PS4/PS5 Tactics Ogre: Reborn

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E di certo non è boicottando che li convincerete a tradurne altri, discorso sul darsi la zappa sui piedi già fatto, ringraziate chi ha preso P5 vanilla se potete giocare la roba Atlus in italico idioma.
Ah Relayer è tradotto in italiano se vi interessa un rpg tattico, ma non lo ha preso nessuno.
Hanno tradotto (tra i tanti) SMT3, SMT5, Persona 3, 4 e Chrono Cross. Ora vuoi dirmi che erano tutti giochi più appetibili in Italia? Andiamo...
 
Hanno tradotto (tra i tanti) SMT3, SMT5, Persona 3, 4 e Chrono Cross. Ora vuoi dirmi che erano tutti giochi più appetibili in Italia? Andiamo...
No, ma il discorso che fa HotaRu è semplice: un conto è volere i sub-ita perchè magari non si mastica la lingua tanto da potersi godere un titolo (tipo me, ma comunque dove non arriva la conoscenza linguistica ci sono Google Traslate e l'amico dizionario che tanto bene ci ha fatto ai tempi di FFVII nel 97), ma un conto è fare ripicca non comprandolo che comunque non servirebbe a nulla, anzi, se non si vede la vendita la Software House, in questo caso Square-Enix, non verrà mai incentivata a tradurre certe iniziative, che sarebbe anche un po' ora ma la capisco che a differenza di Sega e Namco non ha un biblioteca retro-nicchia così facile da piazzare.
 
Idk a me dispiace un sacco visto il grande lavoro che ci hanno fatto. Ma di base pur non avendo problemi con le lingue non supporto giochi, o quanto meno li prendo fortemente scontati o dai grigi nel caso dei giochi Paradox che se lo merita, che sono multitutto ma non in italiano. Non lo metterei neanche nello stesso piano di giochi che escono solo in inglese, o in inglese e x lingua europea, o in inglese e x lingua asiatica di più piccole SH giapponesi che hanno un budget per le localizzazioni molto più limitato. In questo caso parliamo di Square che le ha messe tutte tranne la nostra, è comprensibilissimo che a qualcuno girino un po'.
Semplicemente se non investi su di me non lo faccio su di te, easy as that.
Tra l'altro ormai solo loro tra i grandi giapponesi hanno ancora le braccine corte, Bandai ormai ti localizza pure un Digimon Survive che è di nicchia uguale*.


*poi certo sarebbe preferibile che si arrivi per tutti i progetti tradurre lo script jp invece che quello en (come fa di solito Bandai per l'appunto), ma quanto meno è un inizio.
 
Ultima modifica:
Semplicemente se non investi su di me non lo faccio su dite, easy as that.
Assolutamente this! Perchè dovrei pagarti se mi tratti come fossi la pecora nera? Infatti all'opposto ho comprato la Collector di Persona 5 (e ricomprerò lo stesso gioco per Switch) appena saputo della lingua italiana
 
Assolutamente this! Perchè dovrei pagarti se mi tratti come fossi la pecora nera? Infatti all'opposto ho comprato la Collector di Persona 5 (e ricomprerò lo stesso gioco per Switch) appena saputo della lingua italiana
Perché in Europa l'Italia è la pecora nera
 
è stra pieno di dialoghi. Molti di voi pensano che chi non compra un titolo perchè non ha l'italiano lo faccia per ignoranza. Sbagliato. E' semplicemente per evitare una rottura di catz continua a tradurre
È vero che se la mole di dialoghi è impegnativa, la "concentrazione" richiesta può essere considerevole.
Aggiungerei pure un'altra discriminante che pesa parecchio.
Il livello di inglese.

Alcuni giochi (una minoranza) presentano un inglese non colloquiale che può risultare ulteriormente oneroso.
 
non è un problema mio. Che so fessi gli altri che addirittura doppiano i loro giochi?
Infatti è un problema loro.
Che Square-Enix sia una "codarda" siamo d'accordo tutti; il punto è che non puoi dargli nemmeno torto. Primo perché l'italiano è risaputo essere una tra le lingue più difficile da adattare, e soprattutto secondo in Italia se vedi un gioco che non sia Fifa e GTA è un miracolo di Natale, dove persino Xenoblade 3, primo in uk, fatica enormemente.

