Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciao ragazzi! Voi cosa consigliate per un Tablet Android di fascia medio-bassa? Premetto che sarà il mio primo tablet, ho sentito parlare bene di Ainol e che con meno di 180 € ci si porta a casa un tablet di tutto rispetto. Oppure dite che conviene passare direttamente a qualcosa come il Nexus 7?
dipende dall'utilizzo che ne vorrai fare....l'ainol novo 7 aurora 2 è una bestia ma non ha il 3g integrato,il nexus 7 è un ottimo prodotto ma manca lo slot per la sd esterna...in più c'è qualche differenza tipo il bluethoot assente su ainol...ti consiglio di guardarti le specifiche e le video recensioni sul tubo

 
dipende dall'utilizzo che ne vorrai fare....l'ainol novo 7 aurora 2 è una bestia ma non ha il 3g integrato,il nexus 7 è un ottimo prodotto ma manca lo slot per la sd esterna...in più c'è qualche differenza tipo il bluethoot assente su ainol...ti consiglio di guardarti le specifiche e le video recensioni sul tubo
Cmq anche il nexus 7 non ha il 3g...

Io non so se vale la pena aspettare il Nexus 10 però l'asus transformer non mi piace tanto, l'ipad nemmeno starei su android, quindi non so che fare...

Vorrei qualcosa di completo e potente sui 10 pollici magari con possibilità di connettersi a internet in autonomia...(anche spendendo 400-500 euro)

Spero di aspettare qualcosa che esce veramente però...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq anche il nexus 7 non ha il 3g...
Io non so se vale la pena aspettare il Nexus 10 però l'asus transformer non mi piace tanto, l'ipad nemmeno starei su android, quindi non so che fare...

Vorrei qualcosa di completo e potente sui 10 pollici magari con possibilità di connettersi a internet in autonomia...(anche spendendo 400-500 euro)

Spero di aspettare qualcosa che esce veramente però...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Su quel prezzo io ti consiglio di prendere il Nuovo Ipad (il 3 insomma). E te lo dice uno che non baratterebbe il suo GS2 nemmeno per Iphone5 + soldi.

Dal punto di vista tablet lo devo ancora provare un dispositivo android che si avvicina alla piacevolezza di Ipad, superiore in tutto, anche lato app, purtroppo.

Io personalmente se non c'è qualcosa di concreto su un Nexus10 (e deve essere veramente all'altezza però!) entro natale, mi butto allegramente su Ipad...

EDIT: Mi sono ricordato che se non useresti il tablet per "svago", allora dai uno sguardo al galaxy note 10.1 uscito da poco, che dal lato PRODUTTIVITA' cagà in testa a tutti i tablet (mela inclusa)

 
Ultima modifica:
EDIT: Mi sono ricordato che se non useresti il tablet per "svago", allora dai uno sguardo al galaxy note 10.1 uscito da poco, che dal lato PRODUTTIVITA' cagà in testa a tutti i tablet (mela inclusa)
beh a questo punto se serve per questo tipo di utilizzo non vale la pena attendere la sfornata di windows8?

 
beh a questo punto se serve per questo tipo di utilizzo non vale la pena attendere la sfornata di windows8?
Si ma Windows, lato app che offre? Lo devo ancora vedere qualcuno che si prende per lavoro un Lumia...

 
Cmq anche il nexus 7 non ha il 3g...
Io non so se vale la pena aspettare il Nexus 10 però l'asus transformer non mi piace tanto, l'ipad nemmeno starei su android, quindi non so che fare...

Vorrei qualcosa di completo e potente sui 10 pollici magari con possibilità di connettersi a internet in autonomia...(anche spendendo 400-500 euro)

Spero di aspettare qualcosa che esce veramente però...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
guarda, io il tablet l'ho preso a maggio.E anche se è stata dura, ho preso un iPad. Purtroppo detesto l'idea di non poter navigare in autonomia, considerando il fatto che andando all'università spesso mi capita di stare fuori molte ore. Esiste si il tethering, ma così la batteria del mio telefono va a quel paese, il poter andare online solo SE il telefono si accende non fa per me.

Certo, potevo scegliere un galaxy tab sia 7 che 10 pollici della Samsung (e vivere con l'idea di avere sempre dopo gli aggiornamenti e sperare in Rom cucinate), o qualche altro tablet cinese con il 3G. Però la fluidità, la piacevolezza nell'uso dell'iPad, la quantità di app ottimizzate per il tablet di mamma Apple sono veramente ottime. Se solo ci fosse stato il 3G nel Nexus 7, forse avrei preso quello. Anche se non ne sono sicuro al 100%. Vedendo il galaxy tab 7 mi è sembrato piccolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Usando solo android il contrasto con il sistema operativo è stato un pelo duretto, lo ammetto.

