I
inestion
Offline
No I bench sono inutili, non stiamo parlando di pc
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se però poi quel gioco gira bene su un device che monta un SoC che nei benchmark è dato per inferiore - cosa che accade, non preoccuparti :pffs: - forse qualcosina sull'inutilità dei benchmark ti dirà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifnon esageriamo dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i bench ti spremono i componenti per vedere quanto riescono a lavorare, poi se magari un gioco scarno graficamente ti gira da cani non significa di certo che cpu/gpu non tengono il passo, piuttosto che quel gioco è stato ottimizzato male.
Perché si può //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPerchè scrivi in verde comunque?
Se però poi quel gioco gira bene su un device che monta un SoC che nei benchmark è dato per inferiore - cosa che accade, non preoccuparti :pffs:
Ma tanto meglio, mica devi convincere me :pffs: Io rimango dell'idea che un Nexus 7 2012 sia un prodotto incommensurabilmente superiore ai modelli che hai indicato, anche per l'emulazione videoludica, e a parità di prezzo non avrei il minimo dubbio su quale prendere, perché va bene che ti serve un tablet per videogiocare, ma suppongo che poi, quando lo avrai, finirai per farne un uso a tutto tondo e non penso sia necessario spiegarti perché ti troveresti meglio con un Nexus 7 2012, che con un qualsiasi altro tablet low cost.guarda anche qua, altri device sempre con A31 e 544MP2 continuano a dimostrarsi superiori, addirittura si sottolineano il doppio delle prestazioni rispetto al Tegra 3:
http://notebookitalia.it/tablet-onda-v972-teclast-p98-soc-allwinner-a31-quad-core-16243
Concordo; effettivamente, se anche ci di volesse basare "solo"sui benchmark, neanche troppo affidabili, se le differenze non sono grandi mi butterei su un prodotto di qualità migliore, sebbene leggermente meno prestazionale.Ma tanto meglio, mica devi convincere me :pffs: Io rimango dell'idea che un Nexus 7 2012 sia un prodotto incommensurabilmente superiore ai modelli che hai indicato, anche per l'emulazione videoludica, e a parità di prezzo non avrei il minimo dubbio su quale prendere, perché va bene che ti serve un tablet per videogiocare, ma suppongo che poi, quando lo avrai, finirai per farne un uso a tutto tondo e non penso sia necessario spiegarti perché ti troveresti meglio con un Nexus 7 2012, che con un qualsiasi altro tablet low cost.
Ma, dal momento che non sono io a dover effettuare un acquisto, ma tu, che mi sembri piuttosto sicuro della tua scelta, direi che siamo tutti contenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi magari facci sapere come ti trovi dal punti di vista videoludico e anche da uno più generale, perché potrebbe interessare anche ad altri utenti la questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Già che siamo in argomento, quali ritenete siano i bech per lo meno minimamente attendibili per tablet e smartphone?Per quanto mi riguarda l'unico bench che ritengo valido è geekbench e simili, che non misurano un'accozzaglia di parametri discutibili, ma solo ed esclusivamente la potenza bruta della CPU.
Come già detto: nessuno.Già che siamo in argomento, quali ritenete siano i bech per lo meno minimamente attendibili per tablet e smartphone?
Che tu sappia, è possibile sostuire windows su quel tablet con una qualsiasi distribuzione completa di linux? Come si farebbe su un PC intendo.Arrivato l'Asus T100 di mia madre: è fantastico, addio inutili tablet Android! :pffs:
Se non sbaglio dovrebbe essere possibile, leggo spesso di gente a cui consigliano di metterci una qualche distro linux sui tab win 8 proChe tu sappia, è possibile sostuire windows su quel tablet con una qualsiasi distribuzione completa di linux? Come si farebbe su un PC intendo.
Già che siamo in argomento, quali ritenete siano i bech per lo meno minimamente attendibili per tablet e smartphone?
forse giusto geekbench, glbench (quando verrà ottimizzato anche per kitkat), sunspider (java) e browsermark...ma anche in questi è possibile barareArrivato l'Asus T100 di mia madre: è fantastico, addio inutili tablet Android! :pffs:
Come già detto: nessuno.
È un notebook a tutti gli effetti, con architettura x86, quindi ci si può installare qualsiasi cosa, volendo.Che tu sappia, è possibile sostuire windows su quel tablet con una qualsiasi distribuzione completa di linux? Come si farebbe su un PC intendo.E la tastiera? Si può ripiegare tipo notebook o devi per forza di cose staccarla?
È la prima vera volta che uso Windows 8.1 e devo dire che per uso ibrido, touch più tastiera, è molto funzionale, oltre ad essere velocissimo, fluido e ad offrire un parco software sconfinato. Non vedrei il senso di metterci una distro Linux, sinceramente.Se non sbaglio dovrebbe essere possibile, leggo spesso di gente a cui consigliano di metterci una qualche distro linux sui tab win 8 pro
Ho googlato un po' dopo aver scritto il post. Purtroppo, nonostante l'architettura, è ancora difficile installare quello che si vuole. Per esempio, se non han fixato, installando ubuntu non funziona tutto come dovrebbe, per esempio niente touch e la risoluzione è bloccata a 800x600, oltre ad una strana mancanza di fluidità.È un notebook a tutti gli effetti, con architettura x86, quindi ci si può installare qualsiasi cosa, volendo.
E sì, si ripiega la tastiera.
Probabilmente ci dovranno lavorare su per estendere la compatibilità a questo tipo di dispositivi.Ho googlato un po' dopo aver scritto il post. Purtroppo, nonostante l'architettura, è ancora difficile installare quello che si vuole. Per esempio, se non han fixato, installando ubuntu non funziona tutto come dovrebbe, per esempio niente touch e la risoluzione è bloccata a 800x600, oltre ad una strana mancanza di fluidità.
Infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però quantomeno è stata creata con quello scopo - io poi non ne seguo lo sviluppo da anni, Ubuntu non lo uso più, preferisco altre distro con preinstallati altri DE.Ipse, Ubuntu, no, anzi, unity, no, ti fa tornare ai tempi della prima release di windows vista, quando tutti dovettero comprarsi un pc da gaming per farlo girare fluido.
io preferisco arch+window manager.. anche se avessi un pc da gamingInfatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Però quantomeno è stata creata con quello scopo - io poi non ne seguo lo sviluppo da anni, Ubuntu non lo uso più, preferisco altre distro con preinstallati altri DE.