori di robe deep wannabe che si perdono in un bicchier d'acqua. :kep88:

Io non lo trovo decente, lo trovo intrigante e ben sviluppato nella sua semplicità, è molto diverso. I personaggi li trovo profondi quanto basta, la storia mi piace e ogni episodio mi lascia con un hype assurdo per il prossimo: come ho ribadito più volte, per me è un'ottima serie.

 
Allora sostituisci lineare con banale e scontato. Intendevo questo ma mi son confuso per non ripetermi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
@Krelian: Ed è proprio per i motivi che hai elencato che trovo il personaggio di Kirito stereotipato e banale. È una roba vista e stravista, che non offre alcun spunto interessante e di riflessione. Come tutti gli altri personaggi. Ora, sul fatto che la trama sia scontata e banale mi sembra che siamo d'accordo. Sui personaggi abbiamo si pareri divergenti, ma comunque non estremizzati. Quel che io trovo stupido e brutto voi trovate decente. Ora, con questi elementi, mi dite che cacchio di bello ha sto anime?
Te lo stiamo dicendo da 2 pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Devi capire che quelle cose che tu trovi banali per noi non lo sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tu trovi la serie uno schifo,noi invece la troviamo ottima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Noi rispettiamo la tua opinione che l'anime fa schifo,però tu devi rispettare la nostra che invece lo troviamo un ottimo anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è così, io non lo trovo per nulla scontato e banale. Non aggiungere nulla di nuovo =/= banalità a gogo, semplicemente per adesso è uno sviluppo semplice ma intrigante. E talvolta cose semplici ma curate risultano molto migliori di robe deep wannabe che si perdono in un bicchier d'acqua. :kep88:
Io non lo trovo decente, lo trovo intrigante e ben sviluppato nella sua semplicità, è molto diverso. I personaggi li trovo profondi quanto basta, la storia mi piace e ogni episodio mi lascia con un hype assurdo per il prossimo: come ho ribadito più volte, per me è un'ottima serie.
Ma stiamo parlando di una roba tra Gantz e Beyblade. Ci manca solo che alla fine di questo ci sarà il seguito del gioco. Sembra un Kodomo con elementi Shonen. Un conto è una storia semplice, un conto è una storia banale. Cioè roba che appena inizia una puntata già si capisce a grandi linee cosa accadrà.

"ben sviluppato nella sua semplicità"? È un ossimoro, come dire che la figlia di Fantozzi è bella nella sua bruttezza.

plinio-1.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma stiamo parlando di una roba tra Gantz e Beyblade. Ci manca solo che alla fine di questo ci sarà il seguito del gioco. Sembra un Kodomo con elementi Shonen. Un conto è una storia semplice, un conto è una storia banale. Cioè roba che appena inizia una puntata già si capisce a grandi linee cosa accadrà.
"ben sviluppato nella sua semplicità"? È un ossimoro, come dire che la figlia di Fantozzi è bella nella sua bruttezza.
Non è per nulla un ossimoro, scusa ma lo sviluppo è come la trama viene portata avanti e la semplicità è data dal non offrire per ora roba mai vista, rifacendosi ad altre opere: non è che le due cose cozzano, anzi. Come ho detto un plot semplice può essere portato avanti divinamente. Per te non sarà questo il caso, per altri sì, fine della storia per favore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è per nulla un ossimoro, scusa ma lo sviluppo è come la trama viene portata avanti e la semplicità è data dal non offrire per ora roba mai vista, rifacendosi ad altre opere: non è che le due cose cozzano, anzi. Come ho detto un plot semplice può essere portato avanti divinamente. Per te non sarà questo il caso, per altri sì, fine della storia per favore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E naturalmente quoto ancora una volta parola per parola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top