PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tales of zestiria mi schifò talmente tanto all'epoca che mi fece passare la voglia di giocare a qualsiasi altro capitolo della saga uscito successivamente.

Vediamo se questo capitolo riuscirà a convincermi a riavvicinarmi alla saga...certo se ci mettessero un minimo di impegno in più nella scrittura dei personaggi per non fare le solite macchiette da shonen super stereotipate gliene sarei anche grato.

 
certo se ci mettessero un minimo di impegno in più nella scrittura dei personaggi per non fare le solite macchiette da shonen super stereotipate gliene sarei anche grato.
La vedo molto molto difficile :asd:  In Berseria comunque qualcosina di più già c'era, ma niente di troppo alla fine.

 
Il ricordo della ragazzina bionda con l'ombrellino di zestiria mi traumatizzerà a vita :asd:
:asd:  
A Berseria comunque dacci uno sguardo, vediti almeno il prologo perchè già la protagonista è qualcosa di diverso dai soliti Tales of, ma anche l'intero team più o meno, infondo si sta dalla parte dei "cattivi" :asd:  

 
Per me Eizen, Zaveid e Dazel sono i best di To Zestira e Berseria. :sisi:

Cioè Eizen con la questione della monetina che usciva sempre croce c'era da divertirsi.

 
:phraengo:  Edna è uno dei personaggi migliori del gioco, non scherziamo :asd:  , e Zestiria è un buon titolo da 7/7.5, i giochi brutti sono altri.
Io personaggi del genere non li tollero nella maniera più assoluta :asd: certe giapponesate ormai mi fanno venire l'ulcera  (una volta le tolleravo meglio)

Comunque il gioco a me non è piaciuto e ho dovuto dropparlo (de gustibus), anche il bs a differenza di altri capitoli non mi aveva divertito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io personaggi del genere non li tollero nella maniera più assoluta:asd: certe giapponesate ormai mi fanno venire l'ulcera  (una volta le tolleravo meglio)
Comunque il gioco a me non è piaciuto e ho dovuto dropparlo (de gustibus), anche il bs a differenza di altri capitoli non mi aveva divertito.
Mah
, ok


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
:phraengo:  Edna è uno dei personaggi migliori del gioco, non scherziamo :asd:  , e Zestiria è un buon titolo da 7/7.5, i giochi brutti sono altri.
diglilo flare!

Io personaggi del genere non li tollero nella maniera più assoluta :asd: certe giapponesate ormai mi fanno venire l'ulcera  (una volta le tolleravo meglio)

Comunque il gioco a me non è piaciuto e ho dovuto dropparlo (de gustibus), anche il bs a differenza di altri capitoli non mi aveva divertito.
se la ragazzina scazzata col black humor è una giapponesata......  :D

 
se la ragazzina scazzata col black humor è una giapponesata...... 
Che poi è di una profondità assoluta, uno dei personaggi più maturi del gioco, il fatto che l'abbia droppato non lo aiuta.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
diglilo flare!

se la ragazzina scazzata col black humor è una giapponesata......  :D
Beh il personaggio impassibile con lo sguardo perennemente vacuo e perso nel vuoto (ma talmente tanto da farlo assomigliare più a un vegetale che ad un essere umano con dei sentimenti e una personalità) è un classico di anime/manga ecc. che per loro fa tanto kakkoi per me è solo ridicolo...se poi si tratta della solita bambinetta loli peggio ancora, ma dopotutto gli otaku giapponesi devono pur avere il personaggio su cui smanettarsi.

Poi magari più avanti nel gioco il personaggio ha pure i suoi retroscena o risvolti interessanti, ma l'impatto nella prima metà è stato a dir poco pessimo...poi a parer mio indipendentemente dai retroscena/motivazioni o dal carattere non puoi fare un personaggio così perennemente impassibile come una bambola di pezza senza renderlo poco credibile, ma è il difetto che hanno la maggior parte dei personaggi di prodotti giapponesi ,ovvero avere un aspetto del loro carattere enfatizzato ed esagerato all'inverosimile rendendoli estremamente poco credibili come persone (poi magari è una scelta stilistica che qualcuno può apprezzare, io personalmente no)

 
Beh il personaggio impassibile con lo sguardo perennemente vacuo e perso nel vuoto (ma talmente tanto da farlo assomigliare più a un vegetale che ad un essere umano con dei sentimenti e una personalità) è un classico di anime/manga ecc. che per loro fa tanto kakkoi per me è solo ridicolo...se poi si tratta della solita bambinetta loli peggio ancora, ma dopotutto gli otaku giapponesi devono pur avere il personaggio su cui smanettarsi.

