Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Asus T300 Chi

Come si naviga nel bios se la tastiera non funziona ?? Col touch purtroppo si rimane bloccati in alcune schermate.

E per ricaricare da zero Windows 10 la tastiera funziona ??

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Asus T300 Chi
Come si naviga nel bios se la tastiera non funziona ?? Col touch purtroppo si rimane bloccati in alcune schermate.

E per ricaricare da zero Windows 10 la tastiera funziona ??

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Collega una tastiera usb.


La tastiera del T300 Chi è bluetooth, quindi funziona solo se il bluetooth è attivo e configurato.


 
Collega una tastiera usb.
La tastiera del T300 Chi è bluetooth, quindi funziona solo se il bluetooth è attivo e configurato.
Che sbatti ... vabbe :(

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Collega una tastiera usb.
La tastiera del T300 Chi è bluetooth, quindi funziona solo se il bluetooth è attivo e configurato.
Unica soluzione ?? Ci sarebbe il problema del mouse anche ... a questo punto ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Unica soluzione ?? Ci sarebbe il problema del mouse anche ... a questo punto ...
A cosa serve il mouse nel bios? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


E comunque sì, è l'unica soluzione, fintanto che non reinstalli i driver e puoi attivare il bluetooth, non puoi fare altro. Se non hai sufficienti porte a disposizione, usa un hub usb
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A cosa serve il mouse nel bios? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E comunque sì, è l'unica soluzione, fintanto che non reinstalli i driver e puoi attivare il bluetooth, non puoi fare altro. Se non hai sufficienti porte a disposizione, usa un hub usb
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No scusa, pensavo all'installazione da zero di Windows 10.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti rispondo brevemente ora, semmai dopo risponderò un po' più approfonditamente (ad alcune cose non saprò proprio rispondere con cognizione di causa, come sui videogiochi, perché non li uso e non li ho mai usati su smartphone e tablet): temo tu abbia un po' troppe pretese tutte insieme per avere un budget tutto sommato non alto, soprattutto se necessiti di un 10 pollici. Ormai c'è pochissima scelta nel panorama Android, tanto che mi verrebbe da dire che per te sarebbe più adatto un 2 in 1 con Windows, che risponderebbe molto meglio alla maggior parte dei requisiti che hai posto.
Secondo me è la scelta migliore. Non ti aspettare troppo, in quella fascia di prezzo è quello che puoi ottenere, di meglio non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Provalo con pazienza per una decina di giorni e poi eventualmente restituiscilo (Amazon ti rimborsa immediatamente e te lo passa a prendere a casa, comodità assoluta, quindi non 'accontentarti' se proprio non ti ci troverai).

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk
Grazie

Quali sarebbero di preciso le pretese troppo alte? Credevo di aver sparato basso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me sostanzialmente servirebbe per sfogliare le slide dell'università (senza creare file da ingegnere o dattilografare a lezione, mi basterebbe un evidenziatore e una matita per pasticciarle un po') e a mia mamma per vedere il timvision dal letto e navigare. Il gaming sarebbe stato qualcosa in più. Nessuna pretesa grafica o di fluidità assoluta nel navigare, in casa siamo tutti tecnologicamente arretrati quindi pure la patacca in sub hd potrebbe farci dire "ooooh!"

i 2 in 1 cosa sarebbero, quali sono vantaggi/svantaggi e in che fascia di prezzo li troverei?

 
GrazieQuali sarebbero di preciso le pretese troppo alte? Credevo di aver sparato basso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me sostanzialmente servirebbe per sfogliare le slide dell'università (senza creare file da ingegnere o dattilografare a lezione, mi basterebbe un evidenziatore e una matita per pasticciarle un po') e a mia mamma per vedere il timvision dal letto e navigare. Il gaming sarebbe stato qualcosa in più. Nessuna pretesa grafica o di fluidità assoluta nel navigare, in casa siamo tutti tecnologicamente arretrati quindi pure la patacca in sub hd potrebbe farci dire "ooooh!"

i 2 in 1 cosa sarebbero, quali sono vantaggi/svantaggi e in che fascia di prezzo li troverei?
Il fatto è che di tablet Android ce ne sono sempre meno e le loro specifiche tecniche sono sempre più al risparmio, ormai c'è un divario enorme fra i tablet top di gamma e quelli economici. Per questo ti consiglio un 2 in 1 Windows, sono molto più versatili e performanti :sisi:

 


I 2 in 1 sono dispositivi ibridi diciamo: sono dei tablet con tastiera, che però si può scollegare, rendendoli quindi tablet a tutti gli effetti all'occorrenza, oppure dei laptop veri e propri riattaccando la tastiera.