Morale della favola: Italia non compra miei giochi? Noi non investiamo
 
Non credo che i costi dell'operazione siano un problema rilevante, più che altro lo è la disorganizzazione di SE Europe e la mancanza di una presenza in Italia. Hanno chiaramente degli enormi problemi di distribuzione fuori dal Giappone. E non riguarda solo le localizzazioni, ma anche il QA e la pubblicazione su più piattaforme.
 
Infatti è un problema loro.
Che Square-Enix sia una "codarda" siamo d'accordo tutti; il punto è che non puoi dargli nemmeno torto. Primo perché l'italiano è risaputo essere una tra le lingue più difficile da adattare, e soprattutto secondo in Italia se vedi un gioco che non sia Fifa e GTA è un miracolo di Natale, dove persino Xenoblade 3, primo in uk, fatica enormemente .
Ma infatti avranno fatto i loro calcoli e non hanno investito, tutto nella norma. E, da una parte, come dargli torto dato che molto probabilmente anche se avessero messo il doppiaggio in italiano se lo sarebbero cacato in 3 :rickds:

Però vabè, ci sta, ognuno deve scegliere come meglio crede i propri acquisti.
Per quanto mi riguarda, facendo un esempio con gli Yakuza, me li son presi tutti dal primo all'ultimo (e 6 su 7 sono in inglese :asd:) e ora son contento che SEGA sta portando gli ultimi suoi titoli con sub ita :sisi:
Post automatically merged:

Non credo che i costi dell'operazione siano un problema rilevante, più che altro lo è la disorganizzazione di SE Europe e la mancanza di una presenza in Italia. Hanno chiaramente degli enormi problemi di distribuzione fuori dal Giappone. E non riguarda solo le localizzazioni, ma anche il QA e la pubblicazione su più piattaforme.
Effettivamente potrebbe essere anche questo.

Dalle caratteristiche nel pre-order: LINGUE - Giapponese, inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese tradizionale, cinese semplificato, coreano

Praticamente manchiamo solo noi :rickds:
 
Ma infatti avranno fatto i loro calcoli e non hanno investito, tutto nella norma. E, da una parte, come dargli torto dato che molto probabilmente anche se avessero messo il doppiaggio in italiano se lo sarebbero cacato in 3 :rickds:

Però vabè, ci sta, ognuno deve scegliere come meglio crede i propri acquisti.
Per quanto mi riguarda, facendo un esempio con gli Yakuza, me li son presi tutti dal primo all'ultimo (e 6 su 7 sono in inglese :asd:) e ora son contento che SEGA sta portando gli ultimi suoi titoli con sub ita :sisi:
Post automatically merged:


Effettivamente potrebbe essere anche questo.

Dalle caratteristiche nel pre-order: LINGUE - Giapponese, inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese tradizionale, cinese semplificato, coreano

Praticamente manchiamo solo noi :rickds:
Ne abbiamo avuto anche l'ennesima conferma nelle ultime settimane con CD. SE London è semplicemente un organo di publishing/distribuzione che non funziona.
 
Infatti è un problema loro.
Che Square-Enix sia una "codarda" siamo d'accordo tutti; il punto è che non puoi dargli nemmeno torto. Primo perché l'italiano è risaputo essere una tra le lingue più difficile da adattare, e soprattutto secondo in Italia se vedi un gioco che non sia Fifa e GTA è un miracolo di Natale, dove persino Xenoblade 3, primo in uk, fatica enormemente.

Morale della favola: Italia non compra miei giochi? Noi non investiamo
É palesemente un cane che si morde la coda ma viva chi osa (infatti persona 5 ha osato e ora traduce pure il 3 e il 4)
Post automatically merged:

È vero che se la mole di dialoghi è impegnativa, la "concentrazione" richiesta può essere considerevole.
Aggiungerei pure un'altra discriminante che pesa parecchio.
Il livello di inglese.

