Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono molto indeciso soprattutto per i 7 pollici...che non sono tantissimi!Dal vivo ha una risoluzione molto buona....

Oppure ci sarebbe questo :

Asus Transformer TF300 è un tablet molto interessante, che si avvale del performante processore Nvidia Tegra 3 quad core con 1GB di Ram e di uno schermo touchscreen da 10 pollici di diagonale a risoluzione 1280×800 pixel, ovviamente multitouch per comandi con più dita insieme. Il sistema operativo è Android 4 Ice Cream Sandwich e può accogliere senza problemi titoli anche complessi ad esempio quelli con grafica 3D. Dato che fa parte della famiglia Transformer può appunto trasformarsi diventando una vera e propria console da videogames portatile, grazie alla tastiera che si aggancia al dock inferiore e alla compatibilità con periferiche come mouse oppure joypad.

Con un’autonomia calcolata in circa 12 ore, Asus Transformer TF300 presenta una scheda tecnica piuttosto completa che ovviamente non si fa mancare una doppia fotocamera su fronte (1.2 megapixel) e retro (8 megapixel con videorecordign Full HD), Bluetooth, Wi-Fi e GPS. Non ha poi così tanto di meno rispetto a Transformer Prime. Ecco la scheda tecnica:

•Sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich

•Processore Nvidia Tegra 3 quad core a 1.2GHz con 1GB di Ram

•Schermo touchscreen capacitivo multitouch 10.1 pollici 1280×800 pixel

•Fotocamera posteriore da 8 megapixel con videorecording Full HD

•Videocamera frontale da 1.2 megapixel

•GPS, Wi-Fi e Bluetooth

•Batteria da 7 a 12 ore circa di autonomia

•Compatibilità con tastiera dock

L'ho trovato a 399 senza 3g.

Dal vivo non mi è sembrata stupenda la risoluzione che però dovrebbe essere (simile) a quella dell'ipad2 se non sbaglio...o no?
si...caschi cmq bene, ma questo lo paghi di più ovviamente

il 3g se hai un altro terminale che può farti da hotspot non è una grave mancanza

 
Ultima modifica da un moderatore:
si...caschi cmq bene, ma questo lo paghi di più ovviamente
il 3g se hai un altro terminale che può farti da hotspot non è una grave mancanza
E la risoluzione del tf300 è simile all'ipad2 ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono molto indeciso soprattutto per i 7 pollici...che non sono tantissimi!Dal vivo ha una risoluzione molto buona....

Oppure ci sarebbe questo :

Asus Transformer TF300 è un tablet molto interessante, che si avvale del performante processore Nvidia Tegra 3 quad core con 1GB di Ram e di uno schermo touchscreen da 10 pollici di diagonale a risoluzione 1280×800 pixel, ovviamente multitouch per comandi con più dita insieme. Il sistema operativo è Android 4 Ice Cream Sandwich e può accogliere senza problemi titoli anche complessi ad esempio quelli con grafica 3D. Dato che fa parte della famiglia Transformer può appunto trasformarsi diventando una vera e propria console da videogames portatile, grazie alla tastiera che si aggancia al dock inferiore e alla compatibilità con periferiche come mouse oppure joypad.

Con un’autonomia calcolata in circa 12 ore, Asus Transformer TF300 presenta una scheda tecnica piuttosto completa che ovviamente non si fa mancare una doppia fotocamera su fronte (1.2 megapixel) e retro (8 megapixel con videorecordign Full HD), Bluetooth, Wi-Fi e GPS. Non ha poi così tanto di meno rispetto a Transformer Prime. Ecco la scheda tecnica:

•Sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich

•Processore Nvidia Tegra 3 quad core a 1.2GHz con 1GB di Ram

•Schermo touchscreen capacitivo multitouch 10.1 pollici 1280×800 pixel

•Fotocamera posteriore da 8 megapixel con videorecording Full HD

•Videocamera frontale da 1.2 megapixel

•GPS, Wi-Fi e Bluetooth

•Batteria da 7 a 12 ore circa di autonomia

•Compatibilità con tastiera dock

L'ho trovato a 399 senza 3g.

Dal vivo non mi è sembrata stupenda la risoluzione che però dovrebbe essere (simile) a quella dell'ipad2 se non sbaglio...o no?
Non è male anche quello, ma per me 7 pollici è il top. Valuta in base alle tue esigenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Comunque il tf300 è in sottocosto da saturn http://volantino.saturn.it/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono molto indeciso soprattutto per i 7 pollici...che non sono tantissimi!Dal vivo ha una risoluzione molto buona....

