Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Oddio, mi sto confondendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer Xiaomi non mi preoccupa chiaramente la qualità, ma tutti quei disagi che potrebbero sorgere in caso di problemi e soprattutto i tempi di attesa.

Ho guardato un bel po' di recensioni dello ZenPad S e ho due dubbi:

- Piattaforma Hardware che comincia ad essere vecchiotta. Non avrebbe più senso attendere qualcosa che monti Cherry Trail?

- Non ha uscite HDMI. Come cacchio lo collego alla TV? (punto piuttosto fondamentale) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sembra un prodotto fantastico sotto diversi punti di vista, ma tra hardware "datato", aggiornamenti che magari rischiano di non arrivare e qualche imputamento (stando a quel che leggo) mi sorge qualche dubbio.

Mi sembra di capire però che altri tablet 8" con formato 4:3 non ce ne siano (android o Windows) ad esclusione proprio del Mi Pad 2. Ci sono miliardi di prodotti sul mercato ma non trovo mai quello perfetto per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
http://www.amazon.co.uk/Lenovo-7-85-Inch-Tablet-Windows-Upgrade/dp/B00SGW5RK2

- - - Aggiornato - - -

Il problema di questi tablet è che manca il digitalizzatore Wacom.

Un device come il VivoTab Note 8 merita un successore.

Alla fine basterebbero:

X5 8500

4Gb RAM

32GB eMMc

MicroSD 128GB

Wacom digitizer

8", 1920x1080

8000 mAh

Cornici il più possibili strette

Il tutto ad un prezzo di 350 €.

Insomma, non si chiede molto.

 
Oddio, mi sto confondendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer Xiaomi non mi preoccupa chiaramente la qualità, ma tutti quei disagi che potrebbero sorgere in caso di problemi e soprattutto i tempi di attesa.

Ho guardato un bel po' di recensioni dello ZenPad S e ho due dubbi:

- Piattaforma Hardware che comincia ad essere vecchiotta. Non avrebbe più senso attendere qualcosa che monti Cherry Trail?

- Non ha uscite HDMI. Come cacchio lo collego alla TV? (punto piuttosto fondamentale) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sembra un prodotto fantastico sotto diversi punti di vista, ma tra hardware "datato", aggiornamenti che magari rischiano di non arrivare e qualche imputamento (stando a quel che leggo) mi sorge qualche dubbio.

Mi sembra di capire però che altri tablet 8" con formato 4:3 non ce ne siano (android o Windows) ad esclusione proprio del Mi Pad 2. Ci sono miliardi di prodotti sul mercato ma non trovo mai quello perfetto per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ha la type-c mi pare, quindi basterà un adattatore.

Sull'hardware datato, beh trattandosi di un tablet, secondo me c'è meno l'esigenza che sia potentissimo. Alla fine, per navigare, vedere dei film e usare poche app, non serve chissà quale potenza.

Però se non sei convinto, è meglio aspettare.

Un altro 4:3 da 8" circa è il Galaxy Tab S2, ma costa parecchio di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Altrimenti iPad Mini :pffs:

Sono l'unico a cui dà fastidio l'assenza dello slot per le sd?
Beh, effettivamente serve, soprattutto se la memoria interna è solo da 32gb.

http://www.amazon.co.uk/Lenovo-7-85-Inch-Tablet-Windows-Upgrade/dp/B00SGW5RK2
- - - Aggiornato - - -

Il problema di questi tablet è che manca il digitalizzatore Wacom.

Un device come il VivoTab Note 8 merita un successore.

Alla fine basterebbero:

X5 8500

4Gb RAM

32GB eMMc

MicroSD 128GB

Wacom digitizer

8", 1920x1080

8000 mAh

Cornici il più possibili strette

Il tutto ad un prezzo di 350 €.

Insomma, non si chiede molto.
Beh, c'è il Dell Venue 8 Pro di cui avevamo parlato nella scorsa pagina, anche se non costerà 350 € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E comunque 8000 mAh sarebbero anche troppi, sono sufficienti 5000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my W912 using Tapatalk

 
Il problema è che tutte le review confermano l'importante differenza tra un X8300 ed un X8500.

Inoltre i 2GB di ram limitano parecchio l'usabilità.

- - - Aggiornato - - -

Ha la type-c mi pare, quindi basterà un adattatore.Sull'hardware datato, beh trattandosi di un tablet, secondo me c'è meno l'esigenza che sia potentissimo. Alla fine, per navigare, vedere dei film e usare poche app, non serve chissà quale potenza.