Alcuni giochi (una minoranza) presentano un inglese non colloquiale che può risultare ulteriormente oneroso.
Anche, si
 
É palesemente un cane che si morde la coda ma viva chi osa (infatti persona 5 ha osato e ora traduce pure il 3 e il 4)
Persona 5r se non fosse stato per il successo del vanilla, dell'acquisizione di Atlus da parte di Sega (infatti il vanilla lo portò Deep Silver) con apertura della filiale europea di Atlus in italiano lo vedevamo col binocolo, altro che osato :asd:
O qua ci dimentichiamo che prima di Persona 5 gli unici titoli di Atlus tradotti furono il primo Etrian Odyssey, e perché lo produsse Nintendo, e Catherine pagato da Deep Silver :asd:
 
Persona 5r se non fosse stato per il successo del vanilla, dell'acquisizione di Atlus da parte di Sega (infatti il vanilla lo portò Deep Silver) con apertura della filiale occidentale di Atlus in italiano lo vedevamo col binocolo, altro che osato :asd:
Invece la Square ha pochi mezzi e risorse mi dicono :ahsisi:
 
Bho, a me frega zero. Localizzano? Compro. Non localizzano? Non compro perchè ci capirei pochissimo.
Giochi interessanti nel gameplay in inglese li compro, scontati, ma li compro. Perchè mi piacciono, ma non è che posso fare una donazione per il futuro :asd: Non mettetemi quindi in mezzo a chi per principio non compra. Mi da fastidio :asd:
Detto ciò a me gli strategici fanno parecchio schifo, quindi non mi importa nulla di questo gioco. Rimango incaxxato per Star Ocean ahimè, ma amen. Contenti loro di vendere qui le solite IP (anche se Nier Automata tradotto dopo l'insuccesso di Nier fu molto strano :asd: ), magari in futuro si sveglieranno come Sega, o Bandai Namco che traducendo da Xillia in poi è arrivata a fare il botto con Arise, chissà...ma penso non gli freghi una mazza, semplicemente.
 
Il problema che non capite è che in questo paese sta bene chi ha un lavoro decente.
Tutti gli altri arrancano e col cavolo che possono permettersi manco la fibra, figurati comprarsi giochi e collector e console, è un paese che vive di illusione e disorganizzazione, e ve lo dice uno che si è fatto 5 mesi in Australia ( dove è nata la passione dell'inglese...insieme ai videogiochi) e 4 anni in Germania.

Cosa voglio dire che con questo? Che è già tanto che abbiamo " l'organizzazione " e accordi vari per fare arrivare da noi certi giochi, figurati impegnare risorse a tradurre circa 700 000 caratteri ( che sono quelli aggiunti alla versione PSP e TRADOTTI in inglese per questa Reborn) ,
dobbiamo guardare in faccia alla realtà, io per impararlo ho usato il ragionamento " ma fatica o non fatica, so o non so l'inglese, il gioco mi ispira? Mi interessa? Bene, diamoci dentro"

Così piano piano ho imparato e mi divertivo a trovare i termini che non sapevo, perché? Perché sono un appassionato di videogiochi, e la passione non ti ferma davanti a nulla.


Ora se avessero tradotto in italiano il gioco l'avrei messo lo stesso in inglese. Dovreste anche voi fare lo stesso ragionamento, boicottarlo così non serve a nulla, andare oltre, che non ve ne pentirete e non missate capolavori, altro che italiano.
 
Ne abbiamo avuto anche l'ennesima conferma nelle ultime settimane con CD. SE London è semplicemente un organo di publishing/distribuzione che non funziona.
Ecco, a maggior ragione.

Comunque spero che in qualche modo venda qualcosina (che, al di fuori del nostro contesto, potrebbe farlo), perché sennò sarebbe sicuramente una brutta roba tranciare un progetto del genere.

C'è anche da dire che in quei mesi esce un po' di roba :dsax:
 
Giochi interessanti nel gameplay in inglese li compro, scontati, ma li compro. Perchè mi piacciono, ma non è che posso fare una donazione per il futuro :asd: Non mettetemi quindi in mezzo a chi per principio non compra. Mi da fastidio :asd:
Se dici a me vedi che ho scritto che chi ha problemi con l'inglese ci sta a non prendere certi titoli XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top