Poi magari più avanti nel gioco il personaggio ha pure i suoi retroscena o risvolti interessanti, ma l'impatto nella prima metà è stato a dir poco pessimo...poi a parer mio indipendentemente dai retroscena/motivazioni o dal carattere non puoi fare un personaggio così perennemente impassibile come una bambola di pezza senza renderlo poco credibile, ma è il difetto che hanno la maggior parte dei personaggi di prodotti giapponesi ,ovvero avere un aspetto del loro carattere enfatizzato ed esagerato all'inverosimile rendendoli estremamente poco credibili come persone (poi magari è una scelta stilistica che qualcuno può apprezzare, io personalmente no)
Ma infatti non era una persona ma un serafino XD  
Da una parte è normale cerchino per entità diverse dagli umani qualcosa di quel tipo, e sì, poi cambia, c'è dietro tanto :sisi:  
In ogni jrpg solitamente l'impatto è una cosa, poi fino alla fine comprendi di più il pg :sisi:  

 
Ma infatti non era una persona ma un serafino XD  
Da una parte è normale cerchino per entità diverse dagli umani qualcosa di quel tipo, e sì, poi cambia, c'è dietro tanto :sisi:  
In ogni jrpg solitamente l'impatto è una cosa, poi fino alla fine comprendi di più il pg :sisi:  
Allora è chiaramente giustificata :hail:

Scherzi a parte non volevo tirare su un polverone su quel personaggio, anche perché zestiria non l'ho nemmeno finito.

Il succo era solo per dire che mi piacerebbero personaggi un po' meno "stereotipi da classico shonen mainstream" e un po' più realistici.

Anche la saga di FF ha avuto nella maggior parte dei casi un buon quantitativo di personaggi  che cadevano sotto i classici stereotipi anime, ma negli ultimi capitoli (ffxv e ffviiR) si nota un impegno decisamente crescente nella caratterizzazione dei personaggi, mi piacerebbe lo stesso impegno anche da un tales of

 
Allora è chiaramente giustificata :hail:

Scherzi a parte non volevo tirare su un polverone su quel personaggio
Macchè polverone :asd:  Si discuteva :sisi:  

Speriamo comunque Arise sia figo a prescindere dal tipo di pg. Più che altro, vedremo mai qualche pg nuovo?  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh il personaggio impassibile con lo sguardo perennemente vacuo e perso nel vuoto (ma talmente tanto da farlo assomigliare più a un vegetale che ad un essere umano con dei sentimenti e una personalità) è un classico di anime/manga ecc. che per loro fa tanto kakkoi per me è solo ridicolo...se poi si tratta della solita bambinetta loli peggio ancora, ma dopotutto gli otaku giapponesi devono pur avere il personaggio su cui smanettarsi.

Poi magari più avanti nel gioco il personaggio ha pure i suoi retroscena o risvolti interessanti, ma l'impatto nella prima metà è stato a dir poco pessimo...poi a parer mio indipendentemente dai retroscena/motivazioni o dal carattere non puoi fare un personaggio così perennemente impassibile come una bambola di pezza senza renderlo poco credibile, ma è il difetto che hanno la maggior parte dei personaggi di prodotti giapponesi ,ovvero avere un aspetto del loro carattere enfatizzato ed esagerato all'inverosimile rendendoli estremamente poco credibili come persone (poi magari è una scelta stilistica che qualcuno può apprezzare, io personalmente no)
a me sembra che fai  un minestrone di luoghi comuni, che poi se vuoi persone credibili in un   jrpg  be direi che hai un po sbagliato target sopratutto i tales of.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah, i Tales of sono molto derivativi in senso di personaggi...ce ne sono un botto che si assomigliano nei capitoli che ho giocato. La stessa protagonista femminile che si vede in Arise è simile alla Serafina di Zestiria (non ricordo il nome).

Edna a me era piaciuta, piccola ma veramente potente, sopratutto in campo. Poi c'erano molti collegamenti tra lei e

suo fratello. Anche in Berseria.

 
a me sembra che fai  un minestrone di luoghi comuni, che poi se vuoi persone credibili in un   jrpg  be direi che hai un po sbagliato target sopratutto i tales of.
E perché mai un jrpg non dovrebbe avere personaggi credibili? ci sono molti jrpg con personaggi credibili.

Non confondiamo personaggi credibili con personaggi realistici nel senso non in stile manga...un personaggio credibile è semplicemente un personaggio scritto bene, le cui azioni e il cui atteggiamento è credibile con quello che potrebbe fare una persona reale al suo posto e col suo vissuto, seppur ovviamente in un contesto fantasioso e staccato dalla realtà.

Che poi anche in ambito anime non è che non esistano anime con personaggi caratterizzati bene e credibili, anzi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top