Oppure ci sarebbe questo :

Asus Transformer TF300 è un tablet molto interessante, che si avvale del performante processore Nvidia Tegra 3 quad core con 1GB di Ram e di uno schermo touchscreen da 10 pollici di diagonale a risoluzione 1280×800 pixel, ovviamente multitouch per comandi con più dita insieme. Il sistema operativo è Android 4 Ice Cream Sandwich e può accogliere senza problemi titoli anche complessi ad esempio quelli con grafica 3D. Dato che fa parte della famiglia Transformer può appunto trasformarsi diventando una vera e propria console da videogames portatile, grazie alla tastiera che si aggancia al dock inferiore e alla compatibilità con periferiche come mouse oppure joypad.

Con un’autonomia calcolata in circa 12 ore, Asus Transformer TF300 presenta una scheda tecnica piuttosto completa che ovviamente non si fa mancare una doppia fotocamera su fronte (1.2 megapixel) e retro (8 megapixel con videorecordign Full HD), Bluetooth, Wi-Fi e GPS. Non ha poi così tanto di meno rispetto a Transformer Prime. Ecco la scheda tecnica:

•Sistema operativo Android 4 Ice Cream Sandwich

•Processore Nvidia Tegra 3 quad core a 1.2GHz con 1GB di Ram

•Schermo touchscreen capacitivo multitouch 10.1 pollici 1280×800 pixel

•Fotocamera posteriore da 8 megapixel con videorecording Full HD

•Videocamera frontale da 1.2 megapixel

•GPS, Wi-Fi e Bluetooth

•Batteria da 7 a 12 ore circa di autonomia

•Compatibilità con tastiera dock

L'ho trovato a 399 senza 3g.

Dal vivo non mi è sembrata stupenda la risoluzione che però dovrebbe essere (simile) a quella dell'ipad2 se non sbaglio...o no?
aspetta, 1/2 mesetti e vediamo cosa vuole fare mamma google, prendere ora un N7 titubando per i 7 pollici non è il massimo se poi lanciano un'altro tablet 10'' (magari anche 3g) ad un prezzo competitivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Non è male anche quello, ma per me 7 pollici è il top. Valuta in base alle tue esigenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Comunque il tf300 è in sottocosto da saturn http://volantino.saturn.it/
Peccato che non ho nessun saturn nella mia città :bah!:

Cmq prendo il cell xperia sole e magari aspetto il 10 pollici google nexus....sempre se lo fanno!

 


---------- Post added at 22:01:34 ---------- Previous post was at 21:45:22 ----------

 




Peccato che non ho nessun saturn nella mia città :bah!:
Cmq prendo il cell xperia sole e magari aspetto il 10 pollici google nexus....sempre se lo fanno!
ps:

Dopo la Asus che aveva quindi preparato il Google Nexus 7, ora toccherà alla casa coreana lanciare il nuovo prodotto su base Android (forse 4.2 Key Lime Pie?). Le indicazioni da parte di Google sono abbastanza chiare e questa volta esiste la reale volontà di battagliare con il Nuovo iPad prodotto da Apple. Il Nexus 7, infatti, nonostante le ottime caratteristiche e il prezzo conveniente, è stato percepito come un prodotto di alta categoria. Per poter fare concorrenza a Cupertino occorre fare “a spallate” con lo schermo e in questo senso sembra che Samsung stia per sfornare qualcosa di davvero interessante. Il display, infatti, all’interno della sua diagonale da 10,1 pollici dovrebbe presentare una risoluzione massima di ben 2560×1600 pixel, raggiungendo così una profondità di ben 299 ppi. Si tratterebbe del sorpasso definitivo al Retina Display sviluppato da Apple, che a fronte di una risoluzione di 2048×1536 pixel presenta una profondità di 264 ppi.

Un bel balzo in avanti, che sul mercato potrebbe anche essere accolto da un prezzo concorrenziale. Se il Nexus 7 ha un costo di 199 $ (presto potrebbe anche arrivare il modello da 99 $), allora possiamo sperare che il Nexus 10 possa essere molto più conveniente rispetto alla concorrenza. Parlando delle altre componenti che andranno a caratterizzare questo sistema, il processore potrebbe essere ancora un Nvidia Tegra 3, questa volta però realizzato su piattaforma Kai. Mistero per il resto delle caratteristiche, anche se sembra probabile che il Nexus 10 possa venire offerto in modelli con memorie declinate in 16 e 32 GB. Se così fosse, si potrebbe parlare di prezzi rispettivamente intorno ai 299 e i 349 $, a seconda della versione.