Però se non sei convinto, è meglio aspettare.

Un altro 4:3 da 8" circa è il Galaxy Tab S2, ma costa parecchio di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Altrimenti iPad Mini :pffs:

Beh, effettivamente serve, soprattutto se la memoria interna è solo da 32gb.

Beh, c'è il Dell Venue 8 Pro di cui avevamo parlato nella scorsa pagina, anche se non costerà 350 € //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E comunque 8000 mAh sarebbero anche troppi, sono sufficienti 5000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my W912 using Tapatalk
Eh no, sono € 509 senz'iva e penna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre la penna è Wacom ma il tablet non ha un digitalizzatore.

- - - Aggiornato - - -

http://techtablets.com/2016/02/four-cherry-trail-atom-x5-z8300-tablets-compared/

 
Com'è possibile penna Wacom senza digitalizzatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Com'è possibile penna Wacom senza digitalizzatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
http://www.wacom.com/en-us/products/stylus/intuos-creative-stylus-2

- - - Aggiornato - - -

Comunque, per chi fosse interessato, c'è il MiPad 2 versione Android a 177 su GearBest (ottimo sito già usato)

http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_268666.html?wid=1

Nessuno vieta di comprarlo android e di installarci Windows tramite il flashtool ufficiale di Xiaomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
http://www.wacom.com/en-us/products/stylus/intuos-creative-stylus-2
- - - Aggiornato - - -

Comunque, per chi fosse interessato, c'è il MiPad 2 versione Android a 177 su GearBest (ottimo sito già usato)

http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_268666.html?wid=1

Nessuno vieta di comprarlo android e di installarci Windows tramite il flashtool ufficiale di Xiaomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con 16gb di memoria interna? Fra l'altro non espandibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif - ma anche se lo fossero, sarebbero comunque troppo pochi per Windows, un suicidio.


Bisogna prendere la versione da 64gb, se si vuole usare Windows.


 


E comunque Gearbest è uno shop cinese, quindi niente garanzia. Il prezzo però è ottimo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Ah, comunque non sapevo che esistesse una penna Wacom standalone. Non so quanto senso abbia, sarà più o meno ai livelli di quelle di Surface e iPad Pro, cioè molto buone, ma non professionali.

 
http://www.amazon.co.uk/Lenovo-7-85-Inch-Tablet-Windows-Upgrade/dp/B00SGW5RK2
- - - Aggiornato - - -

Il problema di questi tablet è che manca il digitalizzatore Wacom.

Un device come il VivoTab Note 8 merita un successore.

Alla fine basterebbero:

X5 8500

4Gb RAM

32GB eMMc

MicroSD 128GB

Wacom digitizer

8", 1920x1080

8000 mAh

Cornici il più possibili strette

Il tutto ad un prezzo di 350 €.

Insomma, non si chiede molto.
Audio, lo sai che sono l'eterno indeciso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A questo punto, visto il prezzo molto simile, andrei di Asus che ha un display decisamente migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Ha la type-c mi pare, quindi basterà un adattatore.Sull'hardware datato, beh trattandosi di un tablet, secondo me c'è meno l'esigenza che sia potentissimo. Alla fine, per navigare, vedere dei film e usare poche app, non serve chissà quale potenza.

Però se non sei convinto, è meglio aspettare.

Un altro 4:3 da 8" circa è il Galaxy Tab S2, ma costa parecchio di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Altrimenti iPad Mini :pffs:
Ah, con la type-c passa pure il flusso audio-video? Non lo sapevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Si, sarà sicuramente abbastanza potente per ciò che ci farei io, però non so, mi sembra di comprare qualcosa di già datato.

Diciamo che non sono un fan Apple e neanche Samsung, preferirei altro visti anche i prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Temo mi tocchi aspettare, a meno che non piazzino lo ZenPad S in super offerta a 150€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un mio amico ha ordinato settimana scorsa questo qui
http://en.chuwi.com/product/items/Chuwi-Hi8-pro.html
Avrei lo stesso problema di Xiaomi e non è nemmeno con schermo 4:3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

http://www.wacom.com/en-us/products/stylus/intuos-creative-stylus-2
- - - Aggiornato - - -

Comunque, per chi fosse interessato, c'è il MiPad 2 versione Android a 177 su GearBest (ottimo sito già usato)

http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_268666.html?wid=1

Nessuno vieta di comprarlo android e di installarci Windows tramite il flashtool ufficiale di Xiaomi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avevo pensato anche alla versione Android (va benissimo pure questo SO) ma non mi convince moltissimo dalle recensioni.