Anche qui i prezzi variano molto, ma già fra i 200 e i 250 € si trova qualcosa di buono, ad esempio questi due:



http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/hp/pavilion-x2-10n106nl/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd152021284


http://www.unieuro.it/online/Notebook/T100HA-FU002T-pidASUT100HAFU002T?referral=trovaprezzi&wt_mc=trovaprezzi.333269.0x0.

 
Per ora una variante full hd non è commercializzata in nessun mercato, quindi sinceramente dubito che possa uscire a breve. Probabilmente bisognerà aspettare il modello successivo.

 
Per ora una variante full hd non è commercializzata in nessun mercato, quindi sinceramente dubito che possa uscire a breve. Probabilmente bisognerà aspettare il modello successivo.
Peccato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Probabilmente sarà una fissa mia, ma fatico ormai a digerire simili risoluzioni, soprattutto ora che cominciano a diffondersi servizi che sfruttano pienamente le risoluzioni più elevate.

 
Magari nel 2017 in quella fascia di prezzo ci sarà il FullHD ma per il momento gli OEM sono tutti sulla stessa strada

 
Magari nel 2017 in quella fascia di prezzo ci sarà il FullHD ma per il momento gli OEM sono tutti sulla stessa strada
Speriamo! Anche il mercato notebook è in una situazione simile sul fronte schermi. Per trovare uno schermo full hd si sale parecchio con le cifre, o comunque si è costretti a rinunce sul resto dell'hardware.

 
Ordinati nove Amazon Fire 7 a 1 euro l'uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Vediamo se arrivano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ordinati nove Amazon Fire 7 a 1 euro l'uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Vediamo se arrivano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
annullati tutti, tranne qualche fortunato a cui è stato spedito subito

 
annullati tutti, tranne qualche fortunato a cui è stato spedito subito
I miei 3 ordini sono ancora li :unsisi:

EDIT Come non detto :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto valutando l'acquisto di un tablet che userei in mobilità per lavoro e a casa come "centro multimediale" stando spaparnzato sul divano.

Avevo pensato allo xiaomi mipad 2 che come caratteristiche mi attira molto (peccato per la ram, 3gb sarebbero stati perfetti) ma il fatto che non possa essere usato con una sim temo potrebbe limitarmi quando fuori a lavoro (anche se la Vodafone con 2 euro al mese mi permette di usare lo smartphone come hotspot..)

Voi cos'altro consigliereste?

Anche iPad air 2 non mi dispiace ma saliremmo molto di prezzo e non so con quali e quanti guadagni rispetto all'altro in realtà..

 
annullati tutti, tranne qualche fortunato a cui è stato spedito subito
Beati loro, hanno fatto un discreto affare :morris82:

Sto valutando l'acquisto di un tablet che userei in mobilità per lavoro e a casa come "centro multimediale" stando spaparnzato sul divano.Avevo pensato allo xiaomi mipad 2 che come caratteristiche mi attira molto (peccato per la ram, 3gb sarebbero stati perfetti) ma il fatto che non possa essere usato con una sim temo potrebbe limitarmi quando fuori a lavoro (anche se la Vodafone con 2 euro al mese mi permette di usare lo smartphone come hotspot..)

Voi cos'altro consigliereste?

Anche iPad air 2 non mi dispiace ma saliremmo molto di prezzo e non so con quali e quanti guadagni rispetto all'altro in realtà..
Per lavoro cosa intendi? Che tipo di esigenze avresti?

 


Per il resto, Mi Pad e iPad Air hanno dimensioni diverse, il primo è un 7,9", l'altro un 9,7", quindi anche lì devi mettere un po' a fuoco la dimensione che preferiresti.


 
Beati loro, hanno fatto un discreto affare :morris82:


Per lavoro cosa intendi? Che tipo di esigenze avresti?

 


Per il resto, Mi Pad e iPad Air hanno dimensioni diverse, il primo è un 7,9", l'altro un 9,7", quindi anche lì devi mettere un po' a fuoco la dimensione che preferiresti.
Fare ricerche in rete, prendere appunti e scrivere parecchio, diciamo che cercherei di sostituirlo al notebook spesso e volentieri.

La grandezza del display non l'ho tenuta troppo in considerazione dato che non saprei quale potrebbe essere quella ottimale.

Teniamo conto che lo userei anche per qualche gioco e volendo per video/film, magari in viaggio.

Ah, dimenticavo, di nvidia shield k1 che mi dite??

 
E pensi di scrivere parecchio usando la tastiera virtuale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non hai mai provato un tablet, l'idea potrebbe anche sembrarti sensata, ma credimi che non lo è affatto.

A parte ciò, ma pare che per sarebbe più adatto un 10" o giù di lì.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top