Per il momento questo è tutto quanto si sa su questo nuovo tablet. Il Google Nexus 10 potrebbe già arrivare quest’anno, forse addirittura in tempo per le festività natalizie. Una risposta per Apple che a metà ottobre dovrebbe lanciare il suo iPad Mini? Ci sono decisamente pochi dubbi in proposito. La fine del 2012 vedrà una battaglia di acquisti per il settore tablet come raramente si era mai vista nella storia della tecnologia

Ho corretto dai rumors sembra che il nuovo Google Nexus 10 non costi poi moltissimo...!!! Magari!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me francamente il Nexus 7 da 32 GB che va a sostituire quello da 16 GB attizza tantissimo, ai voglia a film da metterci dentro (che è l'utilizzo primario che ne farei)

 
oddio io, un tablet con una risoluzione pari o anche superiore a quello dell'ipad che monta una memoria da 16 giga noooo...le app che sfruttano tali risoluzioni consumano un botto di memoria, con l'ipad non arrivo manco a 40 app che i 16 giga volano via subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

minimo 32 giga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
oddio io, un tablet con una risoluzione pari o anche superiore a quello dell'ipad che monta una memoria da 16 giga noooo...le app che sfruttano tali risoluzioni consumano un botto di memoria, con l'ipad non arrivo manco a 40 app che i 16 giga volano via subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngminimo 32 giga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ma si possono installare su sd le app ? :morris82:

 
beh oddio la mia esperienza non è stata delle più felici

provato diverse app per farlo, tra cui app2sd ecc ecc.....ma quella non si poteva spostare, quella dopo dava errore...bleah...preferisco avere una memoria unica bella capiente, tutto unificato e bafangulo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

le sd le vedo bene per salvare documenti, files diversi tra cui musica, video ecc ecc...ma le app nah :rickds:

 
beh oddio la mia esperienza non è stata delle più feliciprovato diverse app per farlo, tra cui app2sd ecc ecc.....ma quella non si poteva spostare, quella dopo dava errore...bleah...preferisco avere una memoria unica bella capiente, tutto unificato e bafangulo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

le sd le vedo bene per salvare documenti, files diversi tra cui musica, video ecc ecc...ma le app nah :rickds:
Grazie presumo anche valga per i cell....a meno di complicati root e cose del genere...

 
Grazie presumo anche valga per i cell....a meno di complicati root e cose del genere...
è necessario il root per farlo, sì...ma non è nulla di così complicato ed esistono millemila guida per qualsiasi cell //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
è necessario il root per farlo, sì...ma non è nulla di così complicato ed esistono millemila guida per qualsiasi cell //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
MMMMM hai ragione però esiste sempre una piccola possibilità di brikkare tutto...e non vorrei correre il rischio |//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
MMMMM hai ragione però esiste sempre una piccola possibilità di brikkare tutto...e non vorrei correre il rischio |//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
in 3 anni di flash (oltre il migliaio credo) non mi è mai successo nulla di simile...fatti due conti quanto può essere piccola questa possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
domani mi arriva l'ainol novo 7 aurora 2 con dual core da 1.5 e doppia gpu 400mali,schermo ips e ics installato....preso 130 euro direttamente dalla cina con custodia inclusa...sulla carta un vero gioiellino low cost

 
in 3 anni di flash (oltre il migliaio credo) non mi è mai successo nulla di simile...fatti due conti quanto può essere piccola questa possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sottovaluti il fatto che tu sei un genio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 00:39:13 ---------- Previous post was at 00:38:43 ----------

 




domani mi arriva l'ainol novo 7 aurora 2 con dual core da 1.5 e doppia gpu 400mali,schermo ips e ics installato....preso 130 euro direttamente dalla cina con custodia inclusa...sulla carta un vero gioiellino low cost
MMMM...mai sentito come hai fatto ad averlo ?

 
sono andato su un forum di android e ho scoperto sto gioiellino arrivatomi oggi...in più mi hanno spedito anche una custodia simil pelle gratuitamente ed il caricabatterie europeo

 
domani mi arriva l'ainol novo 7 aurora 2 con dual core da 1.5 e doppia gpu 400mali,schermo ips e ics installato....preso 130 euro direttamente dalla cina con custodia inclusa...sulla carta un vero gioiellino low cost
Bello, costa meno di un galaxy tab 2 7" ed è anche più potente.

 
Io aspetto il Nexus 10 spero che arrivi presto e che abbia 3g o Lte...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

No cazz...Nexus 10 arriva a giungno 2013 sembra...e io come faccio ad aspettare così tanto?

Spero non sia vero...:tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi! Voi cosa consigliate per un Tablet Android di fascia medio-bassa? Premetto che sarà il mio primo tablet, ho sentito parlare bene di Ainol e che con meno di 180 € ci si porta a casa un tablet di tutto rispetto. Oppure dite che conviene passare direttamente a qualcosa come il Nexus 7?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top