 
Con 16gb di memoria interna? Fra l'altro non espandibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif - ma anche se lo fossero, sarebbero comunque troppo pochi per Windows, un suicidio.
Bisogna prendere la versione da 64gb, se si vuole usare Windows.


 


E comunque Gearbest è uno shop cinese, quindi niente garanzia. Il prezzo però è ottimo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Ah, comunque non sapevo che esistesse una penna Wacom standalone. Non so quanto senso abbia, sarà più o meno ai livelli di quelle di Surface e iPad Pro, cioè molto buone, ma non professionali.
Un momento.

Surface ha un digitalizzatore però che utilizza la tecnologia N-Trig.

 
Ah, con la type-c passa pure il flusso audio-video? Non lo sapevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngSi, sarà sicuramente abbastanza potente per ciò che ci farei io, però non so, mi sembra di comprare qualcosa di già datato.

Diciamo che non sono un fan Apple e neanche Samsung, preferirei altro visti anche i prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Temo mi tocchi aspettare, a meno che non piazzino lo ZenPad S in super offerta a 150€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, la type-c permette qualsiasi cosa, infatti il Macbook 12 ha solo UNA type-c, per ricaricarlo e, tramite adattatori, per avere le varie uscite video, usb 3.1 ecc.; la scelta di Apple è stata estrema, perché una sola porta, di un connettore nuovo di zecca e quindi per nulla diffuso, è più un handicap che altro, però Apple se lo può permettere. In futuro, su ogni device esisteranno solo le type-c. Sarà un sogno avere un unico connettore per letteralmente tutto, non vedo l'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Per quanto concerne gli altri device usciti nel 2015 con la type-c, so che diversi presentavano solo il connettore, che in realtà però non era una usb 3.1 effettiva, ma una semplice 2.0, quindi niente uscite video. Non vorrei sbagliare, ma mi pare che lo stesso OnePlus 2 o persino i nuovi Nexus siano così. Invece i nuovi Lumia, possono sfruttare Continuum proprio in virtù della type-c.



Lo Zenpad S non lo so, bisognerebbe approfondire oppure chiedere a qualche possessore.


Un momento.Surface ha un digitalizzatore però che utilizza la tecnologia N-Trig.
Sì sì, intendo che comunque il Surface non può essere paragonato ad un display Wacom. Non me ne intendo particolarmente, ma che io sappia, il digitalizzatore Wacom offre un numero molto maggiore di livelli di pressione, che in ambito professionale fanno assolutamente la differenza.

 
Com'è il Samsung Galaxy Tab S da 8 pollici a circa 250-280 euro (non mi ricordo il prezzo giusto) ??

Ho notato che rispetto all'S2 ha un altro formato, sembra 16:9 invece di 4:3, come mai questa decisione ?? Adesso va di moda il formato 4:3 ?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi pare un buon prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Per quanto concerne il formato, non esiste uno migliore dell'altro, dipende molto dal tipo di uso. Se un tablet si usa molto per navigare e leggere notizie, giornali (o anche libri), è sicuramente meglio il formato 4:3, viceversa se si utilizza soprattutto per la riproduzione di video, molto meglio 16:9, perché col 4:3 non si sfrutterebbe tutto il display. Poi un 16:9 da 7/8", si riesce anche ad impugnare bene con una mano, un 8" 4:3 no, a meno che non si abbiano manone da Hulk
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Com'è il Samsung Galaxy Tab S da 8 pollici a circa 250-280 euro (non mi ricordo il prezzo giusto) ??
Ho notato che rispetto all'S2 ha un altro formato, sembra 16:9 invece di 4:3, come mai questa decisione ?? Adesso va di moda il formato 4:3 ?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se vuoi io vendo l'8.4" a 200€ con custodia e vetro temperato.

Ce l'ho fermo a prender polvere ed è intonso.

 
Se vuoi io vendo l'8.4" a 200€ con custodia e vetro temperato.Ce l'ho fermo a prender polvere ed è intonso.
Infatti volevo segnalarglielo che tu lo vendevi, ma pensavo che ormai l'avessi già venduto da mo' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


A quel prezzo, se si cerca proprio quel modello, è un affare
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
:rickds::rickds:

Oggettivamente, un Tab S 8.4 ben tenuto, con custodia e pellicola in vetro, a più di 100 € in meno rispetto al nuovo, non mi pare affatto un prezzo alto :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top