0 personalizzazione e via dicendo, ma ammetto anche che con il tablet IO non ho il bisogno di settare una suoneria, di settare un tema, e via discorrendo.

Se sei disposto a rinunciare ai widgets, a la personalizzazione in generale, se accetti l'idea di dover pagare in media di più le app nello store Apple, ecc, ecc. Beh, l'iPad non poi così male. E al limite puoi rivenderlo in futuro a buon prezzo (tanto non viene svalutato troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e prendere un futuro Nexus 10 :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma Windows, lato app che offre? Lo devo ancora vedere qualcuno che si prende per lavoro un Lumia...
guarda, per un "uomo d'affari" già avere office è come una benedizione (e con i tablet con win8 dovrebbe essere preinstallato). e non è una questione proprio da sottovalutare, se devi fare un documento ufficiale con openoffice, libreoffice, anche in latex se vuoi va benissimo fin quando l'altro che lo apre e ha office (per uso aziendale si usa microsoft office) non vede tutto sminchiato con righe che si sovrappongono e interminabili spazi vuoti:asd:

ora fortunatamente si stanno tutti accorgendo che forse è il caso di esportare tutto in pdf così si va sul sicuro, ma gli affezionati ci sono sempre e pretendono il foglio word (perchè non sanno modificare un pdf ad esempio), tipo la mia università con la tesi, se avessi portato un foglio scritto in openoffice panico totale:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda, per un "uomo d'affari" già avere office è come una benedizione (e con i tablet con win8 dovrebbe essere preinstallato). e non è una questione proprio da sottovalutare, se devi fare un documento ufficiale con openoffice, libreoffice, anche in latex se vuoi va benissimo fin quando l'altro che lo apre e ha office (per uso aziendale si usa microsoft office) non vede tutto sminchiato con righe che si sovrappongono e interminabili spazi vuoti:asd:


ora fortunatamente si stanno tutti accorgendo che forse è il caso di esportare tutto in pdf così si va sul sicuro, ma gli affezionati ci sono sempre e pretendono il foglio word (perchè non sanno modificare un pdf ad esempio), tipo la mia università con la tesi, se avessi portato un foglio scritto in openoffice panico totale:asd:
È vero :rickds:

 
Su quel prezzo io ti consiglio di prendere il Nuovo Ipad (il 3 insomma). E te lo dice uno che non baratterebbe il suo GS2 nemmeno per Iphone5 + soldi.Dal punto di vista tablet lo devo ancora provare un dispositivo android che si avvicina alla piacevolezza di Ipad, superiore in tutto, anche lato app, purtroppo.

Io personalmente se non c'è qualcosa di concreto su un Nexus10 (e deve essere veramente all'altezza però!) entro natale, mi butto allegramente su Ipad...

EDIT: Mi sono ricordato che se non useresti il tablet per "svago", allora dai uno sguardo al galaxy note 10.1 uscito da poco, che dal lato PRODUTTIVITA' cagà in testa a tutti i tablet (mela inclusa)
Ummm no guarda che lo userei principalmente per svago...cioè giochi e uso casalingo di internet soprattutto wi-fi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

guarda, io il tablet l'ho preso a maggio.E anche se è stata dura, ho preso un iPad. Purtroppo detesto l'idea di non poter navigare in autonomia, considerando il fatto che andando all'università spesso mi capita di stare fuori molte ore. Esiste si il tethering, ma così la batteria del mio telefono va a quel paese, il poter andare online solo SE il telefono si accende non fa per me.

Certo, potevo scegliere un galaxy tab sia 7 che 10 pollici della Samsung (e vivere con l'idea di avere sempre dopo gli aggiornamenti e sperare in Rom cucinate), o qualche altro tablet cinese con il 3G. Però la fluidità, la piacevolezza nell'uso dell'iPad, la quantità di app ottimizzate per il tablet di mamma Apple sono veramente ottime. Se solo ci fosse stato il 3G nel Nexus 7, forse avrei preso quello. Anche se non ne sono sicuro al 100%. Vedendo il galaxy tab 7 mi è sembrato piccolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Usando solo android il contrasto con il sistema operativo è stato un pelo duretto, lo ammetto.

0 personalizzazione e via dicendo, ma ammetto anche che con il tablet IO non ho il bisogno di settare una suoneria, di settare un tema, e via discorrendo.

Se sei disposto a rinunciare ai widgets, a la personalizzazione in generale, se accetti l'idea di dover pagare in media di più le app nello store Apple, ecc, ecc. Beh, l'iPad non poi così male. E al limite puoi rivenderlo in futuro a buon prezzo (tanto non viene svalutato troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e prendere un futuro Nexus 10 :rickds:
Così mi metti in difficoltà...però l'ipad ha una buona autonomia sulle 10 ore mentre gli altri reggono il confronto ? :morristend:

Poi avrei un telefono android e un ipad....due sistemi operativi diversi e incompatibili tra loro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ummm no guarda che lo userei principalmente per svago...cioè giochi e uso casalingo di internet soprattutto wi-fi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Così mi metti in difficoltà...però l'ipad ha una buona autonomia sulle 10 ore mentre gli altri reggono il confronto ? :morristend:

Poi avrei un telefono android e un ipad....due sistemi operativi diversi e incompatibili tra loro...
si effettivamente mette un pelo in difficoltà la cosa, avendo un galaxy nexus pure io sono andato un pelo nel panico

però col passare del tempo io, ripeto IO, non faccio comunicare direttamente ipad con telefonino ^^

- alla fine su tutti e due uso Chrome loggati con il mio account quindi ricerche, preferiti ecc sono identici su pc, telefono e ipad (però ecco, non ho la comodità di "Chrome to Phone" che ho con il galaxy nexus).

- la mia intera collezione di musica è su Google music, se sono sul pc vado su google.music.com e ascolto quello che voglio, se voglio ascoltare la mia musica dal telefono uso il player di google che mi carica direttamente i miei brani presenti su google Music e sull'ipad c'è un'app gratis nell'app store (non è un'app ufficiale google però).

- su tutti e due sono loggato con le principali app dei social che uso (Google+, twitter, instagram) anche se spesso mi tocca ripiegare su app alternative dato che incredibile ma vero non c'è un'app youtube per ipad (puoi usare quella iphone ma insomma, fa storcere il naso), quindi tocca ripiegare su altre app (ottime da dire però) per usare determinati servizi...idem per instagram.

- Per l'università uso spesso Evernote che è sincronizzato su pc/telefono/ipad....non uso pages di apple perchè me lo darei in faccia avendo di apple solo l'iPad.

Insomma il modo per far coesistere ipad con dispositivi android non è poi cosi impossibile, ma alla fine tocca vedere cosa vuoi farci con il tablet.

Esempio banale, se ami il retrogaming, su android puoi installare emulatori a gogo...su iPad non puoi farlo in nessun modo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

EDIT: intanto

L’ente taiwanese NCC (praticamente l’equivalente dell’ente statunitense FCC) ha da poco certificato il Google Nexus 7 in versione 3G+Wifi, dando quindi conferma alle recenti indiscrezioni diffuse sul web.La compagnia di Mountain View ha organizzato per il prossimo 29 Ottobre un evento stampa dedicato esclusivamente al sistema operativo Android, ed è probabile che proprio durante tale evento venga svelata la versione 3G del tablet Google Nexus 7.

Il terminale, ora come ora, è disponibile sul mercato esclusivamente nella versione con connettività Wifi, e molte persone si sono chieste se in futuro verrà venduta o meno una versione con connettività 3G. Ebbene, dopo la notizia della certificazione da parte dell’ente NCC, possiamo affermare che il Nexus 7 in versione 3G è realtà, ma non sappiamo ancora quando arriverà effettivamente sul mercato.

L’attuale modello Wifi del Nexus 7 è in vendita in Italia al prezzo fisso di 249 euro IVA compresa. Non sappiamo ancora quale sarà il prezzo della versione 3G, ma è facile che costi 50-100 euro in più rispetto al modello standard.

fonte: ipaddisti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tablet - Guida in prima pagina!

Ragazzi mi serve un consiglio.

Devo comprare un tablet per casa, nel senso che mi serve una cosa che devo usare per andare in internet (come sul computer, non devo avere problemi nella visualizzazione dei siti) e mandare file in stampa via wireless. Stop.

Per avere per casa un surrogato del computer che i miei genitori possono usare senza problemi.

Mi stavo orientando sul Galaxy tab 10.1

iPad no perché non vorrei che non supportando flash, magari i miei vanno sul sito della banca e non riescono a fare niente...ma non so bene la questione. Da utilizzatore di iPhone non ho problemi in merito ma sai...

Consigliatemi qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Grazie

 
mio cognato ha un grosso, grossissimo problema col suo galaxy tab 7 pollici...

non si accende più...però mi ha detto che ha provato a chiamarsi e risulta libero e in più squilla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
http://www.hamletcom.com/products/xzpad700.aspxChe ne pensate? L'ho trovato a 59 euro, non so cosa fare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Io sinceramente ti consiglierei di spendere un po' di più e prenderti un prodotto valido, quello è davvero scadente. Guardati gli Ainol, il migliore è il Novo 7 Fire/Flame.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Mi accodo alla richiesta di consigli di Appy84. Anch'io avrei bisogno di un tablet da 9-10 pollici, che sarebbe il regalo per Natale per mia madre. Come budget io ho in mente massio 200-250 euro.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top